PDA

View Full Version : 40gb non bastano per installare win7 64bit sp1?!?


mex90
18-09-2011, 18:21
Ho un pc con windows 7 32bit e volevo installare in una partizione la versione 64bit perchè ho deciso di portare la ram da 2 a 4 giga.

Allora apro EASEUS partition master 9, riduco il volume da un partizione esistene e creo la partizione NTFS, primaria (ho provato anche convertendola in logica) in cui voglio installare l'os; riavvio parte l'installazione di win7 ma al momento di scegliere dove installarlo mi dice che quella partizione non ha abbastanza spazio libero nonostante i 40gb diponibili.

Qualche soluzione??

Freaxxx
18-09-2011, 18:30
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/system-requirements

mex90
18-09-2011, 18:59
ho un quadcore q8200 @ 2.33ghz
2 gb di ram
partizione da 40 gb vuota su cui installare l'os
e una nvidia geforce 9600gt

dovrei avere tutti i requisiti minimi necessari

Il Bruco
18-09-2011, 19:47
Partizioni create con programmi esterni non piacciono a W7, elimina da gestione disco, di W7 32 bit, la partizione creata e ricrea il nuovo volume per ricevere la nuova installazione di W7 64bit.

mex90
18-09-2011, 20:05
niente da fare, avevo già eliminato la partizione, in gestione disco l'ho solo ricreata.

mi dice: "Programma di installazione: impossibile utilizzare la partizione di sistema esistente perchè non contiene lo spazio disponibile necessario."

Eress
19-09-2011, 07:28
Magari potresti postare uno screen della situazione completa del tuo hd da gestione disco

swan_x
19-09-2011, 10:08
40 GB sono enormemente sufficienti ad installare win 7 64 bit!
a me ne occupa 15 con vari prog installati...

non saprei bene x il tuo caso ma la butto li...

nel mio, prima di C dove c'è win7, c'è una partizione di sistema di 200 MB che serve x i file di 7 x il setup, prima del vero sistema operativo installato in C.
non è che da te, avendo C occupato da win 7 32 bit, hai si creato una partizione da 40 x il 64bit, ma essendo adiacente a C (o altre insomma) non trova lo spazio x mettere i suoi file di sistema???

spero di essermi spiegato...

mex90
19-09-2011, 10:23
ecco qui lo screen (http://img545.imageshack.us/img545/1133/situazionehd.jpg)

@swan_x: ho capito cosa vuoi dire, magari posso riservare tra il mio disco D e la E uno spazio di 200 mega.

Mi è venuto in mente che prima anzichè 40gb avevo 15gb su cui avevo installato xp, poi ho formattato brutalmente ma all'avvio del pc è rimasto il dual boot, ora lo tolgo con easybcd anche se non penso che sia quello il problema.

Edit: ho provato a vedere se il motivo era il vecchio dual boot ma il problema rimane e giusto 15 minuti fa sono arrivate le ram da amazon.

Il Bruco
19-09-2011, 11:47
Purtroppo non puoi installare W7 su di una partizione logica.
Windows gestiscew solo 3 partizioni primarie che hai già occupate
100 Mb Sistema
260 GB W7 32bit
165 Dati

Se nella aprtizione da 260 GB hai più di 40 GB di dati salvali in altra posizione

Per cui elimina la partizione da 40 GB, aumenti quella da 160 GB includendo quella da 40
Riduci la partizione di 160 GB o del massimo consentito se inferiore a 160 Gb.
Crei e formatti la nuova partizione che sarà smpre logica
Passi i dati da D: a E:
Formatti la partizione D: che era primaria
Installi W7 64bit su questa partizione primaria.

mex90
19-09-2011, 12:03
quindi il problema era avere troppe partizioni primare.. però prima al posto della partizione da 40gb ne avevo una da 15/16 con windows xp e anche quella doveva essere primaria giusto?

non potrei convertire il D in logico direttamente? si cancellerebbero tutti i dati?

Il Bruco
19-09-2011, 16:21
Era primaria poichè WXP non deve creare la partizione primaria da 100 MB come fa W7.

Le partizioni primarie possibili su Windows possono essere max 3 come detto sopra

Per modificare una partizione da primaria a logica o vicecersa devi cancellarla e ricrearla, per cui si perdono tutti i dati.

kastor81
07-06-2012, 15:09
Rispolvero questo post per mettere la soluzione al problema:
"Programma di installazione: impossibile utilizzare la partizione di sistema esistente perchè non contiene lo spazio disponibile necessario."

Per chi si è ritrovato come me a dover installare Windows 7 x64 SP1 e precedentemente si ritrova le partizioni del vecchio sistema non SP1,
a fronte dell'installazione nonostante la formattazione della partizione per la quale si sceglie di installare uscirà fuori il messaggio da oggetto.
La soluzione dell'arcano è eliminare anche la partizione dei 100Mb ovvero dei File System per ricreare così d'accapo un nuovo File System.
FINE