View Full Version : fastweb e wi-fi
caponord
15-09-2011, 14:22
Ciao amici, ho bisogno del vostro parere perchè a livello si reti e wi-fi sono zero.
Dunque, abitazione di mio padre, HAG FASTWEB con connessione fibra ottica. Un'uscita utilizzata per il suo PC, da un'altra uscita parte cavo di rete che raggiunge la mia abitazione (stesso pianerottolo). Il cavo passa sotto il pavimento e finisce in una presa a muro, dalla qualle parte un altro cavo di rete che entra nella scheda di rete del mio pc (praticamente un "gioco" di prese maschio/femmina).
Adesso vorrei dotarmi di un tablet o di uno portatile Wi.Fi. Come è meglio intervenire ed utilizzando cosa?
Vorrei ovviamente mantenere la connessione di rete al pc fisso e poi dotarmi di un apparecchio (modem wi-fi? router?) che riceve ovviamente il segnale in fibra di FASTWEB e lo trasferisce WI-FI al portatile o al tablet. In sostanza non ho idea di quanto (e se) diminuisca il segnale e quindi la velocità di connessione tramite WI-FI e non vorrei mai che diminuisse sul pc fisso. Tanto come tablet o pc portatile mi servirebbe solo a livello di pura navigazione e controllo posto, no download di cose voluminose.
Fattibile? A grandi linee a quali costi? Grazie mille!!!!
Ciao
caponord
20-09-2011, 09:40
mi sa che ho chiesto davvero una cosa impossibile, amen, grazie lo stesso.
ciao
Il Bruco
20-09-2011, 11:21
Router BroadBand WiFi di una buona marca qualsiasi
50-100 €
caponord
20-09-2011, 11:48
Router BroadBand WiFi di una buona marca qualsiasi
50-100 €
Ciao "il bruco" grazie mille, mi ricordo mi aiutasti per altra tematica :)
Quello solo che non capisco, mi confermi che sul PC FISSO non devo fare nulla a livello di configurazione ?
NOn sarebbe ancora più semplice, magari dico un'idiozia, usare un adattatore che da un cavo ne faccia diventare due, uno di questi corre al fisso e l'altro entra nel router WI-FI pronto per ricevere connessioni da "apparecchi" nelle vicinanze?
Proprio perchè non sono per nulla avvezzo su reti, non vorrei trovare poi grossi ostacoli sul fisso....
grazie mille ancora.
ciao
Il Bruco
20-09-2011, 17:32
FastWEB se non usi un Router concede solo 3 connessioni simultanee per i contratti HOME, una già occupata del PC di tuo padre.
Per cui il cavo che ore va al PC fisso lo inserisci nella porta WAN del Router e il PC fisso lo colleghi in una delle 4 porte LAN, non serve riconfigurare nulla e collegherai via LAN o WiFi le altre future risorse anche più di 3 lasciando la possibilità a tuo padre di collegare un'altra risorsa all'HAG.
caponord
20-09-2011, 17:36
FastWEB se non usi un Router concede solo 3 connessioni simultanee per i contratti HOME, una già occupata del PC di tuo padre.
Per cui il cavo che ore va al PC fisso lo inserisci nella porta WAN del Router e il PC fisso lo colleghi in una delle 4 porte LAN, non serve riconfigurare nulla e collegherai via LAN o WiFi le altre future risorse anche più di 3 lasciando la possibilità a tuo padre di collegare un'altra risorsa all'HAG.
ma così facendo il router devo lasciarlo sempre acceso o solo se devo usare la connessione WI-FI?
altrove mi hanno consigliato un ACCESS POINT WI-FI, che cambia?
grazie mille ciaoooo
Il Bruco
20-09-2011, 18:05
Con un AP, costa quanto un Router, puoi collegare solo la periferica WiFi, poiche avendo a disposizione 3 IP da FastWEB 1 PC tuo padre, 1 AP e 1 risorsa WiFi
P.S.
- Potresti recuperare l'IP dell'AP se configurato in modo particolare.
caponord
20-09-2011, 19:14
Con un AP, costa quanto un Router, puoi collegare solo la periferica WiFi, poiche avendo a disposizione 3 IP da FastWEB 1 PC tuo padre, 1 AP e 1 risorsa WiFi
P.S.
