PDA

View Full Version : LG LU6200: top di gamma con display HD da LG


Redazione di Hardware Upg
19-09-2011, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-lu6200-top-di-gamma-con-display-hd-da-lg_38539.html

Dopo Samsung, anche la concorrente LG sembra ormai sul punto di annunciare ufficialmente il primo proprio terminale con display ad alta risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rikardobari
19-09-2011, 07:40
Fino a quando saranno LCD continuerò a preferire Samsung.

Tonisca
19-09-2011, 08:34
Fino a quando gli amoled avranno i colori "sballati", continuerò a preferire gli LCD.:O

TheDarkAngel
19-09-2011, 08:43
Chissà se riusciranno a sfornare un primo terminale 720p incompleto e pieno di problemi come il primo terminale dual core :asd:

II ARROWS
19-09-2011, 08:44
Fino a quando dureranno 2 ore continuerò a preferire palmari che durano almeno fino a sera. :asd:

MadMax of Nine
19-09-2011, 08:54
Fino a quando gli amoled avranno i colori "sballati", continuerò a preferire gli LCD.:O

Hai mai provato un galaxy II ? i miei colori sono perfetti...

Donbabbeo
19-09-2011, 09:00
Fino a quando saranno LCD continuerò a preferire Samsung.

Innanzitutto questo è un LCD IPS, anzi AH-IPS, che ha vinto il premio Intertek di quest'anno. Ha una luminosità superiore ai display attuali ed un consumo uniforme in base alla colorazione e minore anche degli AMOLED.
Nulla a che vedere con quelle ciofeche di PVA che il consorzio S-LCD ci rifila.

Tornando ai S-Amoled, come avrai notato il nuovissimo S-Amoled HD montato su Tab 7.1 e sul Note usa due matrici sub-pixel differenti sebbene la risoluzione sia la stessa: sul Tab è RGB mentre sul Note è Pentile.
Questo perchè allo stadio attuale Samsung non è in grado di creare una matrice RGB a quella risoluzione per display di "piccole" dimensioni.

Al contrario questo AH-IPS è un display RGB 720p con densità di pixel di 329ppi.

subbywrc
19-09-2011, 09:18
Hai mai provato un galaxy II ? i miei colori sono perfetti...

penso si riferisse al fatto che i colori sono molto saturi.. ;)

Beltra.it
19-09-2011, 09:26
Hai mai provato un galaxy II ? i miei colori sono perfetti...

scherzi si spera... in quello schermo nemmeno esiste il bianco dai.. per favore

ad ogni modo, per me scaffare, a parte che un 4.5 con quella risoluzione mi sembra un po' sprecato, ma la batteria è patetica, non durerà MAI fino a sera

LG può risparmiarsi di tirar fuori sto schifo... ottimizzazioni sw ridicole, attese per gli aggiornamenti che non arrivano mai, problemi vari, poi LG è famosa per montare altoparlantini scarsissimi.

lo dice un possessore del dual, che se non si fosse svalutato tanto, lo avrebbe già cambiato 10 volte, anche se di alternative non ce ne sono

MadMax of Nine
19-09-2011, 09:42
Dato che con uno smartphone si suppone che non lo usi per fotoritocco e attività simili... :) trovo che il superamoled sia un ottimo display, questo Lg come scrive Donbabbeo (che su carta dovrebbe essere migliore) dovrebbe essere interessante.
Poi per il discorso autonomia servono prove di utilizzo reale, il mio dura circa due giorni (con advance app killer e staccando il 3g quando non lo uso), se questo può essere simile mi sembra un bel prodotto...

calabar
19-09-2011, 10:08
@Beltra.it
Se è per quello, negli LCD non esiste il nero ;)
Io personalmente trovo molto più piacevole l'esperienza visiva su amoled.
Gli LCD hanno difetti intrinsechi nella loro tecnologia, che considero oramai superata e spero che al più presto prendano piede tecnologie più nuove. Una volta concentrati gli sforzi su queste, si potrà godere in breve tempo di margini di miglioramento molto più ampi.

Donbabbeo
19-09-2011, 10:31
Gli LCD hanno difetti intrinsechi nella loro tecnologia, che considero oramai superata e spero che al più presto prendano piede tecnologie più nuove. Una volta concentrati gli sforzi su queste, si potrà godere in breve tempo di margini di miglioramento molto più ampi.

