View Full Version : Come overcloccare per gaming
Stein.29
15-09-2011, 10:55
Il pc nella mia firma è quello che ho intenzione di utilizzare per giocare svariate ore al gg, intendevo usare una risoluzione massima di 1280x1024, o meno; il problema è principalmente che voglio un pc fluido e mi rendo conto che con i miei componenti è neccessario un oc massiccio, nell'eventualità se il processore scaldasse troppo ho comunque la possibilità di prendere un dissipatore migliore.
En Taro Adun
15-09-2011, 16:36
Per evitare problemi di surriscaldamento, e visto che hai un case Coolermaster (molto buono direi), potresti, se non le hai già, pensare di mettere qualche ventola, soprattutto per non commettere un omicidio nei confronti della GPU :D
Di solito questi tipi di case si prestano al ventolame...
e allora vai tranquillo provaci ;)
Stein.29
16-09-2011, 09:59
scusate: mi sono spiegato davvero male: so come raffreddare il case nell'eventualità,
volevo invece sapere se qualcuno aveva un configurazione simile alla mia, già overcloccata, e se c'era qualcuno che mi aiutasse coi parametri
virgolanera
17-09-2011, 06:02
Per poter giocare decentemente bisogna portare il tuo processore da 1800mhz ad almeno 3000 mhz , per questa scheda madre non è un problema , il problema semmai è per il dissipatore , se non vuoi spenderci molto ti consiglio di prendere almeno un arctic freezer 13 ( circa 25€ ) oppure vai sul mercatino del forum e prendi un Noctua o un Thermalright usato , dopodichè potrai tranquillamente iniziare ad occare impostando i seguenti parametri :
( se ancora non lo hai fatto devi prima scaricare i seguenti tool da internet : CPU-Z , Intel Burn Test , Real Temp )
Vai nel bios ,poi --> AI tweaker menù
AI overclock tuner --> manual
cpu ratio setting --> 9
fsb frequency --> 333
pci frequency --> 101
poi fino alla voce AI transaction booster metti tutto in "auto" dato che la ram la possiamo ottimizzare in seguito
cpu voltage --> 1,4v
cpu pll voltage --> 1,7v
fsb termination voltage --> 1,3 v
dram voltage --> 2,2v
nb voltage --> 1,3v
( il valore di questi due ultimi parametri diventerà di colore giallo , non preoccuparti , è normale ;) )
poi metti tutto in auto fino a Load line calibration che dovrai mettere invece su -->enabled
cpu spread spectrum --> disabled
pcie spectrum --> disabled
Poi vai sul menù cpu configuration e imposta
cpu ratio setting --> 9
c1e support --> disabled
max cpuid value limit --< disabled
cpu tm function -->disabled
execute disable bit --> enabled
premi F10 , invio e verifica se si avvia regolarmente.
Quando sarai entrato in windows apri cpu-z , Intel Burn Test (ibt) , e real temp , imposta 5 cicli con maximum stress di ibt e tieni sotto controllo le temperature ( non superare i 70°) , se ibt terminerà senza errori riavvia il pc , entra nel bios e abbassa di un paio di step il parametro cpu voltage , poi rientra in windows e ripeti la procedura che ti ho descritto fino a quando il test non ti darà errori ; a questo punto dovrai rialzare di 2 step il cpu voltage e fare un test di almeno 10 cicli di ibt per essere sicuro che sia stabile.
Quando avrai trovato la stabilità potremo occuparci di ottimizzare la ram ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.