PDA

View Full Version : Symbian Anna arriva oggi ufficialmente in Italia


Redazione di Hardware Upg
16-09-2011, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/symbian-anna-arriva-oggi-ufficialmente-in-italia_38537.html

Il primo aggiornamento di Symbian^3, Anna, arriva oggi ufficialmente in Italia dopo un po' di lungaggini nelle fasi di test presso gli operatori: intanto emergono nuovi dettagli sui Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-09-2011, 15:32
:D :D
Ero qui che contavo i minuti!!! :asd:

utentenonvalido
16-09-2011, 15:33
cacchio, finalmete, mi stavo preoccupando ...

bs82
16-09-2011, 15:49
poteva anche starsene dove era....

gd350turbo
16-09-2011, 15:52
Messo ieri sera su un nokia n8...
non ci sono stravolgimenti o innovazioni che facciano gridare al miracolo, ma non ho visto alcuna controindicazione, quindi ben venga !

Holy87
16-09-2011, 16:21
Anna è il primo passo e Belle sarà la rivoluzione... E spero che continuino per questa strada e non si fermeranno. Mi sta venendo voglia di procurarmi un N8...

gbhu
16-09-2011, 16:45
Messo ieri sera su un nokia n8...
non ci sono stravolgimenti o innovazioni che facciano gridare al miracolo, ma non ho visto alcuna controindicazione, quindi ben venga !
Prova ad usare un pò il browser. In teoria dovrebbe essere decisamente più veloce e stabile della versione precedente.
Anche il cellulare nel suo complesso dovrebbe essere più reattivo.
Ovvio che non si sono "innovazioni" particolari, anche perché non c'è nulla da innovare. Symbian 3 ha funzionalità che altri si sognano, in primis l'USB on the go.

Mirkio90
16-09-2011, 16:55
Prova ad usare un pò il browser. In teoria dovrebbe essere decisamente più veloce e stabile della versione precedente.
Anche il cellulare nel suo complesso dovrebbe essere più reattivo.
Ovvio che non si sono "innovazioni" particolari, anche perché non c'è nulla da innovare. Symbian 3 ha funzionalità che altri si sognano, in primis l'USB on the go.

OT: dalle mie parti direbbero USB arro' du co'! :D

gabjet
16-09-2011, 17:25
eh bè! se ne sentiva la mancanza!

DocBrown
16-09-2011, 18:02
ma l'aggiornamento come lo avete fatto?

Io ho n8 h3g dark grey, mi dice con NSU dispositivo aggiornato...

Faster_Fox
16-09-2011, 19:00
ma l'aggiornamento come lo avete fatto?

Io ho n8 h3g dark grey, mi dice con NSU dispositivo aggiornato...

la butto lì...probabilmente hai il firmware dell'operatore e devi aspettare il suo aggiornamento

messo ieri sera su N8. nettamente più veloce in tutta l'esperienza d'uso. naturalmente i primi commenti sono inutili, se non hai un n8 che parli a fare? boh.

quoto...
tutti a dire "se ne sentiva la mancanza, bla bla bla" ma se non si ha in mano neanche un terminale come N8 non si può parlare...e poi non capisco quest'avversità verso quella che dovrebbe essere ( e lo è, anche se piccola) un'innovazione...non siamo su un sito dove tutti dovrebbero inneggiare al progresso e allo sviluppo? mha...

utentenonvalido
16-09-2011, 19:24
la butto lì...probabilmente hai il firmware dell'operatore e devi aspettare il suo aggiornamento



quoto...
tutti a dire "se ne sentiva la mancanza, bla bla bla" ma se non si ha in mano neanche un terminale come N8 non si può parlare...e poi non capisco quest'avversità verso quella che dovrebbe essere ( e lo è, anche se piccola) un'innovazione...non siamo su un sito dove tutti dovrebbero inneggiare al progresso e allo sviluppo? mha...

sai com'è, evidentemente i primi sono commenti di chi ha avuto terminali nokia fino a 2 o 3 anni fà e poi ha scoperto che alternativamente ad accrocchi anni '90 che si atteggiano a smartphone esistono smartphone moderni con a bordo sistemi operativi dalle potenzialità che riscontri solo nei PC.

Elgabro
16-09-2011, 19:36
Assolutamente terribile, il S.O. zombie per eccellenza!!! Lento, morto, brutto e puzzolente! (e ne parlo con cognizione di causa)

Dcromato
16-09-2011, 19:42
Assolutamente terribile, il S.O. zombie per eccellenza!!! Lento, morto, brutto e puzzolente! (e ne parlo con cognizione di causa)

o più per luoghi comuni.

uncletoma
16-09-2011, 19:51
sai com'è, evidentemente i primi sono commenti di chi ha avuto terminali nokia fino a 2 o 3 anni fà e poi ha scoperto che alternativamente ad accrocchi anni '90 che si atteggiano a smartphone esistono smartphone moderni con a bordo sistemi operativi dalle potenzialità che riscontri solo nei PC.
Non tutti si possono permettere centinaia di euro di AppleSamsungHTCEccetera con processori dual/tera/quad/esacore perché altrimenti il loro rullante OS si impianta appena lanci il primo giochino by Gameloft.
Alcuni si accontentano di un terminale che funzioni e faccia il suo dovere, e senza dover ricaricare la batteria ogni 3x2.

tidusuper91
16-09-2011, 19:58
Non tutti si possono permettere centinaia di euro di AppleSamsungHTCEccetera con processori dual/tera/quad/esacore perché altrimenti il loro rullante OS si impianta appena lanci il primo giochino by Gameloft.
Alcuni si accontentano di un terminale che funzioni e faccia il suo dovere, e senza dover ricaricare la batteria ogni 3x2.

Quoto per la batteria... Ho un iPhone 4 e se sto su internet e Social Network (Instagram, Twitter e Facebook) non riesco ad arrivare alla sera...

Faster_Fox
16-09-2011, 20:27
sai com'è, evidentemente i primi sono commenti di chi ha avuto terminali nokia fino a 2 o 3 anni fà e poi ha scoperto che alternativamente ad accrocchi anni '90 che si atteggiano a smartphone esistono smartphone moderni con a bordo sistemi operativi dalle potenzialità che riscontri solo nei PC.

parlo da utente che ha avuto android ed è tornato a symbian...per chi ha bisogno di qualche mail/messaggi/telefonate symbian è ancora una buona scelta e poi la batteria del nokia "pseudo smartphone" più scrauso, un iphone se lo sogna

utentenonvalido
16-09-2011, 20:35
parlo da utente che ha avuto android ed è tornato a symbian...per chi ha bisogno di qualche mail/messaggi/telefonate symbian è ancora una buona scelta e poi la batteria del nokia "pseudo smartphone" più scrauso, un iphone se lo sogna

Se con lo smartphone ti occorre solo leggerci email,sms e telefonare allora non capisco che te ne fai di uno smartphone.

Dicono che l' iphone è caro e poi c'è ancora gente che spende 400euro per prendersi un N8!!!

Mah ....

Faster_Fox
16-09-2011, 20:56
Se con lo smartphone ti occorre solo leggerci email,sms e telefonare allora non capisco che te ne fai di uno smartphone.

Dicono che l' iphone è caro e poi c'è ancora gente che spende 400euro per prendersi un N8!!!

Mah ....

bhè, il segreto oggi come oggi è tutto nella "web experience" che in smartphone di fascia alta è superiore, ma ti ripeto, se su internet ci passi poco tempo solo per vedere le cose fondamentali e non per cazzeggiare, allora gli smartphone nokia rimangano ancora un'ottima scelta

(N8 ha un prezzo giustificato dalla fotocamera, materiali, usb on the go etc...penso solo al galaxy s che pur essendo uno smartphone stratosferico è un vero e proprio plasticone)

gatsu.l
16-09-2011, 21:30
Quello che fa rabbia è che nokia un os veramente definitivo lo aveva già in Maemo/meego un os che ti permetteva seriamente di avere un pc in tasca e faceva sembrare sia iOS che android dei giocattolini ma tant'è che come al solito ciò che è fatto veramente bene viene buttato alle ortiche

Hal2001
16-09-2011, 22:04
e poi ha scoperto che alternativamente ad accrocchi anni '90 che si atteggiano a smartphone esistono smartphone moderni con a bordo sistemi operativi dalle potenzialità che riscontri solo nei PC.

Talmente moderni che non hanno nemmeno la sveglia o il flash nella fotocamera.

utentenonvalido
16-09-2011, 22:30
Talmente moderni che non hanno nemmeno la sveglia o il flash nella fotocamera.


Da queste risposte capisco che tipo di pubblico continua a scegliere nokia
:asd:

utentenonvalido
16-09-2011, 22:44
bhè, il segreto oggi come oggi è tutto nella "web experience" che in smartphone di fascia alta è superiore, ma ti ripeto, se su internet ci passi poco tempo solo per vedere le cose fondamentali e non per cazzeggiare, allora gli smartphone nokia rimangano ancora un'ottima scelta

(N8 ha un prezzo giustificato dalla fotocamera, materiali, usb on the go etc...penso solo al galaxy s che pur essendo uno smartphone stratosferico è un vero e proprio plasticone)

Segreto? Guarda che solo per nokia quello è ancora un segreto!

Hai mai navigato su internet con uno smartphone android o con un iphone? Hai idea di quanti browser ci sono per IOS e Android?

Ogni volta che uso un Nokia sembra di dover passare da una pagina all'altra del menu con la vanga. Un sistema operativo che riesce ad essere meno fluido di android è tutto dire. C'è poco da fare, possono fare tutte le pezze a colori che vogliono, ma Symbian è un OS di vecchia concezione che era scritto male già ai tempi dei telefoni con la tastiera fisica, oggi è semplicemente improponibile su terminali che devono competere nella fascia alta di mercato. Farebbero piu' bella figura a proporlo solo sui terminali che tutto sommato mantengono ancora una bella fetta di mercato, che sono quelli fino a 200 euro.

Per quanto riguarda la pasticosità del galaxy s poi non saprei dirti, non ho nulla di casa samsung, ma pi pare che di smarphone ben fatti ce ne siano diversi in commercio.

Non accenno nemmeno poi al market di apps nokia, credo sia emblematico l'aggettivo usato dal commentatore nella videorecensione delle news ...

Il cazzeggio c'entra poco, se spendo dai 400 euro in su per uno smartphone voglio giochi e applicazioni a volontà per sfruttare l'hardware oltre che un aggiornamento sw costante, altro che cessocamere da 8 megapixel.

Gabrielecif
16-09-2011, 23:01
android è tutto un altro mondo e un altro OS.... non ci sono nettamente paragoni... o nokia si sbriga con WP7 o cade nel baratro...fose stato con android l' n8... sarebbe stato il top !! e invece sono talmente stupidi da non volerlo usare...

Elgabro
16-09-2011, 23:53
o più per luoghi comuni.

fatti un favore, prova a fondo un android, un ios, un bada...e vedi poi che luoghi comuni

severance
17-09-2011, 01:51
tralasciando i commenti futili, beh, su trovaprezzi n8 sta a circa 350€, il galaxy s2 a circa 450€, per 100€ di differenza prendo qualcosa di meglio eh :D

Dcromato
17-09-2011, 04:53
fatti un favore, prova a fondo un android, un ios, un bada...e vedi poi che luoghi comuni

Ah me lo dici...:p

Doraneko
17-09-2011, 09:15
Io sto postando con un Nokia 5800 e Opera,roba da età della pietra eh? :rolleyes:
Intanto però navigo,controllo la posta,faccio qualche foto se mi serve (col flash!),se mi perdo ho il GPS,ascolto la radio,gli mp3,ecc...
Di sparare con la fionda uccellini contro gruppi di maialini non me ne frega più di tanto...
I telefonini dual/quad core possono aspettare,dal mio punto di vista.Anche perché mi ritroverei a pagare uno sproposito per un telefonino che ha funzioni che non uso (forse!) e con la batteria che dura meno di questa.

Korn
17-09-2011, 09:51
capisco le critiche ma symbian anna va anche su altri cellulari molto più economici di n8 (che in sostanza hanno solo lo schermo più piccolo di n8 e poco altro)...

Hal2001
17-09-2011, 10:13
Da queste risposte capisco che tipo di pubblico continua a scegliere nokia
:asd:

Un pubblico che ha avuto dei terminali non lasciati a se stessi ma supportati, e a cui ai tempi dell'uscita non mancavano feature a mio avviso basilari.
Della politica suicida di Elop ne abbiamo parlato a lungo, e non è ne il punto della discussione, ne motivo valido per denigrare chi non la pensa come te.

Elgabro
17-09-2011, 11:08
Ah me lo dici...:p

Si, aH te lo dico. Se poi ti piace e sei contento così...beh........................... ok :asd: :asd: :asd:

Elgabro
17-09-2011, 11:16
Io sto postando con un Nokia 5800 e Opera,roba da età della pietra eh? :rolleyes:
Intanto però navigo,controllo la posta,faccio qualche foto se mi serve (col flash!),se mi perdo ho il GPS,ascolto la radio,gli mp3,ecc...
Di sparare con la fionda uccellini contro gruppi di maialini non me ne frega più di tanto...
I telefonini dual/quad core possono aspettare,dal mio punto di vista.Anche perché mi ritroverei a pagare uno sproposito per un telefonino che ha funzioni che non uso (forse!) e con la batteria che dura meno di questa.

Vendilo finche' c'è qualcuno che la pensa come te, e prenditi un Android sotto i 170 euro (Optimus, Galaxy Gio.....) è un consiglio da amico ;)

Korn
17-09-2011, 11:25
low res? naaaa

eltalpa
17-09-2011, 12:00
Vendilo finche' c'è qualcuno che la pensa come te, e prenditi un Android sotto i 170 euro (Optimus, Galaxy Gio.....) è un consiglio da amico ;)

Ma perchè dovrebbe se fa esattamente quello che deve fare per lui?
Poi, per caso tu conosci un android per il quale non debba pagare un navigatore da auto completo e non online con le mappe aggiornate ogni 6 mesi dal produttore stesso?

Doraneko
17-09-2011, 12:05
Vendilo finche' c'è qualcuno che la pensa come te, e prenditi un Android sotto i 170 euro (Optimus, Galaxy Gio.....) è un consiglio da amico ;)

Perchè?Quali vantaggi avrei?
Mi trovo benissimo col mio.Per quello che devo fare è perfetto.Talmente perfetto che pensavo di prenderne un altro di riserva...e non scherzo!

A suo tempo mi trovavo benissimo anche col Nokia 6600 ma l'ho cambiato perchè mi serviva l'UMTS perchè ero all'estero.

Penso che lo cambierò solo in caso di rottura o se uscirà una qualche novità indispensabile con la quale il mio cell sarà incompatibile.

.+sl4yer+.
17-09-2011, 12:14
Ma perchè dovrebbe se fa esattamente quello che deve fare per lui?
Poi, per caso tu conosci un android per il quale non debba pagare un navigatore da auto completo e non online con le mappe aggiornate ogni 6 mesi dal produttore stesso?

Da possessore di un 5800: avevo scelto questo cellulare perchè offriva anche il navigatore. Beh dopo averlo provato varie volte devo dire che è meglio seguire i segnali stradali, è osceno. Ti indica di svoltare dove non puoi, inaffidabile ed in più dovrei collegarmi ad internet ogni volta per usare decentemente il navigatore perchè altrimenti ci mette secoli solo col gps integrato.

Il touchscreen non è immediato come immaginavo, a volte premo ma non premo nulla in pratica.

Provato in modalità Wi-Fi, è così p@lloso passare da una pagina ad un'altra ed in più è un macello scrivere, leggere ecc.

Insomma, a saperlo prima, avrei preso un cellulare da 50€ per chiamate ed sms ed un navigatore vero e proprio da portarmi appresso. :muro:

.+sl4yer+.
17-09-2011, 12:16
pensavo di prenderne un altro di riserva...e non scherzo!

vuoi il mio? :D

BiG_BaBoL
17-09-2011, 12:24
Perchè?Quali vantaggi avrei?
Mi trovo benissimo col mio.Per quello che devo fare...

Se la metti così allora ok :) hai tutte le ragioni del mondo per tenerti il tuo 5800.

