View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon S100 - la compatta di qualità si rinnova
Felipe89
16-09-2011, 12:28
Sito ufficiale italiano
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/0PowerShot_S100/
Fortunatamente arriva con puntualità l'upgrade alla serie s95/s90.
Il nome è lo stesso di una Canon digitale uscita un decennio fa, al reparto marketing sono dei geni ma non è la prima volta che succede (nokia docet ;) ).
Non lasciatevi trasportare dalle critiche nei forum (la macchina non è ancora uscita), si può solo speculare sulla qualità di immagine in quanto il sensore è nuovissimo. Ritengo che sarà, nelle peggiori delle ipotesi, identica alla s95, ma realisticamente sarà superiore. Ricordo che quest'ultima è stata apprezzata proprio per l'attenzione a caratteristiche purtroppo non presenti nelle compatte (uno su tutti grandezza del sensore)
IMHO questa macchina attualmente ha il miglior equilibrio tra compattezza, funzionalità e ricerca della qualità:
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-Sensore 1/1,7" CMOS completamente nuovo e sviluppato da canon ad alta sensibilità 12,1 megapixel effettivi e HS System
-Obiettivo con zoom 5x f/2.0-5.9 24m-120mm
-Flash motorizzato a scomparsa
-display posteriore 3.0" da 461.000 punti
-ghiera programmabile sull'obiettivo
-nuovo grip davanti per le dita e dietro per il pollice
-processore DIGIC V e nuove funzionalità Smart Auto, bilanciamento del bianco multiarea
-velocità shutter da 15s a 1/2000s
-range ISO 80-100-125-160-200-250-320-400-500-640-800
1000-1250-1600-2000-2500-3200-4000-5000-6400
-macro 3 cm
-raffica fino a 9,6 scatti/sec
-formato RAW
-GPS con geotagging e geologging (formato NMEA 0183)
-filmati Full HD 1080p@24fps, 1280x720 @ 30fps durata massima 30 min
-filmati Slow Motion 640x480@120fps, 320x340@240 fps durata massima 30 sec
-filmati con audio PCM lineare stereo e zoom ottico, compressione H.264 formato MOV, tasto di registrazione diretto
-connessioni USB2/AV out, HDMI-CEC
-no memoria interna, accetta SD/SDHC/SDXC
-batteria 1120mAh NB-5L 200 scatti
-peso inclusa batteria e scheda di memoria 198g
-dimensioni 98.9 x 59.9 x 26.7 mm
-custodie impermeabili opzionali: 40m WP-DC43 oppure WW-DC1
-disponibile in nero o titanio
-uscita prevista novembre 2011
-prezzo indicativo 467 euro IVA inclusa
http://a.img-dpreview.com/news/1109/Canon/S100.jpg
http://a.img-dpreview.com/news/1109/Canon/S100-Rr.jpg
http://a.img-dpreview.com/news/1109/Canon/S100_td.jpg
Preview di dpreview (è solo un commento sulle caratteristiche, hanno avuto in mano il prototipo per qualche minuto!)
http://www.dpreview.com/previews/canons100/
http://www.techradar.com/news/photography-video-capture/cameras/hands-on-canon-powershot-s100-review-1027020 con video
qui dicono che il sensore non sia retroilluminato ma che, udite udite, grazie alla riduzione del numero di circuiti attorno ad ogni fotodiodo la distanza tra un pixel e l'altro è aumentata da 1.7x1.7um della S95 a 1.86x1.86um nonostante l'aumento di pixel da 10 a 12 milioni, oltre all'utilizzo di più larghe e trasparenti microlenti. Percui la solita critica più pixel più rumore qui non fa testo! Rimane da vedere l'effettiva qualità del CMOS vs CCD.
Differenze dettagliate con la s95
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&message=39362823&changemode=1
Manuale in inglese
http://www.usa.canon.com/cusa/support/consumer/digital_cameras/powershot_g_series/powershot_s100?selectedName=SampleImages#BrochuresAndManuals
Sample ufficiali, da prendere con le pinze ovviamente
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_2_tcm13-858495.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_3_tcm13-859048.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShot_S100_1_tcm13-858494.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_4_tcm13-862897.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_5_tcm13-862898.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_6_tcm13-862899.jpg
http://www.canon-europe.com/Images/PowerShotS100_7_tcm13-862900.jpg
PRINCIPALI QUESTIONI
1) La grande novità, il sensore sviluppato da canon CMOS, sarà meglio del precendente sony CCD della s95? Dalla preview di techradar il verdetto tecnico sembrerebbe già positivo. Ricordo che finora IMHO solo panasonic è stata in grado di fare peggio con i nuovi modelli rispetto ai vecchi (ci sarà un motivo se la tz7 tira ancora :D )
2) il nuovo processore DIGIC 5 sarà veramente 6 volte più veloce, più dinamico e con meno rumore?
3) a fronte di importanti caratteristiche quali un ampio grandangolo e uno zoom più performante, la nuova disposizione degli stop limiterà la qualità dell'immagine?
http://g2.img-dpreview.com/C62A4BF219564A938C03BA044CEB7219.jpg
4) la concorrenza rimarrà a guardare? Non ci sono altre 1/1.7 nella categoria da tasca (quindi non le varie LX, Fuji ecc.) attualmente paragonabili
[edit: usare il tasto QUOTE con giudizio]
la critica ci sta, soprattutto per l'obiettivo troppo buio in tele
Ok, siam d'accordo con Catalano: è meglio un obiettivo luminoso che uno buio :asd:
Ma, a mio parere, ci sono parecchie migliorie apprezzabili rispetto alla s95
Cito lei più rilevanti, almeno per me
Zoom 5x
Filmati FullHD
Possibilità di zoom nei filmati
Processore potente che permette 2.6 fps, che arriva ad uno strabiliante 9.6 scattando in solo JPG e senza controlli manuali
Canon afferma che il rumore a 1600 ISO è 1/4 di meno rispetto alla s95
Quest'ultima affermazione, tutta da valutare, avviene non solo grazie al nuovo CMOS :( ma anche e soprattutto grazie ad un'efficiente algoritmo di sopressione operato direttamente in hardware: Canon ha sviluppato un chip dedicato per questo.
