View Full Version : Problema con pc desktop che si blocca al primo avvio
Ciao ragazzi, mi hanno dato da riparare un desktop packard bell imedia, 2 anni di vita, che ha un problema molto strano: in pratica al primo avvio si blocca appena entrato in windows, spengo di brutto, riaccendo e poi funzia alla perfezione.
Dato che era da formattare ho pensato fosse un problema di scasinamenti con driver o altro, cosi ho formattato e messo win 7, tutto proceduto alla perfezione.
Stasera vado per riaccenderlo e tac, stesso problema, bloccato all'accesso in windows appena acceso.
Spento di brutto, riavviato e perfettamente funzionante.....
Secondo voi che cavolo puo' essere?
Grazie
Può essere di tutto. Intanto fai un chkdsk e vedi se ti da degli errori...
Il fatto che a capiti solo dopo l'avvio però farebbe pensare anche ad altro oltre l'hd, potrebbe esserci un problema anche alla scheda madre
porca miseria è un bel problema però, non mi è mai successo, anche perchè è un pc di una scuola nuovo, cioè ha 2 anni ma quasi mai usato, comprato in un centro commerciale....
stasera magari provo un pc check e vediamo
...potrebbe essere anche un banco di memoria difettoso...
eh infatti, il problema è stare nell'individuare la cosa, visto che la fa solo al primo avvio.....
allora acceso verso le 18, andato nel bios per fare qualche verifica, dopo circa 45 secondi bloccato.....
riavviato funziona alla perfezione, ora sto facendo i test con pc check, per ora il processore passato tutto, ho avviato dopo la ram e sta ancora andando...... boh
Sostituisci le sodimm e prova, poi aggiorna il bios.
sodimm???? è un fisso, e il bios porca miseria non riesco ad individuarlo, mi piacerebbe aggiornarlo ma come faccio?
dice scheda madre packard bell ga-t671gm ma non la trovo da nessuna parte....
Aggiorno la situazione: ieri sera messo sotto stress con pc check, fatto andare i test per la scheda madre, processore ram e altri componenti
Pero tutti passati senza errore, mi sa che stasera lo apro e provo a togliere qualche componente tipo ram, e vedo come si comporta
Qualche altra idea?
Hai dato un'occhiata nel sito della pakar bell...?
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/download
certo niente di niente, sembra non esistere quel desktop....
Tempo addietro ho avuto un problema simile e poi si è rivelata essere la ram non pienamente compatibile. L'ho sostituita ed è da 2 o tre annu che il tizio non mi chiama. Prova eventualmente con una sola barretta di ram, altrimenti prova a cambiare la marca (all'epoca da me non aveva funzionato nemmeno il mettere a mano i voltaggi e le frequenze; ho dovuto proprio sostituire la marca per risolvere).
aled1974
20-09-2011, 20:06
aggiungo carne al fuoco :D
dato che spesso e volentieri gli alimentatori tirati dentro i pc pre-assemblati sono a dir poco scandalosi, quello dotato in questo PB che marca/modello è? L'unico modo è aprire il case e leggere l'etichetta, per toglierti il dubbio, poi, la sezione migliore in cui chiedere un parere è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=517 :read:
ciao ciao
ragazzi aggiorno il post:
in questi 2 giorni mi sono procurato dell'altra ram, provata ma stesso problema
cambiata la batteria della scheda madre, adesso mi dà una novità, cioè schermata blu in windows, che dice:
"the system encountered an uncorrectable hardware error"
è già qualcosa di positivo, stasera comincio col rimuovere delle periferiche, e verificare con qualche programma di bsod viewer da cosa può dipendere
aled1974
22-09-2011, 09:07
probabilmente è successo che togliendo la batteria il tuo bios si è resettato automaticamente ai valori di fabbrica, perdendo tutte le impostazioni manuali che erano state apportate, da qui la BSOD
una prima idea potrebbe essere verificare se l'hd nel tuo bios ora è settato come sata-ide o sata-ahci, prima com'era? Perchè ti eri copiato su un foglio i parametri del bios prima di togliere la batteria tampone, vero? :D
ciao ciao
i parametri del bios non sono mai stati toccati, anzi li avevo resettati alle impostazioni di default, casomai qualcuno ci avesse scasinato......
stasera con quel programmino provo a controllare il bsod cosa può essere e poi vediamo...
allora riassumo le varie prove fatte:
- tolto hard disk interno e provato ad entrare nel bios (quindi senza hd attaccato), risultato: dopo i soliti 40 secondi pc bloccato
- tolto scheda video nvidia e attaccato alla presa video della scheda madre, risultato pc bloccato dopo 45 secondi
- ora sto stressando il pc con pc check e il system stress test per vedere se mi da qualche risultato
- in precedenza varie schermate blu in windows 7, tutte incomprensibili, tipo uncorrectable system error
- le uniche altre cose da provare sono le ram, ci sono 2 banchi, uno da 2 e uno da 1, ho tolto quello da uno, tra un paio di ore lo provo a riaccendere e vedere si blocca, se si provo con l'altro; oppure l'alimentatore, anche se mi sembra molto strano.....
altri suggerimenti?
aled1974
26-09-2011, 09:17
direi di no
- o è l'alimentatore (test con altro sicuramente funzionante e non cineseria varia)
- o è la ram (memtest http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
- o è la scheda madre a livello hardware (controllo visivo condensatori, controllo sistema fuori dal case, test altra mobo sicuramente funzionante)
- o sono i parametri del bios errati (e auto/default NON significa garanzia 100% sistema funzionante. Es sata-ide o sata-ahci, fsb/divisori/moltiplicatori/latenze ram/vDimm etc)
- o è il sistema operativo (dubito perchè ti si inchioda anche dentro al bios se non ho capito male)
per le schermate blu vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 o qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955647
ciao ciao
direi di no
- o è l'alimentatore (test con altro sicuramente funzionante e non cineseria varia)
- o è la ram (memtest http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
- o è la scheda madre a livello hardware (controllo visivo condensatori, controllo sistema fuori dal case, test altra mobo sicuramente funzionante)
- o sono i parametri del bios errati (e auto/default NON significa garanzia 100% sistema funzionante. Es sata-ide o sata-ahci, fsb/divisori/moltiplicatori/latenze ram/vDimm etc)
- o è il sistema operativo (dubito perchè ti si inchioda anche dentro al bios se non ho capito male)
per le schermate blu vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 o qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955647
ciao ciao
Concordo e ci aggiungerei di controllare pure la pasta termica dei dissipatori del chipset.
Per quanto riguarda il mio caso, segnalo che la ram con memtest non presentava alcun tipo di problema. Infatti ne ho dovute provare 2 o 3 di marche diverse prima di riuscire a far funzionare la mia mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.