PDA

View Full Version : 2 os su 2 hd sullo stesso pc....


NiubboXp
16-09-2011, 07:58
vorrei mettere 2 hd sullo stesso pc e su ognuno dei 2 hd vorrei installare un os, quello che mi interessa davvero però è quello di avere tramite hw la possibilità di spegnere uno dei 2 hd a scelta, in modo che prima che accendo il pc accendo e/o spengo l'hd che mi interessa avviare e lo uso, non mi interessa il dual boot anche perchè voglio che l'os e quindi l'hd che uso sia spento e che non "giri"...
esiste un qualche componente hw (che poi è solo un pulsante che toglie e mette corrente all'hd) che mi permette di fare ciò? senza doverlo fare artigianalmente che ho paura di fare casini

E.M.
16-09-2011, 09:50
vorrei mettere 2 hd sullo stesso pc e su ognuno dei 2 hd vorrei installare un os, quello che mi interessa davvero però è quello di avere tramite hw la possibilità di spegnere uno dei 2 hd a scelta, in modo che prima che accendo il pc accendo e/o spengo l'hd che mi interessa avviare e lo uso, non mi interessa il dual boot anche perchè voglio che l'os e quindi l'hd che uso sia spento e che non "giri"...
esiste un qualche componente hw (che poi è solo un pulsante che toglie e mette corrente all'hd) che mi permette di fare ciò? senza doverlo fare artigianalmente che ho paura di fare casini

io ho la stessa esigenza tua e ho risolto con l'uso di cassettini per harddisk con chiave per spegnerli/accenderli.
sono fisicamente separati e scegli te quale accendere.

NiubboXp
16-09-2011, 12:33
potresti essere piu specifico sul funzionamento e darmi 2 link sul prodotto?

da quanto tempo inoltre utilizzi questa soluzione? perchè ho letto su internet di uno che si è creato artigianalmente dei pulsanti per togliere l'alimentazione all'hd che non gli serviva e ha sconsigliato di lasciare gli hd collegati anche solo con il sata poichè si è trovato con gli hd rovinati nel giro di poco tempo e questa cosa mi ha scoraggiato parecchio!!!

idoido
16-09-2011, 19:47
penso intenda questi: (si chiamano mobile rack)

http://cgi.ebay.it/Box-hard-disk-esterno-Nilox-Mobile-Rack-No-NUOVO-/130551000707?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item1e65722e83#ht_1472wt_905

NiubboXp
17-09-2011, 09:10
ne ho cercati un po' e ce ne sono anche di carini xò non mi piace molto l'idea di "attacca stacca" ho paura si rompano i connettori, inoltre non nascondo che quelli che avevano invece solo tolto l'alimentazione (in modi diversi) hanno poi perso i dati....

se volessi invece tenere i 2 hd collegati ed accesi sul pc ogni hd sempre con un os separato (ma lo stesso, ovvero win 7) basterebbe cambiare sul bios l'hd di boot principale in base a quello che mi serve oppure farebbe casini? qualcuno ha mai provato?

_BlackTornado_
18-09-2011, 11:49
Secondo me la cosa più semplice è proprio tenerli attaccati e sceglire di volta in volta in fase di boot dal bios.

in ogni caso l'hd che non usi rimane spento... Al massimo si accende in fase di boot (ma non sono sicuro) e poi si rispegne.

Su alcuni bios poi c'è proprio la possibilità di disabilitare un hd... in quel caso credo che nemmeno si accenda.

NiubboXp
18-09-2011, 13:09
Secondo me la cosa più semplice è proprio tenerli attaccati e sceglire di volta in volta in fase di boot dal bios.

in ogni caso l'hd che non usi rimane spento... Al massimo si accende in fase di boot (ma non sono sicuro) e poi si rispegne.