Aspettiamo i primi esami :D
Ok, siam d'accordo con Catalano: è meglio un obiettivo luminoso che uno buio :asd:
Ma, a mio parere, ci sono parecchie migliorie apprezzabili rispetto alla s95
Cito lei più rilevanti, almeno per me
Zoom 5x
Filmati FullHD
Possibilità di zoom nei filmati
Processore potente che permette 2.6 fps, che arriva ad uno strabiliante 9.6 scattando in solo JPG e senza controlli manuali
Canon afferma che il rumore a 1600 ISO è 1/4 rispetto alla s95
Quest'ultima affermazione, tutta da valutare, avviene non solo grazie al nuovo CMOS :( ma anche e soprattutto grazie ad un'efficiente algoritmo di sopressione operato direttamente in hardware: Canon ha sviluppato un chip dedicato per questo.
Aspettiamo i primi esami :D
e il 24mm non lo metti? :cool:
ok aspettando le recensioni però intanto ci sarebbe da criticare una cosa, il prezzo! come puoi mettere una cifra del genere che è paragonabile ad una reflex mi domando.
canon ormai ha imboccato la strada giusta, si è tirata fuori dalla guerra dei megapixels (già con la sx220) e conferma dimensioni di sensore ben piu' proporzionate per i pixels offerti per una qualità dell'immagine superiore. Anche l'ottica è molto buona, leggermente meno luminosa alla massima focale ma aggiunge maggiore tele e grandangolo rispetto alla s95.
forse l'ottica un po piu buia,la si recupera avendo utilizzato il cmos retroilluminato?
forse l'ottica un po piu buia,la si recupera avendo utilizzato il cmos retroilluminato?
non è chiaro neanche se è retroilluminato. Sul sito canon scrivono "implementato" con la tecnologia derivante dalle reflex.
http://www.canon.it/About_Us/Press_Centre/Press_Releases/Consumer_News/Cameras_Accessories/PowerShot_S100.aspx
Sensore CMOS ad alta sensibilità
Il nuovo sensore Canon CMOS ad alta sensibilità tipo 1/1.7 da 12,1 MP è il più avanzato sensore digitale Canon per fotocamere compatte mai prodotto finora. Con una dimensione fisica più grande rispetto ai più convenzionali sensori per fotocamere digitali compatte, e con tecnologie tipiche dei sensori che equipaggiano le reflex digitali Canon EOS, aiuta a ottenere prestazioni in scarsa luminosità e qualità dell'immagine che vanno al di là di qualsiasi immagine scattata in precedenza con le fotocamere digitali compatte Canon.
HS System con processore DIGIC 5: nuovi livelli di potenza
PowerShot S100 è caratterizzata dalla più potente implementazione di HS System finora disponibile, che fornisce immagini di alta qualità e a basso rumore in condizioni di scarsa illuminazione. La nuova versione unisce in modo ottimale la capacità di elaborazione del processore DIGIC 5 con il nuovo sensore ad alta sensibilità da 12,1 MP tipo 1/1.7. Supportando un valore massimo di sensibilità pari a 6400 ISO a piena risoluzione, la fotocamera utilizza integralmente le elevate prestazioni del sensore CMOS e la potenza del processore DIGIC 5 per ridurre al minimo il rumore dell'immagine, per foto perfette in ogni circostanza.
Progettato per raggiungere nuovi livelli di qualità delle immagini, il processore DIGIC 5 analizza un numero di informazioni quattro volte superiore rispetto alla versione precedente per produrre un'immagine con maggiore dettaglio e colori più fedeli che mai. La velocità di elaborazione è 6 volte più rapida, per gestire efficacemente l'aumento delle informazioni della scena e contemporaneamente ridurre la comparsa di rumore nell'immagine fino al 75% rispetto alle versioni precedenti1.
Il nuovo processore DIGIC 5 offre inoltre una caratteristica esclusiva: il bilanciamento del bianco multi-zona. Per esempio, se è utilizzato il flash per illuminare il soggetto principale all'interno di un ambiente illuminato con luce al tungsteno, allora il soggetto sarà naturale, ma l'ambiente può apparire troppo “caldo” a causa della diversa temperatura colore tra luce flash e tungsteno. Per far fronte a questo squilibrio, il bilanciamento del bianco multi-zona è in grado di rilevare fonti di luce diverse e compensare le differenze tra tungsteno, flash e luce diurna, fornendo immagini più realistiche e coerenti.
re.polver
20-09-2011, 16:41
Scusate, forse e' fuori luogo l'intervento da me inserito, in effetti si riferiva più ad un confronto diretto. Apro lo stesso in un nuovo thread, comunque continuo con interesse a seguire questa discussione.
Anche se non ancora disponibile, alcuni negozi tedeschi cominciano a proporre i primi prezzi: si parte da 419
re.polver
25-09-2011, 16:44
Si, infatti nella "giungla.com" la S100 viene 500 $ e la S95 364 $.
forse l'ottica un po piu buia,la si recupera avendo utilizzato il cmos retroilluminato?
mi auspico sia così, sulla carta è un ottima compatta! Speriamo si dimostri valida alla prova dei fatti
uscita stimata a novembre...per metà ottobre avremo qualche rece,ovviamente di esemplari pre-vendita?
solo io trovo che i dettagli non siano un gran che?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/image_samples/Image_Samples_PowerShot_S100.aspx
ho una s95 e a occhio mi sembra che sappia fare di meglio, anche se ovviamente andrebbero provate fianco a fianco
guardate ad esempio il mare nella baia più lontana, sembra che sia un pochino rovinato... se non dal sensore quantomeno dalla riduzione del rumore.
