View Full Version : Fastweb VS Tiscali
astroimager
17-09-2011, 09:48
Ciao a tutti!
Finalmente è arrivato il momento di abbandonare la pessima connessione con Libero Infostrada.
I due gestori che mi ispirano di più sono Fastweb e Tiscali.
Il primo gode di una buona reputazione nella mia zona, ma non mi convince per l'uso di HAG... inoltre non ho capito bene come funziona in caso di chiusura del contratto.
Il secondo sembrerebbe più economico, ma se continua a poggiarsi sul pessimo doppino nelle mie vicinanze, potrei trovarmi al punto di partenza.
Che ne pensate?
Grazie!
fabio336
17-09-2011, 11:33
Non potevi continuare quì?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2376125
astroimager
17-09-2011, 11:43
La discussione mi sembra spostata su altro...
Ciao a tutti!
Finalmente è arrivato il momento di abbandonare la pessima connessione con Libero Infostrada.
I due gestori che mi ispirano di più sono Fastweb e Tiscali.
Il primo gode di una buona reputazione nella mia zona, ma non mi convince per l'uso di HAG... inoltre non ho capito bene come funziona in caso di chiusura del contratto.
Il secondo sembrerebbe più economico, ma se continua a poggiarsi sul pessimo doppino nelle mie vicinanze, potrei trovarmi al punto di partenza.
Che ne pensate?
Grazie!
con fastweb sei coperto dalla fibra ottica?
Come ti hanno gia' chiesto: se con fw sei coperto dalla fibra ottica allora mettilo senza pensarci due volte, altrimenti fatti tiscali, ma solo se NON sei in wholesale, altrimenti a quel punto opterei per alice di mamma telecom.
Alla fine, i prezzi tra chiamate e adsl sono quasi sempre di 90 euro ogni due mesi, e poi almeno con l'adsl alice sei sicuro di non essere in wholesale.
astroimager
18-09-2011, 23:33
con fastweb sei coperto dalla fibra ottica?
Come ti hanno gia' chiesto: se con fw sei coperto dalla fibra ottica allora mettilo senza pensarci due volte, altrimenti fatti tiscali, ma solo se NON sei in wholesale, altrimenti a quel punto opterei per alice di mamma telecom.
Alla fine, i prezzi tra chiamate e adsl sono quasi sempre di 90 euro ogni due mesi, e poi almeno con l'adsl alice sei sicuro di non essere in wholesale.
Con Telecom vorrei evitare...
Niente fibra FW, comunque: sarei in ULL, anche con Tiscali.
Perché preferire Tiscali?
astroimager
19-09-2011, 07:28
Credo che dovrò escludere FW, perché usa il voip per la fonia... a meno che non tengo anche la linea Infostrada, sospendendo l'ADSL.
Ma chiedendo una nuova linea Tiscali, quando arriva il tecnico che succede?
Chiaramente non possono sovrapporsi a quella Infostrada, quindi portano un nuovo doppino?
astroimager
10-10-2011, 18:16
Aiuto!!! Dalla padella alla brace! :help:
Ora è morto anche il modem... urge cambio di gestore immediato!
Fastweb ha aperto un nuovo negozio non molto distante da casa; fa le stesse offerte disponibili sul web. Parlando un paio di volte con i commessi sono riuscito a carpire queste info:
- non è possibile aggiungere una seconda linea, anche solo dati;
- non è necessario attaccare il telefono al modem/hag, si possono usare le normali prese dell'impianto telefonico.
E' corretto quanto riportato, specie riguardo al secondo punto?!?
Costi (offerta NavigaCasa): €25/mese per 1 anno, poi €35 (2 anni: €720)
Attivazione: €0
Modem: €0
Disattivazione: €96
Per quanto concerne Tiscali (offerta Tutto Incluso 20 Mega Light): €20/mese per 2 anni, poi €32 (2 anni: €480)
Attivazione: €0
Modem: €3/mese o €60
Disattivazione: €86
A livello di costo non c'è dubbio che vince Tiscali, anche includendo il modem.
Se non fossi soddisfatto del servizio, i costi di disattivazione/migrazione a prima vista mi sembrano analoghi (ma devo vedere bene i contratti).
Non so sotto il profilo dell'assistenza chi è più qualificato... forse avere come punto di riferimento un negozio, nel caso di FW, è un vantaggio.
Ultimo aspetto: quali sono i costi di migrazione da Infostrada?
Mi conviene recedere dal contratto (scade il 16/10), o allungherebbe inutilmente i tempi?
Grazie in anticipo dei consigli!
viking1973
10-10-2011, 19:17
il doppino rimane sempre lo stesso non cambia mica... quindi se hai una pessima linea perche' sei distante dalla centrale allora sappi che con qualunque gestore andrai male... fastweb solo fibra ottica... lascialo perdere ina dsl... io avevo una 6mb con loro e avevo chiesto uan 20... l unico che me l ah portata er' stao proprio infostrada... quindi non so perche' l hai ababndonata e xke e' pessima... dovresti verificare i valori della tua linea col modem e dirci quanto hai di snr margin in down e aatenuation... da li si puo gia capire se la tua linea ha grossi problemi...! con infostrada hai una 20 mb????
leggendo nell'altro topic ho visto che a quanto pare hai una linea pessima nonostante tu sia molto vicino alla centrale e nei tuoi dintorni le altre utenze non abbiano problemi. Prima di fare qualsivoglia passaggio ti direi di testare soprattutto il tuo impianto (so che l'hai già fatto controllare da un tecnico, ma meglio essere sicuri):
la prova del 9 la fai prendendo direttamente il doppino che ti arriva in casa (quello che è attaccato alla presa principale), staccandolo dalla presa e collegandolo a una presa possibilmente nuova: facendo così isoli completamente l'impianto di casa, e se non hai nessuna variazione dei valori di SNR e attenuazione allora sei sicuro che casa tua è a posto.
