PDA

View Full Version : Chiedo un aiuto agli esperti


ukuntu
15-09-2011, 11:45
Chiedo un aiuto agli esperti,
vorrei cambiare la scheda video del computer così composto:

Processore: intel core 2 quad q6600 2.40 GHz
Mainboard: Benicia Intel P35/G33/g31 Rev A2 - 82801 IR (ICH9R) REv 02
Graphic Interface: PCI-Express ; Max.Supported x16
Memory: 4 gb DDR2
Monitor 1440x900

Attualmente ha la scheda Graphics: ATI Radeon HD 3400 (RV620) 256 MB (64 bits)

Con la quale riesco a fare occasionali partitelle di Team Fortress2 ed Enemy Territory.
Vorrei cambiarla perché ha la ventolina rotta e fa rumore e vorrei spendere il meno possibile. Anche se il computer viene usato prevalentemente per compiti d'ufficio mi piacerebbe poter fare qualche partitella occasionale:

Ora, da inesperto, ho fatto qualche ricerca e ho trovato queste due schede:

> Sapphire 11166-07-20r hd5450 1G DDR3 VRAM passive
> Asus Ati Hd5450 1Gb Pcie 2.0

Andrebbero bene per il computer e le mie esigenze?
Oppure quale sarebbe meglio?
Grazie mille

bobby10
15-09-2011, 12:57
no non vanno bene.
prendi almeno una 4670 o 5670 e vedi che è un altra cosa.
50€ circa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=

Liùk92
15-09-2011, 15:07
Dipende con cosa vuoi fare le "partitelle" :D se intendi giocare a Crysis 2 a 1080p dubito che con 40€ te la cavi, se invece sono giochi tipo quelli che hai citato personalmente ti consiglio di buttarti sulle entry-level della serie 6000. Sono più nuove, quindi parliamo di supporto Dx11 ecc.
Con 80€ porti a casa una 6770 che va piuttosto bene sia nei giochi (anche più recenti scendendo a qualche compromesso) che per tutto il resto. Ma per un utilizzo di ufficio è anche troppo decisamente.. Volendo risparmiare c'è la 6670 a 65€ e anche con questa ti puoi concedere un discreto gaming.
Ma valutando la tua risoluzione che è molto bassa, secondo me la scelta migliore ricade su una 6570/6450. Sono dai 40 ai 55€ circa e per giochicchiare a quella risoluzione se la cavano più che bene.

ukuntu
15-09-2011, 19:15
Intanto grazie per le vostre risposte, ma veramente con le due schede che ho nominato non si riesce a giocare?
Caspita la scheda vecchia era da 256 MB e queste due nuove sono da 1GB e non riescono a fare tanto quanto faceva la vecchia?

Guardando quelle che consigliate mi sa che proverò ad orientarmi verso la 6450 che ha il dissipatore passivo ed evito problemi alla radice, o sulla 5670 che invece ha il diss. attivo ma la troverei su amazon, dove di solito acquisto. Certo che mi toccherebbe passare a 50 euro...
Uff, forse posso portare pazienza con il rumore della ventola.

Liùk92
15-09-2011, 20:03
Intanto grazie per le vostre risposte, ma veramente con le due schede che ho nominato non si riesce a giocare?
Caspita la scheda vecchia era da 256 MB e queste due nuove sono da 1GB e non riescono a fare tanto quanto faceva la vecchia?

Guardando quelle che consigliate mi sa che proverò ad orientarmi verso la 6450 che ha il dissipatore passivo ed evito problemi alla radice, o sulla 5670 che invece ha il diss. attivo ma la troverei su amazon, dove di solito acquisto. Certo che mi toccherebbe passare a 50 euro...
Uff, forse posso portare pazienza con il rumore della ventola.

Quanto vorresti spendere circa? Anche le schede che hai nominato vanno bene, io ti ho consigliato una serie 6000 perchè sono più nuove, ma anche la vecchia serie va benissimo per l'uso che ne devi fare ;) dipende a quanto trovi quelle che hai detto. La 6450 con 40€ te la porti a casa (incluse le s.s.,è il prezzo più economico che puoi trovare per una scheda)

ukuntu
15-09-2011, 20:12
Quanto vorresti spendere circa? Anche le schede che hai nominato vanno bene, io ti ho consigliato una serie 6000 perchè sono più nuove, ma anche la vecchia serie va benissimo per l'uso che ne devi fare ;) dipende a quanto trovi quelle che hai detto. La 6450 con 40€ te la porti a casa (incluse le s.s.,è il prezzo più economico che puoi trovare per una scheda)

Volevo spendere il minimo indispensabile, ma allo stesso tempo fare quanto facevo prima... Avevo guardato su amazon.it e le schede che avevo visto erano sui 30 euro che mi sembravano un buon prezzo; se non facesse rumore non la cambierei nemmeno la scheda.
Preferirei comperare su quel sito perché ho già testato il buon servizio, l'idea di prendere da altri store non mi piace molto e per avere la 6450 al prezzo che dici dovrei farlo.

bobby10
15-09-2011, 22:30
Volevo spendere il minimo indispensabile, ma allo stesso tempo fare quanto facevo prima... Avevo guardato su amazon.it e le schede che avevo visto erano sui 30 euro che mi sembravano un buon prezzo; se non facesse rumore non la cambierei nemmeno la scheda.


