charly68
16-09-2011, 21:38
Ciao a tutti
ho un Pc un po' datato, e ho deciso di effettuare un up grade della RAM passando dagli attuali 2Gb (2 banchi da 1Gb DDR 200MHz) a 3Gb con tre banchi distinti sempre da 1Gb ciascuno. La MB è una Gigabyte GA-8SGXLFS, con a bordo il bios Award Sw F9 e SO Win Xp Home Edition SP3.
Appena accendo la macchina, dopo la fase di boot del bios, mi si blocca tutto (schermo nero) e devo spegnerlo con una bella ditata. Se vado a vedere con il bios mi accorgo che i banchi di memoria sono letti correttamente.
Quindi se voglio tornare a utilizzare il Pc devo necessariamente togliere una RAM e tutto riprende regolarmente.
Premetto che i banchi sono identici tra loro, e che singolarmente funzionano perfettamente.
Qualcuno sà spiegarmi il perchè di ciò????
Ringrazio anticipatamente per ogni chiarimento.
Stefano
ho un Pc un po' datato, e ho deciso di effettuare un up grade della RAM passando dagli attuali 2Gb (2 banchi da 1Gb DDR 200MHz) a 3Gb con tre banchi distinti sempre da 1Gb ciascuno. La MB è una Gigabyte GA-8SGXLFS, con a bordo il bios Award Sw F9 e SO Win Xp Home Edition SP3.
Appena accendo la macchina, dopo la fase di boot del bios, mi si blocca tutto (schermo nero) e devo spegnerlo con una bella ditata. Se vado a vedere con il bios mi accorgo che i banchi di memoria sono letti correttamente.
Quindi se voglio tornare a utilizzare il Pc devo necessariamente togliere una RAM e tutto riprende regolarmente.
Premetto che i banchi sono identici tra loro, e che singolarmente funzionano perfettamente.
Qualcuno sà spiegarmi il perchè di ciò????
Ringrazio anticipatamente per ogni chiarimento.
Stefano