PDA

View Full Version : [JAVA] Manipolazione di immagini...da dove partire?


e-commerce84
18-09-2011, 13:23
Salve a tutti,
in realtà forse l'argomento và anche ben oltre l'aspetto puramente tecnologico del linguaggio di programmazione usato...ho fatto riferimento a Java per 3 motivi: lo conosco decentemente, ciò che vorrei realizzare deve essere realizzato per forza in Java, offre talmente tante risorse che qualcosa esisterà sicuramente...

Vorrei avere qualche dritta per sapere da dove partire per fare manipolazioni di immagini...per manipolazione intendo questo: data una fotografia (o ancora meglio uno stream di immagini provenienti magari da una camera) applicare su di essa dei filtri per creare degli effetti creativi...tanto per fare qualche esempio di fotografie che hanno subito l'applicazioni di filtri...qualcosa tipo:

http://www.creativeapplications.net/wp-content/uploads/2009/12/sample-johns+inas+blueflash.jpg

http://leesean.net/wp-content/uploads/2010/03/hipstamaticLeeSean.jpg

http://cdn.androidtapp.com/wp-content/uploads/2011/08/Paper-Camera-Effect-demo-Acquarello.jpg

http://cdn.androidtapp.com/wp-content/uploads/2011/08/Paper-Camera-Effect-demo-Pastel-Perfect.jpg

http://www.amitiae.com/wp-content/uploads/2011/07/paper_21-300x225.jpg

Secondo voi si tratta di cose fantascientifiche o di cose che tutto sommato si possono fare?

Da dove iniziare? non ho proprio idea di che materiale dovrei studiare per realizzare manipolazione delle immagini di questo tipo

Tnx
Andrea

Cait Sith
18-09-2011, 23:51
forse Java Advanced Imaging (JAI) può fare al caso tuo
http://java.sun.com/javase/technologies/desktop/media/jai/

Quando la provai c'erano delle ottime demo, solo che adesso con il sito nuovo di oracle, non trovo più il tutorial che avevo guardato.

banryu79
19-09-2011, 09:31
Ciao e-commerce84,
ti posto alcuni link che potrebbero interessarti:
- Jerry's Java Image Processing Pages (http://www.jhlabs.com/ip/)
- Java Advanced Imaging API: A Tutorial [2004, circa][PDF] (seer.ufrgs.br/rita/article/download/rita_v11_n1_p93-124/3555)
- What is the best java image processing library/approach? [StackOverflow] (http://stackoverflow.com/questions/603283/what-is-the-best-java-image-processing-library-approach)

e-commerce84
19-09-2011, 12:03
Ciao e-commerce84,
ti posto alcuni link che potrebbero interessarti:
- Jerry's Java Image Processing Pages (http://www.jhlabs.com/ip/)
- Java Advanced Imaging API: A Tutorial [2004, circa][PDF] (seer.ufrgs.br/rita/article/download/rita_v11_n1_p93-124/3555)
- What is the best java image processing library/approach? [StackOverflow] (http://stackoverflow.com/questions/603283/what-is-the-best-java-image-processing-library-approach)

uhhh ma quanta bella robettaaaa....

Allora appena avrò un po' di tempo mi metto a studiare...credo che il PDF sia perfetto per iniziare a capirci qualcosa...gli ho dato un'occhiata al volo e mi sembra una valida introduzione...

Questo invece è proprio ciò che vorrei implementare (anzi è anche sovraidimensionato...): http://www.jhlabs.com/ip/

(Sopratutto mi interessa molto la parte relativa ai filtri: http://www.jhlabs.com/ip/filters/index.html ) mi pare che negli articoli mostri anche come implementare alcuni filtri in Java...

Secondo te...è possibile prendere il suo Java Image Editor (http://www.jhlabs.com/ie/index.html) e sbatterlo dentro un'applicazione Android? Non credo perchè Android ha tutti i suoi oggettini per fare la GUI...ma alle brutte potrei ricrearmi la mia interfaccia ed usare i filtri proposti su quel sito...che ne pensi come idea?

Tnx
Andrea

banryu79
19-09-2011, 12:35
Secondo te...è possibile prendere il suo Java Image Editor (http://www.jhlabs.com/ie/index.html) e sbatterlo dentro un'applicazione Android? Non credo perchè Android ha tutti i suoi oggettini per fare la GUI...ma alle brutte potrei ricrearmi la mia interfaccia ed usare i filtri proposti su quel sito...che ne pensi come idea?

Non conosco Android (e non voglio averci niente a che fare, almeno per ora, dato che non sono costretto e sono allergico al mondo mobile :D).
Comunque il pdf può esserti utile come introduzione e spiegazione dei concetti; il sito dell'editor invece è utilissimo perchè trovi tutto (mi pare) il sorgente e sicuramente l'impementazione dei filtri.
Chiaro che se l'interfaccia grafica dell'editor del tizio è in Swing e sotto Android ha un'altro toolkit/framework dovra implementare ex-novo la GUI, ma questa è una questione diversa dalla "manipolazione avanzata di immagini".

Per quanto riguarda invece l'uso della JAI in ambiente Android non saprei, devi verificarlo.