PDA

View Full Version : Capire qual'è il problema di connessione


Matt86
14-09-2011, 17:59
Salve ragazzi, mi serve il vostro aiuto per trovare una soluzione ad un problema abbastanza fastidioso: tramite connessione WiFi spesso le pagine web non rispondono per diverse decine di secondi, e solo dopo un refresh della pagina riprendono a funzionare, va avanti così da mesi e non capisco se è un problema dovuto del provider o della mia configurazione :stordita:

Come faccio a capire qual'è la fonte del problema?

Riguardo alla configurazione: mi trovo in Germania con provider Alice (sì, c'è pure qui!). Dall'Italia ho portato il mio Router Netgear (se non sbaglio è il DG834v3) pensando di usarlo da solo, ma ho scoperto che per motivi di compatibilità posso utilizzarlo solo in accoppiata con il modem 1111 (http://www.alice-wiki.de/Alice_Modem_1111) di Alice. Ecco una foto (http://img249.imageshack.us/img249/9382/1002081.jpg).

Grazie in anticipo alle anime pie che mi verranno in soccorso :D

Matt86
15-09-2011, 10:26
Up, nessuno per qualche dritta? :)

Per adesso devo solo capire dove mettere le mani, non credo che sia qualcosa di troppo complicato per gli esperti che bazzicano da queste parti ;)

fffff
15-09-2011, 13:19
Intanto dovremmo capire se il problema è la connessione wifi o la connessione a internet. Se puoi collegarti con il cavo al router una delle due la puoi verificare subito. In alternativa prova ad aprire due finestre del promp dei comandi, su una scrivi ping -t www.google.it e sull'altra ping -t "indirizzo del tuo router"

tienilo sotto controllo quando hai queste disconnessioni così capiamo dove sta l'inghippo...

Matt86
16-09-2011, 18:24
Grazie mille F per l'aiuto:

Allora, non ricordo qual'è l'indirizzo del Router (nelle impostazioni c'è ottieni indirizzo automaticamente) ma ricordo invece quello del Modem Alice a cui esso è collegato, ho fatto una prova quindi con quest'ultimo, spero che possa andare bene lo stesso (in caso contrario cercherò bene l'IP del Router in qualche modo).

Ho tenuto sotto controllo i ping dei due IP ieri e oggi, e il problema mi si è presentato solo una volta, ma credo che sia abbastanza:

http://img847.imageshack.us/img847/7903/immagineail.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/847/immagineail.png/)

Come si vede, ho provato a caricare due pagine ma per diversi secondi non hanno dato risposta, infatti dava "Richiesta scaduta", mentre la connessione al Modem Alice tramite Router-WiFi sembrava ok.

Cosa ne devo dedurre? devo aspettare magari che mi si ripresenta il problema per essere certo? :)

fffff
16-09-2011, 18:46
Se "richiesta scaduta" l'ha dato per un solo ping non è molto significativo come problema, se avessi avuto molti secondi di "richieste scadute" allora ti avrei detto che il problema è dal router in poi. Domanda stupida: hai gli stessi problemi anche con un altro pc (o smartphone, tablet, etc...), fai un prova se puoi e magari prova anche un altro browser.

Matt86
16-09-2011, 19:12
Sì, se non sbaglio questo problema identico mi si è presentato anche con lo Smartphone connesso sulla stessa WiFi.

Un paio di minuti fa mi si è presentato nuovamente il problema, provo a caricare una pagina ma rimane bianca, provo ad aprire diverse altre pagine web di altri siti ma non li carica, guardo nello stesso momento il ping di Google ma sembra normale, dopo circa 10 secondi mi carica finalmente l'ultima pagina richiesta, mentre le altre danno il classico errore di problema di connessione, guardo di nuovo il ping di Google, e noto che un paio di Ping invece di essere nella media tra i 30 e 60ms sono di 140/160.

Aspetto che si ripresenti ancora il problema per i vedere i Ping, o pensate che sia già un problema esterno?

nuovoUtente86
16-09-2011, 19:21
Il test del ping è poco significativo in questo caso, in quanto la pagina risulta bianca, non raggiungibile ergo segno di dati parzialmente mancanti o corrotti, il che in un canale wireless può avvenire facilmente.
La cosa da fare è utilizzare uno sniffer e vedere cosa avviene al traffico tcp/http quando si verifica il problema.

Matt86
16-09-2011, 19:26
^
Interessante, anche se mi sembra strano un problema del WiFi, la potenza del segnale è ottima.

