PDA

View Full Version : Acer Extensa 5220 - Come diavolo si switcha sul monitor esterno ??


DjDiabolik
18-09-2011, 16:27
Ragazzi.... aiutatemi perchè non riesco a venirne fuori!

In pratica questo Acer 5220 ha lcd rotto e completamente smontato... per utilizzarlo ho provato a collegare un monitor CRT, ovviamente, alla presa sul lato sinistro... il problema è che vedo il logo di Windows XP.. poi il monitor diventa nero poco dopo che dice "Caricamente impostazioni personali".

La cosa strana è che se avvio windows in modalità provvisoria lo schermo funziona.... ma da windows no!

Ho provato ad usare il tasto "Fn"... ma non capisco se devo premere Fn + F5 o F6 o F7 o come devo premerli perchè nessuno dei 3 accende il monitor esterno! La combinazione Fn + F7 addirittura da un BEEP... ma non succede niente!

Non è che bisogna fare qualche combinazione... tipo Fn + Fx (dove x sta per i 5,6 o 7) e premere o scegliere il monitor da usare in qualche modo ??

DjDiabolik
19-09-2011, 21:34
Può essere che nessuno ha un notebook ACER ?!?!?!!?!?!?!?!!?!?!?

piri787
16-05-2012, 15:38
Ciao, ho lo stesso problema...

bisognerebbe trovare qualcuno che ha questo pc e che faccia una prova a schermo funzionante per noi...

:(

DjDiabolik
16-05-2012, 15:44
In modalità provvisoria installa il launcher scaricato dal sito della acer e fallo partire all'avvio.

piri787
16-05-2012, 19:18
Ciao e grazie per l'interessamento. Il problema però è un altro. Lo schermo del portatile ha un filo che è stato leggermente danneggiato (usciva fuori e aprendolo e chiudendolo è stato pinzato dentro ed è leggermente spelato e al 99% è quello il problema) ed ora lo schermo si colora di azzurro ed altri colori e a volte lascia intravedere la schermata corretta del desktop di windows.

Quando si accende il pc funziona correttamente, ma appunto lo schermo è ko quindi non riesco ad eseguire funzioni al buio. Inserendo il cavo VGA nell'Acer ed in uno schermo LCD esterno, all'avvio si vede la schermata di Windows XP caricare correttamente sullo schermo LCD esterno, ma poi appena entra in Windows compare il messaggio sullo schermo "Ricerca segnale".

Questo credo perchè ci vuole qualche procedura per attivare lo switch da schermo del portatile a schermo esterno. Ho provato con tasto funzione e F6 (e anche altri tasti F vari) ma niente...

Il problema quindi persiste. La volontà è quella di poter recuperare i dati utilizzando momentaneamente lo schermo esterno.

Grazie
Ciao

DjDiabolik
16-05-2012, 22:10
Parlo arabo ?

Te lo detto per poter switchare da windows sull'uscita del monitor esterno devi installare da modalità provvisoria il launcher.

Solo se avvi il sistema in modalità provvisoria funzionano entrambe le uscite! su windows no.

piri787
18-05-2012, 22:22
Scusa... scusa...! Non avevo capito!

Domani cerco il launcher e provo a fare come hai detto.

Ti ringrazio anticipatamente ;) e ti faccio sapere come va a finire !

DjDiabolik
19-05-2012, 12:45
Scusa... scusa...! Non avevo capito!

Domani cerco il launcher e provo a fare come hai detto.

Ti ringrazio anticipatamente ;) e ti faccio sapere come va a finire !

Ma figurati.......... l'importante è che tu abbia capito la vena semi ironica del post precedente.

Anzi ho anche dimenticato una ACCA a dirtela tutta.

thegamba
19-05-2012, 15:23
Se hai win7 premi super(winlogo) e tenendo premuto quest'ultimo pigia 4 volte il tasto p.
Ciao

Edit: non avevo letto bene, hai xp. Chiedo scusa.

DjDiabolik
19-05-2012, 22:59
Se hai win7 premi super(winlogo) e tenendo premuto quest'ultimo pigia 4 volte il tasto p.
Ciao

Edit: non avevo letto bene, hai xp. Chiedo scusa.

Tu dici che funziona ?
E' un hotkey di Windows 7 ?

thegamba
20-05-2012, 09:42
Tu dici che funziona ?
E' un hotkey di Windows 7 ?

