View Full Version : Consiglio Pc per corsi programmazione!
Ciao Ragazzi,
Volevo un consiglio molto importante per me in quanto devo cambiare pc per via del lavoro che oramai da qualche anno ho intapreso..
Sto svolgendo corsi di diverso genere, Oracle, Java, C#, .NET ecc...
Ho quindi il bisogno di tenere diversi ambienti di sviluppo o piu macchine virtuali contemporanemente accessibili.
Vorrei un bel Notebook ma nonostante le mie conoscenze hardware siano buone non mi riesco a disticrare tra marche prezzi e offerte...
Avevo pensato come processore ad un i7..e avevo preso in considerazione diverse ipotesi:
Gli Hp probook ma le recensioni in giro non ne parlano molto bene.
Una tra le serie Dell vostro inspiron e kps...ma non saprei proprio quale scegliere..
oppure ad uno di questi asus (Asus N53SV-SZ585V, K53SC-SX084VX53SC, Asus N53SV-SZ586V)
mi sento del tutto spesato e non vorrei fare nè un acquisto scadente ne inutile...Vorrei tenermi sotto i 1000 euro, se riesco poi a spendere intorno ai 700 sarebbe perfetto...Mi date qualche consiglio!!
AIUTOOOOO!!!
Grazie
-mattia_91-
18-09-2011, 17:03
immagino che userai visual studio 2010 o 2008, un i5 basta, la scheda video qualsiasi (ma sui 700€ ne hai sempre una dedicata) e tanta ram (4 gb)
io prenderei un hp pavilion dv6
http://www.dgstore.it/computer-portatile-pavilion-dv66010el-lc952ea-intel-p-205740.html
Si utilizzo VS2010...Io pensavo ad un i7 per via del fatto che devono coesistere piu ambienti contemporaneamente...soprattutto con Oracle XE ho avuto brutte esperienze, rallentaaaaaa in maniera impressionante tutto il sistema con i suoi servizi..senza contare il fatto che probabilmente carichero' i diversi ambienti in diverse macchine virtuali..rendendo il tutto ancora piu' pesante...
Il Pavilon era uno di quelli che avevo visto inizialmente ma mi sembrava leggermente poco professionale come pc...tu non credi??
-mattia_91-
18-09-2011, 22:42
Si utilizzo VS2010...Io pensavo ad un i7 per via del fatto che devono coesistere piu ambienti contemporaneamente...soprattutto con Oracle XE ho avuto brutte esperienze, rallentaaaaaa in maniera impressionante tutto il sistema con i suoi servizi..senza contare il fatto che probabilmente carichero' i diversi ambienti in diverse macchine virtuali..rendendo il tutto ancora piu' pesante...
Il Pavilon era uno di quelli che avevo visto inizialmente ma mi sembrava leggermente poco professionale come pc...tu non credi??
oracle non lo conosco, conosco sql server che è abbastanza pesantino, immagino che oracle sia uguale :p
i dv6 sono portatili buoni, ma di fascia consumer
io consiglio sempre hp per via dell'assistenza ottima, ci sarebbero gli elitebook che sono fantastici (alluminio, luce per la tastiera) ma costano oltre i 1000
asus non ho idea di come siano
a sto punto andrei di dell che ti da questo a 799€
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Metalloid Aluminum Cover
Accessori
Mobile Broadband Not Included
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
XPS L502x Order - Italy
Documentazione in italiano
Datasafe Local 2.3 di base
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08X5M05
Nessuna custodia
lo shop sul sito ufficiale è molto buono e permette di configurarsi il portatile
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod
oppure a 849 un dell di quelli professionali
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0905513&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&model_id=vostro-3550
Windows® 7 Professional autentico a 64 bit in italiano con DVD di ripristino
Intel® Core™ i7-2620M da 2,7 GHz
Microsoft® Office Starter: versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari Senza PowerPoint o Outlook
Software Trend Micro Worry-Free Business Security 3.5 (15 mesi) con MUI
Display LED HD da 40 cm (15,6") (1.366 x 768) antiriflesso
Coperchio posteriore LCD: argento, WLAN
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB a 1.333 MHz (1 x 4.096)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 6630M da 1 GB
Unità DVD+/-RW 8x con software
Poggiapolsi: lettore di impronte digitali biometrico
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Tastiera interna retroilluminata, italiano (QWERTY)
Webcam integrata da 2 megapixel
Scheda Dell Wireless 1702 Bluetooth 802.11b/g/n, europea
Servizi e Software
ProSupport e servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata per un anno
Offerta rifiutata per la protezione contro danni accidentali
DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Sono inclusi inoltre
Cavo di alimentazione serie E da 1 metro, europeo
Senza banda larga mobile
Vostro 3550: base standard
N095513
Ordine Vostro 3550
Documentazione in italiano
Diagnostica e driver Vostro 3550
Alimentatore CA da 90 W
Servizio di ritiro e restituzione per un anno
Intel Core Label i72
Software: DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
oppure aspetti qualcuno che ti spieghi come sono gli asus :D
E tra il Vostro ed il Kps...???