A dire il vero è il contrario, attualmente gli AMOLED hanno molti più difetti di un LCD.
Bianco assente, consumi non uniformi, sub-matrici Pentile per display di piccole dimensioni (< 7") a risoluzione elevata, durata subpixel non uniforme (questa non so se sia stata risolta).

In ogni caso bisogna fare un distinguo, esistono decine di tecnologie LCD e l'IPS usato dai display LG è uno dei migliori.

calabar
19-09-2011, 10:36
Ma non sono difetti intrinsechi nella tecnologia (a parte ii consumi non uniformi, se di difetto si può parlare... secondo me è un pregio), ma solo di immaturità di una tecnologia quasi neonata.

E nonostante questi difetti, a mio parere, la resa finale è molto più gradevole su amoled.

Beltra.it
19-09-2011, 10:37
@Beltra.it
Se è per quello, negli LCD non esiste il nero ;)
Io personalmente trovo molto più piacevole l'esperienza visiva su amoled.
Gli LCD hanno difetti intrinsechi nella loro tecnologia, che considero oramai superata e spero che al più presto prendano piede tecnologie più nuove. Una volta concentrati gli sforzi su queste, si potrà godere in breve tempo di margini di miglioramento molto più ampi.

quello che ritengo un display ottimo è il nuovo amoled HD, dove i bianchi sono davvero bianchi. il display del dual ha neri che si avvicinano moltissimo a quelli del GS2, in compenso ha colori decisamente più naturali ed un bianco che è bianco. quello del GS2 non si può proprio guardare. è blu, altro che bianco

poi è questione di gusti. ma il display del GS2 lo trovo orribile

Mparlav
19-09-2011, 10:44
Le dimensioni sono 132.9 x 67.9 x 10.5mm e pesa 123g: lo trovo più appetibile dei modeli 3D.

TheDarkAngel
19-09-2011, 11:02
quello che ritengo un display ottimo è il nuovo amoled HD, dove i bianchi sono davvero bianchi. il display del dual ha neri che si avvicinano moltissimo a quelli del GS2, in compenso ha colori decisamente più naturali ed un bianco che è bianco. quello del GS2 non si può proprio guardare. è blu, altro che bianco

poi è questione di gusti. ma il display del GS2 lo trovo orribile

Il display dell'sgs2 di default è settato in modalità dinamica, ma ad usarlo in modalità standard o film i colori diventano molto più naturali. Non è un problema di tecnologia ma solo software, se la gente è babbea e preferisce abbronzarsi con il display, samsung lo imposta in quella modalità per vendere di più. Ci sono anche altri modi per settare profili colore a piacere ma in questo caso serve il root.

A dire il vero è il contrario, attualmente gli AMOLED hanno molti più difetti di un LCD.
Bianco assente, consumi non uniformi, sub-matrici Pentile per display di piccole dimensioni (< 7") a risoluzione elevata, durata subpixel non uniforme (questa non so se sia stata risolta).

Il 4.27" dell'sgs2 è RGB e non pentile. E' una fortuna che i consumi non siano uniformi perchè non è una rozza tecnologia retroilluminata dove il consumo è dato dalla fonte luminosa utilizzata.

imayoda
19-09-2011, 11:34
questione di gusti parlando di schermi..

ma hw così potenti sono degni di nota anche se le diagonali iniziano ad essere quasi tablet imho.. ci vogliono super tasche :D

gimmy25
19-09-2011, 11:41
Se siamo qui a discutere sulla qualità dei super amoled allora siamo alla frutta... Spesso nei centri commerciali confronto il mio galaxy con i vari lg, nova display compreso.... E non vi è paragone...
Amen... Hihihi

Tonisca
19-09-2011, 14:00
Hai mai provato un galaxy II ? i miei colori sono perfetti...

Si l'ho provato, ma ad essere sincero dovrei fare prove più approfondite sulle possibilità di personalizzazione, ma non essendone il proprietario..

Donbabbeo
19-09-2011, 14:24
Il 4.27" dell'sgs2 è RGB e non pentile. E' una fortuna che i consumi non siano uniformi perchè non è una rozza tecnologia retroilluminata dove il consumo è dato dalla fonte luminosa utilizzata.

