PDA

View Full Version : aiutate un papà a scegliere?


assoluto144
15-09-2011, 18:42
mio figlio è appassionato di videogame soprattutto quando la grafica è fotorealistica.
Così per il suo compleanno (a dicembre) vorrei regalargli un paio di titoli, ma non so quali scegliere nè quali usciranno.
Sono sicuro che voi potete aiutarmi. vi posso dire che va matto per crysis, metro 2033, Homefront. insomma titoli dove in effetti la grafica è stupenda.

ha una gtx 580...

Eulogy
15-09-2011, 18:46
Battlefield 3 uscirà il 25ottobre, genere fps, nel caso se gli piacciono gli rpg c'è The Witcher 2 che è già uscito.

Estremo
15-09-2011, 18:51
Mmmmm bella domanda :D
Ce ne fossero di papà così!

Allora vediamo:

The Witcher 2
The Elder Scrolls V: Skyrim (esce a novembre)
Battlefield 3 (esce a fine ottobre)
Deus Ex: Human Revolution
F1 2011 (esce a breve, se gli piace il genere)

ilratman
15-09-2011, 18:53
A mio figlio non regalerei videogiochi fps a meno che on sia maggiorenne. :D

A parte gli scherzi io gli prenderei videogioci di corse quelle sono molto più realistiche.

Prendi f1 2011 e dirt3.

assoluto144
15-09-2011, 19:03
ammazza la tempestività!

grazie a tutti. giochi di corsa credo che l'unico che gli sia piaciuto è stato split second, ma non ci va matto per F1 ecc.

The Elder Scrolls V gli piacerà sicuramente.
deus ex pure
The Witcher 2, non lo so. è di magia?
Battlefield 3 sicuro

Estremo
15-09-2011, 19:06
ammazza la tempestività!

grazie a tutti. giochi di corsa credo che l'unico che gli sia piaciuto è stato split second, ma non ci va matto per F1 ecc.

The Elder Scrolls V gli piacerà sicuramente.
deus ex pure
The Witcher 2, non lo so. è di magia?
Battlefield 3 sicuro
Si The Witcher 2 è un fantasy rpg con contenuti abbastanza forti però, dipende dall'età diciamo :asd:

Darkless
15-09-2011, 19:17
Invero sarebbe indispensabile sapere l'età.

Eulogy
15-09-2011, 19:26
ammazza la tempestività!

grazie a tutti. giochi di corsa credo che l'unico che gli sia piaciuto è stato split second, ma non ci va matto per F1 ecc.

The Elder Scrolls V gli piacerà sicuramente.
deus ex pure
The Witcher 2, non lo so. è di magia?
Battlefield 3 sicuro

The Witcher 2 è un fantasy rpg, ecco un video per mostrarti com'è http://www.youtube.com/watch?v=63vmEUMjb-o&feature=related

E' molto esplicito come gioco in tutti i sensi, sia dal lato violenza che dal lato sessuale, ha una storia con tematiche complesse, non è adatto a ragazzini inferiori di 14 anni a mio parere.

Jon Irenicus
15-09-2011, 19:28
Beh c'è GTA4 coi mod. Andare sul thread degli screenshots per credere. Allucinante, non avrei pensato che arrivasse a quella qualità.
Una 580 dovrebbe bastare!:D

Stalker pure coi mod è realistico (e ha i migliori effetti metereologici di sempre, cop + atmosfear 3 ha pure le fasi lunari). Oltretutto ha una palette cromatica tutto sommato sobria (oddio il complete non ce l'ha tantissimo cmq...) e credibile. Per contro i modelli dei mostri e dei personaggi non sono il max (sebbene nell'ultimo episodio sia molto meno grave la cosa).

Anche se non credo siano adatti a ragazzi piccoli (quoto Darkless, sarebbe il caso di sapere l'età).

Carlyle
15-09-2011, 20:36
In realtà la maggior parte degli fps non è adatta a ragazzi troppo giovani.
Comunque visti gli fps a cui già gioca consiglierei la serie call of duty, gli ultimi se vuole una grafica più aggiornata.