Con 30€ ti renti tu stesso conto che rimedi solo vga entry level quindi al pari della tua 3450 o qualche inezia meglio. La quantità di memoria non devi proprio guardarla in questa fascia perchè una 5450 sia con 512 o 1gb o 4gb andrà sempre uguale. Tieni a mente queste cose.


Preferirei comperare su quel sito perché ho già testato il buon servizio, l'idea di prendere da altri store non mi piace molto e per avere la 6450 al prezzo che dici dovrei farlo.

da evitare anche questa.
vedi qui le prestazioni nei giochi--> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2804/radeon-hd-6000-tre-soluzioni-per-la-fascia-mainstream_3.html

vai almeno su una 5570/6570 per vedere un pò di differenza dalla tua attuale vga ;)

La 5670 sarebbe un ottimo upgrade invece.

ukuntu
16-09-2011, 13:17
Con 30€ ti renti tu stesso conto che rimedi solo vga entry level quindi al pari della tua 3450 o qualche inezia meglio. La quantità di memoria non devi proprio guardarla in questa fascia perchè una 5450 sia con 512 o 1gb o 4gb andrà sempre uguale. Tieni a mente queste cose.



da evitare anche questa.
vedi qui le prestazioni nei giochi--> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2804/radeon-hd-6000-tre-soluzioni-per-la-fascia-mainstream_3.html

vai almeno su una 5570/6570 per vedere un pò di differenza dalla tua attuale vga ;)

La 5670 sarebbe un ottimo upgrade invece.

Grazie mi avete chiarito le idee.
Vedrò cosa fare, l'intenzione di cambiare era solo per evitare il ronzio non per avere più prestazioni quindi potrei tornare sui modelli che avevo elencato all'inizio.
Oppure aspetto un po' ed acquisto una delle consigliate da voi, magari guardando quelle fanless così non avrei più problemi di rumore.

Certo che potrebbero adottare un modo migliore per numerarle... A me vien da pensare che la 6450 sia meglio della 5670 perché d'istinto uno si immagina che salendo con il numero si salga con le caratteristiche.

mikael84
16-09-2011, 14:36
Grazie mi avete chiarito le idee.
Vedrò cosa fare, l'intenzione di cambiare era solo per evitare il ronzio non per avere più prestazioni quindi potrei tornare sui modelli che avevo elencato all'inizio.
Oppure aspetto un po' ed acquisto una delle consigliate da voi, magari guardando quelle fanless così non avrei più problemi di rumore.

Certo che potrebbero adottare un modo migliore per numerarle... A me vien da pensare che la 6450 sia meglio della 5670 perché d'istinto uno si immagina che salendo con il numero si salga con le caratteristiche.

Devi leggere sopratutto il secondo numero,dove 6 indica una fascia media/medio-bassa, 4 invece sta ad indicare la fascia bassissima e destinata solo per uso professionale.

Riguardo al giga di vram e'totalmente inutile per giocare su una simile vga.Tra la hd 4870 da 512mb e la 5450 ci passano i pianeti gli oceani e le galassie di differenza, anche una vecchissima x1900 e'piu'veloce di quella vga.

bobby10
16-09-2011, 15:24
Grazie mi avete chiarito le idee.
Vedrò cosa fare, l'intenzione di cambiare era solo per evitare il ronzio non per avere più prestazioni quindi potrei tornare sui modelli che avevo elencato all'inizio.
Oppure aspetto un po' ed acquisto una delle consigliate da voi, magari guardando quelle fanless così non avrei più problemi di rumore.

Certo che potrebbero adottare un modo migliore per numerarle... A me vien da pensare che la 6450 sia meglio della 5670 perché d'istinto uno si immagina che salendo con il numero si salga con le caratteristiche.

Non funziona così :)

Le vga si dividono per fasce e come ti è già stato suggerito devi guardare il secondo numero per capire più o meno in che fascia sta.
quindi 6450 < 6570 < 6850 < 6870 < 6970 ecc..
il primo numero indica solo la generazione.

chiaro quindi che una 6450 è nettamente inferiore ad una 5870 infatti la prima costa 30€ la seconda 200€

oppure 6450 < 3870 e < 2900xt

ukuntu
16-09-2011, 20:52
Non funziona così :)

Le vga si dividono per fasce e come ti è già stato suggerito devi guardare il secondo numero per capire più o meno in che fascia sta.
quindi 6450 < 6570 < 6850 < 6870 < 6970 ecc..
il primo numero indica solo la generazione.

chiaro quindi che una 6450 è nettamente inferiore ad una 5870 infatti la prima costa 30€ la seconda 200€

oppure 6450 < 3870 e < 2900xt

Avevo intuito, io avrei catalogato con qualcosa del tipo: s5-840, s6-450... Certo che una volta che sai che usano quel metodo non è necessario però, a mio parere, sarebbe più chiaro.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno dato consigli.

mikael84
16-09-2011, 21:36
Avevo intuito, io avrei catalogato con qualcosa del tipo: s5-840, s6-450... Certo che una volta che sai che usano quel metodo non è necessario però, a mio parere, sarebbe più chiaro.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno dato consigli.

Non ti sei mai chiesto come una scheda ritenuta inferiore come una 5970 costasse 500 euro e la 6450 30/40 euro?:)

ukuntu
17-09-2011, 10:35
Non ti sei mai chiesto come una scheda ritenuta inferiore come una 5970 costasse 500 euro e la 6450 30/40 euro?:)

mmm.. forse ti sei perso qualche passaggio, è proprio perché ho notato le differenze che mi sono domandato per quale motivo numerano in quel modo le schede.