PDA

View Full Version : Info sostituzione totale memorie di massa


Horizont
18-09-2011, 10:30
Ciao a tutti raga.
Sono in procinto di cambiare completamente le memorie di massa del mio pc. Ovvero tutti gli hard disk.

Attualmente sono in configurazione:

1)WD Caviar Black 750GB
2)Seagate Barracuda 7200.11 500GB
3)HD Esterno WD 2.5 500GB

Questo è lo spazio a mia disposizione per tutti i dati. SO, applicazioni, backup e media files di ogni sorta.

Considerato l'avvento delle SSD e i tagli assurdi che stanno assumento gli HD tradizionali ho deciso di fare un upgrade pensato.

La mia idea di modifica:

1)SSD (non ne so assolutamente nulla e qui entrereste in gioco voi)
2)2TB WD Caviar Green (la versione migliorata da 3 piatti a 7200RPM e non quella da 4 piatti a 5400 RPM)

sulle SSD avevo una domanda...ma anche sulle configurazioni vecchie possono essere introdotti? Non riesco a capire se hanno un attacco particolare oppure se li posso mettere sulla mia mobo in firma. Poi con le SSD come funziona? Ci va installato solo l' SO, va partizionato? Oppure basta averne 1 da, chessò, 80GB e ci si possono mettere SO, App e Games?

Invece sul WD Caviar Green ovviamente se avete altro da proporre in sostituzione fate pure...ovviamente mi servirebbe esclusivamente per salvare dati vari. Quindi prestazioni non sono necessarie, conterà molto di più l'affidabilità e la durata.

dirklive
18-09-2011, 11:02
a parte tutte le considerazioni personali che fai, mi permetto di dirtiche il wd green ultima generazione è per ora tre piatti e può darsi diventi addirittura due, ma i giri sono sempre 5400 e non 7200 come qualche venditore riporta.

SonyP2P
18-09-2011, 13:23
L'SSD va collegato con una normale porta sata III o sata II in caso non l'avessi.

Come SSD ti consiglio l'm4 (è disponibile nei tagli da 64gb e da 128gb).

Lo colleghi al pc, ci installi windows (preferibile il 7), e fai il controllo indice prestazioni per far riconoscere al pc l'SSD, riavvi e sei apposto.

Horizont
18-09-2011, 14:12
Beh la considerazione sui piatti e le versione del WD green alla fine è anche una cosa superflua perchè, come dicevo prima, le prestazioni non sono richieste in alcun modo...sarebbe solamente un HD da storage di dati.

Per quello che riguarda l'ssd quindi mi consiglieresti Crucial M4...ho visto che i prezzi pure sono abbastanza decenti. ottimo.

Se riuscissi a prendere quello da 128gb sarebbe davvero buono.

Più che altro volevo sapere se cmq posso mantenere la ssd partizionata come da installazione di win7 e quindi non separare SO da applicazioni e giochi...

grazie per le dritte :)

PS: Io sulla P45XE-Wifi N ho le porte SATA 2 quindi non dovrei avere problemi. pensavo ci fosse un controller e delle porte diverse per le SSD.

ho visto che l M4 ha sata3, non ha importanza vero? posso comunque attaccarle ad un a porta sata2, avrò solo un decremento di velocità immagino...

Horizont
19-09-2011, 22:06
ho proceduto all'acquisto del WD Caviar Green 2TB, per l ssd mi prenderò un po' di tempo.
Oltre all M4 ci sta qualche altra possibilità sui 128GB? a prezzi ovviamente contenuti...non voglio dei mostri di prestazioni...mi basta che sia meglio di un Caviar Black che cmq è un ottimo hd :D