PDA

View Full Version : Consiglio sull'acquisto portatile "per mamma"


Matrix.CT
17-09-2011, 12:50
Salve a tutti!
Come da titolo, scrivo poichè sono alla ricerca di un portatile, di fascia media per mia madre.
Quindi no gaming.

Ho provato a fare da me, avendo comunque un passato da semi-smanettone, ma mi son reso conto che sono passate 2-3 generazioni di processori dal centrino e quindi tra processori, schede video, raffreddamento e marca...non sapevo proprio come orientarmi.

Le mie domande le pongo quindi a voi che ne saprete sicuramente di più di me!
Ve le metto pure in ordine così potete darmi una mano più facilmente senza perdervi! :D

1- Su che produttore orientarsi? Mi riferisco sopratutto alla gestione dei guasti, ma anche alla qualità generica di plastiche, colle e quant'altro.
Io su due piedi direi Asus poichè gestisce ottimamente i guasti (almeno...una volta era così!) ma ovviamente ditemi voi che è meglio :D

2- All'attuale, hardwarmente parlando...che processore? Che scheda video?

3- Essendo i portatili in genere molto suscettibili al surriscaldamento, ci sono componenti più adatti al lavorare "non-stop" o comunque magari meno prestanti ma più duraturi, o che comunque "scaldano meno"?

4- Mi servirebbe un pc di prezzo massimo 450/500€, quindi tutto ciò detto sopra consideratelo ovviamente in quest'ottica! :)

5- Che abbia lo schermo opaco, perchè i lucidi sono insopportabili :D

Per il resto non importa...colore, grandezza/pollici, design...non importa!

Vi ringrazio in anticipo! Qualsiasi vostra indicazione mi sarà di sicuro aiuto! Anche perchè al momento non saprei proprio da dove cominciare! Troppi nomi nuovi :rolleyes: che mi fanno sentire vecchietto :D

tonyxx
17-09-2011, 12:58
con 400 ACER - AS5750-2314G50Mnkk, processore i3 sandy che scalda pochissimo, e intel integrata che non scalda e consuma niente e sostituisce le schede grafiche dedicate di fascia bassa (nvidia 315m per capirci)

Washakie
17-09-2011, 13:19
1- Su che produttore orientarsi? Mi riferisco sopratutto alla gestione dei guasti, ma anche alla qualità generica di plastiche, colle e quant'altro.
Io su due piedi direi Asus poichè gestisce ottimamente i guasti (almeno...una volta era così!) ma ovviamente ditemi voi che è meglio :D

2- All'attuale, hardwarmente parlando...che processore? Che scheda video?

3- Essendo i portatili in genere molto suscettibili al surriscaldamento, ci sono componenti più adatti al lavorare "non-stop" o comunque magari meno prestanti ma più duraturi, o che comunque "scaldano meno"?

4- Mi servirebbe un pc di prezzo massimo 450/500€, quindi tutto ciò detto sopra consideratelo ovviamente in quest'ottica! :)

5- Che abbia lo schermo opaco, perchè i lucidi sono insopportabili :D

Per il resto non importa...colore, grandezza/pollici, design...non importa!

Vi ringrazio in anticipo! Qualsiasi vostra indicazione mi sarà di sicuro aiuto! Anche perchè al momento non saprei proprio da dove cominciare! Troppi nomi nuovi :rolleyes: che mi fanno sentire vecchietto :D


TUTTO IMHO
1- Asus, Samsung, Dell, Toshiba, Sony (no HP, Packard Bell, Acer)

2- Intel i3, i5, i7 sopra i 400 euro; AMD c50, e350 sotto.

3- Evita i Quad-core. Se non ti serve evita anche la scheda video dedicata.

4- Se stai su AMD ne puoi spendere meno di 300...

Asus 1215B
ACER Aspire One 722
Packard Bell tk11
HP 635
Asus K53U
Asus X54L

5- credo sia quasi impossibile

tonyxx
17-09-2011, 13:31
no, stai su intel sanby i3 2310 e vga intel integrata hd3000, che consumano e scaldano poco.
e sono più potenti di amd e-350 e c-50 e anche degli atholn x2.

ma un notebook da 15 è molto più comodo e completo di un netbook




















700esimo messaggio:cincin:

Washakie
17-09-2011, 13:40
no, stai su intel sanby i3 2310 e vga intel integrata hd3000, che consumano e scaldano poco.
e sono più potenti di amd e-350 e c-50

Hai ragione, credevo che l'integrata AMD fosse meglio. A questo punto è una questione di prezzo e dimensioni. Se vuoi un portatile piccolo e/o economico senza rinunciare ad ottime prestazioni vai su AMD, se ne vuoi uno più grande e/o più potente vai su Intel.

Comunque mi sa che tra i 250 e i 400 trovi tranquillamente quello che ti serve.

calabar
17-09-2011, 13:52
Dipende da cosa fa tua mamma con il pc.
Le serve un portatile da usare come un fisso e al più riporre?
Le serve un pc da portarsi in giro?
Serve che abbia una buona autonomia o sarà sempre connesso alla rete elettrica?
Ha buona vista e non è troppo anziana, quindi anche chessò un 13" potrebbe andare bene?

Comunque con E350 si trova un ottimo HP serie business (schermo opaco, tastiera antischizzi, borsa) da 15", ottimo se si vuol spendere poco e non si necessita di molta potenza. Non ha windows. Costa un'inezia, mettere hp e350 su trovaprezzi e lo trovate subito.

Matrix.CT
17-09-2011, 15:16
Dipende da cosa fa tua mamma con il pc.
Le serve un portatile da usare come un fisso e al più riporre?
Le serve un pc da portarsi in giro?
Serve che abbia una buona autonomia o sarà sempre connesso alla rete elettrica?
Ha buona vista e non è troppo anziana, quindi anche chessò un 13" potrebbe andare bene?

Comunque con E350 si trova un ottimo HP serie business (schermo opaco, tastiera antischizzi, borsa) da 15", ottimo se si vuol spendere poco e non si necessita di molta potenza. Non ha windows. Costa un'inezia, mettere hp e350 su trovaprezzi e lo trovate subito.

Intanto grazie a tutti per le risposte, sopratutto per l'elenco dei modelli più "interessanti" fatto da Washakie.
Riguardo queste altre domandine...ti rispondo in ordine.
Si, le serve più che altro come fisso da portare in giro raramente.
Sarà quasi sempre connesso alla rete elettrica.
Per la grandezza dello schermo un 15 sarebbe perfetto e allo stesso tempo abbastanza versatile.

Vado subito a controllare l'e350 e gli altri elencati sopra...il discorso dello schermo lucido è na cosa che sinceramente prediligo perchè basta essere con una finestra accanto e tutto si vede male, o comunque c'è sempre quell'effetto "flash in faccia" che non è proprio gradevole.

calabar
17-09-2011, 15:53
Lo schermo dell'hp dovrebbe essere opaco.

tonyxx
17-09-2011, 17:41
i display si possono anche opacizzare con pellicole se non sbaglio.