View Full Version : chi mi aiuta?
Ciao Ragazzi,
mi potete aiutare?
non riesco ad individuare i parametri del bios indicati nella guida del forum, i "nomi" sono diversi.
nel mio bios sono presenti questi parametri:
Quali sono quelli che devo prendere in considerazione?
81002
Grazie!
L'altro allegato :) 81003
Grazie
tecno789
17-09-2011, 11:01
sulla voce cpu ratio, se tenti di modificare che valori ci sono??
cioè si riferisce al moltiplicatore ( 14, 14.5, 15 ecc..) oppure parte da 200 ...
Ciao Andrea,
CPU Ratio si riferisce al moltiplicatore ed è bloccato.
Riesco a modificare CPU BUS/PEG Frequency (ora ce l'ho a 220) ma appena provo a salire ancora di 5 mi si blocca.
Altro mio dubbio: il VCore qual'è sul mio bios, CPU Offset Voltage? ora è su 1.272 e mi permette di incrementarlo a 0.00625V a step, devo aumentarlo in questo modo?
tecno789
17-09-2011, 11:27
Ciao Andrea,
CPU Ratio si riferisce al moltiplicatore ed è bloccato.
Riesco a modificare CPU BUS/PEG Frequency (ora ce l'ho a 220) ma appena provo a salire ancora di 5 mi si blocca.
Altro mio dubbio: il VCore qual'è sul mio bios, CPU Offset Voltage? ora è su 1.272 e mi permette di incrementarlo a 0.00625V a step, devo aumentarlo in questo modo?
ok, allora si devi modificare la voce cpu bus frequency...
si esatto dovrebbe essere proprio quello, dovresti salire almeno fino a 1.360 per arrivare ad un bus pari a 240.
controlla tutto per sicurezza con cpu-z all'interno del sistema operativo!
La frequenza delle ram la lascio in AUTO?
tecno789
17-09-2011, 11:37
La frequenza delle ram la lascio in AUTO?
no. Devi cercare di farle rimanere entro specifica! Cioè bus*molti ram = <=1600
no. Devi cercare di farle rimanere entro specifica! Cioè bus*molti ram = <=1600
Scusami, ma non mi è chiaro... cioè devo tenerle al di sotto di 1600mhz?
ho portato il bus a 240 e il vcore a 1.375 e continua a comparire la schermata blu:confused:
tecno789
17-09-2011, 12:19
Scusami, ma non mi è chiaro... cioè devo tenerle al di sotto di 1600mhz?
ho portato il bus a 240 e il vcore a 1.375 e continua a comparire la schermata blu:confused:
no allora devi tenerle possibilmente alla loro frequenza 1600 oppure qualcosa di meno o qualcosa di più, non troppo altrimenti ti porto instabilità.
le ram a quanto sono con bus a 240? a quanto è settato il molti delle ram?
Le ram con bus a 240 sono a 1566MHz circa, il molti delle RAM sotto quale voce lo trovo? puo essere questo a x1.5?
Ma gli altri parametri come CPU/NB Frequency e HT Link Speed devo tenerli su AUTO?
tecno789
17-09-2011, 12:42
Le ram con bus a 240 sono a 1566MHz circa, il molti delle RAM sotto quale voce lo trovo? puo essere questo a x1.5?
Ma gli altri parametri come CPU/NB Frequency e HT Link Speed devo tenerli su AUTO?
x1.5 non è possibile, perchè in teoria la frequenza si ottiene facendo :
bus*ratio(ram)
comunque dovrebbe essere scritto set memory ratio, e impostando su manual, dovresti vedere valori relativamente bassi di moltiplicatore...
forse in memory frequency nella tua mobo..
ah disattiva lo spread spectrum poi perchè ostacola l' o.c
ho disattivato lo Spread Spectrum sia CPU sia PCIe.
Per quanto riguarda il molti delle ram non riesco a trovarlo in memory frequency mi lascia impostare solo la frequenza, ho provato a verificare anche sul manuela della mobo, ma nulla.
cosa faccio ora?
tecno789
17-09-2011, 13:01
ho disattivato lo Spread Spectrum sia CPU sia PCIe.
Per quanto riguarda il molti delle ram non riesco a trovarlo in memory frequency mi lascia impostare solo la frequenza, ho provato a verificare anche sul manuela della mobo, ma nulla.
cosa faccio ora?
mhm beh ti fa impostare direttamente la frequenza finale??? conta che dev'essere poco maggiore o poco minore se non uguale a 1600.
per 3.6 ghz bastano 1.360v di vcore.