Sbaglio o l'i 7 del Vostrio non è quad core...nella presentazione è l unico che dice duo!
-mattia_91-
19-09-2011, 01:15
E tra il Vostro ed il Kps...???
Sbaglio o l'i 7 del Vostrio non è quad core...nella presentazione è l unico che dice duo!
si è un duo, non ha la Q
AndyWarrior
19-09-2011, 04:15
Visto tutto quello che ci vorresti far girare, io più che fissarmi sull'i7 penserei a più RAM possibile, sarà proprio lei a limitarti di più...
Nei Dell posso mettere fino a 6 giga...direi che dovrebbe bastare...
Visto che il Vostro è un Duo mi orienterei piu sul KPS, voi che dite??
per le tue esigenze è meglio non scendere sotto i7 2630qm quad core, l' i7 dual core anche se ha più frequenza è meno potente.
attenti che con 6gb di ram non si ha il dual channel, meglio 2x4gb e la scheda video è oppurtuno che sia una 540m, una 525 per un i7 quad è un pò poco
Ma dei dell mi pare che nn cè nulla i7 con 8 giga e 540 gt sotto i 1000 euro...hai in mente qualche modello in particolare?
ASUS - X53SV-SX234V + 4gb di ram e rimani entro i 700
limitarsi ai modelli con 8gb di ram di serie è sbagliato, dato che a tutti i notebook medi se ne possono aggiungere fino a 8 e un banco da 4gb costa pochissimo (25 euro in media)
poi come modello mi sembra curato esteticamente e abbastanza valido.
in alternativa il samsung rf511s02 sempre da aggiungere 4gb di ram con prezzi =
Mhhh...mi sembra un bel modello...anche se un po mi ero abituato all idea del dell, l'Alienware Dell si potrebbe avvicinare a quelle caratteristiche ma non lo vedo un pc molto professionare..
gli alienware con hw potente come quello costano molto di più (notoriamente si paga il marchio alienware)
a mè dell non mi ha mai attratto, invece si sente parlare abbastanza bene di asus, che nella fascia media ha ottimi prodotti.
inoltre i7 2630qm, nvidia540m e 8gb di ram per meno di 700 euro sono un ottimo prezzo, volendo si può mettere anche un hdd a 7200rmp per migliorare ulteriormente e prestazioni, spendendo circa 40 euro
Se cerchi un computer solo per lavorare/programmare basta un i5 e la GPU integrata (soprattutto se usi anche ambienti linux). Meno calore, palmrest più fresco, meno consumi. Soprattutto se usi anche ambienti linux. Se proprio proprio vuoi esagerare prendi un i7 ma non sentirai praticamente differenze in quegli ambiti.
Lo schermo antiriflesso può essere un'ottima opzione di scelta se sei molto davanti al pc, sforzi meno gli occhi. Io personalmente da quando ho uno schermo opaco mi sembra di faticare meno la vista durante la videoscrittura, certo sacrifichi un po' la qualità e i colori quindi guardarci un film non è il massimo. Anche se al giorno d'oggi cavo HDMI+TV ed il gioco è fatto.
Tastiera retroilluminata è un must da avere, una volta provata te ne innamorerai.
Che soddisfa quei requisiti e sta nei 700 euro c'è il Dell vostro 3550, anche se non ha il tastierino numerico, non so se questo per te può essere un problema. Considera le versioni con 4GB di ram che poi prendi una stecca da 4GB e ti fai l'upgrade da solo e risparmi rispetto a prenderle direttamente da dell.
Detto questo programmo spesso per studio/diletto e possiedo un vostro 3450 con cui mi trovo molto bene in questi ambiti.