Brava anche Nokia. Si sta impegnando per non sprofondare. Inoltre da quanto promesso sembra davvero che Belle potrà essere "rivoluzionario" a modo suo :D

Odio però quelli che dicono che non vogliono spendere 400-500 euro per uno smartphone di nuova generazione. Io il mese scorso ho speso 280 euro ed ho preso un Horus 4Geek Android (che gira da GOD) e ne sono davvero contento. Lo stesso LCD di HTC 7, buoni materiali e 2 batterie da 1300 mAh incluse..

Ragazzi..basta saper risparmiare ;)

Doraneko
17-09-2011, 12:28
vuoi il mio? :D

Più avanti magari!
Tanto è un telefono che è come la vecchia Panda: ce ne sono e ce ne sono state talmente tante in giro che ne trovi dovunque se ne vuoi una! :D

severance
17-09-2011, 12:43
Se la metti così allora ok :) hai tutte le ragioni del mondo per tenerti il tuo 5800.

Brava anche Nokia. Si sta impegnando per non sprofondare. Inoltre da quanto promesso sembra davvero che Belle potrà essere "rivoluzionario" a modo suo :D

Odio però quelli che dicono che non vogliono spendere 400-500 euro per uno smartphone di nuova generazione. Io il mese scorso ho speso 280 euro ed ho preso un Horus 4Geek Android (che gira da GOD) e ne sono davvero contento. Lo stesso LCD di HTC 7, buoni materiali e 2 batterie da 1300 mAh incluse..

Ragazzi..basta saper risparmiare ;)

infatti! poco tempo fa ho visto il desire hd in offerta da marcopolo shop a 279€ e adesso c'era il nexus s a 289€ da euronics! quelli sono signori telefoni ad ottimi prezzi! se uno vuole puo!

piccia87
17-09-2011, 12:49
le migliorie si vedono eccome, a cominciare dalla grafica e dalla schermata sms! peccato che sia interamente in inglese! ho sbagliato qualcosa io? eppure l'ho aggiornato da ovi suite!!

eltalpa
17-09-2011, 14:00
Da possessore di un 5800: avevo scelto questo cellulare perchè offriva anche il navigatore. Beh dopo averlo provato varie volte devo dire che è meglio seguire i segnali stradali, è osceno. Ti indica di svoltare dove non puoi, inaffidabile ed in più dovrei collegarmi ad internet ogni volta per usare decentemente il navigatore perchè altrimenti ci mette secoli solo col gps integrato.

Il touchscreen non è immediato come immaginavo, a volte premo ma non premo nulla in pratica.

Provato in modalità Wi-Fi, è così p@lloso passare da una pagina ad un'altra ed in più è un macello scrivere, leggere ecc.

Insomma, a saperlo prima, avrei preso un cellulare da 50€ per chiamate ed sms ed un navigatore vero e proprio da portarmi appresso. :muro:
Io ho un n8 che programmo per lavoro e il navigatore è quanto di meglio si possa trovare sulla piazza. Le mappe sono molto più aggiornate di google maps (nel mio paese hanno cambiato la tomonomastica 7 anni fa e gmaps ha ancora i vecchi nomi delle strade, per non parlare dei nuovi viadotti) ha le voci guida e il fix a freddo senza aiuto rete lo fa in 7-8 minuti al max.

Sono anche andato in spagna e portogallo quest'anno ed era comodissimo avere anche tutti i mezzi pubblici (linee degli autobus e metro) sul cellulare mentre giri per le grandi città, il tutto completamente offline. Insomma, utilissimo e veramente fatto bene a mio avviso.

severance
17-09-2011, 14:40
Io ho un n8 che programmo per lavoro e il navigatore è quanto di meglio si possa trovare sulla piazza. Le mappe sono molto più aggiornate di google maps (nel mio paese hanno cambiato la tomonomastica 7 anni fa e gmaps ha ancora i vecchi nomi delle strade, per non parlare dei nuovi viadotti) ha le voci guida e il fix a freddo senza aiuto rete lo fa in 7-8 minuti al max.

Sono anche andato in spagna e portogallo quest'anno ed era comodissimo avere anche tutti i mezzi pubblici (linee degli autobus e metro) sul cellulare mentre giri per le grandi città, il tutto completamente offline. Insomma, utilissimo e veramente fatto bene a mio avviso.


scusa eh ma per me 7/8 minuti sono molti ;)

Nethuns
17-09-2011, 14:55
Anna è il primo passo e Belle sarà la rivoluzione... E spero che continuino per questa strada e non si fermeranno. Mi sta venendo voglia di procurarmi un N8...

in che senso?

severance
17-09-2011, 15:19
in che senso?


nel senso che si spera sempre nella prossima versione :D

Nethuns
17-09-2011, 15:27
Un pubblico che ha avuto dei terminali non lasciati a se stessi ma supportati, e a cui ai tempi dell'uscita non mancavano feature a mio avviso basilari.
Della politica suicida di Elop ne abbiamo parlato a lungo, e non è ne il punto della discussione, ne motivo valido per denigrare chi non la pensa come te.

non credi che però il tempo passa e certe funzioni basilari vanno integrate con altre funzioni o eliminate in favore di altre?

a me elop sembra uno che ci ha preso finora scegliendo wp7 e guardando poi il mercato android come si evoluto con lacquisizione di motorola da parte di google.

freddy88
17-09-2011, 16:15
ma come si fa a continuare ad aggiornare un SO come symbian ormai sorpassato in tutto dai suoi rivali iOS e android? Symbian ormai è morto e sepolto, e sentire parlar bene dell'N8 mi fa veramente venire da ridere :D ne ho avuto uno sotto mano, e una cosa stupida come il fix del GPS di cui si parlava sopra, vorrei vedere se l'N8 è in grado di battere i 12sec netti che ci mette il mio iphone 4 a fixare i satelliti e i 18sec netti del mio xperia x10i. La nokia ha fatto il suo tempo ormai

Elgabro
17-09-2011, 16:20
Ma perchè dovrebbe se fa esattamente quello che deve fare per lui?
Poi, per caso tu conosci un android per il quale non debba pagare un navigatore da auto completo e non online con le mappe aggiornate ogni 6 mesi dal produttore stesso?

L'ultima versione di google maps permette la navigazione offline (labs->navigazione offline - ti scarichi l'area a piacere tramite wifi) :ciapet:

Poi nel market se ne trovano, anche di molto buoni (free).

Se prendete un Nokia con la scusa del navigatore (che fa pietàa partire dalla funzione ricerca, dai lag mostruosi e dal fix interminabile)...meglio cercarne un'altra!

Ah si la fotocamera col "flash"...... :D

http://www.fugly.com/media/IMAGES/Random/with_and_without_flash.jpg

freddy88
17-09-2011, 16:23
L'ultima versione di google maps permette la navigazione offline (labs->navigazione offline - ti scarichi l'area a piacere tramite wifi) :ciapet:

Poi nel market se ne trovano, anche di molto buoni (free).

Se prendete un Nokia con la scusa del navigatore (che fa pietàa partire dalla funzione ricerca, dai lag mostruosi e dal fix interminabile)...meglio cercarne un'altra!

Ah si la fotocamera col "flash"...... :D

http://www.fugly.com/media/IMAGES/Random/with_and_without_flash.jpg
chi prende nokia lo fa solo perchè ha sempre avuto quello e perchè pensa ancora che siano telefoni di qualità... ancora non hanno capito che sono tutti bidoni, l'ultimo nokia decente è stato l'e72, ottima ricezione, batteria di una settimana, e conettività completa, classico telefono per il business altro che n8 e cretinate varie

Elgabro
17-09-2011, 16:27
chi prende nokia lo fa solo perchè ha sempre avuto quello e perchè pensa ancora che siano telefoni di qualità... ancora non hanno capito che sono tutti bidoni, l'ultimo nokia decente è stato l'e72, ottima ricezione, batteria di una settimana, e conettività completa, classico telefono per il business altro che n8 e cretinate varie

*

piccia87
17-09-2011, 16:33
devi semplicemente reimpostare la lingua .... :mbe:

certo.... ma nell'elenco delle lingue non c'è l'italiano

Pier2204
17-09-2011, 16:36
L'ultima versione di google maps permette la navigazione offline (labs->navigazione offline - ti scarichi l'area a piacere tramite wifi) :ciapet:

Poi nel market se ne trovano, anche di molto buoni (free).

Se prendete un Nokia con la scusa del navigatore (che fa pietàa partire dalla funzione ricerca, dai lag mostruosi e dal fix interminabile)...meglio cercarne un'altra!

Ah si la fotocamera col "flash"...... :D

http://www.fugly.com/media/IMAGES/Random/with_and_without_flash.jpg

Se mi paragoni il Navteq al google maps allora non hai capito molto.

Il navigatore di Google incorporato poi è una cosa da denuncia, se non stai attento ti ritrovi dentro un fiume, perchè ti ha fatto passare in una stradina sterrata con buchi di un metro, mi è successo a me.

Ma sapete di cosa parlate?

Elgabro
17-09-2011, 16:42
Se mi paragoni il Navteq al google maps allora non hai capito molto.

Il navigatore di Google incorporato poi è una cosa da denuncia, se non stai attento ti ritrovi dentro un fiume, perchè ti ha fatto passare in una stradina sterrata con buchi di un metro, mi è successo a me.

Ma sapete di cosa parlate?

Il fatto è che so di cosa parlo, ma se vi piace tanto il prosciutto sugli occhi tenetevelo.

Complimenti per essere uscito dalle buche da un metro, il tuo deve essere un buon trattore!

Pier2204
17-09-2011, 17:07
Il fatto è che so di cosa parlo, ma se vi piace tanto il prosciutto sugli occhi tenetevelo.

Complimenti per essere uscito dalle buche da un metro, il tuo deve essere un buon trattore!

Nessun prosciutto negli occhi e nessun trattore, ma un'auto aziendale che ho dovuto persino portare all'autolavaggio.

La versione del navigator di Google era ancora in beta, stiamo parlando di giugno 2011, non so se ora è arrivata la versione definitiva, il mio HD2 con Android è nel cassetto, fatto sta che mi ha fatto uscire dalla strada principale per prendere una secondaria, che all'inizio per i primi 300 metri era asfaltata, poi mi sono trovato con la terra sotto le gomme, e io come uno stolto a dare retta al navigatore..

In ogni caso non credo che venire in un treD a sputtanare symbian non cambi molto l'opinione di chi con quel sistema si trova bene.
L'ultimo Symbian che ho avuto era un N95, uno dei migliori telefoni di Nokia, ancora adesso è perfettamente funzionante passato a mio figlio, quindi dire che Symbian era un SO scadente anche con i telefoni a tastiera non è affatto vero, e tu lo hai ribadito.

L'errore madornale di Nokia è di non aver avuto il coraggio di sviluppare un So da zero per gli emergenti Smartphone, ma continuare con symbian da una parte, dall'altra con Maemo e dall'altra ancora con Meego, in sostanza hanno perso tempo e soldi.

Ma i telefoni li sanno costruire bene.

Elgabro
17-09-2011, 17:39
Nessun prosciutto negli occhi e nessun trattore, ma un'auto aziendale che ho dovuto persino portare all'autolavaggio.

La versione del navigator di Google era ancora in beta, stiamo parlando di giugno 2011, non so se ora è arrivata la versione definitiva, il mio HD2 con Android è nel cassetto, fatto sta che mi ha fatto uscire dalla strada principale per prendere una secondaria, che all'inizio per i primi 300 metri era asfaltata, poi mi sono trovato con la terra sotto le gomme, e io come uno stolto a dare retta al navigatore..

In ogni caso non credo che venire in un treD a sputtanare symbian non cambi molto l'opinione di chi con quel sistema si trova bene.
L'ultimo Symbian che ho avuto era un N95, uno dei migliori telefoni di Nokia, ancora adesso è perfettamente funzionante passato a mio figlio, quindi dire che Symbian era un SO scadente anche con i telefoni a tastiera non è affatto vero, e tu lo hai ribadito.

L'errore madornale di Nokia è di non aver avuto il coraggio di sviluppare un So da zero per gli emergenti Smartphone, ma continuare con symbian da una parte, dall'altra con Maemo e dall'altra ancora con Meego, in sostanza hanno perso tempo e soldi.

Ma i telefoni li sanno costruire bene.

E allora vedi che parli per reminiscenze!

Il Symbian per allora era il SO ideale per quel tipo di terminali....MA DOPO BASTA. E' stato un flop dopo un altro, e te lo dico da "vissuto", non da "letto". Per lavoro mi sono passati 5230, 5800, N97.

Plasticosi, mattoncini, lenti da far schifo e con un sacco di problemi HW che non ti sto ad elencare (l'N97 è un'icona di monnezza....leggi qualsiasi thread dedicato) e software .

PUAH!!!

PS: figurati se voglio far cambiare l'idea ai fanboy Nokia.... ma è divertente vedere come quelle cacche di telefoni vengano difesi a spada tratta :mc:

Nethuns
17-09-2011, 17:42
infatti il problema di nokia ad oggi è un Os si piu completo ma non al passo dei tempi...e per passo intendo una marea di bug mai sistemati, sottomenù di sottomenù e lentezza generale.
per il resto come telefoni sono cmq fatti bene.

P.S:io con google maps se mi fermavo la freccetta continuava a muoversi oppure mi indicava che stavo ad almeno 50 mt da dove ero veramente...su galaxy s.

Pier2204
17-09-2011, 18:09
E allora vedi che parli per reminiscenze!

Il Symbian per allora era il SO ideale per quel tipo di terminali....MA DOPO BASTA. E' stato un flop dopo un altro, e te lo dico da "vissuto", non da "letto". Per lavoro mi sono passati 5230, 5800, N97.

Plasticosi, mattoncini, lenti da far schifo e con un sacco di problemi HW che non ti sto ad elencare (l'N97 è un'icona di monnezza....leggi qualsiasi thread dedicato) e software .

PUAH!!!

PS: figurati se voglio far cambiare l'idea ai fanboy Nokia.... ma è divertente vedere come quelle cacche di telefoni vengano difesi a spada tratta :mc:

Scusami, ma la tua sembra più che altro una provocazione.

Allora bisogna distinguere le cose tra, serie telefono e relativo costo, materiali e sistema operativo.

Ad esempio N8 non mi puoi dire che è una cacca, ha materiali di pregio, Schermo amoled, Gorilla Glass, metallo, lenti carl zeiss, ottimo audio, non ti può piacere il SO ma questo non significa che è cacca.

se mi prendi un telefono che va da 30 a 90 euro di nokia non puoi pretendere di avere l'unibody in alluminio, ma il suo lavoro in relazione al prezzo lo fa bene.

Pensi che i telefoni da 100 euro con android siano meglio di quelli nokia dello stesso prezzo? io dico di no, anche il software più moderno di Android viene tarpato da una fluidità pessima su questi smartphone a basso costo, da canna del gas.. ergo non serve a una mazza, preferisco un normale telefono a tastiera.

Elgabro
17-09-2011, 18:32
Scusami, ma la tua sembra più che altro una provocazione.

Allora bisogna distinguere le cose tra, serie telefono e relativo costo, materiali e sistema operativo.

Ad esempio N8 non mi puoi dire che è una cacca, ha materiali di pregio, Schermo amoled, Gorilla Glass, metallo, lenti carl zeiss, ottimo audio, non ti può piacere il SO ma questo non significa che è cacca.

se mi prendi un telefono che va da 30 a 90 euro di nokia non puoi pretendere di avere l'unibody in alluminio, ma il suo lavoro in relazione al prezzo lo fa bene.

Pensi che i telefoni da 100 euro con android siano meglio di quelli nokia dello stesso prezzo? io dico di no, anche il software più moderno di Android viene tarpato da una fluidità pessima su questi smartphone a basso costo, da canna del gas.. ergo non serve a una mazza, preferisco un normale telefono a tastiera.

Dici male :mc: , anche il vodafone android (che reputo uno dei peggiori android in circolazione) da il fumo al miglior nokia fascia 100 euro (mettiamo un 5800 in super offerta). Il confronto non regge per ogni fascia di prezzo di smartphone che vuoi considerare.