Ho impostato 1599MHz di ram, CPU Manual Voltage 1.362500 (che sono obbligato a scegliere) mentre tutti gli atri parametri (quelli che ti ho indicato prima) sono impostati su AUTO. Il sistema operativo parte, la CPU è ad una temperatura di circa 40° e HT Link è a 1926.4MHz, mentre non ho capito perchè pur impostando dal BIOS vcore di 1.36, CPU-Z lo riporta a 1.356V è normale?
Comunque, con questi settaggi testando il sistema con OCCT dopo circa 5 min di test crasha. Che cosa può essere?
tecno789
17-09-2011, 13:16
Ho impostato 1599MHz di ram, CPU Manual Voltage 1.362500 (che sono obbligato a scegliere) mentre tutti gli atri parametri (quelli che ti ho indicato prima) sono impostati su AUTO. Il sistema operativo parte, la CPU è ad una temperatura di circa 40° e HT Link è a 1926.4MHz, mentre non ho capito perchè pur impostando dal BIOS vcore di 1.36, CPU-Z lo riporta a 1.356V è normale?
Comunque, con questi settaggi testando il sistema con OCCT dopo circa 5 min di test crasha. Che cosa può essere?
può essere l'insufficienza di vcore, che infatti è minore di quello che tu hai immesso. Escluderei le ram, quindi proverei ad innalzare ancora un pochino il vcore e ritestare , sempre controllando da cpu-z a quanto viene assegnato.
In fase di test mi scende a 1.344V da 1.368 che imposta in automatico il sistema, dato che per arrivare a 1.368 devo impostare nel bios un voltaggio superiore arrivando circa a 1.375. Ma perchè tutto questo?
tecno789
17-09-2011, 13:50
In fase di test mi scende a 1.344V da 1.368 che imposta in automatico il sistema, dato che per arrivare a 1.368 devo impostare nel bios un voltaggio superiore arrivando circa a 1.375. Ma perchè tutto questo?
potrebbe essere colpa dell'LLC, che varia il vcore, inoltre, dovresti disabilitare anche il cool&quiet.
ma se metti il vcore sulla voce "auto" quanto ti mette??
L'avevo già disattivato il cool. Lasciando il vcore su auto arriva a 1.344
tecno789
17-09-2011, 13:59
L'avevo già disattivato il cool. Lasciando il vcore su auto arriva a 1.344
mhm no, per i 3.6 ci vogliono almeno 1.360v effettivi senza vdrop..
tecno789
17-09-2011, 14:02
se disattivo LLC?
prova. Non dovrebbe più variare il vcore, ma essendo la tua mobo nuova di zecca, potrebbe avere qualche altra funzione...
Ho disabilitato LLC sempre lo stesso problema.
Invece, ora, non ho immesso la modalità automatica per LLC, ma ho selezionato semplicemente l'attivazione e il VCore è stabile a 1.392, senza sbalzi.
tecno789
17-09-2011, 14:28
Ho disabilitato LLC sempre lo stesso problema.
Invece, ora, non ho immesso la modalità automatica per LLC, ma ho selezionato semplicemente l'attivazione e il VCore è stabile a 1.392, senza sbalzi.
ok perfetto, ora puoi alzare il bus e testarlo, con quel vcore dovresti raggiungere come minimo i 3.7 ghz, come quando l'avevo io, e siccome la tua mobo è anche migliore non dovresti avere particolare problemi.
In quanto alle RAM? ora con il bus a 240 sono a 1599MHz (al limite) se porto il bus a 250 mi la frequenza che mi imposta in automatico è di 1666MHz, quindi devo ridurre la frequenza a 1333? ma poi il sistema sarà stabile?
tecno789
17-09-2011, 14:46
In quanto alle RAM? ora con il bus a 240 sono a 1599MHz (al limite) se porto il bus a 250 mi la frequenza che mi imposta in automatico è di 1666MHz, quindi devo ridurre la frequenza a 1333? ma poi il sistema sarà stabile?
No, abbassare così tanto le ram non porta a benefici anzi potrebbe rallentare il sistema maggiormente.
Quando avanza troppo la frequenza delle ram per farle rimanere stabile si possono alzare i rispettivi timings.
ma hai già testato la macchina a 240?
sto testando ora la macchina a 245. Dovrò approfondire di più il discorse delle RAM
tecno789
17-09-2011, 15:06
sto testando ora la macchina a 245. Dovrò approfondire di più il discorse delle RAM
ok dopo vediamo, prima testa la configurazione corrente..
la config a 245 crasha, ora sto testando a 240. ma è normale che il vcore è salito a 1.428? il test devo completarlo con S&M oppure mi posso fermare prima?
tecno789
17-09-2011, 15:27
la config a 245 crasha, ora sto testando a 240. ma è normale che il vcore è salito a 1.428? il test devo completarlo con S&M oppure mi posso fermare prima?
noi di solito testiamo con Linx in modalità all per 20 cicli.
comunque no non è per niente normale. questa variazione di vcore dovresti postarla nella guida, qualcuno sicuramente ti saprò aiutare, io purtoppo ho una mobo un pò vecchiotta.
ciao,
la config con BUS a 240 è stabile se invece di lasciare in AUTO Dram voltage inserisco manualmente 1.65V con timings 9-9-9-24 arrivando a 1634 MHz.