.:Sephiroth:.
15-09-2011, 22:56
sicuramente battlefield 3 se gli piace il fotorealismo...ma anche l'ultimo call of duty (modern warfare 3) penso gli piacerà sicuramente...

cmq fossi in te prenderei due generi diversi, magari The Elder Scroll V e Battlefield 3, anche se per un ragazzino vedo + indicato un call of duty: più immediato e divertente

II ARROWS
16-09-2011, 01:51
Sì, Battlefield 3 direi.

Sarà il massimo della grafica a dicembre, e avrà pure un comparto multigiocatore piuttosto solido.

Darkless
16-09-2011, 14:09
Sì, Battlefield 3 direi.

Sarà il massimo della grafica a dicembre, e avrà pure un comparto multigiocatore piuttosto solido.

si ma rischia di dovergli regalare anche il pc nuovo per giocarci assieme al gioco :asd:

II ARROWS
16-09-2011, 14:19
Ha una GTX 580...

Darkless
16-09-2011, 17:24
Bisogna vedere il processore, e soprattutto se battlefield 3 necessiterà di uno sli di 580 per girare bene :asd:

juza
16-09-2011, 18:49
I suoi giochi preferiti sono crysis, metro 2033, Homefront.
Dunque quoto per Battlefield 3, ma considerato che non esiste ragazzino che non ami gli ultimi Call of Duty, non posso non consigliare anche Modern Warfare 3.
Saranno sicuramente i titoli più giocati di quest'inverno, soprattutto online, quindi è molto probabile (anzi certo) che li avranno alcuni suoi amici e si potrà divertire ancora di più a giocare in compagnia.

Però urge sapere l'età.

pagostino
16-09-2011, 22:52
Lula 3d un po' fps un po' didattico (anatomia)

Hieicker
16-09-2011, 23:42
sicuramente battlefield 3 se gli piace il fotorealismo...ma anche l'ultimo call of duty (modern warfare 3) penso gli piacerà sicuramente...

cmq fossi in te prenderei due generi diversi, magari The Elder Scroll V e Battlefield 3, anche se per un ragazzino vedo + indicato un call of duty: più immediato e divertente

Mi trovo pienamente d'accordo :)! Battlefield 3 ha una grafica fotorealistica, ma la storia single player non dura tanto. Se non gioca in internet, o non lo vuoi far giocare perchè troppo piccolo, ecco che subentra Skyrim, esclusivamente single player (Gioco di ruolo non puro, quindi piu accessibile, ambientato in un medioevo fantasy con draghi, mostri ecc...) con una durata estremamente longeva (piu di 150 ore) se fai tutte le missioni secondarie e visiti tutte le locazioni :D!
Buona scelta!

Ziosilvio
17-09-2011, 09:01
mio figlio è appassionato di videogame soprattutto quando la grafica è fotorealistica.
Così per il suo compleanno (a dicembre) vorrei regalargli un paio di titoli, ma non so quali scegliere nè quali usciranno.
Sono sicuro che voi potete aiutarmi. vi posso dire che va matto per crysis, metro 2033, Homefront. insomma titoli dove in effetti la grafica è stupenda.

ha una gtx 580...
E quanti anni ha?
Perché non tutti i giochi sono adatti a tutte le età.
Inoltre, alcuni giochi contengono delle tematiche senz'altro mature. Certo, se è maggiorenne il problema non si pone.

The Pein
17-09-2011, 10:42
E quanti anni ha?
Perché non tutti i giochi sono adatti a tutte le età.
Inoltre, alcuni giochi contengono delle tematiche senz'altro mature. Certo, se è maggiorenne il problema non si pone.