Altra prova, se non l'hai fatta, è cambiare router (se riesci, fattelo prestare, magari puoi chiedere un favore al vicino di cui sopra).
Ti direi, perché non telecom? Se c'è qualche guasto penso che siano gli unici che veramente si muovono se c'è una segnalazioni (non lo dico per esperienza personale, leggendo di altre esperienze mi pare sia così).
astroimager
10-10-2011, 21:15
1) il passaggio a Telecom l'avevo pensato, ma l'ho accantonato guardando i costi piuttosto elevati, sia di attivazione che di gestione...
2) la prova di cambiare modem l'avevo già fatta, e il risultato è stato analogo...
3) il tecnico aveva controllato la presa principale, isolando le derivazioni: la linea risultava pulita, ma il segnale cadeva in un tempo troppo breve... da questo aveva dedotto che il problema non sarebbe nell'impianto, ma fuori...
ora non ricordo se per farlo aveva sostituito la presa, ma l'idea penso fosse proprio quella di fare la 'prova del 9'...
Il problema è che ora non so che fare... non ho nemmeno più il router funzionante... :stordita:
attackment
10-10-2011, 21:41
le prese telefoniche di casa funzionano come con gli altri anche con fw, si è voip ma un ottimo voip p.s. anche tiscali usa voip, solo che parte dalla centrale
1) il passaggio a Telecom l'avevo pensato, ma l'ho accantonato guardando i costi piuttosto elevati, sia di attivazione che di gestione...
2) la prova di cambiare modem l'avevo già fatta, e il risultato è stato analogo...
3) il tecnico aveva controllato la presa principale, isolando le derivazioni: la linea risultava pulita, ma il segnale cadeva in un tempo troppo breve... da questo aveva dedotto che il problema non sarebbe nell'impianto, ma fuori...
ora non ricordo se per farlo aveva sostituito la presa, ma l'idea penso fosse proprio quella di fare la 'prova del 9'...
Il problema è che ora non so che fare... non ho nemmeno più il router funzionante... :stordita:
se il problema è fuori allora sicuramente non sarà il cambio d'operatore a risolvere, visto che il doppino rimane quello. Ora, non so se fastweb rispetto a tiscali o infostrada ha più possibilità di far uscire un tecnico a farti un controllo come si deve sulla linea...
puoi provare a bluffare con infostrada, dicendo che hai problemi alla fonia e magari spingendo per un cambio coppia...è difficile, ma prima di cambiare operatore, perderci dietro tempo e soldi per poi scoprire che non cambia un H, conviene provarle tutte
astroimager
11-10-2011, 14:39
le prese telefoniche di casa funzionano come con gli altri anche con fw, si è voip ma un ottimo voip p.s. anche tiscali usa voip, solo che parte dalla centrale
In termini pratici, cosa comporta?
In un altro appartamento avevo Tiscali in voip, e mi ricordo che era necessario attaccare il telefono al router...
se il problema è fuori allora sicuramente non sarà il cambio d'operatore a risolvere, visto che il doppino rimane quello. Ora, non so se fastweb rispetto a tiscali o infostrada ha più possibilità di far uscire un tecnico a farti un controllo come si deve sulla linea...
puoi provare a bluffare con infostrada, dicendo che hai problemi alla fonia e magari spingendo per un cambio coppia...è difficile, ma prima di cambiare operatore, perderci dietro tempo e soldi per poi scoprire che non cambia un H, conviene provarle tutte
Il problema è che ho chiesto più volte assistenza, senza risultati... ogni volta ti fanno ripetere da 0 tutte le procedure, per poi giungere alla conclusione che serve un intervento tecnico - che prontamente non arriva mai...
A questo punto non so se è il caso di insistere con Infostrada... dovrei anche comprare un router (o farmelo sostituire), continuando a pagare €35/mese per una misera 8 Mbit.
Ma non c'è modo di avere una seconda linea nuova di zecca per soli dati?
attackment
11-10-2011, 22:43
In termini pratici, cosa comporta?
In un altro appartamento avevo Tiscali in voip, e mi ricordo che era necessario attaccare il telefono al router...
tiscali praticamente funziona come telecom ossia direttamente dalle prese che ci sia o meno il router mentre fw richiede per forza il suo router
Emanuele.Cannavo
12-10-2011, 10:57
tiscali praticamente funziona come telecom ossia direttamente dalle prese che ci sia o meno il router mentre fw richiede per forza il suo router
Fastweb funziona solo con l'hag.
Tiscali funge come gli alti gestori normali.
Io opterei per tiscali
attackment
13-10-2011, 00:00
Fastweb funziona solo con l'hag.
Tiscali funge come gli alti gestori normali.
Io opterei per tiscali
abbiamo detto la stessa cosa, se non che tiscali non funziona come infostrada o telecom ma in modo leggermente diverso, POTS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.