Se cerchi un computer solo per lavorare/programmare basta un i5 e la GPU integrata (soprattutto se usi anche ambienti linux). Meno calore, palmrest più fresco, meno consumi. Soprattutto se usi anche ambienti linux. Se proprio proprio vuoi esagerare prendi un i7 ma non sentirai praticamente differenze in quegli ambiti.
Lo schermo antiriflesso può essere un'ottima opzione di scelta se sei molto davanti al pc, sforzi meno gli occhi. Io personalmente da quando ho uno schermo opaco mi sembra di faticare meno la vista durante la videoscrittura, certo sacrifichi un po' la qualità e i colori quindi guardarci un film non è il massimo. Anche se al giorno d'oggi cavo HDMI+TV ed il gioco è fatto.
Tastiera retroilluminata è un must da avere, una volta provata te ne innamorerai.
Che soddisfa quei requisiti e sta nei 700 euro c'è il Dell vostro 3550, anche se non ha il tastierino numerico, non so se questo per te può essere un problema. Considera le versioni con 4GB di ram che poi prendi una stecca da 4GB e ti fai l'upgrade da solo e risparmi rispetto a prenderle direttamente da dell.
Detto questo programmo spesso per studio/diletto e possiedo un vostro 3450 con cui mi trovo molto bene in questi ambiti.
spendere di più per avere meno è insensato...
la differenza tra i7 quad e i5 dual non si sente? ma quando mai:D :D :D
la nvidia 540m è inutile? almeno una volta ringrazierà di avere una scheda grafica decente,, poco ma sicuro, se gli serve bene, altrimenti il notebook usa la intel integrata.
se i sandy bridge quando non sono sotto sforzo generalmente non scaldano molto.
ivoru, fidati di ciò che ti dico io:) , non rimpiangerai mai di avere un i7 2630qm e nvidia540m, MAI
Giovani...
Allora..io non voglio spendere piu di 1000 euro..
Ma se per mille euro riesco ad avere un i7 ed una buona scheda grafica, ben venga...chissà che nn ci scappi una partitella a fifa durante la pausa :)
Il problema nasceva tra le migliaia di marche e modelli apparentemente simili ma a prezzi totalmente differenti...
Una cuoriosità poi...non ho mai aggiunto periferiche ad un portatile..sempre comprati e lasciati com'erano..
Aggiungere tutte queste componenti? si puo' fare prima dell acquisto come con Dell anche per Asus...e se non si può, in mano a chi mi dovrei mettere subito dopo per fare queste modifiche?? il computer mi serve il prima possibile...
Grazie sempre
Che poi non capisco come una marca come la Dell non proponga sistemi ad 8 giga di ram...
Mi chiedo non è che fanno funzionare anche i banchi da 6 a dual (due da 3)??
impossibile??
Ho un esigenza simile alla tua (programmazione web piattaforma MS).
Pensavo a questo: Asus U36SD-RX196X.
Subito subito ci metterei altri 4GB di RAM e per esagerare un SSD da 128GB.
L'unica cosa che non mi convince troppo è lo schermo glare e la tastiera con tasti a destra dell'invio (mi danno fastidio in quella posizione).
A proposito sapete se si trovano con tastiera inglese (il tilde mi servirebbe!)?
Totale circa 900 euro o poco più.
Un'altra idea che ho è l'acquisto di un bel monitor da 19" o 21" da tenere nella postazione di lavoro dove sto più spesso.
Che ne dite?
spendere di più per avere meno è insensato...
la differenza tra i7 quad e i5 dual non si sente? ma quando mai:D :D :D
la nvidia 540m è inutile? almeno una volta ringrazierà di avere una scheda grafica decente,, poco ma sicuro, se gli serve bene, altrimenti il notebook usa la intel integrata.
se i sandy bridge quando non sono sotto sforzo generalmente non scaldano molto.
ivoru, fidati di ciò che ti dico io:) , non rimpiangerai mai di avere un i7 2630qm e nvidia540m, MAI
Punto primo un 3550 senza dedicata e con i5 costa meno di 700 euro.
Punto secondo per programmare un i7 è praticamente inutile rispetto a un i5. se pensi il contrario allora non hai mai programmato in vita tua, e questo non mi stupirebbe.
Punto terzo come scritto anche la dedicata è completamente inutile per programmare, se pensi il contrario idem come sopra.
preferisco 1000 volte avere la tastiera retroilluminata piuttosto che avere una dedicata quando programmo.