- Potresti recuperare l'IP dell'AP se configurato in modo particolare.
Beh diciamo che tanto l'hag fastweb viene gestito da mio padre e cmq non abbiamo necessita di sfruttare anche la terza porta....
però mi ero convinto che il router (o l'access point che sia) agisca solo ed esclusivamente sul cavo che giunge in casa mia, ma forse ne so davvero poco e non ci capisco una mazza.
a dire il vero anche per l'ip non so come ci si comporta, come sappiamo siamo sotto NAT e gli IP privati sono IP non visibili all'estero, mentre quello con cui siamo visti all'esterno è un IP pubblico uguale per tanti utenti.....
mmmmmm il mio problema è che se vado nella grandi catene di informatica ne sanno meno di me :(
adesso fastweb da gli hag wifi.
no so se è rimasto il limite delle tre connessioni simultanee, però se devi collegare massimo tre terminali alla volta, pui provare a chiedere il nuovo hag a fastweb.
ps. inoltre, almeno per le nuove utenze, danno ip pubblico illimitato
nebbia88
20-09-2011, 19:27
se il primo pc resta collegato direttamente all'hag, il router lo puoi accendere solo quando ti serve il wifi, o un'altra connessione lan, nella zona "tua" ;)
Il Bruco
20-09-2011, 21:24
adesso fastweb da gli hag wifi.
no so se è rimasto il limite delle tre connessioni simultanee, però se devi collegare massimo tre terminali alla volta, pui provare a chiedere il nuovo hag a fastweb.
ps. inoltre, almeno per le nuove utenze, danno ip pubblico illimitato
Devi disdire il vecchio abbonamento e accettare di cambiare numero telefonico per il nuovo.
ah scusa, questo non lo sapevo: io ho fatto la richiesta ieri.
però un attimo: lui non ha mai menzionato il telefono, quindi c'è la possibilità che abbia una linea solo dati.
a quel punto riarrebbe il problema del recesso, e richiesta di niovo contratto, che sinceramente non essendo ancora pratico di fastweb non so bene cosa comporti, anche se sono sicuramente delle magagne.
però sinceramente non capisco il xkè di tutto sto casino: non bastava a fastweb chiedere un po' di pecunia per cambiare l'hag ?
così poi ci rimette sia il cliente che si deve fare due maroni, sia fastweb che probabilmente si ritrova con un contratto con tariffa più bassa.
Revengeful
25-09-2011, 12:41
Vorrei smentire dicendo che sebbene Fastweb non sostituisca gli HAG vecchi per quelli nuovi, se chiami il 192193 e dici di avere 6 PC, loro sono obbligati (e lo faranno) a sostituirti l'HAG con quelli di nuova architettura (IP Pubblico 24/7 sul router, IP Privati 254 in maschera 192.168 con Port Mapping incorporato).
Ah, c'è anche il Wifi incluso :)
Inventati che hai un problema che loro non possono monitorare dal terminale, del tipo che hai una porta ETH rotta e che devi rimuovere tutte le volte lo spinotto RJ45.
caponord
25-09-2011, 15:27
La mia situazione è un pochino + ingarbugliata, dato che intestatario è mio padre, e vivendo al piano di sopra siamo cmq riusciti a far correre il cavo per le scale in modo da servire in pratica due nuclei familiari (suo) e mio, anche se sono ancora nel suo nucleo familiare (a livello "comunale" eheh).
quindi una situzione al limite della regolarità anche se usiamo solo 2 delle 3 uscite internet.
e poi non credo che serebbe fattibile motivare la cosa dicendo che dobbimao collegare 6 pc :)
e poi il rischio che esca il tecnico e rilevi qualcosa di anomalo.... è troppo alto.
cmq se mi confermate che con un HAG WI-FI risolvo, problemi non ne ho.
Il Bruco
25-09-2011, 18:21
con un HAG WI-FI risolvo
Non si chiama HAG ma Router Broadband WiFi
Salvosballos
26-09-2011, 06:46
Ciao amici, ho bisogno del vostro parere perchè a livello si reti e wi-fi sono zero.