Felipe89
02-10-2011, 17:00
Qualche foto e video rubato da un tizio norvegese
https://plus.google.com/100085546146490781097/posts/JZLZjWn3xGv#100085546146490781097/posts/JZLZjWn3xGv
tommy781
02-10-2011, 20:51
mah...ottica buia e già questo dovrebbe farla costare meno di altre e non è così, iso alti puliti a detta di canon ma i dettagli? da verificare ma visto che i miracoli neanche canon li fa posso sbilanciarmi in un impastamento delle immagini per camuffare il rumore. per l'essersi tirate fuori dalla corsa ai Mp direi che in realtà si è adeguata alla scelta già operata da altri, in primis Olympus, le altre hanno solo seguito l'esempio per non prendere bastonate nella qualità del file.
comunque, che sia canon o altro, i prezzi di queste compattine, vista comunque la qualità infima delle immagini in condizioni che escono da quelle perfette di illuminazione, rimangono fuori dalla logica e parlo da utente di xz-1, una spesa voluttuaria che a mente fredda avrei dovuto evitare.
Felipe89
16-10-2011, 17:57
primi test consumer dal solito forum dpreview http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=39601028
prima review http://www.techradar.com/news/photography-video-capture/cameras/canon-powershot-s100-review-techradar-labs-data-1033993
soft corner terrificanti
ottimo SNR
range dinamico mediocre
sempre sul forum di dpreview sono presenti parecchi scatti...poco rumore anche a 1600 (canon dice un 75% in meno rispetto alla s95)
qui un confronto non professionale con la s95
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=39618031
la scelta tra questa e la XZ1 si fa sempre piu dura..
Felipe89
18-10-2011, 16:32
La xz1 come le ultime sony sono macchine eccellenti. Però pesano ed hanno obiettivi sporgenti. Dipende tutto da quanta voglia si ha di portarsi sempre una costudia vs tasca del pantalone :)
La xz1 come le ultime sony sono macchine eccellenti. Però pesano ed hanno obiettivi sporgenti. Dipende tutto da quanta voglia si ha di portarsi sempre una costudia vs tasca del pantalone :)
ovviamente la s100 è tascabile e la zx1 un po meno...ma dipende anche da che tasche abbiamo :p
la qualità agli alti iso sembra impressionante confrontata con la già buona s95:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=39618031&page=3
peccato per quel terzo di stop perso sulle ottiche...
davidoff70
03-11-2011, 07:57
Ci sono novità riguardo a recensioni e vendita al pubblico?
nenelele
11-11-2011, 16:57
secondo voi meglio la olympus zx1 oppure aspettare questa?
interessante .. non l'ho ancora vista nei negozi .. chissà che cifra spareranno .. :(
davidoff70
12-11-2011, 10:33
Non è disponibile nemmeno on-line, il prezzo si aggira almeno all' uscita intorno ai 400€ negli store on-line, nei negozi sicuramente di più, un po carotta....
395 euro su amazon,l'ho prenotata da un mese ormai e mi dicono che dal 21 al 28 novembre verrà spedita,vedremo...
Ecco una prima ecensione approfondita
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Canon-PowerShot-S100-Digital-Camera-Review.htm
Un paragone sul rumore con la S95
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_S100/high_ISO_noise.shtml
Altra simil-vil-recensione
http://www.pocket-lint.com/review/5613/canon-powershot-s100-camera-review
Per il momento sembrerebbe essere il top delle compattine
davidoff70
14-11-2011, 14:51
Sempre più convinto per questa fotocamera anche se il prezzo è altino.
se non avesse quel f5.9 ( :muro: ) in tele (la xz1 ha f2.5 :cool: ) e macro a 1cm(xz1) invece che a 3cm l'avrei già ordinata...
davidoff70
14-11-2011, 18:37
Io cerco qualità e compattezza e non credo ci siano rivali in cosi ridotte dimensioni, per il resto c'è la D7000 :D :D :D
sto guardando online tutti i giorni per vedere se da qualche parte è disponibile all'acquisto ed inizio ad essere "disperato" :D perchè il 3 dicembre vado in viaggio e io la vorrei avere per allora porca paletta! :muro:
davidoff70
14-11-2011, 22:55
Si dai con un po di culo dovresti farcela!!! :sofico:
grazie per il "sostegno morale"! ;)
ho scritto ad amazon e mi ha confermato che tra il 23 novembre l'1 dicembre mi arriverà la macchina fotografica....
Recensione di ephotozine.....pare una bella compatta....anche le foto mi sembrano veramente buone!!!!
http://www.ephotozine.com/article/canon-powershot-s100-serious-compact-review-17772
big larry
24-11-2011, 22:52
Recensione di Photographyblog....direi che viene promossa a pieni voti...
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_s100_review/
davidoff70
24-11-2011, 23:12
Bene, non resta che aspettare... speriamo di trovarla presto on-line.
peccato per il macro a 3cm e f/5.9 in tele...l'avrei presa senza dubbi.
sonopiccolino
29-11-2011, 15:44
cavolo amazon mi ha tirato il bidone,fino a ieri mi diceva che la data di spedizione era entro l'1 dicembre,oggi invece mi scrivono un email per dirmi che me la spediscono in teoria il 16 dicembre:muro: :muro: :muro:
sono troppo incazzato,se la trovo da un altra parte la prendo al volo ma sembra non esistere.
non riforniscono nemmeno gli stati uniti con volumi utili a soddisfare la richiesta, mi sa che ti devi arrendere :)
visti i test di dpreview se non vuoi i 24mm o i video valuta una s95 con i prezzi attuali..
