PDA

View Full Version : Temperature X6 1055T


Estremo
15-09-2011, 11:15
In idle con torrent, hwmonitor, steam e firefox aperto ho 47°-48° gradi in tutti i core, è normale? non è un pò alta?

ho il dissipatore stock, che vorrei cambiare tra l'altro.

http://img834.imageshack.us/img834/3424/temp2ln.jpg

tecno789
15-09-2011, 11:42
esatto eri già sulla strada giusta : devi cambiare dissipatore!!!!

p.s : c'è un thread apposito per le temp delle cpu

Zeorymer
15-09-2011, 11:43
Che strano, a me in full load con amd overdrive lo stock dava 58° di picco. Che case hai?

Estremo
15-09-2011, 11:44
lo cambierò al piu presto, anzi, qualche consiglio?
qualcosa di non troppo costoso, ma ora che viene l'inverno vorrei occare un pò il procio.


ho questo case:
http://gif.chl.it/g/133743g.gif


Nammerda credo :asd:

tecno789
15-09-2011, 11:45
Che strano, a me in full load con amd overdrive lo stock dava 58° di picco. Che case hai?

beh mi sembra anche ovvio, guardagli il valore di vcore...

Estremo
15-09-2011, 11:47
beh mi sembra anche ovvio, guardagli il valore di vcore...

Che significa? :muro:

tecno789
15-09-2011, 11:55
Che significa? :muro:

hai un vcore pari a 1.44v, il che è molto per tenere il procio a default! dovresti abbassarlo di step in step per vedere fino a quando è stabile, questo diminuisce di molto la temperatura dissipata.
N.B : di solito amd sta molto largo con i vcore, quindi potresti tranquillamente abbassare senza arrecare un minimo danno!

comunque il cambio di dissipatore è sempre consigliato!

Estremo
15-09-2011, 11:58
hai un vcore pari a 1.44v, il che è molto per tenere il procio a default! dovresti abbassarlo di step in step per vedere fino a quando è stabile, questo diminuisce di molto la temperatura dissipata.
N.B : di solito amd sta molto largo con i vcore, quindi potresti tranquillamente abbassare senza arrecare un minimo danno!

comunque il cambio di dissipatore è sempre consigliato!

Ma io non l'ho toccato il vcore però, l'ha messo cosi di default.
A quanto dovrei metterlo?

tecno789
15-09-2011, 12:03
Ma io non l'ho toccato il vcore però, l'ha messo cosi di default.
A quanto dovrei metterlo?

cerchi di abbassare step by step, io addirittura sono arrivato a 1.32 con cpu a default, e il calore dissipato era molto di meno....

Zeorymer
15-09-2011, 12:06
lo cambierò al piu presto, anzi, qualche consiglio?
qualcosa di non troppo costoso, ma ora che viene l'inverno vorrei occare un pò il procio.


ho questo case:
http://gif.chl.it/g/133743g.gif


Nammerda credo :asd:

Case ben ventilati sono gli antec e i cooler master serie haf, vedi tu quello che incontra i favori delle tue finanze ^_^
Però ora che l'amico Tecno me l'ha fatto notare, un v-core del genere è veramente troppo alto, abbassalo

Estremo
15-09-2011, 12:06
Ora provo.
Mi consigli anche un dissipatore? Magari che si anche carino da vedere :sofico:

Zeorymer
15-09-2011, 12:07
Ora provo.
Mi consigli anche un dissipatore? Magari che si anche carino da vedere :sofico:

Lascia perdere il carino da vedere, tanto bene o male sono tutti mattonazzi inguardabili. Fatti un Corsair A70 (30€)

Estremo
15-09-2011, 13:37
Ho sentito il fornitore ed il Corsair A70 al momento non ce l'ha, però mi ha consigliato l'Enermax ETS-T40-VD a 33€, è valido?

Zeorymer
15-09-2011, 13:42
Ho sentito il fornitore ed il Corsair A70 al momento non ce l'ha, però mi ha consigliato l'Enermax ETS-T40-VD a 33€, è valido?

