PDA

View Full Version : Console di ripristino


Raffaele53
17-09-2011, 10:02
Ho messo le mani su un PC, dove c'era avast che non si disinstallava.
Fatto questo mi rendo conto che nessun Antivirus può essere installato, visto che era ancora con SP1. Va bene, anche se il PC e vecchio metto SP2. Da questo momento il PC andava con tempi d'attesa impossibili e sopratutto non vede più le periferiche in Systema. Provo a ripristinare XP dal CD e si blocca. Risultato OS rotto e non funziona più, penso che tornando indietro di una settimana (se funziona) possa risolvere.
Esiste il modo d'avviare la console di ripristino subito all'avvio di XP?
Potessi la installerei, mà il sistema si blocca, perchè ho fatto partire il ripristino dal CD (non mi ha dato nessun errore)
Un saluto a tutti

tallines
17-09-2011, 19:54
Si in questo modo, prova a vedere se ti funziona :

http://support.microsoft.com/kb/307654/it#howtoinstallrc

A parte che se il cd si carica dal bios io ripristinirei i file del SO, senza usare la console di ripristino di emergenza, ossia come dice nella procedura :

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Qui premere Invio, poi alla successiva scelta :

1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

premere R .

O al limite sempre da cd caricato tramite Bios avviare la console di xp :

All'apparire delle opzioni che vengono elencate come già scritto sopra :

1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI
RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

Però qui premere R (ovviamente non Invio ;) ) poi quando viene avviata la console digitare il comando :

CHKDSK C: /P /R o solo anche la F

Raffaele53
17-09-2011, 22:56
Grazie della risposta tallines (sò che sei bravo)
Mi sembra che il link vada bene solo se OS funziona
Il resto lo sapevo, il problema che una volta avviato il ripristino da CD (che si è fermato (senza errori) nel momento che doveva riavviarsi). Dopo il forzato riavvio continua a procedere e si blocca continuamente. Fatta una immagine, ho provato anche
"md tmp
copy C:\windows\system32\config\system C:\windows\tmp\system.bak
copy C:\windows\system32\config\software C:\windows\tmp\software.bak
ecc ecc
copy C:\windows\repair\security C:\windows\system32\config\security
copy C:\windows\repair\default C:\windows\system32\config\default"
Mà non cambia nulla, spostato l'immagine su altro HD e PC continua a bloccarsi.
L'utente torna lunedi e non sò più quali pesci pigliare, non certo per il PC, neanche i dati, mà per le applicazioni installate molto ambigue.

Ps errori sul HD non ci sono
Pps sopra intendevo un XP "BASICO"
PPps Intendevo anche, se potessi tornare indietro di una settimana, mà se OS non và non credo si possa fare.

Riprovato per scrupolo d:\i386\winnt32.exe /cmdcons mi risponde commado sconosciuto e il cd e "D" e il files in i386 esiste

tallines
19-09-2011, 11:21
Mi sembra che il link vada bene solo se OS funziona

Più che altro il link va bene se il cd riesce ad essere caricato dal bios e se termina la procedura che uno sceglie ;)


Provare a staccare l'hard disk e fare una delle due procedure (o rimettere i file del SO o avviare al console) collegandolo a un'altro pc ?

..........mà per le applicazioni installate molto ambigue.


Questi problemi di superimpallamento di tutto il pc infatti capitano per scarsissima se non addirittura assente manutenzione del pc con applicazioni............il problema penso sia dovuto più a una mastodontica infezione, che ha un problema hardware poi.....

Se tu mi fai un'immagine giustamente del SO, però questa immagine è un'immagine di un SO distrutto completamente da non so quanto e quale malware (posso solo immaginare.......) quindi l''immagine risulta infetta anch'essa .

Potresti per sveltire le procedure o tentare di salvare i dati con un live di Linux e poi formattare.....oppure provare uno dei rescue cd anche da pendrive (http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/1402/Rescue-CD-Antivirus-il-pronto-soccorso-per-il-vostro-PC/) .

In questo ultimo caso potresti disinfettare al tal punto il pc in modo tale da poter caricare il cd dal bios e terminare una delle due procedure, o addirittura riuscire ad accedere al SO in modalità provvisoria o anche in modalità normale .

Raffaele53
19-09-2011, 13:22
Ciao, chiedo scusa, mà ci sono alcuni particolari che mi sfuggono.
Avvio da CD, premo R entro in ripristino (DOS), se digito dir D:\i386\winnt32.exe "lo vedo", se digito d:\i386\winnt32.exe /cmdcons, mi dà commando sconosciuto. Presumo che da DOS non possa partire. Invece se avvio da CD per il ripristino dell'OS, fà sempre la prima parte cancella/scrive i files e nel momento che deve analizzare la configurazione e poi riavviarsi, si ferma senza errori. Riavviandolo manualmente, XP tenta di continuare, mà siccome la prima parte non era completta, si blocca dicendo installazione da rifare. OS inutilizzabile anche da amministrator. Sapevo che creava in boot.ini una riga, in modo che al riavvio si avviava la selezione provvisoria del'OS da aggiornare. Vedo anche la cartella C:\SystemVolume Information\_restore{xxxx....giorno 15) Purtroppo non sò come fare avviare il restore in queste condizioni
Usando un 2° HD ex novo tutto OK, l'immagine è stata fatta per i Dati ed eventuali Password (virus già eliminati). Attualmente i Dati sono già salvati, tranne diverse applicazioni che non conosco.
Vista una Tua frase, tento ad avviare il ripristino su altro PC, al riavvio (se lo farà) lo rimetto sul PC

tallines
19-09-2011, 17:01
Vedo anche la cartella C:\SystemVolume Information\_restore{xxxx....giorno 15) Purtroppo non sò come fare avviare il restore in queste condizioni
Usando un 2° HD ex novo tutto OK, l'immagine è stata fatta per i Dati ed eventuali Password (virus già eliminati). Attualmente i Dati sono già salvati, tranne diverse applicazioni che non conosco.
Vista una Tua frase, tento ad avviare il ripristino su altro PC, al riavvio (se lo farà) lo rimetto sul PC

Se la console non riesci ad avviarla, prova con il Quinto tentativo di recupero (http://www.pcalmeglio.net/print.asp?id=188)