Quel poco che la s100 fa di meglio sui raw lo perde sulla luminosità delle lenti, e le lenti testate sono imbarazzanti per un modello da 400 euro.
Potrebbero aver testato due modelli difettosi (sono in attesa del terzo per conferma), ma anche se così fosse due modelli difettosi spediti a un sito di review non suona bene come controllo di qualità, no?
Per capire cosa si intende guarda l'orologio in basso a destra nell'immagine di test...
sonopiccolino
29-11-2011, 16:02
ma un altra macchina fotografica con ottime caratteristiche compatta cos ami consigli?i video mi interessavano parecchio.
se ti interessano sia le foto sia i video che le dimensioni allora come non detto :)
però prima di spendere 400€ io aspetterei di vedere la fine dei test con una terza macchina su dpreview.
Se quelle sono le performance delle lenti mi sa che ti converrebbe indirizzarti su un altro modello senza raw (o ti interessa?).
Rimanendo sulla gamma canon c'è qualcosa con lenti su f2 sul grandangolo di cui si parla discretamente.
Il mio consiglio è di aprofittare del ritardo per capirci qualcosa di più su quello che è effettivamente in grado di fare.
Qua una bella vista sull'orologio della s100, s95 e concorrenti
http://www.dpreview.com/reviews/studiocompare.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=canon_s100&masterSample=img_0058.acr&slotsCount=4&slot0Camera=canon_s100&slot0Sample=img_0058.acr&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=canon_s95&slot1Sample=img_2251.acr&slot2Camera=oly_xz1&slot2Sample=p1170578.acr&slot3Camera=panasonic_dmclx5&slot3Sample=p1000038.acr&x=0.9491787859837555&y=-1.2328186070091085
davidoff70
04-12-2011, 18:55
Per la cronaca ma ho visto online è disponibile.
Alla fine lascio, mi prendo una Canon più "economica", giusto per il punta e scatta e più versatile in modo che la usi tutta la famiglia, pensavo a una Canon Ixus 230 HS, per le foto belle ho la Nikon D7000.
review
http://www.dpreview.com/reviews/canons100/
review
http://www.dpreview.com/reviews/canons100/
grazie per la segnalazione!
momonedusa
30-01-2012, 08:28
Ciao a tutti.
Volevo prendermi o questa, o vista la maggior luminosità dell'obiettivo, una s95.
Certi confronti li ho visti partendo da raw, ma io preferirei non far postproduzione, e neanche conservare i raw che pesano un sacco.
Normalmente la userei in auto (lo so che è sprecata per molti, ma la qualità dovrebbe comunque essere maggiroe di una compatta standard, il manuale lo userei ma in condizioni particolari).
La mia domanda è: a pari focale equivalenti, qual'è che fa foto migliori?
Sembra banale, ma tutte le comparative che vedo sono a pari iso.
Ok, ma non è che nella stessa situazione una scatat che so a iso 400, l'altra a iso 800 in automatico?
O una a 1/30, l'altra a 1/15 con quasi certezza di aver la foto un pò mossa?
Insomma, le comparative per me son troppo teoriche e poco reali.
Grazie
fabio80s
31-01-2012, 12:24
Ciao a tutti, ho una Panasonic FZ28, macchinetta bridge gagliarda, con una qualità delle foto che a me va benissimo, e un prezzo molto concorrenziale quando l'ho comprata. L'unico problema è che io, praticando ciclismo, ho bisogno di risparmiare nettamente sullo spazio e peso e la Panasonic, tra il borsello e la macchina stessa, non è molto comoda. Per questo motivo ho deciso di puntare su una compatta di qualità. La domanda quindi è : la S 100 come si comporta in confronto alla mia? Ci sono altre macchine che mi consigliereste, anche migliori?
Un grazie a tutti in attesa delle risposte :)
ho due digitali preistoriche: una powershot a40 e una autentica schifezza fatta da una marca di un po tutto&portatili che non menziono arrivata in regalo ed usata per forse 10 foto (VERAMENTE ATROCE)
vorrei stare su canon avendo sempre usato reflex nikon con pellicola, e sono indeciso ancora tra "massiccia ed oggetto gradevole" o "piccola e comoda"
oggi volevo farmi un regalo, entro nel super centro comm di fiducia (specializzato in fotografia) e..
ok il gps, certo pero' che la s100 mi sembra LEGGERMENTE fuori prezzo:
rispetto al prezzo delle s100
con 130 in meno mi prendo la s95 (essendo le ultime sono in offerta)
oppure con 35 euro in meno per una g12, slurpppp !!
nel mio caso credo che la lotta sara' tra s95 (comodita') o g12 (oggetto in se fa-vo-lo-so)
ho visto le specs della g1x, stupenda, ma decisamente fuori dal mio budget (e forse tropp grossa)
ciao
non c'è molta differenza fra l's95 e l's100.
hai 2mpx in più e un pochino di rumore in più (almeno stando a dpreview).
I 2 mpx ti ridanno indietro il rumore, e probabilmente hai ancora qualcosina di meglio della s95, poi ci perdi 1/3 di stop sulle lenti, quindi probabilmente sei pari.
I vantaggi della s100 sono i video e i 24mm più qualcosina in più lato tele.
Il processing del jpeg è anche fatto meglio e puoi scegliere quanto nr ti piace sulle tue immagini.
