PDA

View Full Version : Doppia connessione wireless, possibile?


jamby93
15-09-2011, 13:32
Salve a tutti, vorrei esporre un problema che magari è già stato proposto, ma non ho trovato nulla che rispecchiasse la mia stessa domanda.
Per un lavoro, ho un pc che deve lavorare costantemente e massivamente su dei dati presenti in rete. Il problema è deve venire spesso spostato da diverse postazioni, e dobbiamo quindi mantenere per forza una connessione wifi (802.11g) con il server dedicato, invece che cablata.
Ciò che volevo chiedere è se è possibile (e come) utilizzare due schede wifi per permettere di raddoppiare la velocità di trasmissione verso la rete, in quanto spesso, i 54Mb/s (teorici) sono un reale collo di bottiglia per l'applicazione a cui è sottoposto, soprattutto se si trova distante dal router (o eventuali acces point).

L'ideale sarebbe poter avere una doppia connessione con stesso IP in modo da poter essere "visto" come un solo dispositivo, ma nel nostro caso è accettabile anche se le due schede di rete avessero due indirizzi differenti.

Spero di aver esposto il problema nella maniera più corretta, ma se ci sono domande chiedete pure. Mi scuso in anticipo se ci fossero delle discussioni simili, ma nonostante un'accurata ricerca non ne ho trovate.

Grazie.

fffff
15-09-2011, 13:48
la risposta è semplice, no. Puoi al limite provare a passare allo standard 802.11n che sposta l'asticella della velocità ai 300mb nominali ma scordati ovviamente quelle velocità effettive. Inoltre per far questo devi avere sia scheda di rete wifi che access point che supportano lo standard in questione.

jamby93
15-09-2011, 14:03
la risposta è semplice, no. Puoi al limite provare a passare allo standard 802.11n che sposta l'asticella della velocità ai 300mb nominali ma scordati ovviamente quelle velocità effettive. Inoltre per far questo devi avere sia scheda di rete wifi che access point che supportano lo standard in questione.
Purtroppo, temevo. Il problema è che per motivi tecnici (ed economici :D) Non possiamo permetterci di aggiornare tutti gli access point con modelli 802.11n.
Non c'è quindi nessun altro modo per ottenere una connessione più efficiente? Ho notato che più il pc è distante (e quindi con meno segnale) più le prestazioni ne risentono, si risolverebbe qualcosa con un antenna da apporre unicamente al pc, in modo da ottenere un segnale migliore?
In rete ho trovato per esempio molte soluzioni "artigianali" ( per intenderci i vari esperimenti con scolapasta o latte d'alluminio), per lo meno nell'immediato (prima di comprare un'antenna apposita) potrebbero essere delle soluzioni economiche o non sono nemmeno da prendere in considerazione?

Grazie ancora!

fffff
15-09-2011, 14:08
Secondo me sarebbe intile perchè se anche tu riuscissi ad avere sempre i 54mb teorici non è che avresti sta velocità supersonica. e comunque non credo che scolapasta o forchette varie possano aiutarti. Te la butto li come idea: se tu avessi un altro pc da usare per gli spoastamenti potresti lasciare questo attuale collegato al router direttamente con il cavo ed utilizzare l'altro in wifi per il solo collegamento in desktop remoto. Cosi via wifi deve solo passare l'input di monitor-mouse-tastiera mentre il pc che scambia dati con il server rimane cablato. Ti dico io per primo che è una soluzione che fa schifo pure a me ma se non hai alternative...

Salvosballos
22-09-2011, 00:35
Salve a tutti, vorrei esporre un problema che magari è già stato proposto, ma non ho trovato nulla che rispecchiasse la mia stessa domanda.
Per un lavoro, ho un pc che deve lavorare costantemente e massivamente su dei dati presenti in rete. Il problema è deve venire spesso spostato da diverse postazioni, e dobbiamo quindi mantenere per forza una connessione wifi (802.11g) con il server dedicato, invece che cablata.
Ciò che volevo chiedere è se è possibile (e come) utilizzare due schede wifi per permettere di raddoppiare la velocità di trasmissione verso la rete, in quanto spesso, i 54Mb/s (teorici) sono un reale collo di bottiglia per l'applicazione a cui è sottoposto, soprattutto se si trova distante dal router (o eventuali acces point).

L'ideale sarebbe poter avere una doppia connessione con stesso IP in modo da poter essere "visto" come un solo dispositivo, ma nel nostro caso è accettabile anche se le due schede di rete avessero due indirizzi differenti.

Spero di aver esposto il problema nella maniera più corretta, ma se ci sono domande chiedete pure. Mi scuso in anticipo se ci fossero delle discussioni simili, ma nonostante un'accurata ricerca non ne ho trovate.

Grazie.
Scusa il problema se ho capito bene e solamente di aggiungere uno o vari Access Point dove il segnale va via!!
o forse te hai bisogno di avere 2 classi di indirizzi IP?

SuperLory
22-09-2011, 05:22
senza speranze. se hai bisogno di throughput elevato, il wifi non fa per te punto.

Soluzione che posso pensare FORSE sarebbe quella delle powerline adapters... ethernet su linea elettrica nel caso avessi almeno le prese di corrente

jamby93
27-09-2011, 18:47
Scusa il problema se ho capito bene e solamente di aggiungere uno o vari Access Point dove il segnale va via!!
o forse te hai bisogno di avere 2 classi di indirizzi IP?
Il fatto è che non è che il segnale "va via", il segnale c'è sempre e dovunque il pc stia, il problema è la velocità di connessione che (a volte) non è sufficiente al lavoro che deve svolgere..


senza speranze. se hai bisogno di throughput elevato, il wifi non fa per te punto.

Soluzione che posso pensare FORSE sarebbe quella delle powerline adapters... ethernet su linea elettrica nel caso avessi almeno le prese di corrente
Il problema è che il pc è in spesso spostato da un posto all'altro, e ciò vorrebbe dire staccare e riattaccare da un posto all'altro il cavo di rete, perdendo la connessione nel tragitto..

Purtroppo temo l'unica soluzione sia quella (come consigliava fffff) di sfruttare una connessione remota con un pc cablato che svolga la stessa funzione, anche se sinceramente è un'opzione che preferirei evitare..

Grazie a tutti per i consigli :)