Lo so che è RGB, ma la risoluzione è WVGA o come diavolo si chiama. Se saliamo di risoluzione, aumentando il numero di pixel senza variare lo spazio, non sono in grado di creare la matrice RGB. Non a caso il Galaxy Note che ha un display di 5,3" e risoluzione 720p usa una matrice Pentile, mentre il Galaxy Tab 7.1 monta un display da 7" e una risoluzione 720p ma usa una matrice RGB.

Okiya
19-09-2011, 14:41
Io preferisco LCD a SAMOLED (ho GS2).

I colori di SAMOLED sono esageratamente saturi, contrastati e sfasati.

Il bilanciamento del bianco è inesistente.

Beltra.it
19-09-2011, 17:16
lg, naturalmente, ha ritardato ANCORA, l'uscita di ginger, e come sempre aspetta l'ultimo secondo per farlo.


questo qua dovrebbe essere il suo successore :asd:

Donbabbeo
19-09-2011, 18:54
lg, naturalmente, ha ritardato ANCORA, l'uscita di ginger, e come sempre aspetta l'ultimo secondo per farlo.


questo qua dovrebbe essere il suo successore :asd:

Ma chissenefrega degli aggiornamenti ufficiali. Ricompilati una AOSP e vivi sereno.
Se vogliamo dirla tutta LG è l'unica che non invalida la garanzia se usi rom non ufficiali.

erost
19-09-2011, 19:22
Innanzitutto questo è un LCD IPS, anzi AH-IPS, che ha vinto il premio Intertek di quest'anno. Ha una luminosità superiore ai display attuali ed un consumo uniforme in base alla colorazione e minore anche degli AMOLED.
Nulla a che vedere con quelle ciofeche di PVA che il consorzio S-LCD ci rifila.

Tornando ai S-Amoled, come avrai notato il nuovissimo S-Amoled HD montato su Tab 7.1 e sul Note usa due matrici sub-pixel differenti sebbene la risoluzione sia la stessa: sul Tab è RGB mentre sul Note è Pentile.
Questo perchè allo stadio attuale Samsung non è in grado di creare una matrice RGB a quella risoluzione per display di "piccole" dimensioni.

Al contrario questo AH-IPS è un display RGB 720p con densità di pixel di 329ppi.

ehm...come dire...non saprei...
viste le tue profonde cconvinzioni sulla tecnologia oled...ho quasi timore nel farlo...
ma non esiste alcun display 7.1 su un tab samsung...

d'altro canto, ammesso che sia vero, non vedo dove stia, per il consumatore, il problema che "allo stadio attuale Samsung non è in grado di creare una matrice RGB a quella risoluzione per display di "piccole" dimensioni"...intanto mi becco lo straordinario display 7.7 del tab e quando samsung o chiunque altro sarà in grado di farlo, mi beccherò un note rgb o qalsiasi altro dispositivo che monterà solo ed esclusivamente display oled...dovessero tagliarmi le mani se acquisterò mai più dispositivi con display lcd che non siano monitor per pc (fino a che non saranno anch'essi oled).

erost
19-09-2011, 19:29
Io preferisco LCD a SAMOLED (ho GS2).

I colori di SAMOLED sono esageratamente saturi, contrastati e sfasati.

Il bilanciamento del bianco è inesistente.

:( mi spiace per te...spero potrai disfartene al più presto :)

Donbabbeo
19-09-2011, 19:46
ehm...come dire...non saprei...
viste le tue profonde cconvinzioni sulla tecnologia oled...ho quasi timore nel farlo...
ma non esiste alcun display 7.1 su un tab samsung...

d'altro canto, ammesso che sia vero, non vedo dove stia, per il consumatore, il problema che "allo stadio attuale Samsung non è in grado di creare una matrice RGB a quella risoluzione per display di "piccole" dimensioni"...intanto mi becco lo straordinario display 7.7 del tab e quando samsung o chiunque altro sarà in grado di farlo, mi beccherò un note rgb o qalsiasi altro dispositivo che monterà solo ed esclusivamente display oled...dovessero tagliarmi le mani se acquisterò mai più dispositivi con display lcd che non siano monitor per pc (fino a che non saranno anch'essi oled).

Non facciamo tanto i pignoli, hai capito benissimo di quale tablet parlavo, non c'è bisogno di fare il simpatico. :rolleyes:

In ogni caso non capisco il senso del tuo discorso.
Prima di tutto stiamo parlando di telefoni e non di tablet, non puoi dirmi prendo il Galaxy Tab 7.7 e aspetto uno smartphone con lo stesso display.

