View Full Version : In forte spinta le vendite di soluzioni tablet
Redazione di Hardware Upg
15-09-2011, 14:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-forte-spinta-le-vendite-di-soluzioni-tablet_38492.html
Continuano a crescere le vendite di soluzioni tablet, con un aumento su base trimestrale di oltre l'80% secondo le indicazioni di IDC. Di Apple la principale quota, mentre Android evidenzia alcune difficoltà
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sasuke@81
15-09-2011, 15:32
stanno ottenendo ottimi risultati con questi tablet in particolare apple che sta conquistando un sacco di nuovi clienti che spesso restano fedeli al marchio.
cmq io avrei scommesso che android grazie al suo sistema aperto avesse molto più successo proprio tra i tablet rispetto agli smartphone dove invece continua a guadagnare quote di mercato
The_misterious
15-09-2011, 16:21
stanno ottenendo ottimi risultati con questi tablet in particolare apple che sta conquistando un sacco di nuovi clienti che spesso restano fedeli al marchio.
cmq io avrei scommesso che android grazie al suo sistema aperto avesse molto più successo proprio tra i tablet rispetto agli smartphone dove invece continua a guadagnare quote di mercato
alla gente interessano le cose immediate...non il fatto che sia aperto...
per dire mia madre riesce a usare in scioltezza l'ipad quando con il pc ha enormi difficoltà
thecatman
15-09-2011, 16:51
difatti avevo letto proprio un commento di un addetto ai lavori che affermava come la classe dirigente fosse impedita coi pc e davano a loro gli apple mentre ai progettisti windows.
comunque mi pare ovvio che venda di piu ipad che android e te lo dico da amico dello zio bill! vado al media e mi rapiscono per presentarmi il tablet acer e poi quello asus e mi sparano quasi 500€. belli niente da dire. poi li cè anche ipad che costa di piu ma è un altro touch! tocchi e funziona, non cè incertezza, bello leggero, un muchio di apps e quindi è ovvio che la gente si dirige verso ipad. poi col discorso delle offerte degli operatori telefonici ti conviene se devi anche farti una tariffa internet. devo ancora provare i tablet di samsung e di htc.
Sasuke@81
15-09-2011, 16:51
è vero io ho sia ipad 1 che iphone 4 e capisco cosa intendi, e non mi riferivo alle vendite di ipad vs android ma al fatto che nel segmento tablet android perde terreno, mentre in quello smartphone lo guadagna e io avrei scommesso sul contrario visto che tra smartphone android e tablet android considererei più l'acquisto di quest'ultimo visto che lo usi più come un pc e android si presta bene, è vero che molti fanno il jb ad ipad e così possono collegare hd esterni ecc.
The_misterious
15-09-2011, 17:00
è vero io ho sia ipad 1 che iphone 4 e capisco cosa intendi, e non mi riferivo alle vendite di ipad vs android ma al fatto che nel segmento tablet android perde terreno, mentre in quello smartphone lo guadagna e io avrei scommesso sul contrario visto che tra smartphone android e tablet android considererei più l'acquisto di quest'ultimo visto che lo usi più come un pc e android si presta bene, è vero che molti fanno il jb ad ipad e così possono collegare hd esterni ecc.
IMHO la percentuale di chi fa JB è inferiore all'1%.
Pure io sull'iPhone l'ho tenuto, passato il periodo di smanettamento non mi serviva più a niente e ho ripristinato l'OS normale. MI bastano le app che ci sono nell'Apple Store
rexjanuarius
15-09-2011, 17:46
spero vivamente che il nuovo sistema microsoft windows 8 sui tablet dia i suoi frutti ( a giudicare dalle varie presentazioni sul tablet samsung , il tutto non sembra poi così malaccio)...
Per l'acquisto quindi aspetterò una bella recensione comparata di un eee pad transformer con windows 8 vs un eee pad android , e poi forse compreò un tablet.
Mietitore
15-09-2011, 18:15
Ma si potrà già installare Windows 8 Developer Prewiev su un tablet?