Ti rendi conto che stai consigliando sempre gli stessi computer in ogni thread anche se le richieste di quello che deve fare l'acquisto sono le più disparate?
Computer per giocare: i7 quad + gt540m
Computer per navigare e guardare film: i7 quad + gt540m
Computer per programmare: i7 quad + gt540m
Computer per cad: i7 quad + gt540m
Che poi non capisco come una marca come la Dell non proponga sistemi ad 8 giga di ram...
Mi chiedo non è che fanno funzionare anche i banchi da 6 a dual (due da 3)??
impossibile??
fatti contattare da un commerciale e te lo configurano come vuoi, anche con 8GB di ram. Il mio consiglio rimane sempre 4GB + 4GB che ti compri tu e fai l'upgrade. Non ci vuole niente, toglia due viti, apri uno sportellino, inserisci la ram ed il gioco è fatto. 5 Minuti esagerando.
Comunque a FIFA riesci a giocarci anche con l'integrata a dettagli alti sopra i 30FPS, non è un gioco che ha grosse richieste.
Ho un esigenza simile alla tua (programmazione web piattaforma MS).
Pensavo a questo: Asus U36SD-RX196X.
Subito subito ci metterei altri 4GB di RAM e per esagerare un SSD da 128GB.
L'unica cosa che non mi convince troppo è lo schermo glare e la tastiera con tasti a destra dell'invio (mi danno fastidio in quella posizione).
A proposito sapete se si trovano con tastiera inglese (il tilde mi servirebbe!)?
Totale circa 900 euro o poco più.
Un'altra idea che ho è l'acquisto di un bel monitor da 19" o 21" da tenere nella postazione di lavoro dove sto più spesso.
Che ne dite?
Mettere l'SSD nell'U36SD è complicato, devi apripre tutto il portatile e se non sbaglio invalidi anche la garanzia.
In italia non lo vendono con tastiera americana, o la compri successivamente (su ebay tipo) e la monti oppure devi direttamente comprarlo da un rivenditore che specifica che il layout della tastiera è USA, quindi quasi sicuramente all'estero.
Fifa era una battuta!! intendevo cosi per farci girare un gioco qualsiasi..sono un po smanettone anche in quel senso..ma questo dovrà essere il computer da lavoro quindi...
Per quanto riguarda contattare il commerciale...io penso che alla fine il computer lo acquisterò online, quindi ora dovrei trovare un sito che ha il modello disponibile ed eventuale è disposto ad aggiungere anche la ram (ho montato desktop a decine..ma notebook mai, ho sempre saputo che aprendoli invalidi la garanzia....)
quindi dovrei per forza aggiungere la ram prima della consegna, sennò mi devo accontentare di quello che danno...conoscete qualche sito in particolare? O negozio..io sono di Napoli, quindi nn sarebbe un problema, ma ho dato un occhio in giro..expert, eldo, fnac...pochi modelli e cari..scelta praticamente limitata tra 2\3 modelli...Online mi sembra l'unica soluzione per un acquisto selettivo!
Fifa era una battuta!! intendevo cosi per farci girare un gioco qualsiasi..sono un po smanettone anche in quel senso..ma questo dovrà essere il computer da lavoro quindi...
Per quanto riguarda contattare il commerciale...io penso che alla fine il computer lo acquisterò online, quindi ora dovrei trovare un sito che ha il modello disponibile ed eventuale è disposto ad aggiungere anche la ram (ho montato desktop a decine..ma notebook mai, ho sempre saputo che aprendoli invalidi la garanzia....)
quindi dovrei per forza aggiungere la ram prima della consegna, sennò mi devo accontentare di quello che danno...conoscete qualche sito in particolare? O negozio..io sono di Napoli, quindi nn sarebbe un problema, ma ho dato un occhio in giro..expert, eldo, fnac...pochi modelli e cari..scelta praticamente limitata tra 2\3 modelli...Online mi sembra l'unica soluzione per un acquisto selettivo!
Se ti fai contattare da un commerciale dell tramite il sito l'acquisto avviene effettivamente online. è come avere un configuratore personale, una volta scelte le caratteristiche ti manda un preventivo che puoi accettare, fai il pagamento con carta di credito o come preferisci e loro ti inviano il computer. Non è che devi fisicamente vedere il commerciale. c'è il link nella pagina principale delle per farsi contattare così da non dover neanche spendere i soldi per la telefonata.