Gli svantaggi sono un pochino di sharpness in meno sulle lenti che stando a dpreview dipende dall'unità che ti capita in mano :mbe: quindi magari occhio a comprare in un posto che se la riprenda anche indietro se non ti piace.
a te stabilire quanto valgono queste caratteristiche, io cambierei volentieri la mia s95, ma non mi sembra che valga la spesa per ora!
Della g12 & co non ne so nulla, quindi non dico nulla :)
grazie NA01 della reply/info come tutte le cose se si sta fermi un po' poi e' dura capirci qualcosa :)
scusate il parziale ot
oscar_lars
02-03-2012, 18:25
Posto anche su questo thread il mio dubbio, visto che sare iinteressato a questo modello o alla sx230!
Da qualche tempo mi sono trasferito a Boston...Le città qui danno il meglio di loro soprattutto di sera secondo me. Vorrei una digitale che abbia il massiomo delle potenzialità per le foto scattate di sera con scarse condizioni di luce, questa macchina secondo voi coem si comporta in queste condizioni? pareri e consigli di chi gia l'ha acquistata! Ps. Non sono esperto di fotografia mi sono appassionato da quasi un annetto circa grazie a questo forum, infatti posseggo un fujifilm f70 dopo tante letture e analisi di post!
Posto anche su questo thread il mio dubbio, visto che sare iinteressato a questo modello o alla sx230!
Da qualche tempo mi sono trasferito a Boston...Le città qui danno il meglio di loro soprattutto di sera secondo me. Vorrei una digitale che abbia il massiomo delle potenzialità per le foto scattate di sera con scarse condizioni di luce, questa macchina secondo voi coem si comporta in queste condizioni? pareri e consigli di chi gia l'ha acquistata! Ps. Non sono esperto di fotografia mi sono appassionato da quasi un annetto circa grazie a questo forum, infatti posseggo un fujifilm f70 dopo tante letture e analisi di post!
la s100 e la sx230 appartengono a due categorie diverse.
la prima è una compatta premium quindi di qualità,la seconda è una superzoom.
Dipende se ti serve uno zoom maggiore di 10x...se quello che cerchi è la qualità vai sulla s100.
oscar_lars
03-03-2012, 19:22
grazie per la risposta! :D però la mia domanda era un altra...quale delle fue rende meglio sugli scatti con scarsa luce...
è scontato che faccia meglio la s100 per la maggiore luminosità dell'obbiettivo!
ps. ovviamente la s100 costa anche di più!
qui puoi vedere un rapido raffronto:
http://snapsort.com/compare/Canon-S100-vs-Canon-SX230-HS
Farfetch
15-05-2012, 20:07
qualcuno sa dirmi quanto pesa un video???
ho appena ordinato la S100 e ora sto decidendo per la SD...
su amamazon ci sono le San Disk Extreme (45MB/s) a circa 1€/GB e sono indeciso per la 32 o 64...calcolando che tra un paio di mesi vado in un festival musicale in olanda di 12 ore e ci sono super-coreografie e cose varie...vorrei fare 1 oretta di video e un centinaio di foto MINIMO!!!!
qualcuno sa dirmi quanto pesa un video???
ho appena ordinato la S100 e ora sto decidendo per la SD...
su amamazon ci sono le San Disk Extreme (45MB/s) a circa 1€/GB e sono indeciso per la 32 o 64...calcolando che tra un paio di mesi vado in un festival musicale in olanda di 12 ore e ci sono super-coreografie e cose varie...vorrei fare 1 oretta di video e un centinaio di foto MINIMO!!!!
qua ci sono delle tabelle che fanno al caso tuo.
http://usa.canon.com/cusa/consumer/products/cameras/digital_cameras/powershot_s100#Specifications
nenelele
01-06-2012, 16:50
ciao a tutti
da felice possessore di una Panasonic tz7 mi ero orientato su questa s100...
della mia tz7 sono un pò deluso dalle non nitidissime immagini, in particolar modo al calare delle luci e sopratutto nelle foto di sera.
Se il tempo è perfetto la mia se la cava abbastanza egreggiamente, ma appena le condizioni peggiorano, peggiora anche lei.
Inoltre faccio diversi video e molte volte se la cava meglio nei video che nelle foto....
Questo in sintesi per cui sarei tentato da questa Canon....lo zoom molte volte per me è relativo, piuttosto prediligo il grandangolo...
Me la consigliereste? Per le pecche della mia tz7 avrei grossi miglioramenti? Di reflex non vorrei sentirne, ma anche usandola in auto migliorerei il risultato finale?
grazie dei vostri consigli
ciao a tutti
da felice possessore di una Panasonic tz7 mi ero orientato su questa s100...
della mia tz7 sono un pò deluso dalle non nitidissime immagini, in particolar modo al calare delle luci e sopratutto nelle foto di sera.
Se il tempo è perfetto la mia se la cava abbastanza egreggiamente, ma appena le condizioni peggiorano, peggiora anche lei.
Inoltre faccio diversi video e molte volte se la cava meglio nei video che nelle foto....
Questo in sintesi per cui sarei tentato da questa Canon....lo zoom molte volte per me è relativo, piuttosto prediligo il grandangolo...
Me la consigliereste? Per le pecche della mia tz7 avrei grossi miglioramenti? Di reflex non vorrei sentirne, ma anche usandola in auto migliorerei il risultato finale?
grazie dei vostri consigli
si,avresti grossi miglioramenti...sia grazie al sensore piu grande che all'ottica piu luminosa.
in tele è un pò buio l'obiettivo ma ad alti iso si comporta bene e se prediligi i grandangoli prendila al volo :)
andrewx83
20-06-2012, 11:16
Ciao a tutti,
qualcuno sa se con la S100 si può fare l'esposizione multipla?
