PDA

View Full Version : ventola scheda ati hd 5700 estremamente rumorosa


thrashaolin
17-09-2011, 14:50
Salve,

la ventola della mia scheda video, una ati hd 5700, mi sta distruggendo, a livello nervoso, da ormai qualche tempo. ho portato il Pc dal mio tecnico di fiducia il quale crede che il problema risieda proprio nella ventola. Sono d'accordo con lui. Purtroppo, nonostante gli svariati tentativi, non è stato possibile reperire alcuna ventola che potrebbe sostituire il malvagio demone che infesta il mio case.
ho controllato che questa non fosse fuori asse e mi sono anche accertato che fosse pulita. sempre stando alle teorie del caro tecnico i cuscinetti potrebbero essere il problema specifico. parlando di specifico però il sottoscritto perde voce in capitolo, pertanto si affida a voi!

grazie molte!

p.s. il rumore generato dalla ventola è qualcosa di molto simile a una fricativa labiodentale sonora tirata all'infinito, tipo la "V" di "viola".

wizard1993
17-09-2011, 15:11
cambia direttamente tutto il dissipatore, sperando abbia il layout standard. Che modello di preciso è?

thrashaolin
17-09-2011, 17:08
Ati radeon hd 5700 series (LINK (http://www.hitechreview.com/uploads/2009/10/AMD-Radeon-HD-5750.jpg) immagine)

wizard1993
17-09-2011, 21:25
Ati radeon hd 5700 series (LINK (http://www.hitechreview.com/uploads/2009/10/AMD-Radeon-HD-5750.jpg) immagine)

la serie 5700 include la 5750 e la 5770. Quella della foto è una 5750 ma visto che non sono la stessa cosa, è bene precisare. Scaricati gpu-z e controlla.
Comunque, la arctic fa dei dissipatori sia per l'una che per l'altra

thrashaolin
17-09-2011, 22:31
gpu-z mi dice sempre 5700. Quella della foto è esattamente uguale a quella mia.

vi espongo altre due particolarità del caso:
1) la mia scheda video è subito seguita dalla scheda audio. ciò comporta l'occlusione dello spazio "vitale" per la ventola video, nonché limita l'eventuale possibilità di sostituire la ventola con una di grandezza maggiore o con qualsiasi altro strumento.

2)capita che, muovendo il computer, il rumore cessi per qualche secondo. Non potrei non dubitare che la natura del rumore fosse di origine meccanica piuttosto che fisica.

fax_modem_56k
17-09-2011, 23:02
Puoi tentare un rimedio che di solito funziona.
Sulla ventola, dalla parte del motore, di solito c'è un adesivo con i dati della stessa.
Se lo togli, sotto ci dovrebbe essere un foro dal quale si vede l'alberino (a volte c'è anche un tappo di gomma).
Una volta eliminato l'eventuale tappo, e scoperto l'alberino, devi mettere lì una goccia d'olio per macchine da cucire (ne basta pochissimo).
Per completare l'opera, con uno stuzzicadenti aggiungi una po' di grasso per cuscinetti a sfere e poi richiudi il tutto col tappo o l'adesivo.
Ovviamente non sporcare la superficie attorno al foro, altrimenti l'adesivo poi non attacca più.
Di solito con questa manutenzione la ventola se ne sta buona almeno un annetto, a volte anche fino a fine vita della stessa.

thrashaolin
18-09-2011, 08:32
fax_modem_56k Puoi tentare un rimedio che di solito funziona.
Sulla ventola, dalla parte del motore, di solito c'è un adesivo con i dati della stessa.
Se lo togli, sotto ci dovrebbe essere un foro dal quale si vede l'alberino (a volte c'è anche un tappo di gomma).
Una volta eliminato l'eventuale tappo, e scoperto l'alberino, devi mettere lì una goccia d'olio per macchine da cucire (ne basta pochissimo).
Per completare l'opera, con uno stuzzicadenti aggiungi una po' di grasso per cuscinetti a sfere e poi richiudi il tutto col tappo o l'adesivo.
Ovviamente non sporcare la superficie attorno al foro, altrimenti l'adesivo poi non attacca più.
Di solito con questa manutenzione la ventola se ne sta buona almeno un annetto, a volte anche fino a fine vita della stessa.

avevo già letto questa opzione e l'avevo già messa in considerazione. ieri notte, prima di andare a letto ho smontato nuovamente la scheda video e ho estratto la ventola, la quale ha ben 2 adesivi, sia sopra che sotto, ma nessuno de due presenta tappi che coprono fori.
http://i56.tinypic.com/16lg0tv.jpg
lì dove c'è la linea verde è l'unico punto "d'accesso" a dentro la ventola. penso che spruzzando lubrificanti vari, potrei prendere il motorino e fare qualche danno, credo. l'ideale sarebbe riuscire a capire come staccare le due parti e oleare li dove si deve.

tra l'altro, togliendo la ventola dal corpo macchina, e facendola girare ho ottenuto lo stesso identico rumore che fa quando gira da accesa.

fax_modem_56k
18-09-2011, 10:29
Se ti è possibile pubblicare qualche foto della ventola sarebbe utile.
Mi sembra strano che non ci sia nessun foro, fino ad ora non mi sono mai capitate ventole così.
Magari anche della scheda video senza ventola e con le misure delle distanze dei fori di fissaggio, magari è possibile montare il dissipatore di qualche altra video.
Di solito si trovano modelli compatibili, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353875) per esempio.

fax_modem_56k
18-09-2011, 11:59
Comunque, la tua scheda occupa già due slot, probabilmente potresti risolvere anche con un dissipatore di altri produttori senza aumentare l'ingombro attuale.
Dai un occhiata a questi:
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=340
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/425/accelero-l2-plus.html?c=2182

Anche questo (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=144) penso si possa installare, nella lista la tua scheda non c'è, ma ha un gran numero di fori per il fissaggio su varie schede e con buona probabilità può essere compatibile anche col tuo modello.