PDA

View Full Version : switch e dhcp


rogertaylor
16-09-2011, 11:10
ciao a tutti.
ho messo su una rete con 4 pc, di cui un NAS, un paio di stampanti, un modem adsl, il tutto condiviso da uno switch a 24 porte, un Planet FNSW 2401.
ad uno dei pc devo assegnare un IP statico .. e qui mi sono fermato, perchè mi chiedo in una rete così strutturata, chi assegna gli ip? lo switch ha il dhcp?
da 'ipconfig /all' leggo che i pc hanno come ip 169.254.ecc e 255.255.0.0 come subnet .. chi assegna questi indirizzi? e soprattutto .. mi conviene tenere questa subnet o passare a 255.255.255.0 .. ?
inoltre ho visto sempre da ipconfig, che vengono assegnati anche indirizzi IPV6 .. altra cosa ignota per me ..

scusa le domande ignorantissime, non mi sono mai trovato a creare una rete con subnet diversa da 192.168. ...

fffff
16-09-2011, 12:44
In una rete "semplice" come la tua tipicamente il dhcp server dovrebbe essere il router. Verifica se è configurato correttamente.

nuovoUtente86
16-09-2011, 13:15
Non li assegna nessuno attualmente. Infatti gli indirizzi che registri sono indirizzi diagnostici assegnati dal sistema operativo se non si ha una negoziazione dhcp (o statica) valida. Di norma il dhcp server è il router adsl/broadband.

rogertaylor
16-09-2011, 13:50
.. come ho scritto, ho un modem adsl collegato in rete per fornire accesso internet. questo è anche router, ha 4 porte ethernet, solo che non ho previsto di utilizzarle avendo già lo switch. in questo caso il dhcp del router funzionerebbe anche se collegassi solo una porta delle 4 porte allo switch? oppure il router gestisce soltanto le sue 4 porte interne?

fffff
16-09-2011, 14:13
E' necessario collegare SOLO una porta del router allo switch.

nuovoUtente86
16-09-2011, 14:19
Il collegamento tra modem/router e switch è in ogni caso necessario per accedere alla internet. Fatto il collegamento ovviamente funziona anche l' assegnamento dhcp.

rogertaylor
19-09-2011, 11:38
ok, grazie mille a tutti.

Dumah Brazorf
19-09-2011, 12:07
Visto che vuoi assegnare un ip fisso assicurati che il dhcp del router assegni indirizzi in un intervallo che non vada a occuparlo. Quando fai un intervallino da 10-20 indirizzi ne hai già a garganella per un comune ambiente home.