Grazie
Farfetch
20-06-2012, 11:33
Ciao a tutti,
qualcuno sa se con la S100 si può fare l'esposizione multipla?
Grazie
non ho capito bene cosa sia, se mi spieghi al volo te lo so dire
stefacc80
20-06-2012, 11:56
ciao a tutti,
mi aggiungo alla discussione....
sono indeciso se prendere la S95 o la S100...la S95 la prenderei a 260€ la S100 a 370€/380€. Aggiungo che dei video non me ne importa nulla...così come del GPS. Interessa esclusivamente la resa fotografica delle due...
Farfetch
20-06-2012, 11:59
ora carico tutte le foto su google+ e poi ti linko la galleria...calcola che ce l'ho da 1 mesetto e (a parte i primi giorni che fotografavo anche la cicca sotto le scarpe) l'ho usata 3 volte; tralasciando la 2MP della cresima, è la mia prima fotocamera digitale :D :D perciò prendi i risultati con le molle :)
Farfetch
20-06-2012, 13:51
https://plus.google.com/photos/108646475484658222383/albums/5756091999928847041
andrewx83
20-06-2012, 15:02
non ho capito bene cosa sia, se mi spieghi al volo te lo so dire
Ho la S100 da Domenica ed è fantasmagorica...foto bellissime con la modalità manuale. Un'esperienza unica! La esposizione multipla è una modalità che permette di fare foto "in movimento" quindi più foto salvate una sopra l'altra dando la sensazione di movimento. Non è la raffica multipla ma esposizione multipla. Pare che sulla G1X ci sia. L'esempio è questo:
http://www.allposters.it/-sp/Kobe-Bryant-Esposizione-multipla-Photofile-Posters_i1658709_.htm
nenelele
21-06-2012, 07:12
ora carico tutte le foto su google+ e poi ti linko la galleria...calcola che ce l'ho da 1 mesetto e (a parte i primi giorni che fotografavo anche la cicca sotto le scarpe) l'ho usata 3 volte; tralasciando la 2MP della cresima, è la mia prima fotocamera digitale :D :D perciò prendi i risultati con le molle :)
Benissimo mi aggiungo anche io con molta curiosità.... grazie
stefacc80
21-06-2012, 07:59
"sono indeciso se prendere la S95 o la S100...la S95 la prenderei a 260€ la S100 a 370€/380€. Aggiungo che dei video non me ne importa nulla...così come del GPS. Interessa esclusivamente la resa fotografica delle due..."...nessuno sa dirmi ? :help:
Ho la S100 da una decina di giorni. trovo che la parte fotografica sia all'altezza delle mie aspettative, ma i per i filmati a 1080p 25fps..... sono impietrito pe la loro scattosità. E' come se perdessero dei frame...Ho una sdhc trascend 32gb classe 10 (up to 133x 20mb/s). Insomma sia nel formato nativo scaricato dalla fotocameria MOV sia trasformado in mpeg 2 ottengo sempre lo stesso problema di scattosità. Ma insomma va bene che è una compatta e non è una videocamera, ma allora che senso ha il 1080p così? a 720p 30fps i filmati invece sono fluidi.... Sbaglio qualcosa? c'è qualche configurazione manuale? insomma aiutatemi voi possessori della S100 la settimana prossima parto e mi sa che mi porterò la fidata videocamera della Sony...
Grazie
Alfredo
foriccio
24-06-2012, 12:05
"sono indeciso se prendere la S95 o la S100...la S95 la prenderei a 260€ la S100 a 370€/380€. Aggiungo che dei video non me ne importa nulla...così come del GPS. Interessa esclusivamente la resa fotografica delle due..."...nessuno sa dirmi ? :help:
edit:cut
p.s. stefacc80 hai un p.m.
foriccio
24-06-2012, 12:14
Ho la S100 da una decina di giorni. trovo che la parte fotografica sia all'altezza delle mie aspettative, ma i per i filmati a 1080p 25fps.....
Ma i video a 1080 non sono a 24 ? se li guardi in tv credo sia normale che scattino, gli manca il 25 frame. Mi sbaglio ?
p.s. io non ce l'ho ancora la s100
Si 24fps ... la sostanza è la stessa a che servono filmati così scattosi?
Qualcuno sa darmi una risposta?
foriccio
24-06-2012, 17:12
Si 24fps ... la sostanza è la stessa a che servono filmati così scattosi?
Qualcuno sa darmi una risposta?
Non vorrei dire delle sciocchezze ma, da semplicissimo utente azzardo un'ipotesi. Forse e' dovuto al fatto che i 24fps sono insufficienti per il sistema PAL 50i (50 semiquadri al secondo = 25 fps) ? (fonte wikipedia)
Non conosco il sistema per portare a 25 un video nativo a 24, magari e' proprio quello che fa scattare il video..... ma aspettiamo qualcuno competente che ce lo spieghi :-)
Oppure semplicemente devi dare una bella formattata a basso livello alla tua scheda di memoria, col mio Samsung omnia ogni tanto devo fare proprio questo, la microsd altrimenti inizia a salvarmi tutti i video a scatti... davvero inguardabili !
www.dpreview.com/news/2012/07/02/canon-powershot-s100-product-advisory
Sembra che la S100 abbia qualche difettuccio... :muro:
Zefram Cochrane
19-07-2012, 09:53
Salve a tutti. Sono un po' indeciso sull'acquisto di una nuova compatta, e a guidare il gruppo delle finaliste c'è questa ottima Canon S100.
Ho però alcuni dubbi riguardo la reale efficacia della luminosità del suo obbiettivo.