Seconda cosa, viste le caratteristiche del display non può essere confrontato con quello dell'SG2 dato che questo ha una risoluzione di parecchio inferiore. Di conseguenza il suo sfidante può essere solamente il favoleggiato Nexus3 che condivide la stessa risoluzione e pressappoco la stessa dimensione (4,65 contro 4,5) ma il device di Google monta una matrice Pentile e personalmente tra un Samoled Pentile ed un AH-IPS RGB preferisco di gran lunga il secondo.

Vogliamo aggiungere una piccola congettura? Il display del Nexus S non è Gorilla Glass per via della particolare forma del display concavo e guardacaso sembra che sia la stessa forma adottata anche dal Nexus 3.

erost
19-09-2011, 20:11
forse non sono stato chiaro...
ho il gs2 che è il miglior smartphone attualmente esistente...
prenderò il tab 7.7 quando uscirà... non ho bisogno del note (almeno credo), ne del nexus 3 (di questo sono certo)... quando uscirà il gs3 sarà il momento di cambiare il gs2... nessuna porcheria di lcd entrerà in casa mia...fidati:)

Donbabbeo
19-09-2011, 20:26
forse non sono stato chiaro...
ho il gs2 che è il miglior smartphone attualmente esistente...
prenderò il tab 7.7 quando uscirà... non ho bisogno del note (almeno credo), ne del nexus 3 (di questo sono certo)... quando uscirà il gs3 sarà il momento di cambiare il gs2... nessuna porcheria di lcd entrerà in casa mia...fidati:)

http://www.arcocanoa.org/arcocanoa/immagini/personaggi/estiqaatsi.gif
senza offesa eh :asd:

Quello che dici comunque non c'entra assolutamente nulla con il discorso.
Stiamo parlando dello schermo di questo telefono e lo si confronta con la concorrenza attuale e futura. Il display dell'LG è superiore a quello del GS2, se non per la qualità in sé (personalmente sì, non a tutti piace il Samoled), di certo lo è per ppi, risoluzione, luminosità, fedeltà cromatica e probabilmente consumi.

Beltra.it
19-09-2011, 22:27
Ma chissenefrega degli aggiornamenti ufficiali. Ricompilati una AOSP e vivi sereno.
Se vogliamo dirla tutta LG è l'unica che non invalida la garanzia se usi rom non ufficiali.

peccato che se nvidia non rilascia i sorgenti, e lg non compila sta cazzo di rom e rende disponibili i sorgenti, le rom si fermano qua. incomplete. e andare su una cooked froyo non ha il minimo senso alcuno

imayoda
20-09-2011, 01:14
peccato che se nvidia non rilascia i sorgenti, e lg non compila sta cazzo di rom e rende disponibili i sorgenti, le rom si fermano qua. incomplete. e andare su una cooked froyo non ha il minimo senso alcuno

le cose più belle son quelle più a lungo desiderate :D

Okiya
20-09-2011, 07:29
:( mi spiace per te...spero potrai disfartene al più presto :)

e perchè dovrei disfarmene?

Ho detto che preferisco decisamente LCD a superamoled, non che il GS2 fa schifo.

Donbabbeo
20-09-2011, 08:54
Comunque sia ho trovato i dati rilevati dal test fatto da Intertek: il consumo dei display a 600 NIT era di 624mW per l'IPS e 1130mW per il S-Amoled+, lo scarto RGB era di 0,012 sull'IPS contro lo 0,037 del S-Amoled+, il ppi era 329 sull'IPS contro i 217 del S-Amoled+.
L'unica cosa su cui viene battuto è ovviamente il contrasto su cui gli OLED vantano un fantomatico contrasto "infinito"; questo semplicemente perchè il metodo finora usato per calcolare il contrasto non può essere applicato.

In ogni caso con la storia del Nexus 3 volevo far notare come Samsung non abbia in realtà un display paragonabile attualmente e non lo avrà neanche nel breve termine visto che il futuro S-Amoled HD è Pentile e decisamente non comparabile qualitativamente. Ci si rivede nel Q2 2012 se la miniaturizzazione ha raggiunto un livello soddisfacente.

TheDarkAngel
20-09-2011, 09:17
L'unica cosa su cui viene battuto è ovviamente il contrasto su cui gli OLED vantano un fantomatico contrasto "infinito"; questo semplicemente perchè il metodo finora usato per calcolare il contrasto non può essere applicato.

