PDA

View Full Version : AMD mostra la prima GPU a 28 nanometri


Redazione di Hardware Upg
15-09-2011, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-mostra-la-prima-gpu-a-28-nanometri_38479.html

In concomitanza con l'Intel Developer Forum AMD mostra un prototipo di GPU di prossima generazione per sistemi notebook, basata su tecnologia a 28 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saggio1900
15-09-2011, 08:56
c'è un errore di battitura "ntoebook"

ToroXp
15-09-2011, 09:18
ovviamente verranno commercializzate a natale, ATI sembra avanti rispetto NVIDIA , a prestazioni non credo che si andrà oltre un +20% rispetto alle attuali, come sempre.

Molto bene per AMD, spero che escano al piu presto assieme alle nuove della controparte.

Se AMD fosse efficente nel campo CPU come lo è nelle GPU, saremmo tutti più felici,credo.

ToroXp
15-09-2011, 09:19
ovviamente verranno commercializzate a natale, ATI sembra avanti rispetto NVIDIA , a prestazioni non credo che si andrà oltre un +20% rispetto alle attuali, come sempre.

Molto bene per AMD, spero che escano al piu presto assieme alle nuove della controparte.

Se AMD fosse efficente nel campo CPU come lo è nelle GPU, saremmo tutti più felici,credo.

dav1deser
15-09-2011, 10:22
ovviamente verranno commercializzate a natale, ATI sembra avanti rispetto NVIDIA , a prestazioni non credo che si andrà oltre un +20% rispetto alle attuali, come sempre.

Molto bene per AMD, spero che escano al piu presto assieme alle nuove della controparte.

Se AMD fosse efficente nel campo CPU come lo è nelle GPU, saremmo tutti più felici,credo.

20%? E' stato vero nel passaggio HD5xxx a HD6xxx perchè utilizzano lo stesso processo produttivo, ma guarda HD4xxx vs HD5xxx, una 5870 è mediamente il 50% più veloce di una 4890 con consumi decisamente inferiori (40W in meno full) quindi a parità di consumi saremo anche su un buon 70%. Fra HD6xxx e HD7xxx ci sarà il cambio di processo produttivo quindi l'incremento prestazionale sarà sensibile.

(per i numeri eccoti la fonte (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_18.html))

karl8
15-09-2011, 10:43
No guarda dav1deser, nel passaggio 4xxx > 5xxx è stato addirittura oltre il 50%.
4870x2 = 5870
4870 = 5770
4770 = 5670

Sicchè è praticamente un raddoppio (non completo, diciamo un 90%).
La 5870 sostituiva la 4870, non la 4890, rispetto a questa sì, c'era un 50% in più (la 4890 era come la 5830?).

rvrmarco
15-09-2011, 10:53
Quello che mi chiedo è: dato che si vocifera che monteranno pci-e 3.0, i poveri barboni come me che hanno una mobo pci-e 2.0 potranno lo stesso usufruire, anche se magari con prestazioni castrate, di queste schede che aspetto da più di 4 anni (ho una hd 3870x2, che mi fa girare ancora adesso dei giochi al massimo)?

karl8
15-09-2011, 10:59
1- Ancora la 5990 non sfrutta tutta la banda del PCI 2.0, arriveranno a sfruttarla con la prossima generazione, cioè AMD 8xxx e nVidia 7xx.

2- Il PCI 3.0 è retrocompatibile.

Sicché vai tranquillo.

dav1deser
15-09-2011, 11:05
No guarda dav1deser, nel passaggio 4xxx > 5xxx è stato addirittura oltre il 50%.
4870x2 = 5870
4870 = 5770
4770 = 5670

Sicchè è praticamente un raddoppio (non completo, diciamo un 90%).
La 5870 sostituiva la 4870, non la 4890, rispetto a questa sì, c'era un 50% in più (la 4890 era come la 5830?).

Difatti ho detto che a parità di consumi il miglioramento era anche maggiore (non avendo dati sottomano ho stimato un 70%, il succo del discorso comunque era che 20% è un incremento troppo modesto per un nuovo processo produttivo).

rvrmarco
15-09-2011, 11:43
1- Ancora la 5990 non sfrutta tutta la banda del PCI 2.0, arriveranno a sfruttarla con la prossima generazione, cioè AMD 8xxx e nVidia 7xx.

2- Il PCI 3.0 è retrocompatibile.

Sicché vai tranquillo.

grazie :) mi hai davvero tranquillizzato.
Erano mesi che ero in fibrillazione per queste schede hd7xxx con nuovo processo produttivo e quando ho letto la notizia del pcie-3.0 c'ero rimasto malissimo.

bollicina31
15-09-2011, 12:56
Io di sicuro, me terrò fino a estate prossima la mia bella gtx 480, che d'inverno è molto utile:)

Poi vedrò, perchè anche prendere una ATi nuova nuova non me ne fò nulla.
Per i giochi che ci sono ora:cry: , la mia va più che bene e anvanza.

marchigiano
15-09-2011, 13:03
Quello che mi chiedo è: dato che si vocifera che monteranno pci-e 3.0, i poveri barboni come me che hanno una mobo pci-e 2.0 potranno lo stesso usufruire, anche se magari con prestazioni castrate, di queste schede che aspetto da più di 4 anni (ho una hd 3870x2, che mi fa girare ancora adesso dei giochi al massimo)?

come ti hanno detto è retrocompatibile, anche se c'è sempre il minimo rischio (tipo 1%) di avere problemi di compatibilità più che altro per mancanza di driver appositi se i produttori cessano il supporto della mobo