Concordo ma anche se avesse 12 anni, non succede mica nulla.. ;) :rolleyes:

shaka444
17-09-2011, 11:33
Battlefield 3 senza neanche pensarci visto che dai giochi che elenchi si evince che preferisce di gran lunga gli fps (sparatutto xd) , tutto il resto che uscirà non ha peso in confronto (tranne il nuovo metro 2033) , logicamente entro "dicembre" di quest'anno :)
Poi se per "puro caso" è un grande appassionato di h&s verso fine di quest'anno "dovesse" uscire il re degli h&s ossia Diablo 3 della Blizzard...beh allora fossi io disinstallerei qualsiasi gioco dal pc e avrei solo diablo 3, tanto il resto a confronto nn ha senso alcuno per me visto che giocherei 24 su 24 esclusivamente a diablo 3...poi però essendo tu un genitore ti direi che se a tuo figlio passa tra le mani diablo 3 , faresti meglio a togliergli definitivamente il pc perchè ci perderebbe la vita su quel gioco e non farebbe nient'altro :asd: :asd: :asd:

grng
17-09-2011, 15:28
Allora vediamo:

The Witcher 2
The Elder Scrolls V: Skyrim (esce a novembre)
Battlefield 3 (esce a fine ottobre)
Deus Ex: Human Revolution
F1 2011 (esce a breve, se gli piace il genere)
Se gli piace la buona grafica, direi che deus ex è inappropriato :asd:
Piuttosto hard reset e rage (in uscita tra 20 giorni)

II ARROWS
17-09-2011, 15:36
Scusate, ma se gioca a giochi come Crysis, Metro e Homefront, l'età è giusta per qualsiasi cosa... Non so i secondi due, ma il primo sono sicuro che è PEGI 16 (ho controllato), l'ultimo potrebbe essere 18 ma non sono sicuro.

Go Fast Or Go Home
17-09-2011, 16:11
Se gli piace la buona grafica, direi che deus ex è inappropriato :asd:
Piuttosto hard reset e rage (in uscita tra 20 giorni)

Hard Reset dura 4 ore :O

grng
17-09-2011, 17:59
Hard Reset dura 4 ore :O
Un mio amico l'ha preso 3 giorni fa, m'ha detto che un livello gli dura 40-50-60 minuti, e sono 9 in totale, stasera vado a controllare di persona, essendo interessato all'acquisto :D

assoluto144
19-09-2011, 10:46
scusate il ritardo. sono stato fuori x lavoro.
grazie ancora a tutti. ha 19 anni.
era interessato anche al nuovo tomb raider, ma ho saputo che è slittato al prossimo anno

Carlyle
19-09-2011, 12:06
scusate il ritardo. sono stato fuori x lavoro.
grazie ancora a tutti. ha 19 anni.
era interessato anche al nuovo tomb raider, ma ho saputo che è slittato al prossimo anno

può giocare a tutto quello che vuole :asd:

Mr. Bolla
19-09-2011, 12:14
C'entra poco, io ho appena finito AC:Brotherhood e l'ho trovato molto bello e appassionante, anche se rimane meglio AC:2. ... non so se è il genere giusto, comunque la grafica di ottimo livello c'è.

In tema FPS, non sono stati consigliati i Bioshock, anche se in quei casi il comparto tecnico non è all'ultimo grido.....ma ben compensato da uno storyline senza pari.

F.E.A.R. 3 lo sto vedendo, ma graficamente non mi pare tale da far gridare al miracolo.

Io dico la mia, anche se non ho esperienza diretta: il top del top per quanto riguarda l'esperienza grafica, oggi come oggi, è costituito dal modding del primo crysis, solo che non so se sia facilissimo da praticare....con una GTX580 i risultati dovrebbero essere più che buoni.








- - - - - - - - - - - - -

Per quanto riguarda il discorso " età ", a mio avviso, pegi14-16 ecc...., le censure varie, che vadano a farsi @@@@@@@ ...... è una tematica che mi ha fatto sempre imbestialire, perchè, molto semplicemente (e così pensavo già 20 anni fa, quando ero undicenne) NON accetto che qualcun altro - solitamente saltafossi santoni burocrati da quattro soldi, buoni solo a predicare bene e razzolare male, un pò come Tremonti con i 2.000 in contanti a settimana per l'appartamento di Piazza Navona - si sostituisca a me nel decidere cosa IO posso vedere, fare, giocare ecc... e cosa no. Io ho sempre parteggiato per la assoluta autodeterminazione, se altri non ce l'hanno è un loro problema ma di sicuro non legittimo nessuno nel fare valutazioni che spettano esclusivamente alla mia mente.

