View Full Version : Valori linea - discutiamone!
Argonauth
16-09-2011, 19:27
Salve salvino, volevo delucidazioni riguardo alla seguente potenza di uscita:
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 5082 477
Margine SNR (dB): 6.2 8.8
Attenuazione (dB): 50.5 28.4
Potenza in uscita (dBm): 19.5 12.6
Premetto che sono tra 2.5-3Km dalla centrale di appartenenza. Non ci sono ostacoli o grandi agglomerati urbani dalle mie parti.
Non vi sembra eccessiva questa potenza? Per non parlare dell'attenuazione...
Oggi mi ha chiamato un tecnico che ha effettuato dei controlli sulla linea esterna (parlava isolamenti, di 20 mega, 18 mega ecc, ma di che?) e gli è sembrato tutto ok. Che il "problema" risieda in centrale?
Come se non bastasse passata una certa ora aggancio sistematicamente meno banda ad ogni connessione, anche in tarda serata (24-01) ed ho l'snr un po ballerino sempre verso il termine della giornata...ho controllato e la centrale non risulta essere satura o che...
Illuminatemi!! :D :eek:
treffy710
17-09-2011, 14:08
Salve salvino, volevo delucidazioni riguardo alla seguente potenza di uscita:
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 5082 477
Margine SNR (dB): 6.2 8.8
Attenuazione (dB): 50.5 28.4
Potenza in uscita (dBm): 19.5 12.6
Premetto che sono tra 2.5-3Km dalla centrale di appartenenza. Non ci sono ostacoli o grandi agglomerati urbani dalle mie parti.
Non vi sembra eccessiva questa potenza? Per non parlare dell'attenuazione...
Oggi mi ha chiamato un tecnico che ha effettuato dei controlli sulla linea esterna (parlava isolamenti, di 20 mega, 18 mega ecc, ma di che?) e gli è sembrato tutto ok. Che il "problema" risieda in centrale?
Come se non bastasse passata una certa ora aggancio sistematicamente meno banda ad ogni connessione, anche in tarda serata (24-01) ed ho l'snr un po ballerino sempre verso il termine della giornata...ho controllato e la centrale non risulta essere satura o che...
Illuminatemi!! :D :eek:
la potenza è nella norma per la distanza , poi ogni router scrive quello che vuole, io su 3 router ho rilevato 3 valori diversi. 12, 16 e 18.
nel tuo caso è un bene che sia elevata.
attenuazione in adsl2+ da valori piu' elevati di 5-8 dB rispetto adsl1.
per avere risultati attendibili bisognerebbe confrontare i valori del router con quelli rilevati dalla DSLAM .
poi per il calcolo della distanza spesso i cavi fanno giri strani e i nostri conteggi spesso non sono attendibili.
io solo cambiando router ho riscontrato 29-32-37 parlo di attenuazione .
come vedi ci possono essere chipset o router piu' o meno compatibili .
ma di solito queste differenze non influenzano velocità e stabilità.
in caso contrario bisogna cercare il router ideale....
se la tua attenuazione è attendibile e considerando adsl2+ sei a 3,5- 3,8 km . il problema non è questo ma i 6 dB di snr . potresti avere problemi di stabilità.
forse meglio un profilo piu' conservativo .
ciao
Argonauth
17-09-2011, 15:38
la potenza è nella norma per la distanza , poi ogni router scrive quello che vuole, io su 3 router ho rilevato 3 valori diversi. 12, 16 e 18.
nel tuo caso è un bene che sia elevata.
attenuazione in adsl2+ da valori piu' elevati di 5-8 dB rispetto adsl1.
per avere risultati attendibili bisognerebbe confrontare i valori del router con quelli rilevati dalla DSLAM .
poi per il calcolo della distanza spesso i cavi fanno giri strani e i nostri conteggi spesso non sono attendibili.
io solo cambiando router ho riscontrato 29-32-37 parlo di attenuazione .
come vedi ci possono essere chipset o router piu' o meno compatibili .
ma di solito queste differenze non influenzano velocità e stabilità.
in caso contrario bisogna cercare il router ideale....
se la tua attenuazione è attendibile e considerando adsl2+ sei a 3,5- 3,8 km . il problema non è questo ma i 6 dB di snr . potresti avere problemi di stabilità.
forse meglio un profilo piu' conservativo .
ciao
Grazie per aver risposto. A livello di attenuazione, se uso modulazione g.dmt ho 48, mentre se uso adsl2+ ho 50.5-51.
Siamo d'accordo che i cavi possano fare dei giri strani, ma giustificare 800m-1km in più mi sembra eccessivo.
Come router ho il 2640B. Per le varie rilevazioni, mi è sembrato abbastanza concorde con quelle che registravano tecnici e/o operatori.
Per l'snr fino ad ora nessun problema. La sera si abbassa pericolosamente ma difficilmente mi si disconnette. Ma in ogni caso posso modificarlo all'evenienza. Comunque di default all'aggancio si attesta sui 6dB.
In ogni caso attendo sviluppi per la prossima settimana, un controllino serio in centrale e all'armadio giù in paese può solo che far bene. ;)
treffy710
17-09-2011, 21:48
Grazie per aver risposto. A livello di attenuazione, se uso modulazione g.dmt ho 48, mentre se uso adsl2+ ho 50.5-51.
Siamo d'accordo che i cavi possano fare dei giri strani, ma giustificare 800m-1km in più mi sembra eccessivo.
Come router ho il 2640B. Per le varie rilevazioni, mi è sembrato abbastanza concorde con quelle che registravano tecnici e/o operatori.
Per l'snr fino ad ora nessun problema. La sera si abbassa pericolosamente ma difficilmente mi si disconnette. Ma in ogni caso posso modificarlo all'evenienza. Comunque di default all'aggancio si attesta sui 6dB.
In ogni caso attendo sviluppi per la prossima settimana, un controllino serio in centrale e all'armadio giù in paese può solo che far bene. ;)
se è 48 dB in adsl 1 sei sicuramente a 3,5 Km . (se attendibile).
in secondo caso puoi verificare il tuo impianto di casa , magari c'è qualche presa che fa le bizze.
strano comunque che su una linea cosi' lunga sia stato messo un profilo a
6 dB.
se invece stai davvero a 2,5 km dalla centrale un cambio coppia potrebbe risolvere la situazione.
ciao
Argonauth
17-09-2011, 22:24
se è 48 dB in adsl 1 sei sicuramente a 3,5 Km . (se attendibile).
in secondo caso puoi verificare il tuo impianto di casa , magari c'è qualche presa che fa le bizze.
strano comunque che su una linea cosi' lunga sia stato messo un profilo a
6 dB.
se invece stai davvero a 2,5 km dalla centrale un cambio coppia potrebbe risolvere la situazione.
ciao
Lo spero. Oggi per scrupolo ho impostato l'snr a 9 e poco fa ho controllato e stava a 4.5-5. Stamane ho agganciato addirittura 4dB in meno di attenuazione in UL. Poi la banda che cala sistematicamente dopo un certo orario...non ci sto a capire più nulla. :mbe:
Mi auguro davvero di convincerli a fare un controllo serio in centrale piuttosto che nell'armadio o nella cassetta di distribuzione che sia...
Sono certo che la situazione si può migliorare, basta che si decidano ad agire. Non ne posso più di sentirmi dire "lei è distante dalla centrale" quando non sanno nemmeno le modulazioni principali! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.