Dunque, abitazione di mio padre, HAG FASTWEB con connessione fibra ottica. Un'uscita utilizzata per il suo PC, da un'altra uscita parte cavo di rete che raggiunge la mia abitazione (stesso pianerottolo). Il cavo passa sotto il pavimento e finisce in una presa a muro, dalla qualle parte un altro cavo di rete che entra nella scheda di rete del mio pc (praticamente un "gioco" di prese maschio/femmina).
Adesso vorrei dotarmi di un tablet o di uno portatile Wi.Fi. Come è meglio intervenire ed utilizzando cosa?
Vorrei ovviamente mantenere la connessione di rete al pc fisso e poi dotarmi di un apparecchio (modem wi-fi? router?) che riceve ovviamente il segnale in fibra di FASTWEB e lo trasferisce WI-FI al portatile o al tablet. In sostanza non ho idea di quanto (e se) diminuisca il segnale e quindi la velocità di connessione tramite WI-FI e non vorrei mai che diminuisse sul pc fisso. Tanto come tablet o pc portatile mi servirebbe solo a livello di pura navigazione e controllo posto, no download di cose voluminose.
Fattibile? A grandi linee a quali costi? Grazie mille!!!!
Ciao
ti serve un access point ed uno switch ;)
Salvosballos
26-09-2011, 06:49
per il discorso fastweb che solo 4 ip locali rilascia..... comprati un router Wan Lan magari Wifi ed hai risolto il problema!!
caponord
26-09-2011, 08:49
con un HAG WI-FI risolvo
Non si chiama HAG ma Router Broadband WiFi
mi sono confuso, intendevo ACCESS POINT WI-FI... ma adesso questa tua risposta mi spiazza un po, perchè sembrava appunto che bastasse SOLO un ACCESS POINT WI-FI e non ROUTER che, se ho ben capito, mi consentirebbe di non dover configurare nulla sul fisso e doverlo fare solo per settare l'access point al fine che le unità esterne si colleghino tramite WI-FI
nebbia88
26-09-2011, 09:55
uno di questi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
in ogni caso non devi fare nulla sul fisso, se lo lasci collegato com'è adesso all'hag.
caponord
26-09-2011, 20:48
uno di questi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
in ogni caso non devi fare nulla sul fisso, se lo lasci collegato com'è adesso all'hag.
mi sembra ci siano modelli un po vecchiotti li...... a sto punto sono nel marasma più completo chi dice ROUTER chi dice ACCESS WI-FI, considerando che ho FASTWEB e come dicevo ho in casa un cavo che è collegato all'HAG FW al piano di sopra...... perchè è meglio un ROUTER e perchè un ACCESS POINT?
ribadisco che vorrei solo mantenere inalterata la connessione DIRETTA al PC fisso ed avere solo la possibilità di collegarmi tramite WI-FI o con pc portatile o con tablet....
grazie mille
nebbia88
26-09-2011, 20:54
mi sembra ci siano modelli un po vecchiotti li....
magari se guardi le ultime 20 pagine trovi anche quelli nuovi..
comunque già vedi che modelli girano, poi cerchi se c'è il topic ufficiale per farti un'idea di come và.
meglio router, visto che comunque puo' fare ANCHE da semplice AP!
caponord
26-09-2011, 20:59
magari se guardi le ultime 20 pagine trovi anche quelli nuovi..
comunque già vedi che modelli girano, poi cerchi se c'è il topic ufficiale per farti un'idea di come và.
meglio router, visto che comunque puo' fare ANCHE da semplice AP!
ma avevo capito che mentre con un AP NON devo fare nulla, con un ROUTER devo configurarlo, e vorrei evitare di avere casini in quanto a digiuno totale.......
nebbia88
26-09-2011, 22:22
qualsiasi apparecchio va configurato.
io dico che un router puo' andare anche con le impostazioni di default, un AP no.
comunque se poi non ti capisci siamo qui apposta ;)
caponord
27-09-2011, 08:23
qualsiasi apparecchio va configurato.
io dico che un router puo' andare anche con le impostazioni di default, un AP no.