Non più di tanto. Cerca Scythe Ninja 3 o Scythe Mugen 3, sono famosi, almeno uno dovrebbe averlo (stanno sui 35€)

Estremo
15-09-2011, 14:45
Non trovo dove abbassare il vcore, ho trovato cpu voltage ma è annerito e impostato su auto :confused:
Ho pulito il dissipatore e rimesso la pasta termica (era tutta colata O_O) ora sembra meno rumoroso ma cmq dopo una mezz'oretta di internet torna sui 47°

Estremo
15-09-2011, 17:04
Non trovo dove abbassare il vcore, ho trovato cpu voltage ma è annerito e impostato su auto :confused:
Ho pulito il dissipatore e rimesso la pasta termica (era tutta colata O_O) ora sembra meno rumoroso ma cmq dopo una mezz'oretta di internet torna sui 47°

Diciamo che a qualcosa è servito pulire il tutto, adesso navigando da 2 ore sto sui 43°.

Cmq come faccio ad abbassare il vcore?

tecno789
15-09-2011, 20:14
Diciamo che a qualcosa è servito pulire il tutto, adesso navigando da 2 ore sto sui 43°.

Cmq come faccio ad abbassare il vcore?

non puoi farlo da sistema operativo , devi andare nel bios, alla voce cpu voltage

Estremo
15-09-2011, 20:21
non puoi farlo da sistema operativo , devi andare nel bios, alla voce cpu voltage

Si lo so.
Ma nel bios quella voce risulta annerita ed impostato su auto, non me la fà cambiare.

tecno789
15-09-2011, 20:29
Si lo so.
Ma nel bios quella voce risulta annerita ed impostato su auto, non me la fà cambiare.

infatti devi mettere su manual e poi immettere il valore desiderato.

Estremo
15-09-2011, 20:30
Non me la fa cambiare.
La voce è annerita, non riesco proprio a selezionarla...

tecno789
15-09-2011, 20:37
Non me la fa cambiare.
La voce è annerita, non riesco proprio a selezionarla...

non è che fa parte di un menu esterno? e che quindi devi mettere manual su qualche voce in risalto?

Go Fast Or Go Home
17-09-2011, 08:49
Ma le temp non mi sembrano alte :mbe:

Estremo
17-09-2011, 08:50
Sono riuscito ad abbassare il vcore a 1.38
Ma rimane ballerino, con hw monitor vedo che cambia in continuazione e non rimane al valore che ho impostato io!

Oscilla tra 1.33 e 1.50, devo forse disabilitare qualche opzione dal bios?

Drago
17-09-2011, 10:33
Ma le temp non mi sembrano alte :mbe:

impossibile. A 100 il processore va in protezione termica e si spegne.

tecno789
17-09-2011, 10:58
Sono riuscito ad abbassare il vcore a 1.38
Ma rimane ballerino, con hw monitor vedo che cambia in continuazione e non rimane al valore che ho impostato io!

Oscilla tra 1.33 e 1.50, devo forse disabilitare qualche opzione dal bios?

si questo effetto è dovuto all' LLC, un metodo per stabilizzare il sistema.. se non vuoi il vdrop devi per forza disabilitarlo, ma questo ti costerà, nel senso che devi trovare il vcore esattamente corretto per la frequenza desiderata.

Estremo
17-09-2011, 11:31
si questo effetto è dovuto all' LLC, un metodo per stabilizzare il sistema.. se non vuoi il vdrop devi per forza disabilitarlo, ma questo ti costerà, nel senso che devi trovare il vcore esattamente corretto per la frequenza desiderata.
visto che sono nabbo, tu che mi consigli?
ora l'ho impostato a 1.38 e cmq il vcore generale è piu basso, non tocca piu l'1.50 di prima, max è arrivato a 1.43

tecno789
17-09-2011, 11:36
visto che sono nabbo, tu che mi consigli?
ora l'ho impostato a 1.38 e cmq il vcore generale è piu basso, non tocca piu l'1.50 di prima, max è arrivato a 1.43

beh...a frequenza default dovrebbe essere stabile con 1.360v, però ovviamente bisogna fare delle prove, in quanto tutto dipende dalla combinazione mobo+cpu!
il mio per esempio a default bastano 1.312v , ma ti consiglio di provare la prima e magari scendere e provare se è stabile.

