View Full Version : Consiglio per un piccolo ufficio da 3-5 postazioni.
Salve a tutti!
Mi servirebbe qualche consiglio sull'hardware da utilizzare per assemblare un server in un piccolissimo ufficio che ho appena finito di cablare.
L'ufficio attualmente ha 3 postazioni, con una possibilità di ampliamento fino a 5 postazioni.
Tempo addietro (un paio d'anni fa) comprai un server ibm ..un dual pentium 3 con 2 gb di ram e 3 hard disk scsi in raid 5. Per una serie di motivi che non sto qui a esporre, non è mai stato messo in funzione.
Ora che finalmente posso dedicarmi a questo progetto, ho deciso di pensare nuovamente al server della piccola azienda.
Lo scopo del server sarà quello di fare da:
---------------------------
File Server (per condividere i documenti e gli archivi di un software gestionale)
Mail Server
PDC (Non penso di utilizzare i roaming profile in quanto esiste una postazione per ognuno.. e ho paura che la procedura di login diventi troppo lenta)
Nessun Database.(Anche se credo i file archivio del gestionale siano basati proprio su un database in access..:rolleyes: )
-----------------------------------
Il budget è ristretto, non posso permettermi macchine del tipo HP DELL o roba del genere. Il tempo di down massimo si aggira sulla 48H.
La ditta è di mio padre, quindi posso permettermi qualche lusso in più in termini di tempo :D
Penserei quindi a una macchina che consumi poco..
un paio di hard disk in RAID 1 + uno esterno per backup. (Sarebbe stupendo fare un backup anche dei client)..
4GB di memoria RAM.
Come processore penso di andare per AMD ma non saprei ancora quale.
Più avanti penserò ad una macchina dedicata per centralino voip, attualmente ve n'è uno analogico.
Mi piacerebbe confrontare le mie idee con le vostre..che ne pensate?
Dovrei andare di RAID 5? Lo spazio per il file server è molto piccolo si aggira sui 10GB.
Grazie Mille e mi scuso per la lunghezza del post.
Saluti
Syphon
wizard1993
17-09-2011, 19:24
manca una cosa dannatamente importante: il budget.
Inoltre hai necessità si windows, puoi optare per linux? ( pdc, mail e file server si fanno anche meglio)
Hai ragione il budget..
Il budget si aggira al normale costo di pc: motherboard processore ram hard disk lettore.Come cifra orientativa 500€ se poi è necessaria qualcosa in più.. non è un problema..
Per quanto riguarda il sistema operativo.. non ho per nulla considerato windows.
Avevo già pensato alla distribuzione SME server. La trovo ben fatta e adattissima alle mie esigenze.L'unico problema è che utilizza ad oggi (versione 7.5.1) una vecchia versione di samba che non supporta i client con windows 7.
SME 8 è ancora in beta.. dovrebbe uscire a breve e risolverebbe questo fastidioso problema.
Altrimenti potrei utilizzare Ubuntu in versione Server che utilizzo attualmente per il mio server casalingo, unico neo è il fatto che in questo caso dovrei configurare samba come PDC manualmente dal file smb.conf.
Questo comunque rappresenterebbe per me una sfida interessante, data anche la mia neo laurea in ing. delle telecomunicazioni, che mi ha dato solo basi teoriche su protocolli e concetti astratti, ma non mi ha mai dato una preparazione su problemi pratici da sistemista.
wizard1993
18-09-2011, 18:15
con 500€ si fa poco, soprattutto perchè se devi tenerti i ricambi in casa.
Le questioni sono due: o vedi di trovare un migliaio di € per fare un server e una sla decente, oppure trovare comunque qualche dinero in più per fartici entrare i ricambi da tenere in casa, praticamente di tutto tranne che del case e delle unità ottiche, che bene o male si trovano ovunque e soprattutto si rompono decisamente di rado.
Verrebero quindi 300€ per la macchina e 200 per i ricambi... Capisci che viene fuori un discreto troiaio, considerando che 150 partono per dei dischi decenti.
Ci sono inoltre poi tutta una serie di controindicazioni al tenersi la posta in casa (backup e raggiungibilità), considerando che fino a 10 utenti google apps è gratuito se si ha già il dominio...
