Redazione di Hardware Upg
16-09-2011, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/si-fa-presto-a-dire-atom-uno-sguardo-alla-roadmap-intel-per-tablet-e-smartphone_38519.html
L'Intel Developer Forum di San Francisco offre l'opportunità di fare chiarezza sul destino di Atom: sbagliato ricondurlo ai soli netbook, motivo per cui cerchiamo di vederci chiaro nei piani per il futuro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci sono notizie sulla natura in-order o out-of-order di questi nuovi Atom?
INTEL sembra aver fatto il miracolo... aver portato gli x86 e l'atom al pari dell'ARM.
Impressionante!
Attendiamo veri bench :)
Si ma guardate che Arm mica sta ferma nel frattempo
basta vedere il salto che c'è tra il Cortex A8 e l'A9
stessa cosa per Nvidia col suo Tegra
CrapaDiLegno
16-09-2011, 14:53
INTEL sembra aver fatto il miracolo... aver portato gli x86 e l'atom al pari dell'ARM.
Quando vedrò un SoC Intel consumare al max 1W allora saremmo allo stesso livello (anche se Intel sarà un processo produttivo avanti). Fino ad allora le soluzioni x86 rimarranno utili solo ed esclusivamente per le applicazioni legacy. Purtroppo per Intel non è che sui sistemi mobili la gente richieda le killer application che girano sotto Windows.
La vedo dura per Intel trovare spazio nel mondo dei tablet dove le dimensioni e i consumi contano. Per ora non c'è alcun SoC Intel che non richieda un dissipatore e quindi gli spessori non possono essere uguali a quelli prodotti con soluzioni ARM. Senza contare le dimensioni delle batterie, che per i SoC Intel devono avere almeno il doppio della capacità per una durata che comunque non arriva alla metà delle migliori soluzioni ARM.
CrapaDiLegno
16-09-2011, 14:57
E peggio del mercato tablet c'è quello dei telefonini. Non credo che là ci possa essere competizione con un SoC ARM dato che diversamente che con i tablet il SoC ha un contributo percentuale sui consumi maggiore e quello Intel non ha chance. E non ci sono speranze che vi sia una sola applicazione legacy Windows che sia richiesta. Per cui non vedo come si possa scegliere un SoC Intel al posto di uno ARM per fare telefoni da vendere e guadagnarci (per fare esperimenti va bene qualsiasi cosa e qualsiasi costo di produzione).
Giulius Caesar
17-09-2011, 09:01
Quando escono i netbook con atom N2600 e N2800?
Sapete niente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.