View Full Version : Win 7 Ultimate SP1
tucciotrader
17-09-2011, 00:23
Sto per ricevere un computer Dell con dentro il sistema operativo già installato Windows 7 Ultimate SP1 64 Bit.
Siccome è il mio primo sistema windows volevo sapere quali procedure dovrò seguire all'inizio una volta creato il mio account amministratore.
Ad esempio quali software basilare scaricare subito e quali aggiornamenti fare se ce ne sono da fare.
Vorrei partire con Avira antivirus che è un software che mi dicono essere molto buono ed è gratis. Poi vorrei passare subito a Firefox ed evitare Internet Explorer.
Insomma mi piacerebbe sapere quali sono i settings fondamentali per avere un buon sistema all'inizio, dato che mi ci vorrà un pò per impratichirmi.
Grazie
Prima cosa devi masterizzare i dischi di ripristino, software basilari; quelli che ti servono, al sistema non serve altro sta bene di suo :D
Invece di Avira ti consiglio Microsoft Security Essentials. Firewall; va bene quello integrato in W7.
Non capisco quell'evitare IE, non ha mica la peste! :D invece ti consiglio di installare comunque IE9 aggiornarlo e magari di utilizzarlo anche, essendo un ottimo browser, leggero, velocissimo e più sicuro di FF che non ha la modalità protetta.
Per quanto riguarda gli altri aggiornamenti, secondo me è meglio impostarli sulle notifiche e poi scegliere personalmente gli aggiornamenti che servono davvero, tipo quelli di sicurezza, di sistema e relativi al software installato tipo office. Altrimenti lascia tutto in automatico che ci pensa il sistema.
Ti sconsiglio deframmentatori e pulitori esterni, quelli integrati nel sistema sono più che buoni.
tucciotrader
17-09-2011, 08:03
I dischi di ripristino devo farli immediatamente o più tardi quando il sistema sarà settato come voglio?
tucciotrader
17-09-2011, 10:15
Scusate ma perché Firefox6 non ricorda le password e non le immette automaticamente?
Sull'altro computer lo fa, stessa versione :muro:
EDIT: Risolto, era colpa mia che cancellavo i cookie a chiusura del browser.
Ora vi vorrei chiedere come far apparire il task manager automaticamente all'avvio
aled1974
17-09-2011, 12:44
Prima cosa devi masterizzare i dischi di ripristino, software basilari; quelli che ti servono, al sistema non serve altro sta bene di suo :D
quoto :mano: passaggio fondamentale quando si riceve un pc oem (fisso o notebook che sia). Alcuni marchi poi permettono di farne 1 sola copia, per cui massima attenzione
del resto appena si accende un pc oem credo che l'avviso sui dischi di ripristino sia una delle prime finestre che appaiono :D
Invece di Avira ti consiglio Microsoft Security Essentials.
qui dissento, io con Avira mi trovo benissimo e come antimalware preferisco i programmi terzi (come te del resto) a quello integrato in mse :D
Firewall; va bene quello integrato in W7. Non capisco quell'evitare IE, non ha mica la peste! :D invece ti consiglio di installare comunque IE9 aggiornarlo e magari di utilizzarlo anche, essendo un ottimo browser, leggero, velocissimo e più sicuro di FF che non ha la modalità protetta.
Per quanto riguarda gli altri aggiornamenti, secondo me è meglio impostarli sulle notifiche e poi scegliere personalmente gli aggiornamenti che servono davvero, tipo quelli di sicurezza, di sistema e relativi al software installato tipo office. Altrimenti lascia tutto in automatico che ci pensa il sistema.
Ti sconsiglio deframmentatori e pulitori esterni, quelli integrati nel sistema sono più che buoni.
quoto per installare IE9, è il mio secondo browser usato, il primario è FF munito dei giusti plugin :D
quoto totalmente il resto dei consigli :mano:
se proprio vuoi aggiungere qualche strumento, io trovo utili questi:
- siw che ti permette di conoscere a fondo la composizione hardware del tuo sistema e aggiornarlo (manualmente) con i driver corretti. Oltretutto ti permette di monitorare anche le temperature
- malwarebytes antimalware e superantispyware, IMHO i due migliori antimalware da affiancare al proprio antivirus, da usare con regolarità
il resto de gustibus per il pacchetto office (MS o altro), per il client di posta (Ms, thunderbird o altro), per i programmi di masterizzazione etc etc
ciao ciao
tucciotrader
17-09-2011, 12:52
Io vorrei mettere malwarebytes antimalware per fare una scansione ogni tanto e invece Avira fisso. Soltanto che con il pc mi è stato dato McAffe per un anno, mi conviene disinstalarlo e passare subito ad Avira? Quale verisone di Avira?
Se hai la licenza per un anno potresti anche sfruttartela, comunque ribadisco che MSE è meglio integrato in Windows, per scansioni on demand oltre all'ottimo MalwareBytes c'è anche Hitman Pro da considerare. Oppure segui i consigli della mia firma :D
aled1974
17-09-2011, 18:47
nel portatile in firma era compreso mcAfee in versione full per 12 mesi, io ho optato per segarlo via assieme a tutto il crapware-by-acer e mettere su Avira free + malwarebyte + superantispyware :D
ma le mie scelte non sono affatto vincolanti eh :asd:
ciao ciao
P.S.
anche nel fisso uso la triade di cui sopra, triade che installo ogni volta faccio assistenza a qualcuno
tucciotrader
18-09-2011, 00:37
Va bene la versione 9 di Avira?
tucciotrader
18-09-2011, 01:41
Ho cambiato lo sfondo del mio account amministratore e dell'account utente standard.
Tuttavia vorrei che all'avvio quando si presenta il box di login ci fosse lo sfondo nero.
Pensate sia possibile?
Grazie
Esistono programmini del genere
http://www.graficworld.blogspot.com/2010/01/7-logon-screen-manager-cambiare.html
anche se personalmente ne sconsiglio l'utilizzo, perchè capita a volte che procurino dei problemi al sistema. Oppure allo scopo puoi usare anche WinBubble di cui mi fido di più.
aled1974
20-09-2011, 19:34
Va bene la versione 9 di Avira?
sì ma dato che è disponibile la 10.qualcosa tanto vale IMHO usare l'ultima a disposizione :D
ciao ciao
tucciotrader
25-09-2011, 14:07
Quanti DVD (4.7Gb) mi serviranno per masterizzare i dischi di ripristino?
Secondo voi è possibile mettere il tutto in una penna USB??
Per l'immagine di fabbrica no, per altre immagini sistema invece si può
aled1974
26-09-2011, 09:06
Quanti DVD (4.7Gb) mi serviranno per masterizzare i dischi di ripristino?
Secondo voi è possibile mettere il tutto in una penna USB??
- dipende dalla marca e dal modello, per alcuni 3 per altri anche 5 :boh:
- idem come sopra, dipende da quanti dvd saranno. Se però la domanda era intesa "posso creare le immagini direttamente sulla penna usb" allora la risposta è no, a prescindere dalla capacità della penna.
Puoi però creare le iso dei dvd generati e metterle dove vuoi (io quelle dell'ex portatile :cry: le ho ancora sul server ftp open)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.