Ora provo ad alzare ancora il BUS portandolo a 245?
Grazie
tecno789
18-09-2011, 12:40
ciao,
la config con BUS a 240 è stabile se invece di lasciare in AUTO Dram voltage inserisco manualmente 1.65V con timings 9-9-9-24 arrivando a 1634 MHz.
Ora provo ad alzare ancora il BUS portandolo a 245?
Grazie
Ottimo, ok allora prova con 245.
con bus a 240 arrivo ad un vcore max di 1.42 e la temp della cpu ad un max di 55°.
Credi che possa aumentare il bus o sono arrivato al limite? magari aumentandolo di 2 o 3 MHz riesco ancora
tecno789
18-09-2011, 13:38
con bus a 240 arrivo ad un vcore max di 1.42 e la temp della cpu ad un max di 55°.
Credi che possa aumentare il bus o sono arrivato al limite? magari aumentandolo di 2 o 3 MHz riesco ancora
il massimo te l'ho detto sarebbe arrivare a 3.8 ghz con bus a 250, o addirittura la tua mobo potrebbe assicurarti i 4 ghz...ma se metti un bus pari a 267 e abbassi le ram, a che frequenza vanno a finire?? perchè diciamo che quella cpu a 4 ghz è il massimo...
con bus a 267 posso selezionare come frequenza 1423 o 1779
con bus a 267 posso selezionare come frequenza 1423 o 1779
se porto la frequenza della ram a 1779 devo aumentare i timing e i volts della Ram? poi il divisore ora è impostato a 3:10 (FSB: DRAM) dev'essere in sincrono (1:1)? il DRAM è a 819.4 MHZ.
Come devo procedere per portare il bus a 267 (il VCore basta a 1.42 per bus 267)?
tecno789
18-09-2011, 14:30
se porto la frequenza della ram a 1779 devo aumentare i timing e i volts della Ram? poi il divisore ora è impostato a 3:10 (FSB: DRAM) dev'essere in sincrono (1:1)? il DRAM è a 819.4 MHZ.
Come devo procedere per portare il bus a 267 (il VCore basta a 1.42 per bus 267)?
mhm fai delle prove perchè la mobo che hai è altamente diversa dalla mia, comunque con bus a 267 diciamo che è la configurazione ideale-max da raggiungere. Per quanto riguarda le ram si dovresti alzare un pò i timings per 1779 non credo vadano bene quelli per i 1600 mhz! No, il rapporto fsb:dram può anche non essere 1:1, ma il problema ora è se a quella frequenza quei timings che hai impostati reggono.
mentre se provassi a tenere la frequenza più bassa perderei in prestazioni?
il vcore a quanto dovrebbe essere con bus a 267?
tecno789
18-09-2011, 14:36
mentre se provassi a tenere la frequenza più bassa perderei in prestazioni?
il vcore a quanto dovrebbe essere con bus a 267?
la frequenza più bassa delle ram?? e un pò si perde, ma con 4 ghz di cpu diciamo che ci guadagni comunque..
il vcore dovresti provare, intanto prova a tenerlo a 1.42 e incrementa piano piano se è instabile..
sia con frequenza più bassa, sia con frequenza più alta il sistema operativo non mi parte. A cosa è dovuto, forse la mobo non regge?
tecno789
18-09-2011, 14:50
sia con frequenza più bassa, sia con frequenza più alta il sistema operativo non mi parte. A cosa è dovuto, forse la mobo non regge?
no. io penso più alle ram che ti vanno un pò fuori specifica e quindi i relativi timings diventano "sballati".
come devo alzare i timings? e il Dram Voltage devo lasciarlo a 1.65?
Ora sto provando ad alzare i timings uno alla volta, ma non parte lo stesso
tecno789
18-09-2011, 15:16
come devo alzare i timings? e il Dram Voltage devo lasciarlo a 1.65?
Ora sto provando ad alzare i timings uno alla volta, ma non parte lo stesso
sono ddr3, perchè io non sono molto pratico di quest'utime. se posti nella guida sicuramente ne sapranno più di me!
ok, ora posto nella guida.
grazie infinite!
tecno789
18-09-2011, 15:28
ok, ora posto nella guida.
grazie infinite!
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.