Tanto è vero che, da SEMPRE, ho fatto (con ottimi risultati ;) ) di tutto per aggirare/eludere/risolvere tali limitazioni che ho sempre trovato ridicole, un pò come nei giochi per console dei primi anni '90 dove il sangue, i tocchi di cervello ecc.... erano regolarmente censurati. Non a caso non avevo il megadrive, ma il genesis, e le cartucce le prendevo per canali paralleli con importazione dal giappone, dove le versioni erano prive di censura.

Idem dicasi per le mie letture, i film (ho visto 5 volte Salò di Pasolini, e anche l'orripilante Totò che visse 2 volte di Ciprì e Maresco) e tutto quello che da noi è censurato o censurabile. Se un sito viene chiuso dagli organi italiani (emblematico è Piratebay) c'è sempre la buona vecchia rete proxy o qualche sgangherato anonymizer....l'importante è che nessuno mi dica cosa posso vedere, fare, giocare o pensare. A pensare, per me, ci penso io, grazie....

Comunque se il "pargolo" ha 19 anni qua il problema non si pone.....

Go Fast Or Go Home
19-09-2011, 12:23
Per quanto riguarda il discorso " età ", a mio avviso, pegi14-16 ecc...., le censure varie, che vadano a farsi @@@@@@@ ...... è una tematica che mi ha fatto sempre imbestialire, perchè, molto semplicemente (e così pensavo già 20 anni fa, quando ero undicenne) NON accetto che qualcun altro - solitamente saltafossi santoni burocrati da quattro soldi, buoni solo a predicare bene e razzolare male, un pò come Tremonti con i 2.000 in contanti a settimana per l'appartamento di Piazza Navona - si sostituisca a me nel decidere cosa IO posso vedere, fare, giocare ecc... e cosa no. Io ho sempre parteggiato per la assoluta autodeterminazione, se altri non ce l'hanno è un loro problema ma di sicuro non legittimo nessuno nel fare valutazioni che spettano esclusivamente alla mia mente.

Tanto è vero che, da SEMPRE, ho fatto (con ottimi risultati ;) ) di tutto per aggirare/eludere/risolvere tali limitazioni che ho sempre trovato ridicole, un pò come nei giochi per console dei primi anni '90 dove il sangue, i tocchi di cervello ecc.... erano regolarmente censurati. Non a caso non avevo il megadrive, ma il genesis, e le cartucce le prendevo per canali paralleli con importazione dal giappone, dove le versioni erano prive di censura.

Idem dicasi per le mie letture, i film (ho visto 5 volte Salò di Pasolini, e anche l'orripilante Totò che visse 2 volte di Ciprì e Maresco) e tutto quello che da noi è censurato o censurabile. Se un sito viene chiuso dagli organi italiani (emblematico è Piratebay) c'è sempre la buona vecchia rete proxy o qualche sgangherato anonymizer....l'importante è che nessuno mi dica cosa posso vedere, fare, giocare o pensare. A pensare, per me, ci penso io, grazie....

Comunque se il "pargolo" ha 19 anni qua il problema non si pone.....
:cincin:

*aLe
19-09-2011, 12:36
In tema FPS, non sono stati consigliati i Bioshock, anche se in quei casi il comparto tecnico non è all'ultimo grido.....ma ben compensato da uno storyline senza pari.Decisamente. Sono FPS un po' "particolari" ma davvero davvero apprezzabili :)

-MiStO-
19-09-2011, 14:12
Per quanto riguarda il discorso " età ", a mio avviso, pegi14-16 ecc...., le censure varie, che vadano a farsi @@@@@@@ ...... è una tematica che mi ha fatto sempre imbestialire, perchè, molto semplicemente (e così pensavo già 20 anni fa, quando ero undicenne) NON accetto che qualcun altro - solitamente saltafossi santoni burocrati da quattro soldi, buoni solo a predicare bene e razzolare male, un pò come Tremonti con i 2.000 in contanti a settimana per l'appartamento di Piazza Navona - si sostituisca a me nel decidere cosa IO posso vedere, fare, giocare ecc... e cosa no. Io ho sempre parteggiato per la assoluta autodeterminazione, se altri non ce l'hanno è un loro problema ma di sicuro non legittimo nessuno nel fare valutazioni che spettano esclusivamente alla mia mente.