Mi spiego meglio... ottimo avere f2 sul grandangolo, ma un 5,9 sulla massima estensione del tele, che poi non è nemmeno così spinto, mi lascia forti dubbi.
Vorrei chiedere a chi di voi la possiede, se puo' gentilmente postare una campionatura del valore di f alle varie estensione dell'obbiettivo, in modo da poter capire come cambia la luminosità ai vari valori di zoom.
Ringrazio anticipatamente chi si prenderà il tempo per fare questa cosa.
ps: mi confermate che il tempo massimo di esposizione è di 15 secondi?
trovi i dati che vuoi a questo indirizzo
http://www.dpreview.com/reviews/canons100/5
Zefram Cochrane
19-07-2012, 10:47
Grazie mille!
incomincia a farsi interessante il prezzo...
http://www.diwo.it/powershot-s100-silver/120783
ora sarei proprio propenso per l'acquisto solo che mancando un solo mese a settembre, mese in cui solitamente canon presenta il nuovo modello della serie s90/95/100, aspetterò ancora un'ultimo mese.
se esce un'ipotetica s105 con una ottica più luminosa in tele e con wifi, vado diritto su quella anche si mi tocca prenderla a prezzo pieno (mi serve assolutamente per fine anno), altrimenti vado di corsa e senza pentimento su questa s100 dal momento che l'ho sempre ritenuta una valida compatta con il giusto prezzo da 300 euro in giù!
Secondo la mia (modesta quanto insignificante) opinione, spendere quella cifra per una compatta è quasi una follia, per quanto buona che sia ci aggiungi qualcosa e prendi una reflex o anche una mirrorless; il discorso cambia per le compatte della fascia tipo Canon G12 o Nikon P7100, che costano parecchio ma hanno qualità e portabilità insieme.
momonedusa
27-08-2012, 21:17
K3nn3dy questa sta in tasca dei pantaloni.... Costassero uguale nessuno direbbe è meglio la punto di una lamborghini.... Ma se la usi solo in città se escludi la soddisfazione personale è meglio la punto.... La g12 è un mattoncino...
Anche la nikon.. 11,6 x 4,8 x 7,7 cm ; 395 g Pesa il doppio ed è spessa quasi il doppio.... oltre ad essere anche abbastanza più lunga e larga.
Impressioni da neofita.
Ce l'ho da un paio di settimane.....
Prima avevo una casio s600.
Parto coi difetti...
L'indicatore di carica sta al max, poi quasi subito a zero, le tacche intermedie durano niente....
Magari sono io per questi punti, ma il menù mi sembra complesso e male organizzato, almeno rispetto alla casio (non è abitudine, la casio non ho mai avuto bisogno del manuale), fatico a trovare alcune funzioni, a programmare le ghiere, e in certe modalità mi pare (ed è illogico) che ghiera posteriore (e in certi casi anche il pulsante fnc) non abbia alcuna funzione utile.. O si duplicano le funzioni.
Assurdo anche che memorizzi ogni impostazione e te la ritrovi se spegni e riaccendi, capisco certe, ma quelli di rarissimo uso... Ora mi viene in mente i filmati in slow motion, ma ce ne sono anche di peggiori in modalità fotografica.
Certo non sarebbe piacevole registrare un filmato e scoprire dopo che l'hai fatto in slow motion... Mi pare ci sia la spia, ma il fatto che non me la ricordi vuol dire che non è così intuitivo...
In modalità manuale (mi pare, certo non in auto) poi mi pare non riuscissi a trovare compensazione dell'esposizione.....
Poi boh, forse l'avere troppe funzioni giocoforza porta a rendere il menù confuso, ma certo non è solo quello
Anche l'ergonomia sarebbe da rivedere per il flash.
A volte i menù si rallentano, mi pare sopratutto nella modalità scena, se mi fermi un secondo nella selezione delle varie scene sembra si fermi un attimo a caricare il sottomenù relativo (abilitando e oscurando le diverse voci)
Anche l'autofocus a volte non ce la fa e/o è lento
I punti forti, beh, le foto (e dici poco).
In particolare molto buono il comportamento agli alti ISO, ed eccezionale lo stabilizzatore ottico.
Ho parlato molto più dei difetti, ma non è che non son soddisfatto, tendo a evidenziare di più i primi. Ed è ovvio la qualità delle foto è ciò che conta di più.
Comunque come discorso generale a mio parere negli ultimi anni le compatte son peggiorate.
Oltre a questa ho provato di recente canon sx230, casio h30, una Panasonic che non ricordo…
La mia casio s600 da 6megapixel, pur con un sensore 1/2.5, ancora più piccolo del 1/2.3 standard, e pur con i limiti di un’ottica improntata alla ricerca della massima compattezza riusciva in proporzione a scattare con tempi spesso più corti e/o iso più bassi. Idem per un mio amico, che ancora rimpiange la sua ixus da 3 megapixel (e ha avuto una G10).
Certo, poi anche se gli iso aumentano e i tempi diminuiscono le foto riescon moooolto meglio comunque con questa (con quelle di gamma media direi di no, compresa la canon sx230), ma mi sembra proprio si sia perso qualcosa nell’evoluzione, non so se colpa della corsa ai megapixel, magari unita a ottiche con zoom estremi in pochi mm di spessore.
Anche come qualità costruttiva, la mia vecchia casio era molto meno plasticosa di quasi tutte le compatte odierne.
momonedusa
28-08-2012, 10:20
Dimenticavo un altro problema del software, a mio parere.
Non ricordo se ci sono casi simili, ma ad esempio (se ben ricordo) in modalità HDR c'è scritto che bisogna (bisogna, non è consigliabile) disabilitare lo stabilizzatore ottico. Ma dco, se è necessario non puoi farlo in automatico?!?