comunque se poi non ti capisci siamo qui apposta ;)
mi era stato detto il contrario, sembrechè non abbia capito io :)
l'importante è non cannare l'acquisto,,, sennò si che sono guai :)
caponord
10-10-2011, 13:03
mi sovviene un ulteriore quesito....
ma non esiste una specie di modem/access point wireless semplicente da inserire nel pc (che ha connessione diretta ad internet) via USB ?!?!
grazie,
nebbia88
10-10-2011, 13:15
puo' bastare anche una normale chiavetta usb wifi, magari che supporti la modalità Access Point di suo, oppure se hai win7 credo si possano usare quasi tutte le schede wifi come AP virtuale.
le prestazioni pero' non sono paragonabili con quelle di un Router/AP vero e proprio, di solito per la scarsa potenza, e per l'antenna (quando non è integrata XD)...
poi ovviamente se si impalla un attimo il pc cade anche la connessione...
caponord
10-10-2011, 13:53
puo' bastare anche una normale chiavetta usb wifi, magari che supporti la modalità Access Point di suo, oppure se hai win7 credo si possano usare quasi tutte le schede wifi come AP virtuale.
le prestazioni pero' non sono paragonabili con quelle di un Router/AP vero e proprio, di solito per la scarsa potenza, e per l'antenna (quando non è integrata XD)...
poi ovviamente se si impalla un attimo il pc cade anche la connessione...
Ottimo!
Beh volendo porei usare anche 7, però per comodità e per il fatto che solo VISTA è originale,,, uso quest'ultimo.
Mmmm beh considera che tramite la connessione "volante" dovrei solo poter navigare, e sul pc fisso parto da una connessione in fibra ottica.
A grandi linee questa velocità sarebbe quantificabile?
Per concludere, per capire di cosa stiamo parlando, potresti darmi un o due link di qualche modello? grazie mille
nebbia88
10-10-2011, 14:59
per navigare non c'è problema...
oddio se hai la fibra a 100 Mbps poi te ne ritrovi FORSE mezzi sull'altro pc (dipende dalle schede!) ;)
con 7 puoi fare un virtual AP, con vista solo una rete ad-hoc.
se ne parlava qui, ma non solo qui XD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402487
per i modelli di schede, non cambia nulla il fatto che tu li debba usare per condividere internet o come al solito per connetterti ad un Router/AP...
cerca "consiglio scheda wifi" ^^
caponord
10-10-2011, 15:10
per navigare non c'è problema...
oddio se hai la fibra a 100 Mbps poi te ne ritrovi FORSE mezzi sull'altro pc (dipende dalle schede!) ;)
con 7 puoi fare un virtual AP, con vista solo una rete ad-hoc.
se ne parlava qui, ma non solo qui XD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402487
per i modelli di schede, non cambia nulla il fatto che tu li debba usare per condividere internet o come al solito per connetterti ad un Router/AP...
cerca "consiglio scheda wifi" ^^
ho fibra 10 mega.
forse mi sono spiegato meglio, per ovviare ad un router/access point, avrei optato per nua chiavetta usb, in tal senso chiedevo di consigliarmi un o due prodotti.
altrimenti eviterei schede di rete ed a sto punto mi butterei su un router/access point wi.fi
Il Bruco
10-10-2011, 17:19
TL-WR150KIT (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR150KIT#spec)
tomtom21
10-10-2011, 17:38
concordo con il Bruco
caponord
10-10-2011, 17:43
TL-WR150KIT (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR150KIT#spec)
ciao e grazie IL BRUCO, mmm sembra un ottimo prodotto, ma stavo vagliando la possibilità di limitarmi ad una chiavetta usb che da sola faccia da access point, tu che sei esperto ti sentiresti di consigliarla se servisse solo per navigare?
nebbia88
10-10-2011, 17:59
ma se prendessi il router ti servirebbe ANCHE la usb wifi?
avevo capito di no, che avresti usato il wifi con notebook/tablet..
P.S. i kit che costano come la somma dei prodotti contenuti proprio non li capisco.
che poi con 3€ in più prendi la chiavetta con antenna esterna, che è un altro mondo..
