PDA

View Full Version : P8P67, il computer non sia avvia, il led lampeggia


TeoRed
16-09-2011, 08:56
Ciao a tutti,

ho un computer che mi sono assemblato con i seguenti componenti

ASUS P8P67 (di quelle col bug, ma qui non credo c'entri)
i5 2500
4 GB RAM DDR3 1333
2 HD Seagate
ATI HD4870
Alimentatore Enermax Liberty 500 W

diciamo che non tutti i componenti sono nuovi, in parte, vedi l'alimentatore, facevano già parte della vecchia configurazione. Il computer è sempre andato alla grande. Da una settimana invece ho il seguente problema.

Accendo la ciabatta a cui è collegato (il LED di standby sulla MB si illumina) Premo il tasto di accensione. Non succede niente (non partono neanche le ventole). Dopo un paio di minuti, il led frontale inizia a lampeggiare (fa due lampeggi vicini). A questo punto, se schiaccio nuovamente il tasto di accensione il computer si avvia e funziona regolarmente.
Se lo lascio continuare a lampeggiare smette dopo 4-5 minuti.
Ho anche notato che spegnendolo e poi accendendolo "a caldo" si avvia subito senza problemi.
Cose che ho già provato:
- Clear CMOS
- Controllato un pò i cavi
- Scollegato tutte le USB meno mouse e tastiera, l'HD secondario, il DVD (me l'ha suggerito il supporto ASUS, avrei dovuto cambiare VGA ma non ne ho altre a casa)

Non cambia niente.

La cosa che mi sorprende è che alla fine il computer si avvia e funziona regolarmente, quindi mi sembra difficile che sia un problema di alimentatore. Direi che sia colpa della scheda madre, però mi rimetto al parere di gente più esperta di me. Purtroppo non ho altri alimentatori per testare la MB quindi chiedevo a voi se avete idea di cosa può essere, altrimenti procedo con l'RMA, visto che a quanto pare la scheda è proprio nata sfortunata.

Grazie mille a tutti!

VanniX_LinuX
19-09-2011, 21:51
Dovrebbe essere colpa del condensatore che serve per far avviare l'alimentatore quando tu premi il pulsante.
Se apri l'alimentatore lo puoi trovare vicino a dove è saldato il filo verde che va al connettore ATX, molto probabilmente è gonfiato ed ha perso liquido e di conseguenza non funziona piu' a dovere.
Sostituendolo dovrebbe ripartire, visto che hai detto che dopo qualche minuto inizia a funzionare (questo perche dopo un po' che ci passa corrente inizia a caricarsi piu' o meno regolarmente, permettendo all'alimentatore di avviarsi).
Se tu fossi intenzionato a sostituirlo ti anticipo che in genere è un 25v 1000µF, raramente un 1500µF. Ma comunque puo' variare da alimentatore ad alimentatore.

P.S: Se smonti l'alimentatore stai attento alla corrente che resta nei condensatori di stabilizzazione.

TeoRed
19-09-2011, 22:14
Grazie mille, risposta chiarissima!
Domani apro l'alimentatore e ci do un'occhiata, però non so se sarò in grado di ripararlo. Ti faccio due domande:

1) La diagnosi è la stessa se ti dico che appena il PC entra in standby si spegne? Me ne sono accorto solo oggi, prima non avevo mai fatto questa prova.

2) Cosa intendi che devo stare attento alla corrente? Come faccio? Lo lascio spento per un pò? Devo mettere in corto qualcosa?

VanniX_LinuX
19-09-2011, 22:37
Allora, per lo standby è molto probabile, mi è successo che si spegnessero per questo problema anche solo mettendo in risparmio energetico (dischi rallentati e vga spenta).

Comunque ecco l'interno di uno:
http://static.howstuffworks.com/gif/power-supply5.jpg
Quei 2 li davanti a quel dissipatore sono i condensatori di cui devi stare attento, ci resta per molto tempo la corrente, e non è gradevole prenderla sulle mani. Fai corto con un cacciavite sui piedini dei condensatori (fallo SOLO tra i piedini del condensatore stesso, altrimenti puoi danneggiare il resto).

Poi gira l'alimentatore e individua i condesatori rovinati (sono nella sezione opposta, dove c'è gia bassa tensione), li vedi perche saranno proprio vicino a dove sono saldati tutti i fili del connettore ATX e avranno un aspetto tipo questi:
http://electronicrepairguide.com/power%20supply%20buldge.jpg


Cerca quelli gonfi e se puoi sostituscili. Hai buone probabilita' che riparta. Ovviamente non ti garantisco nulla, perche non potendolo vedere non ti so dire piu' di tanto, ma in genere quel difetto dipende quasi esclusivamente da quei condensatori.
Magari se sei deciso a ripararlo ma devi comprarli fai delle foto allo schema, e indicami quelli gonfi, cosi ti dico quali devono essere sostituiti e quali non c'è particolare bisogno (anche se sarebbe buona regola cambiare tutti quelli gonfi). Ovviamente se li devi ricomprare ti conviene prenderli con voltaggio maggiore, cosi da evitare di doverli ricambiare tra 1-2 anni. Mi raccomando pero' di prenderli con la stessa capacita' e, se possibile, stesse dimensioni.
Quando li saldi stai attento a non sbagliare polarita', altrimenti fai i fuochi d'artificio.
Dopo montati provi ad accenderlo mettendo il piedino verde (quello dell'accensione) a massa. Se parte rimonti tutto.


Ricapitolando: smonti, cerchi i condensatori gonfi, li cambi con altri della stessa capacita' ma voltaggio >= a quelli vecchi (stando attento alla polarita'). Provi ad accendere e se funziona richiudi e rimonti tutto.

TeoRed
20-09-2011, 16:58
Allora, ho aperto l'alimentatore, ma non ho trovato condensatori gonfi, io però non sono pratico di queste cose e tutti i componenti sono molto ammassati, quindi ti allego qualche foto, anche se non sono venute molto bene.
L'alimentatore è un Enermax Liberty 500W:

https://picasaweb.google.com/102861445537004349349/Alimentatore?authuser=0&authkey=Gv1sRgCK3F6amSy-_M_AE&feat=directlink

VanniX_LinuX
20-09-2011, 20:06
In questo caso è un bel casino, ti potrei dire di provare un'altro alimentatore, per escludere ogni altra causa possibile, e poi se con un'altro non hai problemi bisogna vedere di preciso se riusciamo a "curare" l'enermax.

Prova comunque a mettere il piedino verde a massa. Dovrebbe accendersi l'alimentatore. Se non lo fa oppure si accende solo dopo qualche minuto che è attaccato alla corrente il problema è sicuramente li.

TeoRed
20-09-2011, 20:10
Si si accende mettendo a terra la massa, comunque ho portato alimentatore e scheda madre a fare testare, così capisco quale dei due è il problema.

VanniX_LinuX
22-09-2011, 20:06
Se l'alimentatore con il filo verde si accende puo' anche essere un problema di scheda madre... Fammi risapere.

TeoRed
22-09-2011, 22:13
Alla fine è la scheda madre a dare i problemi... Meglio perché è in garanzia.. Si sarà danneggiato un condensatore sulla scheda, anche se a prima vista sembrano tutti ok.

EDIT: E invece no! Il tecnico ha cambiato idea ed ha detto che con un altro alimentatore funziona (mi chiedo cosa abbia testato prima). Alla fine ho verificato personalmente e con il suo alimentatore funziona. Quindi il problema è nell'alimentatore. Ora però non saprei proprio come identificarlo.