Su 7 lo switch lo faccio così ogni vola che voglio passare dallo schermo singolo a quello esteso (premendo solo 3 volte). Premendo 4 volte dovrebbe passare al solo schermo esterno il segnale.
Però se hai xp l'hot key non funzia, ne sono quasi certo...
Potresti provare in questi due modi, se non hai nulla da perdere:
1) Alt+f10 quando appare il logo acer, quindi provi a piallare tutto e rimettere l'os con la procedura guidata.
2) Da modalità provvisoria potresti provare a disinstallare il driver video; magari è quello che crea problemi, infatti in modalità provvisoria (dove mi risulti usare un driver generico) il pc ti funziona. Dopo averlo disinstallato riavvia, entra in windows normalmente e vedi cosa accade; se tutto funziona ricarica da lì i driver.

Era capitato anche a me di non vedere nulla dopo un aggiornamento dei driver Nvidia del pc in firma, ma modalità provvisoria ho disinstallato i driver ed è passata la paura.

Ciao:)

DjDiabolik
20-05-2012, 12:36
Fidati che su questo portatile se non installi l'acer launcher non funzionano neanche se reinstalli WINDOWS.

thegamba
20-05-2012, 13:17
Fidati che su questo portatile se non installi l'acer launcher non funzionano neanche se reinstalli WINDOWS.

Scusa ma mi ero perso Diabolik, tu il problema l'avevi risolto.
Comunque il ripristino dell'OS su un portatile di solito non si fa con un cd di windows ma con la partizione/il backup originale del pc, in modo che il setup riconosca l'hw e installi tutti i programmi necessari. Quindi il ripristino dovrebbe installarti in automatico anche il launch-manager:) .
Ciao

DjDiabolik
20-05-2012, 17:30
Scusa ma mi ero perso Diabolik, tu il problema l'avevi risolto.
Comunque il ripristino dell'OS su un portatile di solito non si fa con un cd di windows ma con la partizione/il backup originale del pc, in modo che il setup riconosca l'hw e installi tutti i programmi necessari. Quindi il ripristino dovrebbe installarti in automatico anche il launch-manager:) .
Ciao

Si appunto... ma ti cancella tutti i file a sto punto tanto vale la pena formattare.
Poi su un portatile cosi vecchio se ancora hai la partizione di ripristino è assurdo... io ho dovuto cambiare addirittura l'hd.

thegamba
21-05-2012, 14:09
Si appunto... ma ti cancella tutti i file a sto punto tanto vale la pena formattare.
Poi su un portatile cosi vecchio se ancora hai la partizione di ripristino è assurdo... io ho dovuto cambiare addirittura l'hd.
Pure io sul mio aspire 5670 ho dovuto cambiare hd. Sembrano fatti di pastafrolla, è durato 2-3 anni quello suo originale. Poi ho anche fatto l'upgrade a win7 (da xp), quindi ovviamente la partizione di ripristino è sparita. Ovvio che conservo comunque il dvd creato al primo avvio, metti caso che abbia bisogno di xp (speriamo di no:D ). Comunque stiamo andando ot:banned: .

@Piri: sei riuscito a risolvere?

mikypantas
24-06-2012, 09:30
Ciao a tutti. Mi associo anche io a questa discussione poichè anche io ho lo stesso problema su un acer extensa 5220.

In modalità provvisoria tutto ok , anche se l'immagine presenta delle ombre, delle scie sulle icone ma potrebbe essere la bassa risoluzione della modalità provvisoria.

Il launcher è installato visto che ho fatto il ripristino originale dell'Acer così c'è tutto installato.

Premendo fn+f4 o f5 non succede nulla e sono gli unici hotkey che non funzionano visto che gli altri fn funzionano (audio, luminosità, touchpad on - off).

Per far partire la modalità normale di windows vista basic posso solo disinstallare la scheda video ma la questione è che quando poi si avvia windows normalmente e la installo al successivo riavvio stessa storia !!!

Che potrei fare ?

thegamba
26-06-2012, 20:40
Ciao a tutti. Mi associo anche io a questa discussione poichè anche io ho lo stesso problema su un acer extensa 5220.

In modalità provvisoria tutto ok , anche se l'immagine presenta delle ombre, delle scie sulle icone ma potrebbe essere la bassa risoluzione della modalità provvisoria.

Il launcher è installato visto che ho fatto il ripristino originale dell'Acer così c'è tutto installato.

Premendo fn+f4 o f5 non succede nulla e sono gli unici hotkey che non funzionano visto che gli altri fn funzionano (audio, luminosità, touchpad on - off).

Per far partire la modalità normale di windows vista basic posso solo disinstallare la scheda video ma la questione è che quando poi si avvia windows normalmente e la installo al successivo riavvio stessa storia !!!

Che potrei fare ?

Un bel formattone, pialli tutte le pertizioni e riparti da zero. poi ti scarichi i driver aggiornati dal sito acer e configuri tutto. Se è un problema di software hai buone probabilità di risolvere.