@momonedusa
grazie per le tue impressioni... sei stato davvero chiaro e utile per chi (pochi purtroppo) segue questo thread ;)
momonedusa
28-08-2012, 10:59
Grazie.
Sono impressioni per i neofiti quali io sono, ho sempre cercato con la precedente compatta di non usarla troppo in automatico per quanto possibile, ma non ho mai avuto macchina con priorità apertura/tempi.
Solo una cosa, sul discorso generale delle compatte, ho corretto, prima avevo scritto che con la casio a apri condizioni riuscivo a scattare rispetto alle macchine moderne con tempi più lunghi e/o iso più bassi, in realtà era con tempi più CORTi e/o iso più bassi. A pari luminosità del risultato finale. Certo, il dettaglio con la s100 magari non era uguale (non ho potuto fare un confronto diretto, ma direi meglio la canon), ma con le altre citate il dettaglio forse era anche superiore.
Oramaodnom
28-08-2012, 16:08
Grazie.
Sono impressioni per i neofiti quali io sono, ho sempre cercato con la precedente compatta di non usarla troppo in automatico per quanto possibile, ma non ho mai avuto macchina con priorità apertura/tempi.
Solo una cosa, sul discorso generale delle compatte, ho corretto, prima avevo scritto che con la casio a apri condizioni riuscivo a scattare rispetto alle macchine moderne con tempi più lunghi e/o iso più bassi, in realtà era con tempi più CORTi e/o iso più bassi. A pari luminosità del risultato finale. Certo, il dettaglio con la s100 magari non era uguale (non ho potuto fare un confronto diretto, ma direi meglio la canon), ma con le altre citate il dettaglio forse era anche superiore.
Ti ringrazio pure io, le tue riflessioni sono interessanti e molto gradite.
Stavo valutando una compatta premium, ma penso mi rivolgerò ad una mirorless o comunque ad una compatta con sensore più grande ( Canon G1X o Sony RX100 ), ovviamente rinunciando alle dimensioni ultracompatte ;)
Germano84Blaster
14-09-2012, 21:34
seguo...
-marcooo-
15-01-2014, 21:44
Appena arrivata, primi scatti e prime impressioni ottime, ho preso la 100 al posto della 110 per via del sensore migliore (leggendo le recensioni), ho trovato la silver a 230 euro. C’e’ qualcuno che la sta usando per scambiare qualche impressione sui settaggi?
Iso 80 - F3.2 - 1/100 sec.
http://oi42.tinypic.com/1ghjzm.jpg
http://postimg.org/image/l84jdmpaj/full/
Iso 800 – F2.0 – 1/20 sec.
http://oi40.tinypic.com/5zeedd.jpg
http://postimg.org/image/w1c1m56kr/full/
Iso 400 – F2.0 – 1/40 sec.
http://oi41.tinypic.com/2dv4hut.jpg
http://postimg.org/image/y0sndk0wb/full/
Iso 80 – F3.2 – 1/250 sec.
http://oi39.tinypic.com/epho1z.jpg
http://postimg.org/image/rcw1qyhe3/full/
-marcooo-
22-01-2014, 21:45
Molto soddisfatto della S100, dopo aver avuto una Xz1 e aver provato una P330 posso constatare che e' superiore ad entrambe. Ha colori splendidi, ottima nitidezza e dettaglio, foto buone fino ad iso 800, esposizione piu’ che buona (qui la Xz1 e’ superiore), con poca luce la messa a fuoco certe volte fa un po’ fatica. Credo proprio sia la migliore compatta attualmente in circolazione (Rx100 a parte)
Iso 250 – 1/10 – F2
http://oi43.tinypic.com/2it52z8.jpg
http://postimg.org/image/ohxajrngr/full/
Iso 800 – 1/5 – F2.2
http://oi44.tinypic.com/kb40g1.jpg
http://postimg.org/image/8xpwt8dcb/full/
Iso 80 – 1/200 – F4.5
http://oi44.tinypic.com/21bkwpi.jpg
http://postimg.org/image/eaer7d18r/full/
-marcooo-
07-03-2014, 20:49
https://i.imgur.com/0KzRlfP.jpg
https://i.imgur.com/Koc1e3c.jpg
https://i.imgur.com/zvbTMq9.jpg
https://i.imgur.com/ncsQsUW.jpg
https://i.imgur.com/sp7IaSj.jpg
https://i.imgur.com/ZUgtrhx.jpg
Le ultime 2 sono state scattate in raw.
Sto per prenderla anche io,trovata a 150 euro nuova..non sò se con 200 euro di budget riesco a prendere qualcosina di migliore....
-marcooo-
24-03-2014, 22:18
http://i.imgur.com/PrXTtbW.jpg
http://i.imgur.com/DbWftPl.jpg
http://i.imgur.com/j12fJDt.jpg
http://i.imgur.com/LcQSwVC.jpg
capoccia
27-03-2014, 13:22
Ragazzi cercavo questa macchina ma non la trovo, sapete se c'è qualche bella offerta in giro o qualcuno che la vende usata?
La s110 si trova in molti posti, meglio prendere quella?
Grazie
Luchino.EX
25-04-2014, 16:12
Ragazzi scusate se scrivo nel teadh della S100!!
Ho una S110, un mese di vita, acquistata su amazon, che presenta un pixel bruciato verde sul display.
Amazon dice che risulta nei paramentri del produttore avere un pixel sul un pannello lcd quindi posso restituirla ma non come difettosa.
Ora, siccome nelle foto chiaramente non si vede il problema, secondo voi meglio tentare l'acquisto su un altro sito e farmi fare il rimborso o tenerla per non rischiare di prenderne una con lo stesso difetto??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.