PDA

View Full Version : Creare backup partizione per hhd esterno usb


Enzo1977
18-09-2011, 22:48
Salve ho un'hhd da 200gb ,uso win vista, la domanda è: se compro un hhd esterno usb,vorrei praticamente fare una copia della paertizione dell hhd da 200gb con vista, e poi passare la partizione con tutto (vista e programmi ) sull hhd esterno usb, e praticamente se vado nel bios e metto come avvio l hhd esterno usb, il sistema dovrebeb partire come da hhd da 200gb ? tutto questo e possibile farlo? tipo con "acronis true image" fatemi sapere ciao grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2011, 06:44
Puoi effettuare sia una copia delle partizioni su HD esterno che una tradizionale clonazione del disco interno su quello esterno e fin qui ci siamo.

Il problema è che poi non funzionerà il boot e quindi il regolare funzionamento da HD con collegamento USB. Microsoft, per sua scelta precisa, fino a Windows 7 non consente agevolmente¹ una operazione del genere, si legge in giro che sarà una delle nuove funzionalità che verranno introdotte con Windows 8, ma per il momento si tratta solo di voci e nulla di sicuro si ha al di fuori dei laboratori di sviluppo di Microsoft.


¹ se vai di google troverai diverse guide su come installare e fr funzionare Windows da unità esterne via USB, ma sono pratiche decisamente più complicate del semplice copia partizioni o clona HD. Ed i risultati non sono eccelsi.


Saluti.

Enzo1977
19-09-2011, 15:08
Ciao grazie per la risposta

allora come ho capito e inutile fare quella procedura perche poi l'os da hhd usb non parte giusto? strano pero... :mc:

cmq lhhd esterno è un'hhd interno con box sata, quindi se vorrei mettere fare la copia della partizione e passarlo sul nuovo hhd, per farlo partire lo dovrei levare dal box e metterlo interno nel case giusto? cmq grazie ciao

P.S.

ho appena comprato un hhd da 500GB interno da 3,5 , pero appena aperto lo messo in box esterno usb, il sistema la riconosciuto, adesso come mi consigliate di formattarlo? sul pc attualmente o Paragon Partition Manager pro 9.0 , ma e tutto in inglese, mi dite come lo posso formattare? e poi vorrei fare 2 partizioni, 1 da 300GB e altra da 200GB , aspetto qualche risposta ciao grazie

Enzo1977
20-09-2011, 01:17
Il problema è che poi non funzionerà il boot e quindi il regolare funzionamento da HD con collegamento USB. Microsoft, per sua scelta precisa, fino a Windows 7 non consente agevolmente¹ una operazione del genere, si legge in giro che sarà una delle nuove funzionalità che verranno introdotte con Windows 8, ma per il momento si tratta solo di voci e nulla di sicuro si ha al di fuori dei laboratori di sviluppo di Microsoft.


Saluti.

vero, ho messo lhhd dove ce vista nel box usb,e impostato nel bios avvio da usb, sembrava che stava partendo,poi all impproviso schermata blu che dice ce un virus na cosa del genere... ok quando ho un po di tempo vedo un po ciao grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2011, 07:01
ho appena comprato un hhd da 500GB interno da 3,5 , pero appena aperto lo messo in box esterno usb, il sistema la riconosciuto, adesso come mi consigliate di formattarlo? sul pc attualmente o Paragon Partition Manager pro 9.0 , ma e tutto in inglese, mi dite come lo posso formattare? e poi vorrei fare 2 partizioni, 1 da 300GB e altra da 200GB , aspetto qualche risposta ciao grazie


Windows ha il suo programma gestione disco per creare, cancellare, modificare e formattare partizioni. Lo trovi digitando "Gestione disco" nella casella di ricerca del menu start. È regolarmente tradotto in italiano.

Click destro sul disco, se c'è già una partizione scegli elimina volume, quindi dopo che avrai tutto lo spazio come non allocato, click destro nuovo volume semplice, scegli di fare lea partizione delle dimensioni che desideri. Poi le formatti in NTFS.


Saluti.