Fantomatico? :doh:
E' reale tanto quanto la retroilluminazione di una tecnologia rozza come gli IPS

Donbabbeo
20-09-2011, 09:54
Fantomatico? :doh:
E' reale tanto quanto la retroilluminazione di una tecnologia rozza come gli IPS

No che non è reale, il contrasto si misura con il rapporto tra il punto più luminoso e quello meno luminoso di un'immagine.
Come ben sai negli OLED il colore nero, che è ovviamente il colore meno luminoso, si ottiene spegnendo del tutto il pixel, di conseguenza il suo valore di luminosità sarà 0.
Quindi il rapporto, qualsiasi sia il livello di luminosità massima, avrà sempre lo stesso risultato che non è infinito, come ottengono discutibilmente stiracchiando la teoria dei limiti ma piuttosto, come insegnano alle elementari, non esiste.

Sarebbe molto più corretto dire che il contrasto non è calcolabile.

Evidentemente ti sei perso parecchio del discorso qua sopra perchè la "rozza" tecnologia IPS è attualmente superiore alla OLED.

TheDarkAngel
20-09-2011, 10:38
Quindi il rapporto, qualsiasi sia il livello di luminosità massima, avrà sempre lo stesso risultato che non è infinito, come ottengono discutibilmente stiracchiando la teoria dei limiti ma piuttosto, come insegnano alle elementari, non esiste.

Sarebbe molto più corretto dire che il contrasto non è calcolabile.

Evidentemente ti sei perso parecchio del discorso qua sopra perchè la "rozza" tecnologia IPS è attualmente superiore alla OLED.

Se proprio vuoi prendere per buona una conoscenza elementare dello zero, puoi anche dire che non esiste (basta ignorare l'esistenza dell'analisi matematica), vuoi spuntare le armi del marketing levandogli l'appellativo infinito? Fa pure, il contrasto percepito dall'occhio sarà abnormemente maggiore da un display amoled che dall'ips, così come l'ips avrà sempre consumi costanti e l'amoled no, se a te interessa quanto consuma in modalità abbronzante non ci si può far niente.

erost
20-09-2011, 22:44
Comunque sia ho trovato i dati rilevati dal test fatto da Intertek: il consumo dei display a 600 NIT era di 624mW per l'IPS e 1130mW per il S-Amoled+, lo scarto RGB era di 0,012 sull'IPS contro lo 0,037 del S-Amoled+, il ppi era 329 sull'IPS contro i 217 del S-Amoled+.
L'unica cosa su cui viene battuto è ovviamente il contrasto su cui gli OLED vantano un fantomatico contrasto "infinito"; questo semplicemente perchè il metodo finora usato per calcolare il contrasto non può essere applicato.

In ogni caso con la storia del Nexus 3 volevo far notare come Samsung non abbia in realtà un display paragonabile attualmente e non lo avrà neanche nel breve termine visto che il futuro S-Amoled HD è Pentile e decisamente non comparabile qualitativamente. Ci si rivede nel Q2 2012 se la miniaturizzazione ha raggiunto un livello soddisfacente.

si si, termine esatto "fantomatico"... come quel grigietto che, grazie ad un'usanza popolare, sugli lcd viene chiamato nero:D
ma fatemi il piacere...:fagiano:

comunque ti invidio, visto che hai potuto analizzare da vicino il "futuro S-Amoled HD PENTILE" e soprattutto lo hai potuto classificare come: "decisamente non comparabile qualitativamente".

erost
20-09-2011, 22:58
Sarebbe molto più corretto dire che il contrasto non è calcolabile.
.


...danni infiniti
danni incalcolabili...
passione infinita
passione incalcolabile...


cioè
la stessa identica cosa che non muta la sostanzae e cioè la constatazione della superiorità dell'oled sull'lcd.

Donbabbeo
21-09-2011, 09:05
Il futuro S-Amoled HD è pentile e quindi per forza di cose non può essere superiore ad un display con la stessa risoluzione ma RGB.
Questo è un dato oggettivo non confutabile, che poi possa piacere la resa cromatica di un AMOLED è un'altro discorso ed è soggettivo.

I grigetti li vedi solo te, non saranno neri assoluti, ma dipende dalla qualità del display e gli IPS sono ottimi. Potrei dire la stessa cosa del S-Amoled, dove l'azzurro è usato al posto del bianco... :rolleyes: