View Full Version : Hybrid Memory Cube, concept DRAM da 128GB al secondo
Redazione di Hardware Upg
16-09-2011, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/hybrid-memory-cube-concept-dram-da-128gb-al-secondo_38518.html
Sviluppato in collaborazione con Micron, Intel presenta il concept Hybrid Memory Cube, in grado di operare a voltaggi molto bassi e garantire bandwidth molto elevate
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
16-09-2011, 08:22
Valori del genere riposrtano il collo di bottiglia negli hard disk.. anche a stato solido. Chissà che ricomincino ad innalzare le frequenze di lavoro dei microp per stare dietro a cotanta velocità.. Ma io suppongo che il mercato imporrà microstep ddr3-->4 -->5 allora quando ci saranno le ddr 100 saremo a queste velocità... nel 2187.
roccia1234
16-09-2011, 08:30
Più che altro, a quanto si vede nei benchmark, per un normale utilizzo del pc "da casa" (giochi inclusi), già le ddr3 1600 cas 8 sono più che sufficienti. Ram più veloci portano benefici ridottissimi, per non dire nulli.
@roccia1234
Dimentichi uno degli scenari che di questi tempi sta avanzando prepotentemente: quello delle apu.
Memorie di questo tipo consentirebbero di avere una banda passante sufficiente per cpu e gpu di elevata potenza, mentre le attuali tecnologie di memoria sono di fatto un pesante limite.
Il vero problema è: "quando saranno prodotte"?
Ora sembrano numeroni, ma bisogna vedere se lo saranno ancora quando si scontreranno con i prodotti commerciali esistenti al momento della loro uscita sul mercato.
Lavorano al dopo DDR4, quindi roba del 2014-2015 come minimo.
Più che altro questa tecnologia potrebbe consentire di restare sui dual channel che rendono le MB, e le cpu, meno costose.
Chissà che latenza ha questo genere di dram.
ALTIERIM
16-09-2011, 08:50
A me quel bench pare così reale che sembra disegnato col Paint... :rolleyes:
piererentolo
16-09-2011, 08:59
A me quel bench pare così reale che sembra disegnato col Paint... :rolleyes:
Assomiglia terribilmente al contakilometri del mio vecchio Gilera Bullit :D
@ALTIERIM
Beh certo, all'idf fanno sempre di queste cose! :p
Un po' di sano complottismo non guasta mai eh ;)
spero non facciano la fine delle RIMM... sempre di Intel...
P.s.... ... stano il tormentone del 2011 non era 3D? Usano CUBE perchè 3D oramai è infalzionato!
Beh... le RIMM meno male che sono sparite ahaha :-)
Ma avevo letto siquesta testata di un'altra azienda che stava lavorando a chip su più livelli... chi era IBM?
CHE FIGATA PAZZESCA!!!
La cosa più bella è sapere che i pc di domani, quando necessiteranno davvero di prestazioni così elevate per rendere al massimo potranno contare su una tcnologia già bella e pronta! :)
in realta' la' si legge che un modulo da 512MB di HMC consuma 8W, mentre uno DDR3 da 4GB ne consuma 10,6, quindi a parita' di capacita' sono 64W a dimm; l'ultimo valore di 8pj/bit credo s'intenda per quantita' di energia per bit, ma sulla banda passante e non sulla capacita'...
e'solo un'interpretazione per spiegare questa incongruenza.
roccia1234
16-09-2011, 14:21
@roccia1234
Dimentichi uno degli scenari che di questi tempi sta avanzando prepotentemente: quello delle apu.
Memorie di questo tipo consentirebbero di avere una banda passante sufficiente per cpu e gpu di elevata potenza, mentre le attuali tecnologie di memoria sono di fatto un pesante limite.
Il vero problema è: "quando saranno prodotte"?
Ora sembrano numeroni, ma bisogna vedere se lo saranno ancora quando si scontreranno con i prodotti commerciali esistenti al momento della loro uscita sul mercato.
Giusto, non ci avevo pensato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.