Non ho mai utilizzato uno "sniffer", potresti consigliarmene uno semplice da usare per fare questo controllo del traffico tcp/http? Grazie in anticipo :cool:

nuovoUtente86
16-09-2011, 19:30
wireshark

Matt86
16-09-2011, 19:40
Installato, allora, immagino che per prima cosa devo scegliere Capture Interfaces: ho fatto start su "Microsoft" e mi compare questo elenco in continua rigenerazione.

http://img13.imageshack.us/img13/5165/immaginemzt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/immaginemzt.png/)

Naturalmente essendo inesperto capisco ben poco di tutto ciò, cosa dovrei controllare quando le pagine web non danno segni di vita?

Matt86
17-09-2011, 22:11
Up, nessuno sa dirmi cosa posso fare con Wireshark per vedere a cosa sono dovuti questi "vuoti" di connessione?

balotelli
17-09-2011, 23:18
Potrebbero essere diversi i motivi per cui non carichi bene le pagine web... Potrebbe essere un problema di firewall / antivirus, difficilmente un problema di linea, al massimo un problema di impostazioni router... Domanda banale : a che distanza è il router dal pc? Il segnale wifi ti sembra debole?

Matt86
18-09-2011, 11:02
Ho sempre usato il Windows Firewall e Avast senza problemi, che sono iniziati solo quando ho iniziato a utilizzare questa nuova linea in un'altra casa.
Per il segnale nessun problema, il Router è vicino qualche metro e in linea d'aria non ha ostacoli e la ricezione è massima.

Vorrei capire come analizzare i dati di Wireshark durante questi problemi di connessione più che altro...

nuovoUtente86
18-09-2011, 11:28
quando si presenta il problema posta le catture di wireshark. Per capire il problema occorre conoscere i protocolli.

fffff
18-09-2011, 12:21
Forse insisto su una cosa banale ma se i ping versi il router sono (come pare) costanti e prossimo a 1ms non vedo cosa c'è da scoprire sulla connessione wifi. Altri browser si comportano così?

nuovoUtente86
18-09-2011, 14:15
il ping opera direttamente su ip, il problema potrebbe essere a livello superiore.

Matt86
18-09-2011, 14:28
Adesso appena è comparso il problema di connessione ho provato ad aprire delle pagine su un altro browser, ma anch'esse non funzionano.

Ho provato ad aprire la pagina di Bing e ho fatto uno screen di Wireshark, ci stanno un paio di righe nere che hanno catturato la mia attenzione, ecco lo screen:

http://img190.imageshack.us/img190/4448/immaginepjy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immaginepjy.png/)

Non so assolutamente interpretare questi dati, quindi :help:

nuovoUtente86
18-09-2011, 14:38
Più che la riga nera, quello che preoccupa è la bianca ovvero l' ack duplicato. Vuol dire che alcuni pacchetti in rete si perdono oppure sono corrotti. Potrebbe essere un problema di correzione dell' errore dell' adsl, come un problema sul link wireless, ma in questo caso sarebbe uno situazione sistematica, almeno che non vi siano sporadiche interferenze dovute ad altri client che entrano in rete oppure apparecchi sulla medesima frequenza.

Matt86
18-09-2011, 14:46
Aspetta, scusami, la riga bianca è data semplicemente dal fatto che era selezionata, in origine era rossa. Ho controllato anche le righe dello stesso periodo temporale, ma al massimo sono grigie di colore.

Considerato ciò, il tuo discorso è ancora valido?

nuovoUtente86
18-09-2011, 15:15
Aspetta, scusami, la riga bianca è data semplicemente dal fatto che era selezionata, in origine era rossa. Ho controllato anche le righe dello stesso periodo temporale, ma al massimo sono grigie di colore.

Considerato ciò, il tuo discorso è ancora valido?

certo non è il colore importante, ma il contenuto dei flag

Matt86
18-09-2011, 15:35
Capisco, visto ciò cosa dovrei provare? provo con altri screenshot per capire meglio la situazione o posso subito intervenire in qualche modo?

nuovoUtente86
18-09-2011, 15:43
dovresti iniziare a fare dei test per escludere vari problemi.
1)macchina diversa su stessa rete.
2)macchina collegata via cavo.
3)modem/router differente.

Matt86
18-09-2011, 15:58
Per macchina diversa posso utilizzare anche lo Smartphone? Grazie ancora per l'aiuto.

balotelli
18-09-2011, 17:00
Ho sempre usato il Windows Firewall e Avast senza problemi, che sono iniziati solo quando ho iniziato a utilizzare questa nuova linea in un'altra casa.
Per il segnale nessun problema, il Router è vicino qualche metro e in linea d'aria non ha ostacoli e la ricezione è massima.