Su alcuni bios poi c'è proprio la possibilità di disabilitare un hd... in quel caso credo che nemmeno si accenda.

eh ma difatti se mi confermate il funzionamento di questa soluzione mi sembra la cosa piu semplice anche in virtù di quei pochi che hanno avuto una perdita di dati con l'altra soluzione, penso mi sparerei :D
se da bios si potesse addirittura "spegnere" l'hd sarebbe stupendo ora chiedo nel topic della scheda madre se ha quest'opzione

Dumah Brazorf
18-09-2011, 13:40
Non hai abbastanza spazio su 1 disco per entrambe le partizioni?

NiubboXp
18-09-2011, 13:57
voglio avere 2 hd distinti per sistema che siano completamente staccati, voglio che condividano giusto l'hw, ho anche trovato gia il modo di far si che i 2 hd non si vedano l'uno con l'altro

_BlackTornado_
19-09-2011, 11:16
eh ma difatti se mi confermate il funzionamento di questa soluzione mi sembra la cosa piu semplice anche in virtù di quei pochi che hanno avuto una perdita di dati con l'altra soluzione, penso mi sparerei :D
se da bios si potesse addirittura "spegnere" l'hd sarebbe stupendo ora chiedo nel topic della scheda madre se ha quest'opzione

Per funzionare funziona.. Mi è capitato con XP di avere 2 windows su 2 hard disk diversi durante le fasi di "transizione" quando compravo un hard disk nuovo. Con Seven dovrebbe essere lo stesso.
L'unico accorgimento da avere è in fase di installazione. Ricordo che XP installava l'MBR nel primo hard disk della sequenza di boot, indipendentemente da dove io dicessi di installare il SO, quindi bisognava sistemare la sequenza prima di installare (o, a scanso equivoci, disconnettere momentaneamente uno dei due hard disk). Insomma, i due hard disk devono avere entrambi il loro MBR.
L'unico problema era che poi i due sistemi si "vedevano" l'un l'altro, ma a quello credo ci sia semplice soluzione.

NiubboXp
19-09-2011, 11:58
girovagando un po' sulla rete ho trovato una spiegazione in cui dicono di collegare 1 solo hd installare l'os, poi scollegarlo e collegare l'altro hd ed installarci l'os poi di collegarli entrambi e di scegliere da bios quale hd usare come boot..
ho trovato inoltre un altro sito che spiega la procedura per togliere la "lettera" d: e: etc ai drive sotto windows, in questo modo posso rendere invisibile ed inutilizzabile l'hd che al momento non uso...

spero tutto ciò funzioni... il nascondere l'hd all'os l'ho gia provato un una partizione e funziona, bisogna vedere se mi funzionerà senza creare casini l'avere 2 os con mbr distinta... quando tu dici che i 2 sistemi si vedevano cosa intendi? che riconosceva un altro os e quindi cosa faceva? oppure cosa?

Dumah Brazorf
19-09-2011, 12:37
Non ci sono problemi, installa collegando un disco per volta e sei a bolla.

NiubboXp
19-09-2011, 12:52
perfetto, grazie per l'aiuto

max60
19-09-2011, 15:04
... ho letto su internet di uno che si è creato artigianalmente dei pulsanti per togliere l'alimentazione all'hd che non gli serviva e ha sconsigliato di lasciare gli hd collegati anche solo con il sata poichè si è trovato con gli hd rovinati nel giro di poco tempo e questa cosa mi ha scoraggiato parecchio!!!

Guarda io su un pc che usavo tempo fa ho fatto proprio questa cosa e non ho mai avuto alcun problema.
Erano dischi Pata e non Sata, però ho messo proprio due interuttori bipolari che toglievano l'alimentazione dai dischi (sia il 12V che il 5V) contemporaneamente.
In questo modo oltre a decidere con quale disco partire al boot senza dover entrare ogni volta nel bios, potevo anche decidere di tenere spento un disco e risparmiare corrente (era un vecchissimo P3 con ali da 180W).
Per inciso quel pc ha lavorato per una decina d'anni e gli HD non hanno mai avuto problemi.
Ho ancora una foto del mio ...lavoretto di bricolage:
http://www.imagehost.it/di-U537.jpg