Sasuke@81
15-09-2011, 18:20
spero vivamente che il nuovo sistema microsoft windows 8 sui tablet dia i suoi frutti ( a giudicare dalle varie presentazioni sul tablet samsung , il tutto non sembra poi così malaccio)...
Per l'acquisto quindi aspetterò una bella recensione comparata di un eee pad transformer con windows 8 vs un eee pad android , e poi forse compreò un tablet.
Anche io a marzo-aprile decido se prendere il nuovo ipad 3 o un tablet con sistema win 8 che mi sembra molto interessante e promettente
Piuttosto che Android, non è che il problema sia nei dispositivi sul quale gira?
argent88
15-09-2011, 20:27
ll problema era nei primi dispositivi android a detta di molti, anche se certi utenti si dichiaravano soddisfatti e non avevano riscontrato i difetti.
Detto ciò, Android ha aperto a molto hw e w8 parte comunque in una situazione favorevole..
lespaul78
16-09-2011, 07:44
Questi dati sono facilmente interpretabili se si sono provati sul campo tutti i dispositivi di cui si parla. Ipad, rispetto ai numerosi tablet android ha decisamente una marcia in più. Honeycomb è troppo scattoso nell'utilizzo e le applicazioni del market (nel campo tablet decisamente inferiori rispetto agli smartphone) non funziona allo stesso modo sui diversi dispositivi. Il guadagno di mercato nel settore smartphone, sta tutto nel numero di dispositivi che utilizzano Android. E' normale che se metto un sistema operativo su mille modelli di smartphone da 100 euro in su, questi vendano tanto, rispetto ad un altro presente su un solo modello, che fra l'altro costa un abominio.
lespaul78
16-09-2011, 07:48
Piuttosto che Android, non è che il problema sia nei dispositivi sul quale gira?
Il problema, sta proprio in Honeycomb, invece. I dispositivi su cui gira, sono a livello hardware superiori a ipad. Ma Honeycomb è troppo pesante e richiederebbe il doppio della potenza. Tanto per capirci, Google, deve fare sul suo S.O. la stessa cosa che ha fatto windows con il passaggio da Vista a 7. Deve offrire un Sistema operativo più leggero e veloce, che riesca a girare tranquillamente anche su macchine meno potenti (per garantire anche un risparmio energetico), ma in maniera sempre fluida e pronta. Secondo me, con l'arrivo di Ice Cream Sandwich, dimostreranno di aver imparato la lezione
RobyOnWeb
16-09-2011, 08:32
Olaaa, non mi sembra vero, due pagine di commenti e ancora nessuno che abbia scritto la solita frase sull'inutilità dei tablet, o meglio, di iPad.
Credo che i tablet rappresentino una vera e propria rivoluzione, non epocale ma comunque un cambiamento moto importante sul modo di approciarsi alla rete e ai contenuti in genere di molte persone.
Come ho avuto modo di scrivere altre volte, non senza essere stato additato come di parte, credo che ipad e iOs in genere, sia un bel pezzo avanti rispetto a droid, merito sopratutto dell'eco sistema dell'app store che con delle app davvero fatte bene e con il sistema dei podcast, rende unica l'esperienza d'uso.
Purtroppo droid paga il dover girare su troppi hw differenti. Da non dimenticare che sono di più gli utenti che cercano un prodotto intuitivo e facile da usare, rispetto a quelli che vogliono il so modificabile, rootabile ecc ecc
Possiedo un ipad e posso tranquillamente affermare che è stato uno dei miei migliori acquisti dai tempi del mio primo pc. Credo che sia l'unico dispositivo per cui non si può criticare apple di avere un prezzo troppo alto. Ipad vanta un prezzo migliore (e giusto aggiungo io) rispetto alla concorrenza.