Riguardo l'N8...può essere fatto anche di oro massiccio, ma se quello che c'è dentro fa defecare a spruzzo la sommatoria rimane negativa. :rolleyes:

Elgabro
17-09-2011, 18:36
lascia perdere, qua se un cellulare non è dual core con 1 GB di RAM è una cacca... e poi hanno pure il coraggio di dare del fanboy agli altri

In topic si parla sempre del SO per smartphone più scadente sul mercato. Considerami pure un anti-fanboy Nokia :ciapet:

CYRANO
17-09-2011, 18:50
Dici male :mc: , anche il vodafone android (che reputo uno dei peggiori android in circolazione) da il fumo al miglior nokia fascia 100 euro (mettiamo un 5800 in super offerta). Il confronto non regge per ogni fascia di prezzo di smartphone che vuoi considerare.



li hai mai avuti o parli per preconcetti ?
perchè io ho un 5230 ed ho avuto un ideos ( che è migliore del vodafone android ) ed eccetto per il display capacitivo del secondo e per le apps il nokia era migliore in tutto.
soprattutto la parte telefonica ( gps compreso ).
tant'è che ho anche un Nexus one ( ed un Se X8 ) ma mi tengo il nokia come cellulare principale perchè per me la parte telefonica è prepoderante rispetto a tutto il resto.
gps compreso.



C.,òs.àòsà.òsà.òs

Elgabro
17-09-2011, 18:53
Eccoli i tuoi preconcetti (video preso a casaccio, ce ne sono a palate):

http://www.youtube.com/watch?v=q8lGoa1lc8A .

PS: "che ti devo fare"............ :doh:

Futura12
17-09-2011, 19:51
li hai mai avuti o parli per preconcetti ?
perchè io ho un 5230 ed ho avuto un ideos ( che è migliore del vodafone android ) ed eccetto per il display capacitivo del secondo e per le apps il nokia era migliore in tutto.
soprattutto la parte telefonica ( gps compreso ).
tant'è che ho anche un Nexus one ( ed un Se X8 ) ma mi tengo il nokia come cellulare principale perchè per me la parte telefonica è prepoderante rispetto a tutto il resto.
gps compreso.



C.,òs.àòsà.òsà.òs


Ovvio l'ideos è un catafalco e ha uno schermo che fa ridere i polli a 320x240,senza contare che molti telefoni dal basso costo viene integrato Android senza andare a guardare le caratteristiche hw del telefono spesso pietose e inadeguate a gestire programmi e sistema.
Poi dicono che Symbian è lento,invece gli android da 100 euro sono veloci. :asd:
Per quanto riguarda Anna non ho un telefono compatibile per provarlo quindi per ora non dico nulla in merito.

Gabriyzf
17-09-2011, 19:57
ho appena preso un C7 a 200€ sottocosto.
già con "Anna" ci sono stati bei miglioramenti ma entro l'anno arriverà "Belle".
Leggete qualcosa al riguardo.
Io il telefono lo uso per telefonare e messaggiare al 90%: il resto (10%) per tutto il resto (foto , video, giochi, navigazione internet e gps, organizer).
Se mi trovate qualcosa di meglio, anche e soprattutto come qualità di costruzione, allo stesso prezzo, ve lo regalo ;)

leoneazzurro
17-09-2011, 20:09
Dici male :mc: , anche il vodafone android (che reputo uno dei peggiori android in circolazione) da il fumo al miglior nokia fascia 100 euro (mettiamo un 5800 in super offerta). Il confronto non regge per ogni fascia di prezzo di smartphone che vuoi considerare.

Riguardo l'N8...può essere fatto anche di oro massiccio, ma se quello che c'è dentro fa defecare a spruzzo la sommatoria rimane negativa. :rolleyes:

Evitiamo il linguaggio "colorito". Ammonizione. E per piacere no flame anche in questi thread.

gbhu
17-09-2011, 20:39
Come sistema operativo android non è superiore a symbian.
Questo è un fatto.
L'anno scorso avevo pensato di prendere un cell con android, ma ho rinunciato quando ho scoperto che non lo potevo usare come modem bluetooth. Pare che quella funzionalità non fosse presente nei terminali android.
E no, per il mio utilizzo non va bene l'hot spot wifi.
Oggi poi symbian3 ha l'usb on the go e android no. Magari a molti non interessa ma è comunque una funzionalità che uno offre e l'altro no.
Certo android ha il market più bello, ma il market non è una funzionalità del sistema operativo, e nemmeno il browser.
Ovvio che se uno compra uno smartphone per fare giochi allora vede android come superiore, ma è una sua visione distorta.

Pier2204
17-09-2011, 21:36
@Elgabro

Ma mi paragoni un Qualcomm Snapdragon da 1 Ghz del Nexus One , telefono di punta di Google con un ARM11 a 680Mhz di N8 con un sistema operativo che ha qualche anno sulle spalle per usare un eufemismo? e poi un Symbian 3^ e qui si parla di Anna.

Ma chi è che confronta questi telefoni?

Allora facciamo una cosa, quando esce Nokia Sea Ray con un processore Scorpion e Adreno 205 con WP7 e Internet Explorer 9 in dotazione poi voglio vedere come ne esce il Nexus One...:asd:

Elgabro
17-09-2011, 21:52
imho credo che la visione distorta sia di qualcuno che si comporta come la volpe con l'uva. I dati di mercato, e test prestazioni di ogni tipo non fanno che confermare il dato di un os sempre meno al passo coi tempi e sempre meno apprezzato. Mi spiace per chi ci crede veramente. Bye

Elgabro
17-09-2011, 21:59
@Elgabro

Ma mi paragoni un Qualcomm Snapdragon da 1 Ghz del Nexus One , telefono di punta di Google con un ARM11 a 680Mhz di N8 con un sistema operativo che ha qualche anno sulle spalle per usare un eufemismo? e poi un Symbian 3^ e qui si parla di Anna.

Ma chi è che confronta questi telefoni?

Allora facciamo una cosa, quando esce Nokia Sea Ray con un processore Scorpion e Adreno 205 con WP7 e Internet Explorer 9 in dotazione poi voglio vedere come ne esce il Nexus One...:asd:

Il confronto è in base al prezzo, e sono stato fin troppo buono :-)

gbhu
17-09-2011, 23:54
Test di prestazioni?
Ma di che cavolo stai parlando? Stiamo parlando di smartphones, non di playstation portabili.
Un discorso di prestazioni avrebbe senso al limite per un tablet.
Uno smartphone serve sopratutto per comunicare, usare email, messaggi, internet, office. Tutto ciò che riguarda le telecomunicazioni e cose più o meno connesse. E di certo symbian non ha nulla da invidiare a nessuno su questo.
L'unico test di prestazioni che ha senso per uno smartphone è la durata della batteria, in quanto un telefono che si spegne a metà giornata non serve a nulla, o al più serve solo per ai bambocci che lo usano a casa per giocare.

Elgabro
18-09-2011, 00:11
Test di prestazioni?
Ma di che cavolo stai parlando? Stiamo parlando di smartphones, non di playstation portabili.
Un discorso di prestazioni avrebbe senso al limite per un tablet.
Uno smartphone serve sopratutto per comunicare, usare email, messaggi, internet, office. Tutto ciò che riguarda le telecomunicazioni e cose più o meno connesse. E di certo symbian non ha nulla da invidiare a nessuno su questo.
L'unico test di prestazioni che ha senso per uno smartphone è la durata della batteria, in quanto un telefono che si spegne a metà giornata non serve a nulla, o al più serve solo per ai bambocci che lo usano a casa per giocare.

I bench/prove sul campo non esistono solo per i giochi, lo sanno anche i sassi.
E Symbian su mail, internet (ma il browser non fa parte del SO?)ed office rispetto a tutti i concorrenti è pachidermico (il tutto liberamente documentabile. Anna ha migliorato qualcosa, ma siamo ben lontani dall'ideale.)
Ribadisco quanto scritto sopra.

freddy88
18-09-2011, 00:19
Parliamo di symbian e di Anna:
1) paragonato a sistemi Linux puri come android e iOS la gestione della RAM di symbian fa pena (non accetto repliche da chi uno smartphone di ultima generazione lo usa come un vecchio 3330, se il tel non lo usate come fate a dire che è buono???)
2) sulla rete c'è la fantasia che il multitasking del symbian sia il migliore solo perché mantiene aperte 15 app insieme, peccato che a differenza degli altri 3 sistemi non abbiano implementato un buon algoritmo che libera la RAM prendendola dai processi inattivi
3) ho letto sopra GPS con Fix immediato, io parlavo di 12 sec dall'accensione del modulo GPS, grazie che se lo tieni sempre acceso appena apri il programma il Fix è istantaneo -.- proprio un genio
4) vogliamo parlare della galleria immagini? Sull'n8 prima di Anna, dato che adesso non lo ho piu sottomano, le mie 1200 foto non riusciva a gestirlw decentemente, al contrario iOS su iphone 4 e android su X10 gestiscono tranquillamente le mie attuali 2000 e passa foto
5) per chi ha parlato del reparto messaggistica, vorrei dire solo che anni e anni fa con Windows mobile 5 si potevano gestire fino a 100mila sms tra ricevuti e inviati senza problemi, sul mio iphone non li cancello da 1 anno con una media di ricevuti/inviati di 200 al giorno, e a detta di colleghi android è lo stesso.
6) integrazione penosa coi social networks
7) esperienza web e client email veramente da mettere le mani ai capelli

Potrei continuare fino a domani ma è ora di riposare

Dcromato
18-09-2011, 07:29
Parliamo di symbian e di Anna:
1) paragonato a sistemi Linux puri come android e iOS la gestione della RAM di symbian fa pena (non accetto repliche da chi uno smartphone di ultima generazione lo usa come un vecchio 3330, se il tel non lo usate come fate a dire che è buono???)
2) sulla rete c'è la fantasia che il multitasking del symbian sia il migliore solo perché mantiene aperte 15 app insieme, peccato che a differenza degli altri 3 sistemi non abbiano implementato un buon algoritmo che libera la RAM prendendola dai processi inattivi
3) ho letto sopra GPS con Fix immediato, io parlavo di 12 sec dall'accensione del modulo GPS, grazie che se lo tieni sempre acceso appena apri il programma il Fix è istantaneo -.- proprio un genio
4) vogliamo parlare della galleria immagini? Sull'n8 prima di Anna, dato che adesso non lo ho piu sottomano, le mie 1200 foto non riusciva a gestirlw decentemente, al contrario iOS su iphone 4 e android su X10 gestiscono tranquillamente le mie attuali 2000 e passa foto
5) per chi ha parlato del reparto messaggistica, vorrei dire solo che anni e anni fa con Windows mobile 5 si potevano gestire fino a 100mila sms tra ricevuti e inviati senza problemi, sul mio iphone non li cancello da 1 anno con una media di ricevuti/inviati di 200 al giorno, e a detta di colleghi android è lo stesso.
6) integrazione penosa coi social networks
7) esperienza web e client email veramente da mettere le mani ai capelli

Potrei continuare fino a domani ma è ora di riposare

N8...mi sa che il tuo ultimo Symbian si chiamava 6600 e tu avevi 17 anni...

freddy88
18-09-2011, 08:33
No no ho avuto il (dis)piacere di provare un n97, un n8 ed un c7. Mi disp per tutti coloro spendono piu di 400 euro per uno smartphone e poi lo usano come un cordless di casa, perché altrimenti si accorgerebbero di quello che ho scritto sopra, ma a quanto pare chi compra Nokia fa solo le telefonate e conosco gente che anche usandolo solo per telefonare ha problemi che si spegne da solo, che si blocca perché la RAM enil multitasking sono gestiti davvero da cani dato che non sa capire se un processo è in background attivo o inattivo, e non libera RAM per i nuovi processi. Gente che per lavoro (commercialista) ha bisogno di avere un client di posta decente e quello di symbian se riceve troppi allegati si blocca e tocca spegnere e riaccendere il tel.
Ma per piacere va, la Nokia potrà essere buona nei materiali e manco su tutti i modelli, prendere il c3, dopo 1-2 mesi i tasti iniziano a scolorire, ma è cmq un entry level quindi non lo prendo in considerazione, ma come software da davvero pena. Sulla carta è un SO ottimo, ma a quanto pare dalla fase di analisi e specifiche del sistema a quella di progettazione e codice gli ingegneri della Nokia devono aver fumato parecchio.

freddy88
18-09-2011, 08:43
I bench/prove sul campo non esistono solo per i giochi, lo sanno anche i sassi.
E Symbian su mail, internet (ma il browser non fa parte del SO?)ed office rispetto a tutti i concorrenti è pachidermico (il tutto liberamente documentabile. Anna ha migliorato qualcosa, ma siamo ben lontani dall'ideale.)
Ribadisco quanto scritto sopra.

Pachidermico è già un complimento, è davvero osceno. Apparte le fotocamere i Nokia per colpa del symbian sono indecenti

freddy88
18-09-2011, 08:46
test scientifici direi.... :asd:

ieri il mio n8 ha fixato istantaneamente...

eh si, 1 a 0 per me... :asd:

meno male che lo ha testato sottomano.. forse se passassi meno tempo a ridere e più tempo a riflettere seriamente non si scriverebbero post del genere... :rolleyes:

Come ho scritto sopra io parlavo di Fix da GPS spento (eh si di solito i test si fanno alla partenza, una macchina non vedi quanto fa da 0 a 100 partendo da 99), logico che con GPS gia attivo il tel abbia avuto tutto il tempo del mondo per fixare ancor prima che tu aprissi il programma di navigazione -.-
Io devo ridere di meno ma tu informati

leoneazzurro
18-09-2011, 09:08
ma come si fa a continuare ad aggiornare un SO come symbian ormai sorpassato in tutto dai suoi rivali iOS e android? Symbian ormai è morto e sepolto, e sentire parlar bene dell'N8 mi fa veramente venire da ridere :D ne ho avuto uno sotto mano, e una cosa stupida come il fix del GPS di cui si parlava sopra, vorrei vedere se l'N8 è in grado di battere i 12sec netti che ci mette il mio iphone 4 a fixare i satelliti e i 18sec netti del mio xperia x10i. La nokia ha fatto il suo tempo ormai

L'ultima versione di google maps permette la navigazione offline (labs->navigazione offline - ti scarichi l'area a piacere tramite wifi) :ciapet:

Poi nel market se ne trovano, anche di molto buoni (free).

Se prendete un Nokia con la scusa del navigatore (che fa pietàa partire dalla funzione ricerca, dai lag mostruosi e dal fix interminabile)...meglio cercarne un'altra!

Ah si la fotocamera col "flash"...... :D

http://www.fugly.com/media/IMAGES/Random/with_and_without_flash.jpg

Il fatto è che so di cosa parlo, ma se vi piace tanto il prosciutto sugli occhi tenetevelo.

Complimenti per essere uscito dalle buche da un metro, il tuo deve essere un buon trattore!

E allora vedi che parli per reminiscenze!

Il Symbian per allora era il SO ideale per quel tipo di terminali....MA DOPO BASTA. E' stato un flop dopo un altro, e te lo dico da "vissuto", non da "letto". Per lavoro mi sono passati 5230, 5800, N97.

Plasticosi, mattoncini, lenti da far schifo e con un sacco di problemi HW che non ti sto ad elencare (l'N97 è un'icona di monnezza....leggi qualsiasi thread dedicato) e software .

PUAH!!!

PS: figurati se voglio far cambiare l'idea ai fanboy Nokia.... ma è divertente vedere come quelle cacche di telefoni vengano difesi a spada tratta :mc:

imho credo che la visione distorta sia di qualcuno che si comporta come la volpe con l'uva. I dati di mercato, e test prestazioni di ogni tipo non fanno che confermare il dato di un os sempre meno al passo coi tempi e sempre meno apprezzato. Mi spiace per chi ci crede veramente. Bye

Pachidermico è già un complimento, è davvero osceno. Apparte le fotocamere i Nokia per colpa del symbian sono indecenti

Come ho scritto sopra io parlavo di Fix da GPS spento (eh si di solito i test si fanno alla partenza, una macchina non vedi quanto fa da 0 a 100 partendo da 99), logico che con GPS gia attivo il tel abbia avuto tutto il tempo del mondo per fixare ancor prima che tu aprissi il programma di navigazione -.-
Io devo ridere di meno ma tu informati

Avevo chiesto di darci un taglio. Siete OT e alla prossima aprtono le sospensioni.

freddy88
18-09-2011, 09:23
scusate gli OT

Dcromato
18-09-2011, 09:32
ho avuto occasione di provare anna su un e6.nulla da dire, ormai come sistema rasenta la perfezione per tanto che è ottimizzato; ottima gestione delle mail con il nuovo client, un lato multimedia ottimo vista la capacità di riprodure anche filmati di una certa rilevanza come flv da 720, un parco sw notevole visto gli anni di supporto sulle spalle il tutto condito con la consolidata semplicità d uso.

