PDA

View Full Version : yamaha ysp 600


carlerchemez
19-09-2011, 07:40
Chiedo consiglio a chi la conosce o l'ha utilizzata:

1)per connettere un lettore blu-ray alla ysp e poter visualizzarlo anche sulla tv devo collegare entrambi gli apparecchi con cavo hdmi e poi mettere un cavo hdmi in uscita dalla ysp che va verso la tv. giusto?

2)la ysp è collegata alla tv tramite il cavo audio(in dotazione) e il cavo ottico(in dotazione). Se aggiungo anche il cavo hdmi i due precedenti cavi sono utili/indispensabili o con l'HDMi faccio tutto (immagino sia una domanda ridicola ma vorrei capirci qualcosa).

Da quanto mi sembrerebbe di capire potrei collegare la ysp alla tv solo con l'hdmi e le eventuali periferiche che prima collegavo alla tv, le collego alle prese hdmi della YSP. Ma non vorrei fare fesserie.
Cioè avendo una connessione HDMI, il cavo ottico ha senso o è inutile?
Grazie

carlerchemez
19-09-2011, 16:27
Non capisco, così tanti visitatori ma nessuno che sa darmi un consiglio?
Forse il prodotto è poco conosciuto? oppure la mia domanda è troppo banale?
Spero nella fortuna allora.
Immagino però che qualcuno sia interessato altrimenti nessuno avrebbe letto la mia domanda.
Se qualcuno è interessato quindi possso dire che io mi c trovo gran bene, ovviamente è un prodotto compatto ma è proprio questo il motivo per il quale l'ho preso. Ho trovato fantastica l'opportunità di utilizzare una visualizzazione serale dei film, automaticamente riduce i rumori che non siano i dialoghi quando diventano troppo invadenti e ti permette di non continuare ad alzare ed abbassare l'audio mentre il resto della casa dorme.
Per quanto riguarda invece gli effetti che simulano un numero maggiore si speaker quando in realtà la fonte è solo frontale, mi piacerebbe testarla meglio, utilizzando BRD che al momento riesco solo ad ascoltare ma non a visualizzare (vedi domanda sopra).

sacd
19-09-2011, 22:13
Quello che scrivi non è molto chiaro...comuque per collegare audio e video da dvd o blueray ti servono due cavi hdmi, uno da lettore a yamaha e l'altro da yamaha a tv

carlerchemez
19-09-2011, 23:08
Grazie. A questo punto la connessione con il TV la faccio solo con HDMI o devo lasciare anche gli altri due collegamenti(cavo audio e ottico).
Grazie per la risposta

mentalrey
20-09-2011, 00:08
l'HDMI trasporta contemporaneamente sia audio che video, i cavi supplementari non servono.

carlerchemez
20-09-2011, 06:53
Perfetto, grazie!!
il dubbio ce l'avevo per il fatto che pensavo che il cavo ottico avesse una trasmissione dei dati più veloce e performante di un cavo con uscita HDMI Da ignorante non riesco a capire perchè mettere in dotazione un cavo ottico semirigido, con un attacco particolare e non così comune, al posto di un diffusissimo cavo con HDMI. Evidentemente sono solo mie congetture e ,tutto sommato, è meglio così. grazie a tutti