Sono comunque da sempre sostenitore di android e spero riesca a migliorare sempre di più! Voglio leggere sulle specifiche del mio futuro ampli o della mia autoradio: "Android compatibile"
tecnico78
16-09-2011, 09:35
Non sono dispositivi inutili, anzi! Io sostituirei volentieri il mio netbook con un tablet. Ma un altro punto debole di Android è la scarsità di applicazioni "serie" pensate per i tablet. Al di fuori del mondo web/email/blog/chat/social c'è ben poca roba.
Da appassionato di fotografia, mi ha stupito, per esempio, la totale assenza di programmi in grado di visualizzare e gestire i file RAW di una fotocamera, cosa che iPad fa senza problemi. Apple ha invece spinto molto affiché programmi come Photoshop e Autocad uscissero anche in versione iPad.
Sasuke@81
16-09-2011, 09:58
Io per i primi sei mesi ho ritenuto ipad e i tablet inutili, solo oggetti per fare scena, ma ad oggi mi devo ricredere, non potrei più fare a meno del mio ipad tanto che ha praticamente sostituito in un colpo solo il notebook ed il netbook salvo in rarissime occasioni
non capisco perchè molti dicono che avere mille tablet debba per forza penalizzare android 3.0...il problema secondo è che l'os è scritto male, perchè anche wp7 gira su tanti terminali con medesimo hw (come per android 3.0) ma non risente di problemi e incertezze.
ho un asus eeepad che fra poco venderò per passare a un tablet con win7 e sinceramente mi ci trovo molto bene....ma mancano app adatte ai tablet che sul market sono molto poche.
Io per i primi sei mesi ho ritenuto ipad e i tablet inutili, solo oggetti per fare scena, ma ad oggi mi devo ricredere, non potrei più fare a meno del mio ipad tanto che ha praticamente sostituito in un colpo solo il notebook ed il netbook salvo in rarissime occasioni
secondo me il problema di fondo è che le persone dovrebbero provare prima di parlare, prendo te come esempio ma non sei l'unico...io per dire su ipad l'unica pecca che vedo è mancanza di flash che per un terminale per navigare come possono essere i tablet è una grossa pecca, per il resto dopo averli provati posso dire che per fare quelle cose che il 90% della gente fa con un notebook i tablet sono perfetti.
Non sono dispositivi inutili, anzi! Io sostituirei volentieri il mio netbook con un tablet. Ma un altro punto debole di Android è la scarsità di applicazioni "serie" pensate per i tablet. Al di fuori del mondo web/email/blog/chat/social c'è ben poca roba.
Da appassionato di fotografia, mi ha stupito, per esempio, la totale assenza di programmi in grado di visualizzare e gestire i file RAW di una fotocamera, cosa che iPad fa senza problemi. Apple ha invece spinto molto affiché programmi come Photoshop e Autocad uscissero anche in versione iPad.
stiamo parlando di semplici applicazioni per visualizzare i file , Autocad non potrebbe mai funzionare su un table per come è stato sviluppato il software : senza una tastiera e un mause non riesci a fare nulla .
tecnico78
16-09-2011, 16:18
Sono applicazioni ovviamente molto limitate, ma permettono per esempio al professionista di mostrare disegni e progetti al cliente senza doversi portar dietro un portatile, e di fare qualche annotazione o modifica semplice. E quindi a giustificare l'acquisto del tablet per questo tipo di clientela.
Sasuke@81
16-09-2011, 17:39
secondo me il problema di fondo è che le persone dovrebbero provare prima di parlare, prendo te come esempio ma non sei l'unico...io per dire su ipad l'unica pecca che vedo è mancanza di flash che per un terminale per navigare come possono essere i tablet è una grossa pecca, per il resto dopo averli provati posso dire che per fare quelle cose che il 90% della gente fa con un notebook i tablet sono perfetti.
non è che non lo avessi provato è perchè appena uscito non c'erano riviste in abbonamento compatibili in italiano, i video andavano convertiti ecc e non ne avevo intravisto le possibilità
ora praticamente ogni quotidiano ha la sua app. e gli abbonamenti hanno ottimi prezzi, con air video non serve convertire nulla se sei in wi-fi a casa (io il 90% del tempo che uso ipad), un sacco di app. e aggiornamenti che l'hanno trasformato.