MakenValborg
18-09-2011, 09:43
Pienamente soddisfatto, esperienza d'uso nettamente migliorata (N8)

Ps .: non capisco l'accanimento di chi non ha nokia e symbian , ma soprattutto non capisco per quale motivo intervenite in questa news che non vi riguarda minimamente

Pier2204
18-09-2011, 10:33
Io invece devo dire che nonostante le difficoltà oggettive in questo periodo, nonostante il taglio al personale e al crollo del fatturato, nonostante puntano per i telefoni di fascia alta a wp7, portano avanti lo sviluppo di Symbian e lo rendono disponibile per tutti, come il prossimo aggiornamento Symbian Belle, non hanno abbandonato lo sviluppo. Per me questa si chiama serietà.

Non posso dire altrettanto per marche blasonate dai fatturati d'oro che adottano android, se va bene rilasciano un aggiornamento ufficiale e poi abbandonano ogni modello o quasi. Con il risultato che se non ci fossero le rom Custom rilasciate da qualcuno avremmo ancora in molti telefoni dello scorso anno android 2.1

Questo è un fatto.

omerook
18-09-2011, 10:55
in famiglia negli ultimi 2 anni sono passati:

un 5530, defunto dopo un anno;
un x3, defunto dopo 2 mesi;
un 5800 unico nokia ancora vivo,
a parte la sfiga che si è accanita sui nostri nokia devo dire che non scambierei il mio ideos da 89euro con nessuno dei sopracitati,
per quanto riguarda la presunta superiorita nokia nella parte telefonica beh! mi viene da sorridere pensando a tutte le inprecazioni che tira giu il mio collega con l'n97mini!:D

CYRANO
18-09-2011, 11:35
io mai avuto problemi coi nokia e ne ho avuti parecchi ( dal 3310 in poi ).
mentre il N1 martedì se ne parte per la 4a volta in rma in 6 mesi.


C,òsò.,s,òs,ò

severance
18-09-2011, 13:35
Come sistema operativo android non è superiore a symbian.
Questo è un fatto.
L'anno scorso avevo pensato di prendere un cell con android, ma ho rinunciato quando ho scoperto che non lo potevo usare come modem bluetooth. Pare che quella funzionalità non fosse presente nei terminali android.
E no, per il mio utilizzo non va bene l'hot spot wifi.
Oggi poi symbian3 ha l'usb on the go e android no. Magari a molti non interessa ma è comunque una funzionalità che uno offre e l'altro no.
Certo android ha il market più bello, ma il market non è una funzionalità del sistema operativo, e nemmeno il browser.
Ovvio che se uno compra uno smartphone per fare giochi allora vede android come superiore, ma è una sua visione distorta.

scusa ma perche dare informazioni errate? guarda qua

http://blog.shift.it/2011/07/07/cavo-usb-otg-per-samsung-galaxy-s2/

e qua

http://www.youtube.com/watch?v=hahTE4EUAuc

nessuno dice che nokia faccia schifo, se leggi bene i post precedenti TUTTI dicono alla fin fine che nokia produce ottimo hardware ma con un sistema operativo ormai obsoleto....

e infine non venire a paragonare ovi store col market android eh :D

se uno spende una certa cifra per uno smartphone non lo usa solo per telefonate e sms...

certo se lamentate la durata batteria android e' perche lo si usa al 100% x navigazione, wifi o gps, multimedialita' ecc...

provate a fare lo stesso uso con nokia ora, vedrete che oltre la qualita' degli usi inferiore avrete pure una batteria inferiore (nonostante lo schermo sia pure piu piccolo!)

severance
18-09-2011, 13:38
io mai avuto problemi coi nokia e ne ho avuti parecchi ( dal 3310 in poi ).
mentre il N1 martedì se ne parte per la 4a volta in rma in 6 mesi.


C,òsò.,s,òs,ò

esistono pure i telefoni sfigati, tipo il mio ex n95 con 2 rma, l n97 del mio amico con 3 tutti differenti ecc, ma mai per questo ho pensato nokia fosse una chiavica, anzi: rimpiango molto il vivavoce molto alto dei nokia e le fotocamere di qualita' con flash xenon!

peccato solo si sia rivolta a microsoft e non a google :muro:

freddy88
18-09-2011, 13:42
esistono pure i telefoni sfigati, tipo il mio ex n95 con 2 rma, l n97 del mio amico con 3 tutti differenti ecc, ma mai per questo ho pensato nokia fosse una chiavica, anzi: rimpiango molto il vivavoce molto alto dei nokia e le fotocamere di qualita' con flash xenon!

peccato solo si sia rivolta a microsoft e non a google :muro:

anche l'hardware dei Nokia non è granché dato che vendono al prezzo di un galaxy s2 un terminale con specifiche poco superiori ad un htc wildfire

piccia87
18-09-2011, 15:00
hai un telefono importato?


Non lo so.. come posso fare a scoprirlo? comunque prima dell'aggiornamento era in italiano!
ps ho un c7-00

severance
18-09-2011, 15:13
per tornare in topic ecco il changelog symbian anna

http://www.allaboutsymbian.com/news/item/13196_Symbian_Anna_now_available_for.php

niente di rivoluzionario quindi, solo una bella cosa che nokia continui a supportare i suoi devices

;)

halduemilauno
18-09-2011, 16:02
per tornare in topic ecco il changelog symbian anna

http://www.allaboutsymbian.com/news/item/13196_Symbian_Anna_now_available_for.php

niente di rivoluzionario quindi, solo una bella cosa che nokia continui a supportare i suoi devices

;)

Infatti tutto questo(Anna)è gia stato strasuperato da Belle.
;)

freddy88
18-09-2011, 16:39
Infatti tutto questo(Anna)è gia stato strasuperato da Belle.
;)

Semplicemente Anna è stata una minor update per dare il contentino a chi aspettava un'aggiornamento...

TnS|Supremo
18-09-2011, 17:09
io mai avuto problemi coi nokia e ne ho avuti parecchi ( dal 3310 in poi ).
mentre il N1 martedì se ne parte per la 4a volta in rma in 6 mesi.


C,òsò.,s,òs,ò

Scusate l'OT... ma io ho un N1 da più di un anno e mezzo e non ha mai avuto problemi.

piccia87
18-09-2011, 19:59
se ha una D nel product code è italiano.. digita *#0000# per scoprirlo..

ok! dunque mi dice:
software version: 022.014
language set: 022.014.04.01
product code: 059F464

:( nessuna D

tommasocrociera
18-09-2011, 21:29
alla faccia della crisi

severance
18-09-2011, 23:18
Infatti tutto questo(Anna)è gia stato strasuperato da Belle.
;)

ok allora visto che sebrate sicuri che sto belle sara la rivoluzione, perche non postare un link che ne descriva i contenuti e novita?

;)

halduemilauno
19-09-2011, 07:30
ok allora visto che sebrate sicuri che sto belle sara la rivoluzione, perche non postare un link che ne descriva i contenuti e novita?

;)

Io cmq ho parlato di ben superiore non di rivoluzione. Per il resto fai tu una ricerchina e ne trovi.

freddy88
19-09-2011, 07:53
Io cmq ho parlato di ben superiore non di rivoluzione. Per il resto fai tu una ricerchina e ne trovi.

le novità sono:
6 homescreen personalizzabili (come su android dalla sua nascita e come su iOS)
aggiunta del centro notifiche (come su android da sempre e come anticipato da mesi su iOS5 e cmq presente su iphone tramite sbsetting da anni)
aggiunta del NFC

una conferma di quello che ho detto sopra, Anna è stato solo un contentino per chi aspettava un aggiornamento senza far aspettare troppo tempo tra un aggiornamento ed un altro e cmq belle sarà un aggiornamento obbligato con funzionalità d'obbligo altrimenti la nokia i nuovi modelli potrebbe anche tenerseli nel cassetto, e cmq è da vedere come verranno implementati data la non proprio famosa reattività di symbian anche su terminali di punta, vuoi per hardware vecchio di almeno 1 anno rispetto ai concorrenti, vuoi per un OS che non eredita solo il nome dai predecessori ma anche buona parte del codice.

halduemilauno
19-09-2011, 08:16
le novità sono:
6 homescreen personalizzabili (come su android dalla sua nascita e come su iOS)
aggiunta del centro notifiche (come su android da sempre e come anticipato da mesi su iOS5 e cmq presente su iphone tramite sbsetting da anni)
aggiunta del NFC

una conferma di quello che ho detto sopra, Anna è stato solo un contentino per chi aspettava un aggiornamento senza far aspettare troppo tempo tra un aggiornamento ed un altro e cmq belle sarà un aggiornamento obbligato con funzionalità d'obbligo altrimenti la nokia i nuovi modelli potrebbe anche tenerseli nel cassetto, e cmq è da vedere come verranno implementati data la non proprio famosa reattività di symbian anche su terminali di punta, vuoi per hardware vecchio di almeno 1 anno rispetto ai concorrenti, vuoi per un OS che non eredita solo il nome dai predecessori ma anche buona parte del codice.

Ad esempio per l'hardware dal C7(ora con Anna) al 701(suo sostituto e da subito con Belle) si è passati a un procio nettamente + potente e la ram mi pare raddoppiata senza contare un display qualitativamente superiore.
Ripeto niente di rivoluzionario, in casa Nokia la rivoluzione è l'N9.

freddy88
19-09-2011, 08:27
Ad esempio per l'hardware dal C7(ora con Anna) al 701(suo sostituto e da subito con Belle) si è passati a un procio nettamente + potente e la ram mi pare raddoppiata senza contare un display qualitativamente superiore.
Ripeto niente di rivoluzionario, in casa Nokia la rivoluzione è l'N9.

La cpu più potente? Leggiti le specifiche hardware complete non solo quelle filtrate da Nokia, il 701 ha una cpu vecchia, ancora ARMv6 solo con un clock maggiore, che non ne migliora tanto le prestazioni...anzi consuma solo piu energia, per essere precisi monta lo stesso processore del Nokia e72 overclockato...
Per la RAM si è raddoppiata ma se vedi bene le specifiche non conta solo la quantità, infatti rispetto a tutti i vari concorrenti monta RAM piu lenta, anche questa vecchia di anni.

Poi sempre con la storia di la rivoluzione è N9, di sto passo l'N9 avrà cmq hardware vecchio come ha sempre fatto Nokia, telefono nuovo che non è altro che un rebrand di uno precedente.

Poi belle non è una rivoluzione ne un innovazione come nn lo è Anna ma solo un adattarsi, in ritardo di 1-2 anni, a cose gia usate dai competitor.

Baboo85
19-09-2011, 08:46
Domanda: ma Anna e' un'aggiornamento qualsiasi, che si installa mantenendo app e dati?

freddy88
19-09-2011, 08:49
Non saprei ma conviene sempre fare un backup tramite la suite prima non si da mai

gbhu
19-09-2011, 09:07
Domanda: ma Anna e' un'aggiornamento qualsiasi, che si installa mantenendo app e dati?
Proprio "qualsiasi" no. Comunque potresti chiedere dettagli ad esempio nel thread ufficiale dell'N8. Avevo dato una sbirciata e mi pareva ci fosse gente che parlava di tale aggiornamento.

Baboo85
19-09-2011, 10:09
Be' il backup lo faccio sempre, era per sapere se era un normale aggiornamento firmware come solito (ne ho gia' fatti senza problemi) oppure no. Mi informero', grazie :) dover reinstallare e' un po' uno sbatti...

braindamage87
19-09-2011, 11:38
ok! dunque mi dice:
software version: 022.014
language set: 022.014.04.01
product code: 059F464

:( nessuna D

Il tuo codice prodotto (059F464) è una variante ungherese. Appartiene ad un'area che non contiene la lingua italiana. Probabilmente hai acquistato il telefono online, da qualche rivenditore che lo offriva con "garanzia europa". E' evidente che si tratta di un prodotto importato.

Il rivenditore non fa altro che sovrascrivere il firmware originale attraverso un programma che si chiama "Phoenix", in modo da installare un pacchetto che contenga anche la lingua italiana. Purtroppo quando si fanno aggiornamenti come quello ad Anna, il software da installare viene selezionato dai server Nokia in base al codice prodotto del telefono stesso. Per questo semplice motivo hai perso la lingua italiana.

Potresti provare a portare il tuo telefono in un centro Nokia e "sperare" che ti risolvano il problema (la maggior parte non fanno questo tipo di operazioni), oppure ti conviene contattare qualche amico smanettone che con Phoenix e Navifirm ti installi un firmware dell'area Euro1, e qunidi contenente anche l'Italiano.


Parlando di Anna, sono molto soddisfatto di questo aggiornamento sul mio N8. Dico a tutti gli Androidiani ed Iphoniani di smetterla di flammare su questo thread e di fare critiche costruttive, non insulti. Symbian per quanto mi riguarda è un ottimo OS e ha tutto quello che mi serve. Ognuno è libero di scegliere quello che vuole in base alle proprie esigenze.
E' risaputo che Nokia negli ultimi anni non è stata all'altezza della concorrenza, e per questo ha perso molte quote di mercato. Secondo il mio parere a partire dall'uscita di N8 l'azienda finlandese ha ripreso a produrre terminali di qualità.
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma nel rispetto di quelle altrui.

freddy88
19-09-2011, 12:13
Il tuo codice prodotto (059F464) è una variante ungherese. Appartiene ad un'area che non contiene la lingua italiana. Probabilmente hai acquistato il telefono online, da qualche rivenditore che lo offriva con "garanzia europa". E' evidente che si tratta di un prodotto importato.

Il rivenditore non fa altro che sovrascrivere il firmware originale attraverso un programma che si chiama "Phoenix", in modo da installare un pacchetto che contenga anche la lingua italiana. Purtroppo quando si fanno aggiornamenti come quello ad Anna, il software da installare viene selezionato dai server Nokia in base al codice prodotto del telefono stesso. Per questo semplice motivo hai perso la lingua italiana.

Potresti provare a portare il tuo telefono in un centro Nokia e "sperare" che ti risolvano il problema (la maggior parte non fanno questo tipo di operazioni), oppure ti conviene contattare qualche amico smanettone che con Phoenix e Navifirm ti installi un firmware dell'area Euro1, e qunidi contenente anche l'Italiano.


Parlando di Anna, sono molto soddisfatto di questo aggiornamento sul mio N8. Dico a tutti gli Androidiani ed Iphoniani di smetterla di flammare su questo thread e di fare critiche costruttive, non insulti. Symbian per quanto mi riguarda è un ottimo OS e ha tutto quello che mi serve. Ognuno è libero di scegliere quello che vuole in base alle proprie esigenze.
E' risaputo che Nokia negli ultimi anni non è stata all'altezza della concorrenza, e per questo ha perso molte quote di mercato. Secondo il mio parere a partire dall'uscita di N8 l'azienda finlandese ha ripreso a produrre terminali di qualità.
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma nel rispetto di quelle altrui.

qua non si tratta di insulti, e scusami ma non puoi parlarmi di produrre terminali e OS di qualità quando è lampante sia da un punto di vista software che hardware che i terminali di punta della nokia sono vecchi di 1 anno e più rispetto alla concorrenza. Io sono stato sostenitore della nokia per anni ma una volta che la concorrenza allo stesso prezzo ti da meglio sia come software che come hardware non si può pretendere che la nokia mantenga il suo share di mercato. è sopravvissuta fino a mo solo per la fama residua, perchè Anna attualmente rimane un OS vecchio, ormai si è arrivati ad un utilizzo dei terminali per il Web e Symbian è ridicolo da quel punto di vista e non mi puoi dire il contrario, e sopratutto la maggior parte dell'utenza prende uno smartphone per avere dei servizi all'acquisto e non sa manco come scaricarlo un browser alternativo senza il quale un N8 o qualunque altro Symbian ha una navigazione web da mettersi le mani ai capelli, per non parlare della densità dei pixel del display che tra i terminali della sua fascia è la minore e che ne pregiudica, oltre alla lentezza dell'OS, la navigazione web.
La nokia e il suo OS sarebbero i telefoni migliori sul mercato con tutta l'esperienza che hanno e con il bacino di utenza che hanno avuto per anni come tester, ma hanno preferito andare al risparmio ma far pagare cmq un terminale come l'n8 tra i 500 e i 600 euro inferiore in tutto OS compreso rispetto ad un HTC Desire HD ed un E7 600 e passa euro inferiore ad un Desire Z che costa pure meno.

