PDA

View Full Version : Hard disk esterno o interno?


ubaldo.gulotta
14-09-2011, 20:04
Devo comperarmi un hard disk nuovo ma sono indeciso se prenderlo esterno oppure interno.

Se lo prendo esterno devo anche comperarmi un astuccio e vorrei quindi qualche consiglio. Mi serve un case possibilmente in alluminio robusto con ventola e che non costi una fortuna.

A dir la verità io preferisco sempre il disco interno perché muovendosi poco a mio avviso dura molto di più e poi anche per una questione di sicurezza. Io formatto, provo ad installare sistemi operativi e non essendo sempre così pratico/prudente ho sempre il timore di fare danni. Non si potrebbe comperare un disco interno e montare sul pc un bottone per spegnere e accendere a mio piacere il disco in questione?

Sto seguendo un paio di dischi, il western digital (solo i tagli superiori a 2tb... non verdi e non blu... solo veloci!) e l'Hitachi Deskstar 7K3000 per i suoi favolosi 3tb. Appena scendono di prezzo compro uno di questi. A vostro avviso la mia scheda madre avrà un limite sulla capienza massima di memoria statica? Ho già un western digital da 500gb e uno da 1tb. Fisicamente ci sta ma il mio pc reggerà tutto? Fortunatamente ho un buon alimentatore da 550 wat di marca però della scheda madre non mi fido. Spesi solo 50 euro quando la comprai... :rolleyes:

Grazie e a presto

MM
15-09-2011, 08:11
Per quanto ne so l'unico limite è la struttura MBR del disco che mi pare indirizzi fino a 2 TB, ma la cosa è byapassabile (anche se i particolari non li conosco visto che giro ancora con i dischi da 320 GB :D )

Per la questione interno/esterno, dipende da cosa ci devi fare
Se si tratta di copie di salvataggio o comunque di archiviazione dati, direi che è meglio esterno
N.B.: i dischi esterni o interni sono la stessa cosa, solo che vengono inseriti i n un box, sia che lo faccia tu acquistando il box o che lo faccia direttamente il costruttore

Una ulteriore possibilità è quella di mettere un cassetto hot swap sul tuo PC, che consente di inserire il disco o disinserirlo anche a PC acceso
Il fatto che la funzione di hot swap sia supportata o meno dipende dal SO, dalla scheda madre e relativi driver, ma male che vada puoi sempre inserire il disco a PC spento e poi avviarlo, per poi togliere il disco quando spegni il PC
Mi riferisco a cassetti di questo tipo (scordiamoci i vecchi fatti proprio a cassetto, che con il tempo creano problemi)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php/24121-ThermalTake-Cassetto-Hotswap-Rack-Sata-3-5-quot-N0023SN

ubaldo.gulotta
15-09-2011, 20:27
Per quanto ne so l'unico limite è la struttura MBR del disco che mi pare indirizzi fino a 2 TB, ma la cosa è byapassabile (anche se i particolari non li conosco visto che giro ancora con i dischi da 320 GB :D )

Non capisco questo punto... Cosa significa? Voglio essere sicuro di poterlo riempire completamente. La mia scheda ha queste specifiche:

Storage Southbridge
1 xUltraDMA 133/100
6 xSATA 3 Gb/s ports
Support RAID 0,1,10

Mi consigliate dei box esterni in alluminio, con ventola ma silenziosi e molto eleganti? Mi consigliate qualche sito o qualche prodotto?

Il cassetto che mi hai fatto vedere é molto bello però quasi quasi prendo il disco esterno così lo sposto dove voglio... Userei l'hard disk solo per il salvataggio dati. In futuro non é escluso che venga usato per metterci sopra un OS ma per ora solo dati...

Grazie

MM
15-09-2011, 20:55
Non sono esperto in materia, come ripeto, magari leggi qui
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4196/~/dischi-rigidi-superiorio-ai-2-tb-non-funzionano-sui-sistemi-oprativi-esistenti.

ubaldo.gulotta
16-09-2011, 20:05
ma non c'é più nessuno su questo forum? :mbe:

grazie MM per il tuo aiuto, sei stato comunque gentile a rispondere anche se non eri espertissimo, ho apprezzato molto... :)