ora l'unico difetto che gli trovo è la possibilità di trasferire file con più semplicità cosa che con icloud e ios5 dovrebbe essere risolta.
il flash è vero, ma ormai non ne sento più la mancanza ho trovato un paio di app. che mi permettono di vedere anche i video di megavideo e praticamente ogni filmato e sito (escluso i giochi) e navigo senza banner o pubblicità che rompono
RobyOnWeb
16-09-2011, 18:32
Anche secondo me, molti denigrano ipad semplicemente in nome di un'antipatia verso apple e non hanno nemmeno mai provato il device.
Credo che una settimana con iPad basterebbe per fargli cambiare idea. Ma se anche dopo averlo provato, continuassero a ritenerlo inutile, trovo presuntuoso definirlo tale per tutti catalogando i possessori dei iPad, come dei babbi che seguono le tendenze.
Scusate lo sfogo ma trovo davvero poco intelligenti certe prese di posizione, specie in questo campo, trovo assurdo ogni fanboysmo e guerra di religione. Qui bisogna essere pronti e aperti ad ogni novità, senza temere di tradire alcuna causa, altrimenti davvero si rischia di rimanere intrappolati in quei meccanismi di mercato che tanto critichiamo.
Per come la vedo io oggi il tablet è iPad, domani se ci sarà un buon droid e/o win 8, tanto meglio per tutti!
ok ormai i igochi sono fatti: se vuoi uno smartphone lo prendi android, se vuoi un tablet lo prendi ipad apple oppure win 8 quando uscira.
stop
ok ormai i igochi sono fatti: se vuoi uno smartphone lo prendi android, se vuoi un tablet lo prendi ipad apple oppure win 8 quando uscira.
stop
ma assolutamente no...io ho uno smartphone wp7 e lo trovo superiore anche con le sue lacune (presto sistemate con mango dopo solo 1 anno a dfferenza degli altri che ne hanno impiegati 3 o 4) sia a iphone che a un prodotto android.
per tablet ho ipad e eeetab e sinceramente uso piu il secondo che il primo....insomma niente è stato ancora fatto, anzi.
Sono applicazioni ovviamente molto limitate, ma permettono per esempio al professionista di mostrare disegni e progetti al cliente senza doversi portar dietro un portatile, e di fare qualche annotazione o modifica semplice. E quindi a giustificare l'acquisto del tablet per questo tipo di clientela.
assolutamente io l'ho preso per quello il tablet facendo il disegnatore cad.
tecnico78
17-09-2011, 11:16
ok ormai i igochi sono fatti: se vuoi uno smartphone lo prendi android, se vuoi un tablet lo prendi ipad apple oppure win 8 quando uscira.
I giochi sono tutt'altro che fatti. Gli smartphone ormai ce li hanno tutti, ed il successo di android si basa anche sulla convenienza economica rispetto ai concorrenti, mentre i tablet sono ancora un prodotto di nicchia, dove Apple sfrutta anche l'appeal del marchio per mantenere il monopolio. Se cominceranno a diffondersi le cose cambieranno profondamente. La storia insegna che Apple non ha interesse a coprire il mercato di fascia bassa (quello dove si fanno i grandi numeri) che sarà quindi predominio di qualcun altro. Si vedrà se Android, win 8, un redivivo WebOS in salsa HTC o che altro.
thecatman
17-09-2011, 16:25
stiamo parlando di semplici applicazioni per visualizzare i file , Autocad non potrebbe mai funzionare su un table per come è stato sviluppato il software : senza una tastiera e un mause non riesci a fare nulla .
guarda che esiste anche archicad per ipad e funziona! tastiere e mouse bluetooth li vendono!
guarda che esiste anche archicad per ipad e funziona! tastiere e mouse bluetooth li vendono!
funzionare è un parola grossa...diciamo che visualizzano e ci fai 2 cose o 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.