Symbian è stato per anni una rivoluzione del mondo mobile, un sistema operativo che ti permetteva di fare tutto, ma adesso anche quando arriverà Belle se gli va bene ti farà fare le stesse cose degli altri o qualche cosuccia in più ma sempre deprecandone altre.

Io dalla mia ho un bacino di utenza molto vasto facendo il tecnico di telefonia sia software che hardware, e da esperienza diretta posso dire Symbian^3 è un sistema pieno di bug, incompleto, lento, con una cattiva gestione della ram e dei processi in background, soggetto a blocchi ripetitivi per esaurimento ram o per blocchi di sistema e un client email che non è capace di gestire grosse moli di email. Un OS, che con Anna non è cambiato per niente, ma a vedere dai video su youtube ha solo leggermente ottimizzato il browser che rimane tuttora scadente nella navigazione ed esoso di dati non avendo un buon algoritmo di base, e qualche accorgimento grafico, alla faccia dell'aggiornamento.

braindamage87
19-09-2011, 12:41
qua non si tratta di insulti, e scusami ma non puoi parlarmi di produrre terminali e OS di qualità quando è lampante sia da un punto di vista software che hardware che i terminali di punta della nokia sono vecchi di 1 anno e più rispetto alla concorrenza. Io sono stato sostenitore della nokia per anni ma una volta che la concorrenza allo stesso prezzo ti da meglio sia come software che come hardware non si può pretendere che la nokia mantenga il suo share di mercato. è sopravvissuta fino a mo solo per la fama residua, perchè Anna attualmente rimane un OS vecchio, ormai si è arrivati ad un utilizzo dei terminali per il Web e Symbian è ridicolo da quel punto di vista e non mi puoi dire il contrario, e sopratutto la maggior parte dell'utenza prende uno smartphone per avere dei servizi all'acquisto e non sa manco come scaricarlo un browser alternativo senza il quale un N8 o qualunque altro Symbian ha una navigazione web da mettersi le mani ai capelli, per non parlare della densità dei pixel del display che tra i terminali della sua fascia è la minore e che ne pregiudica, oltre alla lentezza dell'OS, la navigazione web.
La nokia e il suo OS sarebbero i telefoni migliori sul mercato con tutta l'esperienza che hanno e con il bacino di utenza che hanno avuto per anni come tester, ma hanno preferito andare al risparmio ma far pagare cmq un terminale come l'n8 tra i 500 e i 600 euro inferiore in tutto OS compreso rispetto ad un HTC Desire HD ed un E7 600 e passa euro inferiore ad un Desire Z che costa pure meno.

Symbian è stato per anni una rivoluzione del mondo mobile, un sistema operativo che ti permetteva di fare tutto, ma adesso anche quando arriverà Belle se gli va bene ti farà fare le stesse cose degli altri o qualche cosuccia in più ma sempre deprecandone altre.

Io dalla mia ho un bacino di utenza molto vasto facendo il tecnico di telefonia sia software che hardware, e da esperienza diretta posso dire Symbian^3 è un sistema pieno di bug, incompleto, lento, con una cattiva gestione della ram e dei processi in background, soggetto a blocchi ripetitivi per esaurimento ram o per blocchi di sistema e un client email che non è capace di gestire grosse moli di email. Un OS, che con Anna non è cambiato per niente, ma a vedere dai video su youtube ha solo leggermente ottimizzato il browser che rimane tuttora scadente nella navigazione ed esoso di dati non avendo un buon algoritmo di base, e qualche accorgimento grafico, alla faccia dell'aggiornamento.

Ripeto ognuno fa le sue scelte. Io dalla mia ho l'esperienza di diversi mesi con un N8, e mi ritrovo con un device di ottima costruzione interamente in metallo, schermo AMOLED molto luminoso e di qualità, la miglior fotocamera mai vista su un cellulare, ecc...ed in campo software ho visto grandi migliorie passando a PR 1.1 a PR 1.2 e poi, finalmente, ad Anna.
Per quanto riguarda il software:
-non vedo problemi del client mail a gestire molte email (i miei accounts ne contengono diverse migliaia), certo c'era qualche lacuna in precedenza, completamente scomparsa con Anna;
-non mi servono 100k di applicazioni per far finta di scorreggiare o idiozie simili (un mio collega fiero del suo Iphone che scorreggiava mi faceva rabbrividire), a me è sufficiente un buon client Facebook (e abbiamo fMobi), un buon client foursquare (e 4 squick se la cava alla grande), skebby, shazam, Vlingo, Sports Tracker, Putty, Joikuspot (sono alcune delle applicazioni che utilizzo) e qualche giochino (Angry Birds mi piace un sacco e non ho di certo bisogno di un cellulare dual core per giocarci), tutto quello che mi serve lo trovo su Ovi Store, che non sarà il massimo ma è comunque un punto di riferimento per le applicazioni Symbian;
-con Nokia Maps ho un navigatore che talvolta batte pure il mio TomTom standalone, con mappe gratis sempre aggiornate, possibilità di navigazione offline (che non esiste sulle altre piattaforme, se non in beta con Android).
-il browser che non era un granché con Anna ha fatto un balzo enorme, in termini di velocità, interfaccia, ed usabilità.
-Ho l'USB on the GO, il DLNA, l'uscita HDMI e Nokia Drop (tutte chicche che funzionano alla grande e di cui non potrei fare a meno).
-ho un supporto software continuo, con aggiornamenti frequenti, oltre a major updates come Anna ed in futuro Belle. Ho amici che con Android girano ancora con la 1.1 perché il produttore dopo 1 o 2 miseri aggiornamenti ha smesso di supportare il prodotto. E non tutti sono smanettoni che hanno le conoscenze per installare custom firmware, il 99% delle persone non sa neanche cosa sia fare l'hack al telefono, o il jailbreak o come dir si voglia.

Insomma, si può dire quello che si vuole, e rispetto le opinioni di ciascuno, ma non mi si può venire a dire che il mio N8 non è un buon prodotto. Soddisfa le mie esigenze? Sì! Punto! Ho avuto un N97mini e non posso di certo dire le stesse cose: si bloccava, era lentissimo, su Symbian 5th edition sì che non si trovavano le applicazioni. Il browser era improponibile e il client email praticamente inesistente. L'unica cosa che funzionava egregiamente era Nokia Maps. Risultato: l'ho venduto e mi sono comprato l'N8. Non ho parole positive per questo device solo perché è Nokia: non faccio ragionamenti da fanboy, esprimo pareri in base alle mie esperienze che, nel caso di N8, sono al 99% positive. ;)

Herod2k
19-09-2011, 13:01
qua non si tratta di insulti, e scusami ma non puoi parlarmi di produrre terminali e OS di qualità quando è lampante sia da un punto di vista software che hardware che i terminali di punta della nokia sono vecchi di 1 anno e più rispetto alla concorrenza. Io sono stato sostenitore della nokia per anni ma una volta che la concorrenza allo stesso prezzo ti da meglio sia come software che come hardware non si può pretendere che la nokia mantenga il suo share di mercato. è sopravvissuta fino a mo solo per la fama residua, perchè Anna attualmente rimane un OS vecchio, ormai si è arrivati ad un utilizzo dei terminali per il Web e Symbian è ridicolo da quel punto di vista e non mi puoi dire il contrario, e sopratutto la maggior parte dell'utenza prende uno smartphone per avere dei servizi all'acquisto e non sa manco come scaricarlo un browser alternativo senza il quale un N8 o qualunque altro Symbian ha una navigazione web da mettersi le mani ai capelli, per non parlare della densità dei pixel del display che tra i terminali della sua fascia è la minore e che ne pregiudica, oltre alla lentezza dell'OS, la navigazione web.
La nokia e il suo OS sarebbero i telefoni migliori sul mercato con tutta l'esperienza che hanno e con il bacino di utenza che hanno avuto per anni come tester, ma hanno preferito andare al risparmio ma far pagare cmq un terminale come l'n8 tra i 500 e i 600 euro inferiore in tutto OS compreso rispetto ad un HTC Desire HD ed un E7 600 e passa euro inferiore ad un Desire Z che costa pure meno.

Symbian è stato per anni una rivoluzione del mondo mobile, un sistema operativo che ti permetteva di fare tutto, ma adesso anche quando arriverà Belle se gli va bene ti farà fare le stesse cose degli altri o qualche cosuccia in più ma sempre deprecandone altre.

Io dalla mia ho un bacino di utenza molto vasto facendo il tecnico di telefonia sia software che hardware, e da esperienza diretta posso dire Symbian^3 è un sistema pieno di bug, incompleto, lento, con una cattiva gestione della ram e dei processi in background, soggetto a blocchi ripetitivi per esaurimento ram o per blocchi di sistema e un client email che non è capace di gestire grosse moli di email. Un OS, che con Anna non è cambiato per niente, ma a vedere dai video su youtube ha solo leggermente ottimizzato il browser che rimane tuttora scadente nella navigazione ed esoso di dati non avendo un buon algoritmo di base, e qualche accorgimento grafico, alla faccia dell'aggiornamento.

Io tutte ste mancanze di symbian non le vedo, vero ha alcune lagune (quale cellulare non ce l'ha?) pero come sistema operativo per cellulari è completo a mio avviso e funziona anche bene.
Nokia ha fatto negli ultimi anni alcuni modelli mal riusciti pero è anche vero che se prendiamo in considerazione i modelli della serie E hanno sempre funzionato molto bene, e61 e71 e72 e l'ultimo e6 (che non ho provato personalmente) sono sempre stati stabili e funzionanti.

Symbian ha praticamente tutto quello che serve per un cellulare.
Telefono normale e telefono voip, suite quickoffice, calcolatori vari, dizionario, navigatore gps, browser dei files, camera fotografica, lettore musicale, comandi vocali, riconoscimento dei codici a barre bidimensionali, lettore pdf, lettore dei files zip, agenda e rubrica standard syncml, browser web e client email, etc etc etc
E aggiungiamo anche il fatto che non si ciuccia la batteria in meno di 10 ore.

Un sistema operativo non so cosa dovrebbe offrire di piu poi c'è qualche applicazione sull'ovi store cose che possono o non possono interessare, pero qui si parla di symbian come sistema operativo e io lo trovo completo, magari ha qualche elemnto migliorabile questo si. Il browser base è inguardabile pero si risolve con poco, basta mettere opera e va benissimo.
L'unica vera mancanza che io sento (almeno per me) è la sincronizzazione dei contatti e del calendario tramite lo standard CalDav e CardDav

Io ancora oggi non capisco dov'è la svolta di Android, l'ho avuto ci ho smanettato pero non ho gridato al miracolo.

H2K

freddy88
19-09-2011, 13:02
Ripeto ognuno fa le sue scelte. Io dalla mia ho l'esperienza di diversi mesi con un N8, e mi ritrovo con un device di ottima costruzione interamente in metallo, schermo AMOLED molto luminoso e di qualità, la miglior fotocamera mai vista su un cellulare, ecc...ed in campo software ho visto grandi migliorie passando a PR 1.1 a PR 1.2 e poi, finalmente, ad Anna.
Per quanto riguarda il software:
-non vedo problemi del client mail a gestire molte email (i miei accounts ne contengono diverse migliaia), certo c'era qualche lacuna in precedenza, completamente scomparsa con Anna;
-non mi servono 100k di applicazioni per far finta di scorreggiare o idiozie simili (un mio collega fiero del suo Iphone che scorreggiava mi faceva rabbrividire), a me è sufficiente un buon client Facebook (e abbiamo fMobi), un buon client foursquare (e 4 squick se la cava alla grande), skebby, shazam, Vlingo, Sports Tracker, Putty, Joikuspot (sono alcune delle applicazioni che utilizzo) e qualche giochino (Angry Birds mi piace un sacco e non ho di certo bisogno di un cellulare dual core per giocarci), tutto quello che mi serve lo trovo su Ovi Store, che non sarà il massimo ma è comunque un punto di riferimento per le applicazioni Symbian;
-con Nokia Maps ho un navigatore che talvolta batte pure il mio TomTom standalone, con mappe gratis sempre aggiornate, possibilità di navigazione offline (che non esiste sulle altre piattaforme, se non in beta con Android).
-il browser che non era un granché con Anna ha fatto un balzo enorme, in termini di velocità, interfaccia, ed usabilità.
-Ho l'USB on the GO, il DLNA, l'uscita HDMI e Nokia Drop (tutte chicche che funzionano alla grande e di cui non potrei fare a meno).
-ho un supporto software continuo, con aggiornamenti frequenti, oltre a major updates come Anna ed in futuro Belle. Ho amici che con Android girano ancora con la 1.1 perché il produttore dopo 1 o 2 miseri aggiornamenti ha smesso di supportare il prodotto. E non tutti sono smanettoni che hanno le conoscenze per installare custom firmware, il 99% delle persone non sa neanche cosa sia fare l'hack al telefono, o il jailbreak o come dir si voglia.

Insomma, si può dire quello che si vuole, e rispetto le opinioni di ciascuno, ma non mi si può venire a dire che il mio N8 non è un buon prodotto. Soddisfa le mie esigenze? Sì! Punto! Ho avuto un N97mini e non posso di certo dire le stesse cose: si bloccava, era lentissimo, su Symbian 5th edition sì che non si trovavano le applicazioni. Il browser era improponibile e il client email praticamente inesistente. L'unica cosa che funzionava egregiamente era Nokia Maps. Risultato: l'ho venduto e mi sono comprato l'N8. Non ho parole positive per questo device solo perché è Nokia: non faccio ragionamenti da fanboy, esprimo pareri in base alle mie esperienze che, nel caso di N8, sono al 99% positive. ;)

io posso dire cosa mi riferiscono i miei clienti possessori C7, N8 o E7 :
- client email:
si lamentano del fatto che il client rallenta se si ricevono email di grandi dimensioni, come allegare foto e anche nell'invio è lento nell'invio. Altri con più account lamentano una gestione ridicola di più account, non paragonabile ad altri OS. Molti dei quali sono passati ad altri OS.

- Browser web:
velocità di navigazione anche sotto rete wifi non fluida e interazione con la pagina web quasi impossibile fino al suo caricamento completo e rendering delle pagine lento. Qualità dello schermo insufficiente per la lettura di testi se non si zooma parecchio e a quel punto lo schermo diventa ridotto.

- Telefonate ed SMS:
un commercialista della mi città che lamenta spesso blocchi di sistema durante le telefonate e cadute di linea frequenti in chiamata.
Lamentele varie su gestione degli sms, da ogni punto di vista, dai tempi di invio ai tempi di apertura se si hanno troppi sms salvati.

- Applicazioni:
attualmente, levate le cretinate, i migliori applicativi sia qualitativamente che strutturalmente sono presenti su Applestore e su Android Market.

- Display:
come scritto sopra lamentavano la risoluzione e quindi densità insufficiente per una buona navigazione web e un touch poco preciso rispetto alla concorrenza, sopratutto iphone e meno luminoso rispetto a controparti come galaxy s o s2, iphone 4 o lg con display NOVA.


Queste nn sono mie esperienze ma quello che gente a cui faccio supporto mi riferisce a cui cerca soluzione e non sono 1-2.
Non metto in dubbio che tu sia soddisfatto del tuo terminale, ma hai mai provato un altro OS oltre a symbian? a quanto ho capito no

braindamage87
19-09-2011, 13:27
io posso dire cosa mi riferiscono i miei clienti possessori C7, N8 o E7 :
- client email:
si lamentano del fatto che il client rallenta se si ricevono email di grandi dimensioni, come allegare foto e anche nell'invio è lento nell'invio. Altri con più account lamentano una gestione ridicola di più account, non paragonabile ad altri OS. Molti dei quali sono passati ad altri OS.

