View Full Version : cambiare procio notebook hp?
chmanson
18-09-2011, 11:17
Salva ragazzi!!Volevo chiedere una info:
Ho un portatile Hp Pavilion dv6,serie 1216sl,processore AMD Turion X2,scheda madre Quanta versione 3061,scheda video ati hd4650.....ecc,ecc.
Domanda! E' possibile cambiare processore in questo tipo di notebook e se si,quale processore gli si può "installare"?(pref. Intel)
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
Dominioincontrastato
18-09-2011, 15:28
eheheh un intel puoi scordartelo, se puoi posta il modello preciso del processore e chipset della scheda madre
chmanson
18-09-2011, 19:13
Ciao Dominio....
Le caratteristiche del processore e della scheda madre sono:
Processore:
Name : AMD Turion X2 RM-75
Code name : Griffin
Max TDP : 43W
Package : Socket S1 (638)
Technology : 65nm
Core VID : 1.125 V
Specification : AMD Turion(tm) X2 Dual-Core Mobile RM-75
Family : F
Model : 3
Stepping : 1
Ext. Family : 11
Ext. Model : 3
Revision : LG-B1
Instructions : MMX(+),3D Now!(+),SSE(1,2,3,),x86-64, AMD-V
-Cache-
L1 Data 2 x 64 KBytes 2-way
L1 Inst 2 x 64 KBytes 2-way
Level 2 2 x 512 KBytes 16-way
Scheda Madre:
Manufacturer : Quanta
Model : 3061 - 19.17
Chipset : AMD - 780G Rev.00
Southbridge : AMD - SB700 Rev.00
BIOS
Brand : Hewlett-Packard
Version : F.17
Già sentire che mi posso dimenticare la Intel mi piace tanto:cry: :cry: :cry:
mi sà che mi spetta un bel :tapiro:
Cmq grazie :)
Dominioincontrastato
18-09-2011, 20:22
azz bel fornetto 43 W di tdp comuque se non sbaglio il processore più potente di quella serie è un dual core da 2,4 ghz mhz, quindi nemmeno tanto come differenza, visto che il processo produttivo è ancora quello a 0,065 nm. Bello sarebbe montare un processore della serie athlon II x2 come questo http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20Dual-Core%20Mobile%20P320%20-%20AMP320SGR22GM.html
che consuma un bel po in meno, solo che anche se il socket è lo stesso, è necessario un chipset della serie 800 mentre tu hai ancora il buon vecchio 700, non so se la cosa è fattibile.....
Max TDP : 43W
Veramente da specifiche amd il tdp di questa cpu è 35W, come tutti i turion di quella serie escluso lo ZM-80 (che ho sul mio a300d) che è 32W, e l'RM-70 che ha un tdp di 31W.
chmanson
19-09-2011, 18:24
In conclusione più o meno non avrei un vasta scelta sulle cpu; se il gioco non vale la candela credo che alla fine mi terrò l'attuale cpu finchè campa.
Grazie per le info Dominio:)
Andy questo mi ha dato come riferimento cpu-z per quanto riguarda la mia cpu
Tranquillo che il tdp della tua cpu è 35W, cpu-z ti da semplicemente un valore sbagliato, cose che capitano :).
Al momento sul sito amd non ritrovo la pagina dove sta scritto, cmq da cpu-world: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Turion%2064%20X2%20Mobile%20technology%20RM-75%20-%20TMRM75DAM22GG.html
Dominioincontrastato
19-09-2011, 19:19
allora il processore che hai possiede 2 core da 2,2 ghz con 512 kb di cache L2, secondo questa lista http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors
il processore più potente sarebbe il Turion X2 Ultra ZM-88 con 2 core da 2,5 ghz e 1 mb di cache L2 per ogni core. Risultato : se monti questo hai 300 mhz a core + 1 mb di cache, con miglioramenti prestazionali che difficilmente vedi. Se vuoi migliorare le prestazioni e non hai particolari esigenza di spazio, comprati un ssd, io ne ho montato uno al netbook in firma e le prestazioni sono schizzate oltre a aver leggermente migliorato la autonomia
il processore più potente sarebbe il Turion X2 Ultra ZM-88 con 2 core da 2,5 ghz e 1 mb di cache L2 per ogni core. Risultato : se monti questo hai 300 mhz a core + 1 mb di cache, con miglioramenti prestazionali che difficilmente vedi.
Concordo, e cmq ha un prezzo spropositato, oltre 200 €...non ne vale la pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.