Estremo
17-09-2011, 11:45
l'LLC da dove lo disabilito però?
amd cool n quiet lo devo lasciare on? turbo core?

tecno789
17-09-2011, 12:20
l'LLC da dove lo disabilito però?
amd cool n quiet lo devo lasciare on? turbo core?

tutto da bios.

allora se non fai o.c, il cool&quiet lo puoi tenere, anche il turbo core, però llc lo puoi anche disabilitare perchè serve più che altro quando si overclocca.

Estremo
18-09-2011, 18:56
raga è successo un problemone!!!
H abbassato il vcore a 1.36 e ora non si accende piu il pc, o meglio, si accende per qualche secondo e dopo piano piano si spenge.

Cosa devo fare? ho provato a togliere la batteria alla mobo ma continua a farlo!

ho provato a togliere proprio la batteria e fà lo stesso problema :( :( :(
devo cambiare mobo?

tecno789
18-09-2011, 19:20
raga è successo un problemone!!!
H abbassato il vcore a 1.36 e ora non si accende piu il pc, o meglio, si accende per qualche secondo e dopo piano piano si spenge.

Cosa devo fare? ho provato a togliere la batteria alla mobo ma continua a farlo!

ho provato a togliere proprio la batteria e fà lo stesso problema :( :( :(
devo cambiare mobo?

togli la batteria, fai il ClearCmos, entri nel bios e metti le impostazioni che servono.

Estremo
18-09-2011, 19:23
togli la batteria, fai il ClearCmos, entri nel bios e metti le impostazioni che servono.

cos'è il clear cmos? si fà cosi?
http://www.youtube.com/watch?v=rdHH9KrceR0&feature=player_embedded

Andrpao
18-09-2011, 19:24
Ma i dissipatori amd non erano ottimi con cpu a default? Ohibò!

tecno789
18-09-2011, 19:26
cos'è il clear cmos? si fà cosi?
http://www.youtube.com/watch?v=rdHH9KrceR0&feature=player_embedded

si. dai prova senza fare danni

Estremo
18-09-2011, 19:31
Ho failato di brutto :\
avevo il tastino dietro la mobo per flashare il cmos!


ma xke è successo ciò? sono sceso soltanto di 1 grado dalla config stabile di vcore

tecno789
18-09-2011, 19:34
Ho failato di brutto :\
avevo il tastino dietro la mobo per flashare il cmos!


ma xke è successo ciò? sono sceso soltanto di 1 grado dalla config stabile di vcore

non so, può capitare, il rimedio è fare il ClearCmos.

Estremo
18-09-2011, 19:41
grazie mille ;)
ora è tutto sui 36 gradi (senza paratia laterale però)


altra cosa, lo attivo l'oc genie della mobo?

tecno789
18-09-2011, 19:42
altra cosa, lo attivo l'oc genie della mobo?

non so di cosa tu stia parlando, ma se è disattivato e funziona tutto regolarmente, io lo terrei disattivato :P

Estremo
18-09-2011, 19:44
è un tastino fisico che ho sulla mobo con scritto OC Genie :confused:
immagino che imposti qualche profilo di overclock già programmato.

per ora sta disattivato, almeno finche non cambio case e dissi

tecno789
18-09-2011, 19:48
è un tastino fisico che ho sulla mobo con scritto OC Genie :confused:
immagino che imposti qualche profilo di overclock già programmato.

per ora sta disattivato, almeno finche non cambio case e dissi

bravo ti conviene :D

milanok82
19-09-2011, 00:49
AMD è andata larga sul vcore del Turbo.Infatti appena entra in funzione il turbo il vcore sale fino a 1.475 quasi 1.5,quindi l'innalzamento delle temperature e del vcore è generato anche dal turbo.

tecno789
19-09-2011, 07:51
AMD è andata larga sul vcore del Turbo.Infatti appena entra in funzione il turbo il vcore sale fino a 1.475 quasi 1.5,quindi l'innalzamento delle temperature e del vcore è generato anche dal turbo.

si è vero mi sono dimenticato di dirti questo....

gianni1879
19-09-2011, 08:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771