- Browser web:
velocità di navigazione anche sotto rete wifi non fluida e interazione con la pagina web quasi impossibile fino al suo caricamento completo e rendering delle pagine lento. Qualità dello schermo insufficiente per la lettura di testi se non si zooma parecchio e a quel punto lo schermo diventa ridotto.

- Telefonate ed SMS:
un commercialista della mi città che lamenta spesso blocchi di sistema durante le telefonate e cadute di linea frequenti in chiamata.
Lamentele varie su gestione degli sms, da ogni punto di vista, dai tempi di invio ai tempi di apertura se si hanno troppi sms salvati.

- Applicazioni:
attualmente, levate le cretinate, i migliori applicativi sia qualitativamente che strutturalmente sono presenti su Applestore e su Android Market.

- Display:
come scritto sopra lamentavano la risoluzione e quindi densità insufficiente per una buona navigazione web e un touch poco preciso rispetto alla concorrenza, sopratutto iphone e meno luminoso rispetto a controparti come galaxy s o s2, iphone 4 o lg con display NOVA.


Queste nn sono mie esperienze ma quello che gente a cui faccio supporto mi riferisce a cui cerca soluzione e non sono 1-2.
Non metto in dubbio che tu sia soddisfatto del tuo terminale, ma hai mai provato un altro OS oltre a symbian? a quanto ho capito no

E' vero che non posseggo altri OS da diverso tempo, ma ho avuto modo di provare sia Iphone4 sia Android da amici.

Su Iphone le impressioni non possono che essere positive, il display è bellissimo, la UI pure, la reattività anche. Peccato solo per le diverse limitazioni (tipo bluetooth disattivato per l'invio di files, cosa che mi farebbe imbestialire), e per la non ottima fotocamera. Tuttavia penso che non spenderò mai 600 e più euro per uno smartphone che fa le stesse cose che fa il mio (anche se le facesse 100 volte meglio).

Android mi piace, ma è pesante. Adoro la barra di notifiche a scorrimento che verrà introdotta anche con Symbian Belle. E' un sistema completo e il mio prossimo device non escludo che possa avere questo OS. L'unica cosa che mi fa incazzare è che finora non ho trovato un produttore che faccia device con Android che non siano delle plasticacce (magari ci sono modelli costruiti bene, non ho fatto ricerche specifiche, io mi baso solo sui device dei miei amici, e su quelli che vedo girando i supermercati). Ho avuto in mano anche un Samsung SGSII e, a dispetto di quanto possa essere performante, rimane pur sempre un pezzo di plastica! Inconcepibile per un telefono da 600 euro.

Ovviamente provare è diverso da possedere, utilizzare tutti i giorni. Non ho pertanto esperienze d'uso reali degli altri OS che ho provato. Da quello che scrivi mi sembra però che anche tu ti basi solo sulle esperienze d'uso dei tuoi clienti (si è mai rivolto a te un cliente per lamentarsi che il device funziona bene? non credo), non mi sembra che tu abbia mai posseduto un Symbian^3 né, tantomeno, che tu abbia provato l'ultima nata Anna...
Personalmente, non ho mai avuto i problemi che hanno sperimentato alcuni tuoi clienti, e spero di non averli in futuro. In 9 mesi, per fare un esempio, il mio N8 non si è mai bloccato: fortuna? Non lo so dire. Fattostà che me lo terrò per diverso tempo ancora!

freddy88
19-09-2011, 13:36
E' vero che non posseggo altri OS da diverso tempo, ma ho avuto modo di provare sia Iphone4 sia Android da amici.

Su Iphone le impressioni non possono che essere positive, il display è bellissimo, la UI pure, la reattività anche. Peccato solo per le diverse limitazioni (tipo bluetooth disattivato per l'invio di files, cosa che mi farebbe imbestialire), e per la non ottima fotocamera. Tuttavia penso che non spenderò mai 600 e più euro per uno smartphone che fa le stesse cose che fa il mio (anche se le facesse 100 volte meglio).

Android mi piace, ma è pesante. Adoro la barra di notifiche a scorrimento che verrà introdotta anche con Symbian Belle. E' un sistema completo e il mio prossimo device non escludo che possa avere questo OS. L'unica cosa che mi fa incazzare è che finora non ho trovato un produttore che faccia device con Android che non siano delle plasticacce (magari ci sono modelli costruiti bene, non ho fatto ricerche specifiche, io mi baso solo sui device dei miei amici, e su quelli che vedo girando i supermercati). Ho avuto in mano anche un Samsung SGSII e, a dispetto di quanto possa essere performante, rimane pur sempre un pezzo di plastica! Inconcepibile per un telefono da 600 euro.

Ovviamente provare è diverso da possedere, utilizzare tutti i giorni. Non ho pertanto esperienze d'uso reali degli altri OS che ho provato. Da quello che scrivi mi sembra però che anche tu ti basi solo sulle esperienze d'uso dei tuoi clienti (si è mai rivolto a te un cliente per lamentarsi che il device funziona bene? non credo), non mi sembra che tu abbia mai posseduto un Symbian^3 né, tantomeno, che tu abbia provato l'ultima nata Anna...
Personalmente, non ho mai avuto i problemi che hanno sperimentato alcuni tuoi clienti, e spero di non averli in futuro. In 9 mesi, per fare un esempio, il mio N8 non si è mai bloccato: fortuna? Non lo so dire. Fattostà che me lo terrò per diverso tempo ancora!

Non ho provato direttamente un symbian^3 ma sono spessissimo a suo contatto... è quasi come se lo avessi anche io... Ogni OS ha dei difetti che devono essere però relazionati coi tempi e con l'uso attuale che si fa di uno smartphone.
il fatto che iOS non abbia il trasferimento bluetooth per me non è un grosso difetto, rimane un difetto ma non grosso, ma superfluo, io sono abituato da anni a inviare i miei file via email o ad averli direttamente hostati su dropbox, cosa che reputo più comoda che usare il bluetooth, mai usato neanche su altri terminali. Ma avere debolezze così forti sul WEB porta un OS come symbian^3 a non essere adatto al periodo attuale e a quello futuro dove si punto alle webapp, al cloud computing e al web storage, oltre che ai social network e sul lato web ho avuto troppi riscontri negativi di Symbian^3 sia sotto wifi che sotto 3G al punto da farmi pensare, scusa, che tu il telefono lo usi molto poco rispetto a quelle che in teoria dovrebbero essere i suoi utilizzi.

severance
19-09-2011, 13:52
Io cmq ho parlato di ben superiore non di rivoluzione. Per il resto fai tu una ricerchina e ne trovi.

scusa il disturbo eh :sofico:

le novità sono:
6 homescreen personalizzabili (come su android dalla sua nascita e come su iOS)
aggiunta del centro notifiche (come su android da sempre e come anticipato da mesi su iOS5 e cmq presente su iphone tramite sbsetting da anni)
aggiunta del NFC

una conferma di quello che ho detto sopra, Anna è stato solo un contentino per chi aspettava un aggiornamento senza far aspettare troppo tempo tra un aggiornamento ed un altro e cmq belle sarà un aggiornamento obbligato con funzionalità d'obbligo altrimenti la nokia i nuovi modelli potrebbe anche tenerseli nel cassetto, e cmq è da vedere come verranno implementati data la non proprio famosa reattività di symbian anche su terminali di punta, vuoi per hardware vecchio di almeno 1 anno rispetto ai concorrenti, vuoi per un OS che non eredita solo il nome dai predecessori ma anche buona parte del codice.

grazie mille freddy :)

quindi deduco che hal non me le abbia postate giusto perche la rivoluzione consiste nella scopiazzatura di android :D


Parlando di Anna, sono molto soddisfatto di questo aggiornamento sul mio N8. Dico a tutti gli Androidiani ed Iphoniani di smetterla di flammare su questo thread e di fare critiche costruttive, non insulti. Symbian per quanto mi riguarda è un ottimo OS e ha tutto quello che mi serve. Ognuno è libero di scegliere quello che vuole in base alle proprie esigenze.
E' risaputo che Nokia negli ultimi anni non è stata all'altezza della concorrenza, e per questo ha perso molte quote di mercato. Secondo il mio parere a partire dall'uscita di N8 l'azienda finlandese ha ripreso a produrre terminali di qualità.
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma nel rispetto di quelle altrui.

guarda caro, non e per flammare... il problema e che nokia fa telefoni con ottimo hw ma software vecchio e con lo stesso prezzo prendi prodotti ben migliori, questo e' il discorso!

ovvio che chi e' abituato a nokia non si scosta e la difende, ma se provassi altro ti accorgeresti di essere stato preso per i fondelli...

il grande nokia 701 monta addirittura il doppio della ram di n8 :ciapet:

scusate ma qui fa ridere, processore vecchio e 512 mb di ram quando gli ultimi android con 300€ montano dualcore e 1 gb di ram ddr :stordita:

non cominciate a dire che con android la batteria dura poco, perche se con n8 tenete la connessione dati attiva tutto il giorno come su android non vi fate manco 5 ore ;)

poi fate voi, era per aprirvi gli occhi... io sono sempre stato un nokia fan, ma quando ho visto che l innovazione si e' fermata ho preferito guardarmi intorno e cambiare ;)

tutto questo lo dico da amico come consiglio verso amici, non per dire il mio e' piu bello del vostro :)

Pier2204
19-09-2011, 14:12
qua non si tratta di insulti, e scusami ma non puoi parlarmi di produrre terminali e OS di qualità quando è lampante sia da un punto di vista software che hardware che i terminali di punta della nokia sono vecchi di 1 anno e più rispetto alla concorrenza.

Con tutto il rispetto, ma credo che l'utente precedente ti ha fatto capire che non gli frega una mazza ne del quad core di ultima generazione ne dell'anno in più, ne degli effetti speciali Android/ios. Chi ha nokia e si trova bene, vuole Nokia, Punto.
Inutile che la meni con il quad core e gli effetti speciali, non frega a nessuno.

Ognuno ha pregi e difetti, il browser Nokia ha bug?... e il market android è un allevamento di virus..ognuno ha le sue specialità...:asd:

freddy88
19-09-2011, 14:22
Con tutto il rispetto, ma credo che l'utente precedente ti ha fatto capire che non gli frega una mazza ne del quad core di ultima generazione ne dell'anno in più, ne degli effetti speciali Android/ios. Chi ha nokia e si trova bene, vuole Nokia, Punto.
Inutile che la meni con il quad core e gli effetti speciali, non frega a nessuno.

Ognuno ha pregi e difetti, il browser Nokia ha bug?... e il market android è un allevamento di virus..ognuno ha le sue specialità...:asd:

W i luoghi comuni, il market di android infetta solo chi nelle impostazioni mette instalalzione di applicazioni di origini sconosciute e alla richiesta di uso dei dati personali risponde si desidero che mi fotti i dati... mentre i bug del browser ci sono e stop.

Herod2k
19-09-2011, 14:49
W i luoghi comuni, il market di android infetta solo chi nelle impostazioni mette instalalzione di applicazioni di origini sconosciute e alla richiesta di uso dei dati personali risponde si desidero che mi fotti i dati... mentre i bug del browser ci sono e stop.
giá mettendo l'account di google per connettersi al market di android google si sincronizza/ciuccia i tuoi dati, se voglio shazam (faccio un'esempio) o do i miei dati a google o passo per vie traverse... e ti pare normale?

severance
19-09-2011, 14:50
Con tutto il rispetto, ma credo che l'utente precedente ti ha fatto capire che non gli frega una mazza ne del quad core di ultima generazione ne dell'anno in più, ne degli effetti speciali Android/ios. Chi ha nokia e si trova bene, vuole Nokia, Punto.
Inutile che la meni con il quad core e gli effetti speciali, non frega a nessuno.

Ognuno ha pregi e difetti, il browser Nokia ha bug?... e il market android è un allevamento di virus..ognuno ha le sue specialità...:asd:

con rispetto parlando, qui non e' la gara a chi ce l ha piu lungo, ma io e freddy stiamo solo dicendo che a parita' di prezzo si puo avere di piu e meglio!

il tuo discorso e come dire... ho sempre avuto fiat e mi trovo bene con la grande punto... e io intervengo per dirti che alla stessa cifra puoi avere il suv della dacia :D

capito il concetto? non si tratta di essere affezionati ad un marchio, ma di non farsi fregare :)

severance
19-09-2011, 14:51
giá mettendo l'account di google per connettersi al market di android google si sincronizza/ciuccia i tuoi dati, se voglio shazam (faccio un'esempio) o do i miei dati a google o passo per vie traverse... e ti pare normale?

invece l ovi store e formato da una confraternita che non dispone dei dati di nessuno :rolleyes:

Herod2k
19-09-2011, 14:57
invece l ovi store e formato da una confraternita che non dispone dei dati di nessuno :rolleyes:
lo ovi store non è vincolante come il market di android, i .sys molto spesso vengono distrubuiti direttamente dalle case prodruttrici e ovi store, non è gmail/google contacts/google calendar.
La quantitá di informazioni sono leggermente differenti.

severance
19-09-2011, 14:58
lo ovi store non è vincolante come il market di android, i .sys molto spesso vengono distrubuiti direttamente dalle case prodruttrici e ovi store, non è gmail/google contacts/google calendar.
La quantitá di informazioni sono leggermente differenti.

certo ma mica sei obbligato a sincronizzare i tuoi contatti con google, E UNA TUA SCELTA se farlo o no ;)

freddy88
19-09-2011, 15:02
lo ovi store non è vincolante come il market di android, i .sys molto spesso vengono distrubuiti direttamente dalle case prodruttrici e ovi store, non è gmail/google contacts/google calendar.
La quantitá di informazioni sono leggermente differenti.

Mai sentito parlare di apk? O di store paralleli? Ma perché prima di parlare non vi informate?

E cmq qui si parla di Symbian^3 anna non di android

braindamage87
19-09-2011, 15:04
guarda caro, non e per flammare... il problema e che nokia fa telefoni con ottimo hw ma software vecchio e con lo stesso prezzo prendi prodotti ben migliori, questo e' il discorso!

ovvio che chi e' abituato a nokia non si scosta e la difende, ma se provassi altro ti accorgeresti di essere stato preso per i fondelli...

il grande nokia 701 monta addirittura il doppio della ram di n8 :ciapet:

scusate ma qui fa ridere, processore vecchio e 512 mb di ram quando gli ultimi android con 300€ montano dualcore e 1 gb di ram ddr :stordita:

non cominciate a dire che con android la batteria dura poco, perche se con n8 tenete la connessione dati attiva tutto il giorno come su android non vi fate manco 5 ore ;)

poi fate voi, era per aprirvi gli occhi... io sono sempre stato un nokia fan, ma quando ho visto che l innovazione si e' fermata ho preferito guardarmi intorno e cambiare ;)

tutto questo lo dico da amico come consiglio verso amici, non per dire il mio e' piu bello del vostro :)

Ma devo pure rispondere? Mi sembri il venditore del folletto...
Stai parlando non da un punto di vista oggettivo, ma semplicemente stai decantanto quanto ce l'abbia lungo l'"ultimo device con android da 300 euro". Cosa me ne faccio del dual core? e di 1 giga di ram? Ci faccio il punteggio a 3dMark? o lo uso per giocare a Crysis?

Ripeto come già detto e stra detto, che il mio N8 fa quello di cui ho bisogno, e lo fa bene! E tutto questo lo fa con un processore da 600mhz...è un difetto?
In un futuro non escludo che potrei acquistare un android, se troverò un modello adatto a me, ma per il momento al prezzo di un N8 non c'è niente di meglio. (soggettivamente parlando - Vedi Google (http://lmgtfy.com/?q=soggettivo) se non sai cosa significa)

PS: ah grazie per il consiglio da amico...;)

severance
19-09-2011, 15:09
Ma devo pure rispondere? Mi sembri il venditore del folletto...
Stai parlando non da un punto di vista oggettivo, ma semplicemente stai decantanto quanto ce l'abbia lungo l'"ultimo device con android da 300 euro". Cosa me ne faccio del dual core? e di 1 giga di ram? Ci faccio il punteggio a 3dMark? o lo uso per giocare a Crysis?