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,90 € 19,90 0,00%
VGA Asus EN210 Silent/DI/512MD2(LP) GeForce GT 210 Core 589MHz Memory GDDR2 800MHz 512MB Low Profile VGA DVI-I HDMI € 24,80 € 24,80 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital RE4 500GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD5003ABYX € 52,10 € 104,20 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 840 3.2GHz Socket AM3 95W Boxed HDX840WFGMBOX € 84,50 € 84,50 0,00%
Scheda Madre Asus M5A78L Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 ATX € 51,50 € 51,50 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
-----------
Totale 325€
Io penso che un AMD Phenom x4 abbia subbiciente potenza di calcolo per le poche funzioni che il pc deve svolgere. Mi sbaglio?
2 Hard disk re4 da 500GB in RAID1 mi danno spazio a sufficienza..a meno che non debba adottare un RAID 5.. allora avrei bisogno di minimo 3 dischi.
RAID 1 o RAID 5?
Per i ricambi potrei anche arrivarci..
Per quanto riguarda la posta.. la lascerei sempre su server esterni.. utilizzerei fetchmail per scaricarla sul server e poi connettere i client con IMAP in locale..
wizard1993
20-09-2011, 12:55
andiamo per punti.
Punto primo: architettura
Per quanto riguarda la posta, considera che introdurresti un delay dato dal tempo di attesa di fra un run e l'altro di fetchmail (magari non importante, ma ho visto gente che si lamenta anche di questo), oltre al fatto che la posta in qualche modo la devi spedire e quel punto di devi appoggiare ad un realy, pena la non accettabilità del mittente ed il rifiuto della posta (non il rimbalzo). Se devi usare un server esterno per spedire, un server esterno per ricevere, tanto vale che tu metta tutto su esterno e fine.
Inoltre non consideri quel santo backup e non solo dal punto di vista dei dati: se ti si sfracella il server (e lo fanno anche macchine con memorie ecc e alimentatori ridondanti, figurati macchine consumer) come li fai i backup? Prima che tu chieda, il raid non è un backup. Nell'ipotesi in cui tu abbia la posta su luoghi esterni non paralizzi completamente l'azienda in quanto almeno la posta elettronica con due sputi la rimetti in funzione (in quanto su server esterni), nell'altro paralizzi tutto. A questo punto mi puoi dire: ok, se mi si rompe redirigo un attimo verso il server esterno e fine. ed io ti rispondo: per lo meno quando vai a rimettere in ordine hai due situzioni non coerenti fra server e client, e non è detto che questo venga gestito nella maniera migliore, anzi.
Inoltre devi considerare i backup dei dati. Tutto si rompe, anche troppo spesso. I dischi (e in special modo quelli consumer perchè alla fine, benchè più robusti, i raid edition sono sempre dischi consumer con due cazzate in più a livello di firmware) anche più spesso. Se tu oggi dovessi perdere tutti i dati dell'archivio del tuo gestionale dubito che ti farebbero rientrare in casa. Se poi per caso il gestionale in questione dà di matto e sovrascrive lacausale in tutte le fatture mettendoci "Forza Inter, siamo tutti con te" (capitato), che fai? E vai giù di storico di backup... Aggiungiamo poi che, per puro caso, ti si fotte la scheda madre e l'array diventa un simpatico insieme di bit illeggibili e devi ripristinare l'ultimo backup, quanto tempo massimo puoi perdere a livello di dati? Ossia quanti dati massimi possono essere reinseriti a mano? E in quanto tempo questi vengono generati? Già così hai un idea di che tipo di backup devi fare. Poi il tuo CL (clueless user) perde la circolare il pdf della casa madre con le condizioni per la chiusura del periodo, indicativamente sai che "l'ha cancellata per sbaglio" una settimana fa, che fai? E vai di storico dei backup. Questo ti da un idea di quanto dover andare indietro come storico. Se hai bisogno di qualche consiglio di preciso chiedi pure
Punto secondo, l'hardware
Ho come la mezza idea che tu non abbia idea di quanto siano esageratamente sproporzionati (verso l'alto) i processori di oggi. Per quello che vuoi fare te anche un sempron 140 avanzerebbe per fare il lavoro che chiedi, e nemmeno di poco.
Quello che invece assolutamente manca è un reparto southbridge che permetta un utilizzo almeno dignitoso del segmento storage cosa che, a mio avviso, qualsiasi cosa non sia un ich10r o superiore non riesce a fare
Comprendendo inoltre che il 90% dei server che ho visto si siedono appena gli carichi sopra un minimo di iops, ritengo come minimo requisito un raid 5, possibilmente dei velociraptor che non si siedano appena c'è da fare qualcosa.
Poi ci sarebbero tante cose da considerare in quello che hai proposto da mettere in ordine, se hai bisogno chiedimi in privato: questa non è la sezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.