PDA

View Full Version : HD esterno caduto


raffaele78
14-09-2011, 21:04
Salve,questo pomeriggio mentre eseguivo un backup dal muletto al Pc principale,sbadamente,ho inciampato nel cavo usb dell'HD esterno(Seagate Freeagent desk da 500 mb) provocando la caduta dell'hd da circa 50 cm di altezza.Dal momento della caduta il pc non mi rileva più l'hd,e lo stesso emette dei bip ciclici.Cosa posso fare visto che i vari software di riparazione,e gestione dischi,non me lo rilevano?posso smontarlo installarlo all'interno del case?che adattatore mi devo procurare?purtroppo,all'interno dell'hd ci sono delle foto del mio bimbo,e documenti importanti...,spero di risolvere il problema.ciao e grazie.

MM
15-09-2011, 07:55
Se il disco fosse stato spento c'erano maggiori possibilità...
Purtroppo uno shock simile ad un disco acceso è spesso letale
Non ti resta che sperare che il guasto sia al box e non al disco, quindi togliere il disco dal box e collegarlo direttamente
Per l'interfaccia niente di particolare: i dischi in box sono gli stessi che vengono montati internamente, quindi PATA o SATA (presumibilmente SATA)

raffaele78
15-09-2011, 21:30
Se il disco fosse stato spento c'erano maggiori possibilità...
Purtroppo uno shock simile ad un disco acceso è spesso letale
Non ti resta che sperare che il guasto sia al box e non al disco, quindi togliere il disco dal box e collegarlo direttamente
Per l'interfaccia niente di particolare: i dischi in box sono gli stessi che vengono montati internamente, quindi PATA o SATA (presumibilmente SATA)

Grazie per la risposta MM ;)
La mia paura sta proprio nel fatto che l'hd era acceso al momento della caduta,e quindi molto probabilmente è andato.Ora lo rismonto(anche se è ricoperto da un ulteriore involucro di metallo,e ieri mi ha creato problemi[ci sono 3 vitine in alto,ma nei fianchi è saldato],e provo a montarlo nel desktop.Ciao.

raffaele78
16-09-2011, 09:45
up

gd350turbo
16-09-2011, 10:44
A me un WD da 1 tera che avevo appoggiato di taglio, si è ribaltato appoggiandosi dal lato largo...

Il risultato è stato un disco da un 1 tera da buttare

raffaele78
16-09-2011, 10:46
A me un WD da 1 tera che avevo appoggiato di taglio, si è ribaltato appoggiandosi dal lato largo...

Il risultato è stato un disco da un 1 tera da buttare
Sono troppo fragili,purtroppo.

MM
16-09-2011, 12:30
Non ti resta che collegarlo direttamente al PC e... incrociare le dita

raffaele78
21-09-2011, 19:32
Ciao,ho smontato l'hd dal proprio involucro,l'ho montato nel desktop(si sente ancora quel bip sequenziale[non è che sono le testine,e io le confondo con dei bip],e dopo circa 10 minuti smette) tramite dei cavetti Sata,e dal bios,quando esegue lo scan dei nuovi dispositivi,mi esce questo avviso:"hardware initiate failed please check device the bios does not be installed. press g to continue".
Ho rovato in tutti i moi a farmelo riconoscere,ma niente.
Ho aggiornato i driver VIA per il Sata,ho giocato un pò con le opzioni,ho provato a lasciarlo collegato da solo,senza i due dischi ide,ma niente.
Che ne dite?è andato,o ho ancora speranze? Ciao.

MM
21-09-2011, 20:28
Purtroppo i bip ed il messaggio sono molto chiari... :(
I bip sono sintomo di reiterato tentativo di leggere il settore iniziale del disco per accedere alla sua "identità"
Il messaggio dice che riconosce il dispositivo (segno che la scheda elettronica è buona), ma non riesce ad inizializzarlo (quindi non riesce a colloquiare con esso... il perché è scritto nelle righe precedenti

Senz'altro le testine sono andate, il supporto magnetico non si può dire, anche se probabilmente anch'esso e saltato
In questi casi solo le ditte specializzate possono tentare di recuperare qualcosa, ma i costi sono piuttosto alti

raffaele78
21-09-2011, 20:33
Purtroppo i bip ed il messaggio sono molto chiari... :(
I bip sono sintomo di reiterato tentativo di leggere il settore iniziale del disco per accedere alla sua "identità"
Il messaggio dice che riconosce il dispositivo (segno che la scheda elettronica è buona), ma non riesce ad inizializzarlo (quindi non riesce a colloquiare con esso... il perché è scritto nelle righe precedenti

Senz'altro le testine sono andate, il supporto magnetico non si può dire, anche se probabilmente anch'esso e saltato
In questi casi solo le ditte specializzate possono tentare di recuperare qualcosa, ma i costi sono piuttosto alti

Grazie per la esaudiente risposta.
Ma si piò tentare solo un recupero dei dati?non possono controllare se le testine sono ok,o se ha altri danni all'hardware?

MM
21-09-2011, 20:44
Ad essere precisi il problema è la lettura/individuazione della traccia 0 del disco
Potrebbero essere le testine, il settore o entrambi
Quello che si sa è che non riesce a leggere, di chi è "la colpa" non è dato saperlo a meno di aprirlo, ma andrebbe fatto da chi poi può lavorarci sopra (se possibile)

raffaele78
21-09-2011, 20:57
Ad essere precisi il problema è la lettura/individuazione della traccia 0 del disco
Potrebbero essere le testine, il settore o entrambi
Quello che si sa è che non riesce a leggere, di chi è "la colpa" non è dato saperlo a meno di aprirlo, ma andrebbe fatto da chi poi può lavorarci sopra (se possibile)

A chi bisogna contattare per intervenire meccanicamente sul dispositivo<'gli stessi del recupero dati,o un qualsiasi centro assistenza per pc?tank

MM
21-09-2011, 21:42
Non conosco in particolare nessuno, ma puoi cominciare di qui
http://www.google.it/search?q=societ%C3%A0%20recupero%20dati&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&source=hp&channel=np

raffaele78
23-09-2011, 15:52
Non conosco in particolare nessuno, ma puoi cominciare di qui
http://www.google.it/search?q=societ%C3%A0%20recupero%20dati&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&source=hp&channel=np

Ciao MM,ci sono delle novità.
Ho contattato una società che esegue recupero dati e che interviene anche a livello Hardaware sul dispositivo.Gli ho raccontato come è andata,e mi ha detto che molto probabilmente,anche se ovviamente non ne ha la ceertezza,potrebbe trattarsi sia di un problema meccanico,o anche a livello elettronico,e che andrei a spendere da un minimo di 150 euro ad un max di 600 euro.Lunedì gli porto il dispositivo,mi eseguono un analisi gratuita,e un preventivo,sempre gratuito,e vedrò cosa fare.Visto che ti sei interessato molto alla mia vicenda,ti aggiornerò sul come andrà a finire sta storia.Ciao e ancora grazie.

MM
23-09-2011, 16:29
Ti ringrazio per la considerazione e un doveroso :sperem:

rackaef
02-07-2012, 18:53
salve, un mio amico mi ha affidato il suo hard disk esterno che accidentalmente è caduto per terra. avvertivo il beep ciclico e anche a me dopo alcuni minuti si arrestava. l'ho aperto e collegato internamente ma nulla di fatto. Com'è andata a finire per il recupero dei dati? mi indicheresti a chi ti sei rivolto e quanto è costato?
grazie.