Ripeto come già detto e stra detto, che il mio N8 fa quello di cui ho bisogno, e lo fa bene! E tutto questo lo fa con un processore da 600mhz...è un difetto?
In un futuro non escludo che potrei acquistare un android, se troverò un modello adatto a me, ma per il momento al prezzo di un N8 non c'è niente di meglio. (soggettivamente parlando - Vedi Google (http://lmgtfy.com/?q=soggettivo) se non sai cosa significa)

PS: ah grazie per il consiglio da amico...;)

inutile discutere, fai pure l'ironico :rolleyes:

lascio perdere, il mio discorso era non rimanere fidelizzati ad un marchio perche CON LA STESSA CIFRA trovi meglio a meno. stop!

goditi il tuo n8 in pace e aspetta la RIVOLUZIONE belle :ciapet:

Herod2k
19-09-2011, 15:12
Mai sentito parlare di apk? O di store paralleli? Ma perché prima di parlare non vi informate?

E cmq qui si parla di Symbian^3 anna non di android

il mio era per dirti che se non accetti le restrizioni di google devi andarti a cercare i file per via traverse, ovvero metterti a cercare gli apk in giro su server non ufficiali, megaupload e via dicendo, prova tu stesso "shazam apk (http://www.google.com/search?client=opera&rls=es-LA&q=shazam+apk&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest)"

il mio internevento era solo per rispondere al fatto dei virus su android.

Herod2k
19-09-2011, 15:15
certo ma mica sei obbligato a sincronizzare i tuoi contatti con google, E UNA TUA SCELTA se farlo o no ;)
quindi se io immetto il mio account google sul cellulare, poi posso toglierlo?... a no aspe devo formattare i cell per togliere i miei dati (provato con l'ultima versione di android), e non ci credo che i programmatori di Google non sappiano cancellare qualche file di configurazione e questo non me lo chiamate vincolante?

severance
19-09-2011, 15:18
quindi se io immetto il mio account google sul cellulare, poi posso toglierlo?... a no aspe devo formattare i cell per togliere i miei dati (provato con l'ultima versione di android), e non ci credo che i programmatori di Google non sappiano cancellare qualche file di configurazione e questo non me lo chiamate vincolante?

si, su questo hai ragione, ma non hai nessun obbligo a sincronizzare i contatti con l account google, puoi tranquillamente tenere tutto in sim se vuoi ;)

freddy88
19-09-2011, 15:21
quindi se io immetto il mio account google sul cellulare, poi posso toglierlo?... a no aspe devo formattare i cell per togliere i miei dati (provato con l'ultima versione di android), e non ci credo che i programmatori di Google non sappiano cancellare qualche file di configurazione e questo non me lo chiamate vincolante?

ma che android hai usato tu scusa? ahahahah senti vedi che sta un enorme tasto con su scritto rimuovi account.... se lo facevano più grosso usciva fuori dallo schermo!

poi hai scritto restrizioni di android, o mamma mia questo è proprio arrivare alla frutta, se android e google danno delle restrizioni allora vuol dire che te non ci hai capito na mazza di android, poi parli di dati da ciociare, e scommetto che sei pure iscritto su facebook o su qualunque social network. quando la gente parla a vanvera senza avere un minimo di conoscenza dell'argomento non la capisco

freddy88
19-09-2011, 15:22
si, su questo hai ragione, ma non hai nessun obbligo a sincronizzare i contatti con l account google, puoi tranquillamente tenere tutto in sim se vuoi ;)

anche tu... si può togliere l'account...senza formattare... vi devo mettere uno screen?

severance
19-09-2011, 15:25
ma che android hai usato tu scusa? ahahahah senti vedi che sta un enorme tasto con su scritto rimuovi account.... se lo facevano più grosso usciva fuori dallo schermo!

poi hai scritto restrizioni di android, o mamma mia questo è proprio arrivare alla frutta, se android e google danno delle restrizioni allora vuol dire che te non ci hai capito na mazza di android, poi parli di dati da ciociare, e scommetto che sei pure iscritto su facebook o su qualunque social network. quando la gente parla a vanvera senza avere un minimo di conoscenza dell'argomento non la capisco

anche tu... si può togliere l'account...senza formattare... vi devo mettere uno screen?

chiedo scusa, avevo provato con una vecchia versione di android a eliminare l account e il tutto andava come descritto da Herod2k, ora per scrupolo ho provato sul mio galaxy s2 e si puo eliminare senza format :stordita:

Herod2k
19-09-2011, 15:51
poi hai scritto restrizioni di android, o mamma mia questo è proprio arrivare alla frutta, se android e google danno delle restrizioni allora vuol dire che te non ci hai capito na mazza di android, poi parli di dati da ciociare, e scommetto che sei pure iscritto su facebook o su qualunque social network. quando la gente parla a vanvera senza avere un minimo di conoscenza dell'argomento non la capisco
no hai proprio sbagliato persona.
Non sono iscritto a nessun social network e utilizzo un mio server privato, per posta, chat, contatti, rubrica e sincronizzazioni, backup vari.
Odio lasciare i miei dati su server altrui, e che qualcuno li possa prelevare senza il mio permesso e se proprio devo utilizzare qualche servizio mi registro in forma anonima, tra tutti gli utenti di Hwu hai scelto quello sbagliato.
Uno dei motivi per cui non utilizzo ne iOS ne Android é proprio la loro politica dei miei dati privati.

ma che android hai usato tu scusa? ahahahah senti vedi che sta un enorme tasto con su scritto rimuovi account.... se lo facevano più grosso usciva fuori dallo schermo!
Non so che versione usi tu ma secondo quello che dice google (non me lo sono sognato):
http://www.google.it/support/accounts/bin/answer.py?hl=it&answer=182211
va fatto il "Ripristino dati di fabbrica"

freddy88
19-09-2011, 15:54
no hai proprio sbagliato persona.
Non sono iscritto a nessun social network e utilizzo un mio server privato, per posta, chat, contatti, rubrica e sincronizzazioni, backup vari.
Odio lasciare i miei dati su server altrui, e che qualcuno li possa prelevare senza il mio permesso e se proprio devo utilizzare qualche servizio mi registro in forma anonima, tra tutti gli utenti di Hwu hai scelto quello sbagliato.
Uno dei motivi per cui non utilizzo ne iOS ne Android é proprio la loro politica dei miei dati privati.


Non so che versione usi tu ma secondo quello che dice google (non me lo sono sognato):
http://www.google.it/support/accounts/bin/answer.py?hl=it&answer=182211
va fatto il "Ripristino dati di fabbrica"

se vuoi ti mando un email con lo screen, android 2.3.3 ufficiale, neanche una rom mod, quella liscia. e quella answer cmq è riferita alla 2.0 e 1.6 e sta anche scritto.... dato che sei scettico ti ho mandato un mp con la foto

eltalpa
19-09-2011, 16:40
scusa eh ma per me 7/8 minuti sono molti ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Time_to_first_fix
This almanac is transmitted repeatedly over 12.5 minutes. Almanac data can be received from any of the GPS satellites and is considered valid for up to 180 days. Manufacturers typically claim the factory TTFF to be 15 minutes.

Direi che siamo nei tempi standard di un cold fix, no?

freddy88
19-09-2011, 16:43
http://en.wikipedia.org/wiki/Time_to_first_fix
This almanac is transmitted repeatedly over 12.5 minutes. Almanac data can be received from any of the GPS satellites and is considered valid for up to 180 days. Manufacturers typically claim the factory TTFF to be 15 minutes.

Direi che siamo nei tempi standard di un cold fix, no?

tenendo presente la presenza sul mercato di terminale (iphone 4) che a freddo fanno il fix in condizioni ottime a 12sec e nelle peggiori delle impotesi in 25-40 sec mi sembra che siamo ben oltre i tempi standard

eltalpa
19-09-2011, 16:45
L'ultima versione di google maps permette la navigazione offline (labs->navigazione offline - ti scarichi l'area a piacere tramite wifi) :ciapet:

Poi nel market se ne trovano, anche di molto buoni (free).

Se prendete un Nokia con la scusa del navigatore (che fa pietàa partire dalla funzione ricerca, dai lag mostruosi e dal fix interminabile)...meglio cercarne un'altra!

Ah si la fotocamera col "flash"...... :D

http://www.fugly.com/media/IMAGES/Random/with_and_without_flash.jpg
Mi confermi quindi che si può scaricare sul telefonino le mappe per un intero stato, mezzi pubblici compresi? No, perchè io ci ho viaggiato tutta la spagna senza spendere un cent mentre ero via... se me lo confermi sono più che contento, potrei considerare pure andorid.

Altra domanda, la qualità delle mappe è migliore di quella che c'è su google maps o i dati sono gli stessi che si trovano nell versione web di gmaps? Perchè quelli non è che siano il massimo come aggionamento delle mappe eh...

eltalpa
19-09-2011, 16:52
tenendo presente la presenza sul mercato di terminale (iphone 4) che a freddo fanno il fix in condizioni ottime a 12sec e nelle peggiori delle impotesi in 25-40 sec mi sembra che siamo ben oltre i tempi standard

Deve essere almeno 2 mesi che non usi il servizio location o che non lo attacchi a itunes per vedere veramente un iphone fare il cold fix. Naturalmente mi riferisco al fix senza aiuto rete, qundi con sim disinserita (altrimenti contatta in automatico il server supl dell'operatore).

Dopo il primo fix a freddo anche l'n8 si ritrova in meno di un minuto.

freddy88
19-09-2011, 16:58
Deve essere almeno 2 mesi che non usi il servizio location o che non lo attacchi a itunes per vedere veramente un iphone fare il cold fix. Naturalmente mi riferisco al fix senza aiuto rete, qundi con sim disinserita (altrimenti contatta in automatico il server supl dell'operatore).

Dopo il primo fix a freddo anche l'n8 si ritrova in meno di un minuto.

se vuoi ti faccio anche un bel video, dato che i primi tempi usavo l'iphone 4 senza sim e usavo il gps, e la prima volta che l'ho acceso mi ha fixato in meno di 30sec, così come fixa istantaneamente anche un galaxy s2, non paragoniamo 2 terminali high end con un n8 perfavore su

eltalpa
19-09-2011, 17:05
non cominciate a dire che con android la batteria dura poco, perche se con n8 tenete la connessione dati attiva tutto il giorno come su android non vi fate manco 5 ore ;)

Questo è semplicemente falso. Acceso il telefono stamattina carico, ad ora (ore 18:00) la batteria è scesa di due tacche e ho attivo da tutto il giorno:
- wahtsapp
- chat ovi
- mail (exchange + gmail)
- skype

Il tutto sempre online. Direi che come durata della battieria siamo parecchio sopra agli android. Non per niente è l'unico telefono con il quale non ho paura di non arrivare a sera.

eltalpa
19-09-2011, 17:12
se vuoi ti faccio anche un bel video, dato che i primi tempi usavo l'iphone 4 senza sim e usavo il gps, e la prima volta che l'ho acceso mi ha fixato in meno di 30sec, così come fixa istantaneamente anche un galaxy s2, non paragoniamo 2 terminali high end con un n8 perfavore su

Non metto in dubbio che ora il tuo iphone faccia il fix in pochi secondi, lo fa anche il mio n8. I dati di almanacco sono validi circa un mese di solito. Considera poi che l'iphone 4 viene sempre attivato via itunes che scarica già i dati di almanacco sul telefono, quindi un cold fix in realtà non lo farai mai (a meno di non tenerlo spento in un cassetto per due mesi).

severance
19-09-2011, 19:37
http://en.wikipedia.org/wiki/Time_to_first_fix
This almanac is transmitted repeatedly over 12.5 minutes. Almanac data can be received from any of the GPS satellites and is considered valid for up to 180 days. Manufacturers typically claim the factory TTFF to be 15 minutes.

Direi che siamo nei tempi standard di un cold fix, no?


certo ma siamo lontani dai tempi che mi aspetto da un device fascia alta :D

Mi confermi quindi che si può scaricare sul telefonino le mappe per un intero stato, mezzi pubblici compresi? No, perchè io ci ho viaggiato tutta la spagna senza spendere un cent mentre ero via... se me lo confermi sono più che contento, potrei considerare pure andorid.

Altra domanda, la qualità delle mappe è migliore di quella che c'è su google maps o i dati sono gli stessi che si trovano nell versione web di gmaps? Perchè quelli non è che siano il massimo come aggionamento delle mappe eh...

no, non ho ben provato ma il navi di google se fai deviazione o ricalcolo da offline potrebbe darti problemi, molto meglio un nav con mappe residenti in memoria

Questo è semplicemente falso. Acceso il telefono stamattina carico, ad ora (ore 18:00) la batteria è scesa di due tacche e ho attivo da tutto il giorno:
- wahtsapp
- chat ovi
- mail (exchange + gmail)
- skype

Il tutto sempre online. Direi che come durata della battieria siamo parecchio sopra agli android. Non per niente è l'unico telefono con il quale non ho paura di non arrivare a sera.

guarda, perche non dovrei crederti? ricordo pero che coi miei vecchi nokia quando andavano in standby, la rete si staccava, quindi sarei curioso di sapere se le notifiche erano tutte in push in tempo reale oppure le ricevevi appena accendevi il display del tel...
:)

Dcromato
19-09-2011, 19:41
guarda, perche non dovrei crederti? ricordo pero che coi miei vecchi nokia quando andavano in standby, la rete si staccava, quindi sarei curioso di sapere se le notifiche erano tutte in push in tempo reale oppure le ricevevi appena accendevi il display del tel...
:)

Son tutte in tempo reale, con l'e6 mi succedeva cosi....siete molto ferrati su symbian:D

severance
19-09-2011, 19:45
Son tutte in tempo reale, con l'e6 mi succedeva cosi....siete molto ferrati su symbian:D

l uso intenso e la conoscienza totale ce l ho fino al 5800, oltre ho provato ma non ho visto cambiamenti stravolgenti :p

Dcromato
19-09-2011, 19:47
l uso intenso e la conoscienza totale ce l ho fino al 5800, oltre ho provato ma non ho visto cambiamenti stravolgenti :p

cos'hai provato, un serie 40?:D

severance
19-09-2011, 19:54
cos'hai provato, un serie 40?:D

c'e' poco da ridere, da li e cambiato pochissimo a parte la fotocamera :sofico:

braindamage87
19-09-2011, 23:27
c'e' poco da ridere, da li e cambiato pochissimo a parte la fotocamera :sofico:

Questa è da segnare tra le migliori....:doh: :mc:

piccia87
22-09-2011, 13:50
Il tuo codice prodotto (059F464) è una variante ungherese. Appartiene ad un'area che non contiene la lingua italiana. Probabilmente hai acquistato il telefono online, da qualche rivenditore che lo offriva con "garanzia europa". E' evidente che si tratta di un prodotto importato.
(...)
Potresti provare a portare il tuo telefono in un centro Nokia e "sperare" che ti risolvano il problema (la maggior parte non fanno questo tipo di operazioni), oppure ti conviene contattare qualche amico smanettone che con Phoenix e Navifirm ti installi un firmware dell'area Euro1, e qunidi contenente anche l'Italiano.


grazie mille per i chiarimenti! :) il cellulare l'ho comprato in un negozio non online e quando mi hanno detto della garanzia europea non ho pensato potesse essere un cel importato!
Vabè comunque, nei nokia point in cui ho provato a chiedere aiuto non mi hanno dato retta, quindi farò da me! ci sono tantissime guide online, quindi ti posso chiedere se queste due che intendo seguire vanno bene?
ho un c7
cp: 059F464
type: RM-675

guida navifirm: http://forum.nokialino.it/showthread.php?1590-NaviFirm-Scaricare-Firmware-originali-per-tutti-i-nokia
guida phoenix: http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php/topic/204060-come-flashare-il-firmware-usando-phoenix/

il mio dubbio è relativo al firmware, infatti su navifirm devo prima scegliere la release (22.14 giusto??) e poi il file.. ma quale??? ci sono un sacco di euro1... uno vale l'altro?

ti ringrazio anticipatamente! :)
(spero che si possano linkare guide non appartenenti a questo forum, se così non fosse modifico subito il post)

braindamage87
22-09-2011, 16:50
grazie mille per i chiarimenti! :) il cellulare l'ho comprato in un negozio non online e quando mi hanno detto della garanzia europea non ho pensato potesse essere un cel importato!
Vabè comunque, nei nokia point in cui ho provato a chiedere aiuto non mi hanno dato retta, quindi farò da me! ci sono tantissime guide online, quindi ti posso chiedere se queste due che intendo seguire vanno bene?
ho un c7
cp: 059F464
type: RM-675

guida navifirm: http://forum.nokialino.it/showthread.php?1590-NaviFirm-Scaricare-Firmware-originali-per-tutti-i-nokia
guida phoenix: http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php/topic/204060-come-flashare-il-firmware-usando-phoenix/

il mio dubbio è relativo al firmware, infatti su navifirm devo prima scegliere la release (22.14 giusto??) e poi il file.. ma quale??? ci sono un sacco di euro1... uno vale l'altro?

ti ringrazio anticipatamente! :)
(spero che si possano linkare guide non appartenenti a questo forum, se così non fosse modifico subito il post)


La release è giusta la 22.14.
Se fai da te, fatti un bel backup dei dati (messaggi, rubrica, immagini) perché con il refurbish perderai tutto. Per quanto riguarda la scelta del firmware da navifirm, tra gli euro1 cercane uno che abbia la scritta Italy, e la sigla del colore del tuo smartphone. inoltre, oltre ai files già preselezionati, conviene scaricare anche quello con estensione .fpsx.
Via MP ti mando una guida valida.