Per quanto riguarda l'aggiunta della ram NON invalidi la garanzia in quanto apri solo lo sportellino posteriore, non apri tutto lo chassis. Si fa con tutti i computer e di tutte le marche senza invalidare nulla. Ed è una cosa veramente facile, fidati.
galex31785
21-09-2011, 09:09
Peccato per il limite dei 1000€, anche perché per 1078€ (è una configurazione "tirata" all'osso senza licenza del SO) ti porteresti a casa un prodotto molto ma molto interessante (lo sto tenendo d'occhio anche io per cambiare il mi attuale Asus):
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Secondo me i 78€ in eccesso li vale da solo il processore (quadcore da 2,4 Ghz contro i 2 GHz che trovi nei computer da "supermercato")...
Secondo me i 78€ in eccesso li vale da solo il processore (quadcore da 2,4 Ghz contro i 2 GHz che trovi nei computer da "supermercato")...
l' i7 2630qm da 2ghz raggiunge 6500 punti in un bechmark, l' i7 2760 circa 7800, la differenza non è tantissima
Peccato per il limite dei 1000€, anche perché per 1078€ (è una configurazione "tirata" all'osso senza licenza del SO) ti porteresti a casa un prodotto molto ma molto interessante (lo sto tenendo d'occhio anche io per cambiare il mi attuale Asus):
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Secondo me i 78€ in eccesso li vale da solo il processore (quadcore da 2,4 Ghz contro i 2 GHz che trovi nei computer da "supermercato")...
Proprio un portatile da programmazione e lavoro :rolleyes:
Proprio un portatile da programmazione e lavoro :D
è a dir poco esagerato, cosa se ne fà di i7 2760qm e nvidia 555m?:confused:
galex31785
22-09-2011, 17:39
Partiamo dal presupposto che ognuno ha le proprie idee...
A mio avviso per 78€ di differenza si porta a casa un computer di categoria superiore, non solo in termini di hardware, ma anche di bontà del prodotto (buoni materiali, ottimo assemblaggio) e della sua assistenza (3 anni di pick&return).
A livello hardware:
- il processore è di livello superiore al classico 2630qm (parlando di puro benchmark siamo a +20%, nell'utilizzo quotidiano non noti un netto distacco tra i due sistemi ma una miglioria di base la si nota)
- lo schermo è no-glare (e non ci sputerei per niente sopra) ed ha, sempre secondo me, un'ottima risoluzione per lavorare (1600*900)... Molto meglio della classica HD ma anche del FHD che su di un 15,6" è, sempre secondo me, troppo piccola per lavorarci bene...
- la scheda video è una scheda più che discreta (versione depotenziata della serie 555) ma che ti permetterà di giocare (nella pausa pranzo mi raccomando :D ) bene a tutti i fifa (ipotizzerei almeno fino al 2014/15) ma non solo... Se poi ti trovi ad utilizzare software che la possono sfruttare per eseguire i propri calcoli allora se i a cavallo...
- hai già 8 gb di ram senza che ci metti le mani (altrimenti ne monti solo 4 e risparmi una 35ina di €)
- hai un hd da 500 Gb ma a 7200 rpm (contro i 5400 rpm che si trovano normalmente nei notebook da supermercato)...
Inoltre, trattandosi di un computer da lavoro e considerando i tempi di crisi che corrono, per una differenza irrisoria (sempre sul valore dei 1000€) punterei ad occhi chiusi ad un computer che mi permette una maggiore longevità del prodotto...
Poi fai te... Io ho solo espresso la mia teoria (teoria per cui nell'ottobre 2005 ho acquistato un notebook per l'università che ancora mi accompagna e che quasi tre anni fa è stato affiancato da un notebook da supermercato che ora da qualche problemino)...
Partiamo dal presupposto che ognuno ha le proprie idee...
A mio avviso per 78€ di differenza si porta a casa un computer di categoria superiore, non solo in termini di hardware, ma anche di bontà del prodotto (buoni materiali, ottimo assemblaggio) e della sua assistenza (3 anni di pick&return).
A livello hardware:
- il processore è di livello superiore al classico 2630qm (parlando di puro benchmark siamo a +20%, nell'utilizzo quotidiano non noti un netto distacco tra i due sistemi ma una miglioria di base la si nota)
- lo schermo è no-glare (e non ci sputerei per niente sopra) ed ha, sempre secondo me, un'ottima risoluzione per lavorare (1600*900)... Molto meglio della classica HD ma anche del FHD che su di un 15,6" è, sempre secondo me, troppo piccola per lavorarci bene...