Il Bruco
10-10-2011, 18:11
ma se prendessi il router ti servirebbe ANCHE la usb wifi?
avevo capito di no, che avresti usato il wifi con notebook/tablet..
P.S. i kit che costano come la somma dei prodotti contenuti proprio non li capisco.
che poi con 3€ in più prendi la chiavetta con antenna esterna, che è un altro mondo..
ma avevo capito che mentre con un AP NON devo fare nulla, con un ROUTER devo configurarlo, e vorrei evitare di avere casini in quanto a digiuno totale.......
Letto questo gli ho consigliato un prodotto di facile configurazione, facendo parte dello stesso manuale consegnato con il prodotto.
nebbia88
10-10-2011, 18:13
Letto questo gli ho consigliato un prodotto di facile configurazione, facendo parte dello stesso manuale consegnato con il prodotto.
scusa ma in cosa cambia la facilità di configurazione se prende solo il router?
era su questo la mia perplessità...
Il Bruco
10-10-2011, 18:17
Penso che voglia collegare il PC via WiFi e non in LAN
nebbia88
10-10-2011, 18:46
Adesso vorrei dotarmi di un tablet o di uno portatile Wi.Fi. Come è meglio intervenire ed utilizzando cosa?
Vorrei ovviamente mantenere la connessione di rete al pc fisso e poi dotarmi di un apparecchio (modem wi-fi? router?) che riceve ovviamente il segnale in fibra di FASTWEB e lo trasferisce WI-FI al portatile o al tablet.
:read:
caponord
10-10-2011, 19:27
amici avete ragione un po' tutti, ma stamattina ho rilanciato il topi chiedendo appunto se vi fossero alternative a router/modem/access point/schede wi-fi, ricorrendo ad una semplicissima chiavetta USB WI-FI con antennina,,,,,
ed adesso non ho ancora capito se vanno, quali sono e se vi sono invece problemi :)
PS trovato la pubblicità su un volantino COMPUTER DISCOUNT di questo:
SITECOM KIT ROUTER WL-592 + CHIAVETTA - modem router con 4 porte switch 10/100 + chiavetta wi-fi USB - funzione access point disattivabile * garanzia 10 anni (?!?!) al prezzo irrisorio di EURO 19.90 !!!!
ma a me non basterebbe la chiavetta USB WI-FI !?
Il Bruco
10-10-2011, 20:16
amici avete ragione un po' tutti, ma stamattina ho rilanciato il topi chiedendo appunto se vi fossero alternative a router/modem/access point/schede wi-fi, ricorrendo ad una semplicissima chiavetta USB WI-FI con antennina,,,,,
ed adesso non ho ancora capito se vanno, quali sono e se vi sono invece problemi :)
Sarò duro di comprendonio ma non ho ancora capito che cosa vuoi fare.
1) Usare la Scheda WSiFi USB collegata al PC come AP?
2) L'HAG FastWEB non è WiFi?
3) Devi connettere WiFi più di 2 risorse contmporaneamente?
Aspetto delucidazioni.
caponord
10-10-2011, 20:21
Sarò duro di comprendonio ma non ho ancora capito che cosa vuoi fare.
1) Usare la Scheda WSiFi USB collegata al PC come AP?
2) L'HAG FastWEB non è WiFi?
3) Devi connettere WiFi più di 2 risorse contmporaneamente?
Aspetto delucidazioni.
1) mai parlato di scheda Wi.FI, ne hanno parlato gli altri :)
2) no non ho l'HAG WI-FI di fastweb e non intenzione di chiedere il cambio;
3) vorrei mantenere il pc fisso collegato direttamente all'HAG (anche se trattasi del cavo che parte dall'abitazione al piano di sopra), e poi poter collegare tramite WI.Fi o un tablet o un iphone.....
al di la del router/access point mi era venuto in mente se fosse possibile utilizzare una semplice chia chiavetta USB Wi-FI senza usare altro.
Il Bruco
10-10-2011, 20:42
Ora le cose mi sono un po' più chiare.
Acquista una Scheda USB WiFi (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=240&model=TL-WN822N)(TL-WN822N) costa un po' più delle altre ma avendo 2 antenne esterne è più conformante per usarla come AP.