Romic48
25-09-2011, 11:26
..se non altro per le mappe di navigazione mondiali GRATIS ( e sottolineo MONDIALI GRATIS !!!) che Nokia mette a disposizione di tutti gli utenti, addirittura con "upgrade".
Per quale motivo, con i tempi grami che corrono, dovrei acquistare un Iphone, oppure un Samsung, quando, conti alla mano, costano di piu' e mi danno di meno?

freddy88
25-09-2011, 11:36
..se non altro per le mappe di navigazione mondiali GRATIS ( e sottolineo MONDIALI GRATIS !!!) che Nokia mette a disposizione di tutti gli utenti, addirittura con "upgrade".
Per quale motivo, con i tempi grami che corrono, dovrei acquistare un Iphone, oppure un Samsung, quando, conti alla mano, costano di piu' e mi danno di meno?

mha ti da meno lo dicono solo chi ha comprato un n8 e si vergogna di aver buttato soldi, all'uscita del n8 costava in italia 489 euro quindi 130 euro in meno dell'iphone, aggiungiamoci 20 euro di navigatore satellitare (con mappe tomtom e non con mappe sdreuse -.-) arriviamo a 159 euro in più per avere:
- sistema operativo più evoluto, più stabile, e maggiormente orientato al web (eh si siamo nel 2011)
- Display retina con una definizione attualmente ancora non raggiunta da nessuno, a maggior ragione da un n8 che è il peggior display della categoria
- processore più potente e di nuova generazione e non una cosa vecchia di 1 anno
- più ram a disposizione
- parco software invidiabile da chiunque
- touch capacitivo migliore
- gestione email, sms, immagini superiore sia per velocità che per quantità gestibili
- programma di lettura audio/video migliore
- qualità dei materia innegabilmente migliore

l'unica cosa in più che ha l'n8 è la possibilità di usare le pendrive, ma per il resto è inferiore in ogni punto di vista, e neanche le foto che tanto acclamate sono così sbalorditive dato che il rapporto pixel dimensione del sensore produce rumore in condizioni non ottimali, il numero non è tutto in fotografia.

solo adesso vale la pena prendere un n8 perchè lo si trova anche a 300 euro, un valore più che adeguato a ciò che offre

severance
25-09-2011, 11:51
mha ti da meno lo dicono solo chi ha comprato un n8 e si vergogna di aver buttato soldi, all'uscita del n8 costava in italia 489 euro quindi 130 euro in meno dell'iphone, aggiungiamoci 20 euro di navigatore satellitare (con mappe tomtom e non con mappe sdreuse -.-) arriviamo a 159 euro in più per avere:
- sistema operativo più evoluto, più stabile, e maggiormente orientato al web (eh si siamo nel 2011)
- Display retina con una definizione attualmente ancora non raggiunta da nessuno, a maggior ragione da un n8 che è il peggior display della categoria
- processore più potente e di nuova generazione e non una cosa vecchia di 1 anno
- più ram a disposizione
- parco software invidiabile da chiunque
- touch capacitivo migliore
- gestione email, sms, immagini superiore sia per velocità che per quantità gestibili
- programma di lettura audio/video migliore
- qualità dei materia innegabilmente migliore

l'unica cosa in più che ha l'n8 è la possibilità di usare le pendrive, ma per il resto è inferiore in ogni punto di vista, e neanche le foto che tanto acclamate sono così sbalorditive dato che il rapporto pixel dimensione del sensore produce rumore in condizioni non ottimali, il numero non è tutto in fotografia.

solo adesso vale la pena prendere un n8 perchè lo si trova anche a 300 euro, un valore più che adeguato a ciò che offre

quotone, ma devo correggerti, all uscita n8 si trovava a 599 come iphone!

:D

Dcromato
25-09-2011, 17:41
Questa è da segnare tra le migliori....:doh: :mc:

Si beh ormai è una trollata unica....

severance
26-09-2011, 11:50
l'N8 costava 469 euro al lancio, ma di certo non puoi saperlo.


non fare il saputello, ricordo di volantini di mediaworld dove n8 costava quanto il mio ex htc desire hd all'uscita ;)

freddy88
26-09-2011, 11:59
l'N8 costava 469 euro al lancio, ma di certo non puoi saperlo.

Sempre parlare se realmente sicuri di quel che si dice, cmq per farti contento questo sarà il mio ultimo intervento
http://www.italialab.com/2067-nokia-n8-prezzo-scheda-tecnica-news/

599euro!!!!!

severance
26-09-2011, 12:19
Sempre parlare se realmente sicuri di quel che si dice, cmq per farti contento questo sarà il mio ultimo intervento
http://www.italialab.com/2067-nokia-n8-prezzo-scheda-tecnica-news/

599euro!!!!!

grande, se volete chiedo al mio collega di portarmi lo scontrino e lo posto :D

ma quando qualcuno vuole fare il saccente senza neanche sapere di che parla finisce cosi ;)

rikybrv
20-11-2011, 15:24
con rispetto parlando, qui non e' la gara a chi ce l ha piu lungo, ma io e freddy stiamo solo dicendo che a parita' di prezzo si puo avere di piu e meglio!

il tuo discorso e come dire... ho sempre avuto fiat e mi trovo bene con la grande punto... e io intervengo per dirti che alla stessa cifra puoi avere il suv della dacia :D

capito il concetto? non si tratta di essere affezionati ad un marchio, ma di non farsi fregare :)

Con tutto il rispetto... definire SUV quel "coso" della Dacia, che non ha nemmeno il 4x4... mi pare un po' esagerato... costa poco perchè vale poco. A parte la battuta... non discuto che l'iphone possa essere superiore sotto certi aspetti, ma ognuno all fine in uno smartphone cerca quello di cui ha bisogno: Io ho un N8 e posso dire che:

Luminosità display: sai che problema... io tengo l'impostazione sempre al minimo perchè mi da fastidio... che me ne frega di averlo più luminoso.

Browser: non è difficile scaricarne uno alternativo e cmq non funziona così male, soprattutto sotto wifi, e non mi risulta nemmeno così assetato di dati.

Email: Per quello che mi serve... la guardo tramite gmail, così vedo solo le intestazioni e scarico poi sul pc gli allegati una volta a casa.

GPS: rispetto ai promi GPS Nokia, questo funziona bene (meglio del Garmin che usa mio fratello). Non è neppure così lento... non ci mette 7-8 minuti, a meno che non sei chiuso in cantina o che hai spento il GPS a Milano e lo riaccendi a NewYork (e sono tempi compatibili con tutti i navigatori GPS, dovuti al metodo di ricerca e alle efemeridi dei satelliti... ma non sto qui a spiegarvi perchè facciamo notte, dico solo che un terminale qualsiasi ha memorizzate le orbite teoriche dei satelliti del sistema GPS e quando si avvia cerca quelli nella zona in cui crede di essere che coincide o a quello che gli dice la rete oppure a quella in cui è stato spento l'ultima volta). E poi con pochi kb di dati trova la posizione in un attimo.
In più ho le mappe aggiornate GRATIS e senza dover crackare nulla.

Rete: un telefono deve soprattutto telefonare, e a casa mia con un segnale che non è fortissimo, utilizzando lo stesso operatore io con l'N8 parlo... mio fratello con l'Iphone no.

Applicazioni: Per quei 4 giochi che mi possono servire quando sono in treno o in aeroporto (perchè purtroppo sull'aereo non posso) funziona benissimo l'N8. Se devo fare di più accendo il portatile.

In definitiva ho un telefono che mi permette di fare tutto quello che mi serve, che mi permette di bloccare qualsiasi connessione dati non voluta, applicazione per applicazione, che mi permette di fare qualche foto decente (non bella, ma nessun telefono, nemmeno l'Iphone fa foto BELLE) quando non ho voglia di portarmi la Reflex digitale con relativi obiettivi e soprattutto che non mi è costato nulla perchè il mio operatore me lo include nell'abbonamento, perchè dovrei lamentarmi?

La scelta era tra Galaxy S, N8 e Blackberry Pearl, per l'Iphone avrei dovuto o tirare fuori soldi o fare l'abbonamento con soglie superiori (29euro al mese invece che 19) che non avrei mai utilizzato... quindi la scelta è stata automatica, il Blackberry l'ho usato e non mi piace, il Galaxy mi da l'idea che la prima volta che cade è rotto... quindi ho scelto l'N8 e ne sono contento. Lo gestisco facilmente dal PC e via... in definitiva soddisfatto. Chiaro, a 499 euro (già scesi a 399) avrei comprato altro.

Non è un problema di non avere 600 euro... è il fatto di non volerli spendere, perchè con quei soldi mi faccio un weekend a Londra extra compresi.

severance
20-11-2011, 15:31
Con tutto il rispetto... definire SUV quel "coso" della Dacia, che non ha nemmeno il 4x4... mi pare un po' esagerato... costa poco perchè vale poco. A parte la battuta... non discuto che l'iphone possa essere superiore sotto certi aspetti, ma ognuno all fine in uno smartphone cerca quello di cui ha bisogno: Io ho un N8 e posso dire che:

Luminosità display: sai che problema... io tengo l'impostazione sempre al minimo perchè mi da fastidio... che me ne frega di averlo più luminoso.

Browser: non è difficile scaricarne uno alternativo e cmq non funziona così male, soprattutto sotto wifi, e non mi risulta nemmeno così assetato di dati.

Email: Per quello che mi serve... la guardo tramite gmail, così vedo solo le intestazioni e scarico poi sul pc gli allegati una volta a casa.

GPS: rispetto ai promi GPS Nokia, questo funziona bene (meglio del Garmin che usa mio fratello). Non è neppure così lento... non ci mette 7-8 minuti, a meno che non sei chiuso in cantina o che hai spento il GPS a Milano e lo riaccendi a NewYork (e sono tempi compatibili con tutti i navigatori GPS, dovuti al metodo di ricerca e alle efemeridi dei satelliti... ma non sto qui a spiegarvi perchè facciamo notte, dico solo che un terminale qualsiasi ha memorizzate le orbite teoriche dei satelliti del sistema GPS e quando si avvia cerca quelli nella zona in cui crede di essere che coincide o a quello che gli dice la rete oppure a quella in cui è stato spento l'ultima volta). E poi con pochi kb di dati trova la posizione in un attimo.
In più ho le mappe aggiornate GRATIS e senza dover crackare nulla.

Rete: un telefono deve soprattutto telefonare, e a casa mia con un segnale che non è fortissimo, utilizzando lo stesso operatore io con l'N8 parlo... mio fratello con l'Iphone no.

Applicazioni: Per quei 4 giochi che mi possono servire quando sono in treno o in aeroporto (perchè purtroppo sull'aereo non posso) funziona benissimo l'N8. Se devo fare di più accendo il portatile.

In definitiva ho un telefono che mi permette di fare tutto quello che mi serve, che mi permette di bloccare qualsiasi connessione dati non voluta, applicazione per applicazione, che mi permette di fare qualche foto decente (non bella, ma nessun telefono, nemmeno l'Iphone fa foto BELLE) quando non ho voglia di portarmi la Reflex digitale con relativi obiettivi e soprattutto che non mi è costato nulla perchè il mio operatore me lo include nell'abbonamento, perchè dovrei lamentarmi?

La scelta era tra Galaxy S, N8 e Blackberry Pearl, per l'Iphone avrei dovuto o tirare fuori soldi o fare l'abbonamento con soglie superiori (29euro al mese invece che 19) che non avrei mai utilizzato... quindi la scelta è stata automatica, il Blackberry l'ho usato e non mi piace, il Galaxy mi da l'idea che la prima volta che cade è rotto... quindi ho scelto l'N8 e ne sono contento. Lo gestisco facilmente dal PC e via... in definitiva soddisfatto. Chiaro, a 499 euro (già scesi a 399) avrei comprato altro.

Non è un problema di non avere 600 euro... è il fatto di non volerli spendere, perchè con quei soldi mi faccio un weekend a Londra extra compresi.


rispetto tutto cio che dici, ma intendevo tutta un altra cosa: A PARITA' DI PREZZO SI TROVA DI MEGLIO

chi ti dice che devi spendere 600€ per avere di meglio, il gs2 sta a 399 su groupon o trovaprezzi, n8 sui 310€. per quella differenza io sceglierei il primo!

tutto il tuo post fa intendere che per quella cifra tu ti accontenti :)
;)

rikybrv
20-11-2011, 17:18
rispetto tutto cio che dici, ma intendevo tutta un altra cosa: A PARITA' DI PREZZO SI TROVA DI MEGLIO

chi ti dice che devi spendere 600€ per avere di meglio, il gs2 sta a 399 su groupon o trovaprezzi, n8 sui 310€. per quella differenza io sceglierei il primo!

tutto il tuo post fa intendere che per quella cifra tu ti accontenti :)
;)

D'accordissimo... la mia sulla Dacia era appunto una battuta... il fatto è che appunto, il 25% di differenza non è proprio lo stesso prezzo...
Poi, a parità di prezzo, credo alcuni smartphone siano meglio in qualcosa e peggio in altro... la decisione su quale sia il migliore è in base alle esigenze che si hanno e quindi cambia da persona a persona.
Tutto il mio ragionamento è basato sulla mia esperienza personale, io non volevo cambiare telefono, ma ridurre le spese telefoniche, per cui ho optato per un abbonamento tutto compreso con soglie che potessero andare bene per il mio utilizzo standard... in più il telefono era incluso e allora l'ho cambiato.
Dal mio punto di vista, avendo comunque la necessità di girare con un pc portatile, certi limiti di software del N8 non mi creano problemi, mentre certi limiti fisici del Galaxy si, a iniziare dalla delicatezza. In più, ho avuto un Samsung per una seconda scheda Sim che ho e trovavo la gestione / sincronizzazione PC/Smartphone meno comoda.
Tutto qui.
Non escludo che, al prossimo cambio di telefono, possa passare a un Iphone o a quello che ci sarà di meglio al momento... non sono un difensore a priori dei Nokia...
Insomma, sono soddisfatto di quello che ho trovato nel N8 in base a quello che mi aspettavo... credo che a 300 euro si possa comprare, a 500 in effetti no!
Ciao

severance
20-11-2011, 18:23
a parità di prezzo... 80 euro in meno? il 25%? mah...

ok ok raga allora facciamo l esempio del nexus s che sta in offerta a 279 da mediaworld, ovvero meno dell n8 cosi siamo tutti d accordo ;)

il symbian ormai e un sistema obsoleto e per quanto lo cerchino di rattoppare sta molto dietro ios, android e persino del neonato windows phone.

il market nokia poi e quello meno fornito di tutti...