PDA

View Full Version : Intel Ivy Bridge: le principali novità architetturali


Redazione di Hardware Upg
15-09-2011, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ivy-bridge-le-principali-novita-architetturali_38480.html

Vediamo in dettaglio quali siano le principali caratteristiche architetturali delle prime CPU Intel costruite con tecnologia produttiva a 22 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

fukka75
15-09-2011, 07:45
ma il LGA2011 di SB-E, morirà con SB-E? o sarà usato per le versioni più performanti di IB?

demon77
15-09-2011, 07:46
Infatti si parla di TICK+ :)

gianni1879
15-09-2011, 07:51
per chi ha già preso il skt 1155 sarà un bel upgrade.

Le novità non sono poche

fukka75
15-09-2011, 08:18
Infatti si parla di TICK+ :)

hai risposto a me? se sì, non vedo cosa centri con la mia domanda :wtf:

demon77
15-09-2011, 08:38
hai risposto a me? se sì, non vedo cosa centri con la mia domanda :wtf:

:D :D
no no! stavo commetando pre i fatti miei, non c'era ancora il tuo commento quando ho scritto!

pierpox
15-09-2011, 08:54
A chi come me della vga integrata intel non gliene può fregà de meno per il fatto che sarà sempre meno competitiva(anni luce) della più scarsa dedicata,piacerebbe sapere se nella roadmap di Ivy ci sarà anche un modello a 8 cores /16 threads e cosa molto più importante tra quanti mesi sarà introdotto...:)

ToroXp
15-09-2011, 09:02
uhm quindi il sochet 1155 lga è comunque compatibile con queste cpu, molto bene. Le versioni E penso che comunque lasceranno il tempo che trovano, offrono troppo poco se confrontate con un SB o IB

elevation1
15-09-2011, 09:03
mica è vero che l'integrata saà anni luce meno competitiva della più scarsa dedicata... vedi llano già va meglio di una hd6450 e le nuove apu trinity promettono grandi cose... si parla di una potenza simile ad una hd6850 quindi i progressi nel campo delle integrata saranno sempre maggiori il che vuol dire che una buona percentuale di utenti non avrà più bisogno di una discreta il tutto a vantaggio di calore/consumi/durata del pc

AceGranger
15-09-2011, 10:26
A chi come me della vga integrata intel non gliene può fregà de meno per il fatto che sarà sempre meno competitiva(anni luce) della più scarsa dedicata,piacerebbe sapere se nella roadmap di Ivy ci sarà anche un modello a 8 cores /16 threads e cosa molto più importante tra quanti mesi sarà introdotto...:)

sicuramente ci sara
sicuramente non ci sara per la piattaforma 1155
sicuramente ci sara per la 2011 professionale
non si sa se ci sara per la 2011 enthusiast

probabilmente verra introdotta almeno 6-9 mesi dopo l'uscita di SB-E.

italian.madness
15-09-2011, 10:56
Commento # 1 di: fukka75 pubblicato il 15 Settembre 2011, 08:45

ma il LGA2011 di SB-E, morirà con SB-E? o sarà usato per le versioni più performanti di IB?


Anche io sarei interessato ad una risposta al quesito di fukka;
qualcuno? grazie!

Desaix
15-09-2011, 12:22
Commento # 1 di: fukka75 pubblicato il 15 Settembre 2011, 08:45

ma il LGA2011 di SB-E, morirà con SB-E? o sarà usato per le versioni più performanti di IB?


Anche io sarei interessato ad una risposta al quesito di fukka;
qualcuno? grazie!

In linea teorica e con un pò di ottimismo LGA2011 dovrebbero mantenerlo per quelli che saranno gli IB-E, alla fine LGA1155 li hanno usati sia per SB che per IB. Certo prima che si saprà qualcosa di ufficiale ne passerà ancora di tempo.

marchigiano
15-09-2011, 12:58
se il nuovo quick sync sarà compatibile con x264 senza perdite di qualità dalla codifica x86 dovrò separarmi a malincuore dal i5-750... :)

ma il LGA2011 di SB-E, morirà con SB-E? o sarà usato per le versioni più performanti di IB?

ovviamente faranno ivy-e, più in la però

per chi ha già preso il skt 1155 sarà un bel upgrade.

Le novità non sono poche

già, ma anche i nuovi chipset dovrebbero avere belle novità tant'è che penso molti qui dentro cambieranno di nuovo tutto in blocco :D

A chi come me della vga integrata intel non gliene può fregà de meno per il fatto che sarà sempre meno competitiva(anni luce) della più scarsa dedicata,piacerebbe sapere se nella roadmap di Ivy ci sarà anche un modello a 8 cores /16 threads e cosa molto più importante tra quanti mesi sarà introdotto...:)

certo che ci sarà, ma su socket 2011 ;) penso tra un annetto forse meno

mica è vero che l'integrata saà anni luce meno competitiva della più scarsa dedicata... vedi llano già va meglio di una hd6450 e le nuove apu trinity promettono grandi cose... si parla di una potenza simile ad una hd6850 quindi i progressi nel campo delle integrata saranno sempre maggiori il che vuol dire che una buona percentuale di utenti non avrà più bisogno di una discreta il tutto a vantaggio di calore/consumi/durata del pc

si figuriamoci se trinity avrà la potenza di una 6850... a dire tanto una 6750