agdev84
18-09-2011, 05:02
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post su hw-upgrade :).
Stò cercando un portatile da usare come desktop replacement.
Mi interessa che:
- Possa restare acceso per periodi molto prolungati di tempo (settimane), con carichi mediamente leggeri per il processore
- Supporti in maniera ottimale la virtualizzazione (IMPORTANTE!)
- Non mi precluda completamente il gaming. Vorrei poter giocare a (quasi) tutto per almeno un paio di anni, anche se con i dettagli al super-minimo.
- Si interfacci bene con l'esterno (USB3, HDMI, masterizzatore, eccetera)
Non sono interessato a:
- Schermi troppo grandi: tanto lo terrò costantemente collegato alla tv
Eviterei volentieri:
- Windows pre-installato.
Il mio budget oscilla attorno alle 800 euro.
PS: avevo anche considerato l'idea di comprare uno di quei "mini-box" (scusate, ma ora non mi viene in mente il nome preciso) ad alte prestazioni senza monitor/tastiera. Secondo voi conviene?
Stò cercando un portatile da usare come desktop replacement.
Mi interessa che:
- Possa restare acceso per periodi molto prolungati di tempo (settimane), con carichi mediamente leggeri per il processore
- Supporti in maniera ottimale la virtualizzazione (IMPORTANTE!)
- Non mi precluda completamente il gaming. Vorrei poter giocare a (quasi) tutto per almeno un paio di anni, anche se con i dettagli al super-minimo.
- Si interfacci bene con l'esterno (USB3, HDMI, masterizzatore, eccetera)
Non sono interessato a:
- Schermi troppo grandi: tanto lo terrò costantemente collegato alla tv
Eviterei volentieri:
- Windows pre-installato.
Il mio budget oscilla attorno alle 800 euro.
PS: avevo anche considerato l'idea di comprare uno di quei "mini-box" (scusate, ma ora non mi viene in mente il nome preciso) ad alte prestazioni senza monitor/tastiera. Secondo voi conviene?