non sono d'accordo:per estremo non far vedere ad un 11enne "salò..." non è censura o limitazione della sua libertà ma semplicemente buon senso visto che quasi sicuramente non HA gli strumenti necessari (senso critico, conoscenze del contesto ecc ecc) per capire l'opera (dubito anche che molti maggiorenni ce l'abbiano ma questo è un altro discorso :ciapet: )
e sinceramente trovo sensato che queste regolamentazioni siano estese anche sui videogiochi che cercano di elevarsi a media completi e maturi perchè, a mio avviso, non tutti i giochi sono adatti a tutte le età

taleboldi
19-09-2011, 14:39
Mmmmm bella domanda :D
Ce ne fossero di papà così!

...

A mio figlio non regalerei videogiochi fps a meno che on sia maggiorenne. :D

...

...
e sinceramente trovo sensato che queste regolamentazioni siano estese anche sui videogiochi che cercano di elevarsi a media completi e maturi perchè, a mio avviso, non tutti i giochi sono adatti a tutte le età

bha, io sono padre di 2 figli (11 e 4 anni)

e con entrambi ho giocato sempre un pò di tutto, da Doom3 a L4D ad HL2, BC2, Bioschock e Dead Island e quant'altro, ma pure con la barbie, i giochi dei lego, mario e pure wiisport ecc. ecc. ecc.

ed entrambi non hanno mai avuto incubi o comportamenti violenti,
perchè la cosa importante non è a cosa giocano ma il fatto che ci sia sempre qlcn che stia lì con loro mentre lo fanno e che spieghi loro le cose

ma, soprattutto, che alla fine è solo un gioco ;)

ciauz

Mr. Bolla
19-09-2011, 16:19
non sono d'accordo:per estremo non far vedere ad un 11enne "salò..." non è censura o limitazione della sua libertà ma semplicemente buon senso visto che quasi sicuramente non HA gli strumenti necessari (senso critico, conoscenze del contesto ecc ecc) per capire l'opera (dubito anche che molti maggiorenni ce l'abbiano ma questo è un altro discorso :ciapet: )
e sinceramente trovo sensato che queste regolamentazioni siano estese anche sui videogiochi che cercano di elevarsi a media completi e maturi perchè, a mio avviso, non tutti i giochi sono adatti a tutte le età

Beh, ogni opinione merita rispetto, specie quando (come la tua) è ben argomentata.....però, stando alle logiche delle fasce d'età per fruizione di prodotto, io (che a 16 anni con gli amici mi smazzavo ogni genere di horror, pornazzi per tutti i gusti, film come "doom generation" o, qualche anno dopo "gummo", che a 7 anni guardavo il pomeriggio ken il guerriero e la sera colpo grosso - con mia nonna che, leggendaria, diceva "ma perchè 'ste ragazze fanno questo programma....lo sanno che si devono spogliare...", e io che le spiegavo che erano proprio quelle tettone riequilibrate dal gommista l'acmè del programma :D :D, la musica poi non ne parliamo, dall'età di 15 anni sono un batterista death/black/trash/grind metal, non senza trascurare l'approfondimento letterario del satanismo-materialismo Laveyano) a quest'ora dovrei essere un pericoloso violentatore, con indole profondamente terroristica, antisemita e hitleriano, ecc..... insomma, una sorta di necro-pedo-zoo-coprofago.

Invece sono una persona tranquilla e non ho mai fatto male a nessuno....nonostante tutto il mio essere "strano", magari "diverso", ma sono solo elementi che, a mio avviso, hanno ampliato le mie vedute.

Ritengo che abbia ragione chi sostiene che non è importante COSA si assimila, ma COME: è ovvio che se u figlio si lascia tutto il giorno in balia della tv esiste concretamente il rischio che i tanti input che questa trasmette possano essere elaborati in modo nocivo per la formazione intellettuale. Il problema è risolvibile alla radice mediante il confronto con i figli, aiutandoli ad assimilare quello che altrimenti sarebbe passibile di fuorviata interpretazione.

assoluto144
20-09-2011, 12:23
Ma di GTA4 quale mod consigliate? parlando sempre di grafica migliore.