Se posti il Sistema Operativo che hai sul PC dove vuoi installare la schda USB ti posto le istruzioni per attivare l'ICS e creare una rete ad HOC a cui poter collegare l'iPhone e il Tablet.
caponord
10-10-2011, 20:45
Ora le cose mi sono un po' più chiare.
Acquista una Scheda USB WiFi (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=240&model=TL-WN822N)(TL-WN822N) costa un po' più delle altre ma avendo 2 antenne esterne è più conformante per usarla come AP.
Se posti il Sistema Operativo che hai sul PC dove vuoi installare la schda USB ti posto le istruzioni per attivare l'ICS e creare una rete ad HOC a cui poter collegare l'iPhone e il Tablet.
Ottimo, potrebbe essere un buon compromesso, vedendo il tuo link non mi sembra una scheda da inserire fisicamente nel pc, o sbaglio?
Uso VISTA, ho anche 7, su altra partizione, ma non è originale e non ci ho ancora preso la mano......
PS hai dato un occhio alle caratteristiche di quel prodotto SITECOM ?:
SITECOM KIT ROUTER WL-592 + CHIAVETTA - modem router con 4 porte switch 10/100 + chiavetta wi-fi USB - funzione access point disattivabile * garanzia 10 anni (?!?!) al prezzo irrisorio di EURO 19.90 !!!!
ma a me non basterebbe la chiavetta USB WI-FI !?
nebbia88
10-10-2011, 21:54
ma infatti, chiavette ce ne sono anche da 10€, vedi te...
secondo me non val la pena spendere di più per una wn822n da usare come AP, a quel punto ti prendi il router segnalato prima (o il WR740N).. che poi visto quanto costa non so nemmeno che dubbi ti vengano XD
nebbia88
10-10-2011, 21:56
ma non esiste una specie di modem/access point wireless semplicente da inserire nel pc (che ha connessione diretta ad internet) via USB ?!?!
1) mai parlato di scheda Wi.FI, ne hanno parlato gli altri :)
:confused: :confused:
si possono chiamar schede anche i dispositivi su USB eh, se li apri c'è una piccola scheda ^^
caponord
10-10-2011, 22:04
ma infatti, chiavette ce ne sono anche da 10€, vedi te...
secondo me non val la pena spendere di più per una wn822n da usare come AP, a quel punto ti prendi il router segnalato prima (o il WR740N).. che poi visto quanto costa non so nemmeno che dubbi ti vengano XD
scusa un attimo ma.... il pc è connesso all'hag fastweb, io metto semplicemente una chiavetta usb wi.fi in quel pc e poi mi connetto con un tablet o iphone a lui e posso navigare?!?
nebbia88
10-10-2011, 23:18
in linea di massima sì.
bisognerebbe verificare che tablet e iphone supportino le reti ad-hoc, e se sì, con che tipo di protezione (se ti interessa proteggerle).
@ Il bruco:
Se posti il Sistema Operativo che hai sul PC dove vuoi installare la schda USB ti posto le istruzioni per attivare l'ICS e creare una rete ad HOC a cui poter collegare l'iPhone e il Tablet.
Beh volendo porei usare anche 7, però per comodità e per il fatto che solo VISTA è originale,,, uso quest'ultimo.
caponord
11-10-2011, 14:59
mmmmm in linea di massima si... non mi aiuta un granchè :)
per non incasinarmi devo "rigirare" la cosa nuovamente.
partiamo dal prodotto citato ieri da IL BRUCO, se ho ben capito non è una cosa che va all'interno del PC bensi all'esterno.
questo apparecchio lo collegherei ad una presa USB del pc fisso, e premendo un apposito tasto pongo in essere una rete WI-FI.
Ergo un apparecchio predisposto al Wi-FI (notebook netbook ihpone tablet, tv etc etc) dovrebbe collegarsi Wi-FI alla connesisone del pc fisso è potrebbe navigare?!?!
se invece la risposta è NO o NI... esiste uno "strumento" come questo? che sia chiavetta usb o che sia altro strumento che posso tranquillamente collegare via usb?!?
grazie mille
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.