- la scheda video è una scheda più che discreta (versione depotenziata della serie 555) ma che ti permetterà di giocare (nella pausa pranzo mi raccomando :D ) bene a tutti i fifa (ipotizzerei almeno fino al 2014/15) ma non solo... Se poi ti trovi ad utilizzare software che la possono sfruttare per eseguire i propri calcoli allora se i a cavallo...
- hai già 8 gb di ram senza che ci metti le mani (altrimenti ne monti solo 4 e risparmi una 35ina di €)
- hai un hd da 500 Gb ma a 7200 rpm (contro i 5400 rpm che si trovano normalmente nei notebook da supermercato)...
Inoltre, trattandosi di un computer da lavoro e considerando i tempi di crisi che corrono, per una differenza irrisoria (sempre sul valore dei 1000€) punterei ad occhi chiusi ad un computer che mi permette una maggiore longevità del prodotto...
Poi fai te... Io ho solo espresso la mia teoria (teoria per cui nell'ottobre 2005 ho acquistato un notebook per l'università che ancora mi accompagna e che quasi tre anni fa è stato affiancato da un notebook da supermercato che ora da qualche problemino)...
Guarda ti devi essere perso parte del thread...il portatile consigliato da me (facente parte della serie business per le imprese quindi specificatamente da lavoro) non penso che costi più di 600/650 euro configurato come ho detto io. Da 600 a 1100 c'è una certa differenza. E come già spiagato di un quad e di una 555M non se ne fa di niente. Io volendo potrei ancora programmare con il mio vecchio toshiba satellite del 2006, giusto per farti capire. Nello scrivere codice più che potenza ci vuole comodità.
comunque il vostro ha un hd da 7200rpm.
galex31785
23-09-2011, 09:29
Il thread l'ho seguito tutto ed il mio post deriva dall'apertura da parte di ivoru all'acquisto di un notebook da 1000€..
Giovani...
Allora..io non voglio spendere piu di 1000 euro..
Ma se per mille euro riesco ad avere un i7 ed una buona scheda grafica, ben venga...chissà che nn ci scappi una partitella a fifa durante la pausa :)
Ciao Ragazzi,
Vorrei tenermi sotto i 1000 euro, se riesco poi a spendere intorno ai 700 sarebbe perfetto...
Secondo i bisogni che ha espresso direi che con 700 euro riesce benissimo a prendere un computer per fare tutto quello di cui ha bisogno senza voler esagerare. Il portatile da te proposto rimane un ottimo prodotto ma a sovradimensionato rispetto a quello che andrà a farci, a mio parere.
Grazie degli ottimi consigli, vi farò sapere..
non nego che anche io sono dell idea che spendere qualcosina in piu' per avere un prodotto di alto livello sia una cosa saggia..il problema è che dipende da quel
"qualcosina in piu' e dal cosidetto "alto livello"!!
mmhhhhh....penso che tra domani e dopodomani deciderò definitivamente...
GRAZIEEEEEEE a tutti!
Allora alla fine ho avuto l occasione di prendere un Toshiba Satellite p755
I7 2630qm
8 gb ram
video: geforce 540optimus
ho speso 900 euro perchè avevo delle amicizie all interno del negozio e penso mi sia andata bene!!
Ora solo un dubbio...spero che qualcuno mi sappia aiutare..
Possibile che la valutazione online di windows 7 dia come voto 7.1 alla mia vecchia ati radeon 5670 HD mentre mi da solo 5.9 alla mia nuova geforce 540gt optimus...ho controllato su internet, ovviamente le prestazione dovrebbero essere sbilanciate verso la gt540...allora perche mi daaddirittura un punto in meno alla mia nuova scheda..??? E' la valutazione di windows sette che è folle...o mi sfugge qualcosa???????
Non mi riesco a spiegare questa cosa...
Forse essendo che la geforce i 2 gb se li zuca dalla memoria ram del pc,
forse quando windows fa il test, la ram ha solo 64 mega dedicati e quindi
il test scaca??? fantascienza...??
Sapete com'è?!?
Mi abbatte pensare che la mia nuova scheda video venga battuta di un punto e mezzo da una comprata due anni fa
Sigh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.