Vorrei capire come analizzare i dati di Wireshark durante questi problemi di connessione più che altro...

Su queste cose bisogna andare per tentativi e ad esclusione... Hai provato a vedere i Byte inviati e ricevuti dalla tua connessione?

nuovoUtente86
18-09-2011, 17:11
Per macchina diversa posso utilizzare anche lo Smartphone? Grazie ancora per l'aiuto.

si

Matt86
18-09-2011, 19:07
Ok, ho provato nello stesso momento in cui c'è il problema di connessione sia lo smartphone sia il pc, ed entrambi non riescono a caricare le pagine...è da escludere quindi il problema della macchina.

Proverò a fare la connessione con i cavi invece che wifi, mentre non ho un altro router/modem a disposizione...vediamo prima però una cosa alla volta.

Matt86
19-09-2011, 15:17
Ho provato adesso tramite cavo lan diretto al modem senza wifi, e il problema si presenta ancora, quindi è da escludere un problema del Router in WiFi.

Il modem è un Alice 1111 (http://www.alice-wiki.de/Alice_Modem_1111), di quelli che viene dato in comodato d'uso, quindi escluderei un problema di compatibilità.

Possibile che quindi questo problema del provider o della linea telefonica di per se? cosa posso fare ora?

nuovoUtente86
19-09-2011, 15:22
Se non hai un altro modem da testare sulla rete, ed essendo l' apparato in comodato, conviene sentire il provider e farti riconfigurare la rete.

Matt86
19-09-2011, 15:30
Sì, purtroppo non ho un altro modem, e il Router -per una questione di compatibilità con la rete tedesca- non può funzionare da solo.

Prima di contattare il provider, posso fare qualche altra "indagine" per capire meglio qual'è il problema?

nuovoUtente86
19-09-2011, 15:34
potrebbe essere il modem, ma essendo a noleggio è comunque competenza del provider intervenire.

balotelli
19-09-2011, 16:50
Sì, purtroppo non ho un altro modem, e il Router -per una questione di compatibilità con la rete tedesca- non può funzionare da solo.

Prima di contattare il provider, posso fare qualche altra "indagine" per capire meglio qual'è il problema?

Uhm... Prima di contattare direttamente il provider potresti fare un ultimo disperato controllo: vedere i parametri della linea adsl (margine di rumore, attenuazione di linea, downstream e upstream) sulla pagina del router... Ma non saprei dirti di preciso dove li trovi,,,, Povresti trovarli in status modem o registro eventi....

Matt86
19-09-2011, 20:55
Uhm... Prima di contattare direttamente il provider potresti fare un ultimo disperato controllo: vedere i parametri della linea adsl (margine di rumore, attenuazione di linea, downstream e upstream) sulla pagina del router... Ma non saprei dirti di preciso dove li trovi,,,, Povresti trovarli in status modem o registro eventi....

Ottima idea, però dovrei accedere al Router, normalmente l'indirizzo dovrebbe essere 192.168.0.1 ma non funziona. Vedo le impostazioni del WiFi per scoprire l'IP ma è impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", come faccio ad accedervi allora? :mc:

balotelli
20-09-2011, 08:26
Ottima idea, però dovrei accedere al Router, normalmente l'indirizzo dovrebbe essere 192.168.0.1 ma non funziona. Vedo le impostazioni del WiFi per scoprire l'IP ma è impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", come faccio ad accedervi allora? :mc:

L'indirizzo esatto dovrebbe essere 192.168.1.1

Se non funziona... Apri il dos e scrivi: ipconfig

Ti appariranno delle voci, tu devi cercare Gateway predefinito e trascrivere (o copiare e incollare vedi tu) l'indirizzo ip. Questo indirizzo ip serve ad accedere alla pagina router...

Matt86
20-09-2011, 11:23
Sì, quell'indirizzo funziona, ma non mi rimanda alla pagina del Router (dove ci stanno le funzioni che mi servono per vedere la qualità della linea) bensì del Modem a cui è collegato, che non ha funzioni del genere.
Cosa devo fare quindi? :confused:


Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 4:

Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:xxxx:f3e4%
17
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain

Scheda Tunnel isatap.localdomain:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:xxxx:xxxx:xxxx:1365
:a31d:c5ec
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:xxxx:c5ec%
20
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::

balotelli
20-09-2011, 15:29
Sì, quell'indirizzo funziona, ma non mi rimanda alla pagina del Router (dove ci stanno le funzioni che mi servono per vedere la qualità della linea) bensì del Modem a cui è collegato, che non ha funzioni del genere.
Cosa devo fare quindi? :confused:


Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 4:

Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:xxxx:f3e4%
17
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain

Scheda Tunnel isatap.localdomain:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:xxxx:xxxx:xxxx:1365
:a31d:c5ec
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:xxxx:c5ec%
20
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::

Il problema potrebbe essere nella comunicazione tra il router e il modem... Ma su due piedi non saprei dirti con certezza... Prova a fare la stessa cosa con il dos ma stavolta scrivi ipconfig /all

nuovoUtente86
20-09-2011, 15:34
I parametri di linea li vedi dal modem (de disponibili), non certo dal router. In ogni caso non è un problema fisico alla linea, altrimenti sarebbe una situazione continuativa.

balotelli
20-09-2011, 16:01
I parametri di linea li vedi dal modem (de disponibili), non certo dal router. In ogni caso non è un problema fisico alla linea, altrimenti sarebbe una situazione continuativa.

Se il problema va avanti da mesi direi che è continuativo...

nuovoUtente86
20-09-2011, 16:04
I parametri di linea non sbalzano cosi improvvisamente, possibile invece un problema logico sulla linea.

balotelli
20-09-2011, 16:27
I parametri di linea non sbalzano cosi improvvisamente, possibile invece un problema logico sulla linea.
Lo so che i parametri non sbalzano all'imporivviso, ma lui dice che i problemi sono iniziati da quando ha cambiato linea e casa... Per questo ho pensato subitp alla linea debole o a qualche parametro malconfigurato tra router e modem....

Matt86
20-09-2011, 18:52
I parametri di linea li vedi dal modem (de disponibili), non certo dal router. In ogni caso non è un problema fisico alla linea, altrimenti sarebbe una situazione continuativa.

Io ricordo che dai settaggi del Router Netgear invece si possono vedere i parametri di linea, tipo "Attenuazione linea" e "Margine rumore". Mentre questi dal pagina del Modem alice non sono disponibili.

Il problema potrebbe essere nella comunicazione tra il router e il modem... Ma su due piedi non saprei dirti con certezza... Prova a fare la stessa cosa con il dos ma stavolta scrivi ipconfig /all


Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : COMMODORE64
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : localdomain

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 4:

Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 54Mbps Wireless PCI A
dapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-18-4D-77-67-8A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:1584:f3e4%
17(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.51(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 20 settembre 2011 18:00:45
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 27 settembre 2011 18:33:33
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 402659405
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-13-xx-xx-xx-00-24-8C-51-B3-74

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: localdomain
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-24-xx-xx-B3-74
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.localdomain:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:xxxx:xxxx:xxxx:3b08
:a31e:d7fa(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::xxxx:xxxx:xxxx:d7fa%
20(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato


Ho provato il 192.168.1.51 ma non funziona anch'esso.

balotelli
20-09-2011, 20:30
mmm... cambiamo strategia allora... io ho windows vista.... non so tu che sistema operativo abbia... devi andare sull'icona Rete e cercare il disposito Netgear... una volta trovato premi il tasto destro sull'icona e vai su proprietà e sulla proprietà trovi l'indirizzo ip del router (su vista c'è un opzione che ti collega direttamente alla pagina router, non so se sia così per le altre versioni)

Matt86
20-09-2011, 20:52
mmm... cambiamo strategia allora... io ho windows vista.... non so tu che sistema operativo abbia... devi andare sull'icona Rete e cercare il disposito Netgear... una volta trovato premi il tasto destro sull'icona e vai su proprietà e sulla proprietà trovi l'indirizzo ip del router (su vista c'è un opzione che ti collega direttamente alla pagina router, non so se sia così per le altre versioni)

Ho Win7, nelle opzioni è selezionato "ottieni automaticamente un indirizzo IP".

:confused: :help:

balotelli
20-09-2011, 21:48
Ho Win7, nelle opzioni è selezionato "ottieni automaticamente un indirizzo IP".

:confused: :help:

Ma tu dove hai controllato?

Matt86
20-09-2011, 23:06
Ma tu dove hai controllato?

"Stato di connessione rete wireless" -> "Proprietà" -> "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" -> "Proprietà"

balotelli
21-09-2011, 00:53
"Stato di connessione rete wireless" -> "Proprietà" -> "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" -> "Proprietà"

Prova start---> accessori ---> esplora risorse --- > rete (lo devi cercare nella barra di scorrimento) ---> una volta aperto dovresti trovare il dispositivo netgear

Matt86
21-09-2011, 10:53
Grande! :mano:

Ok, sono riuscito ad accedere alle impostazioni del Router Netgear, vado a vedere i valori dell'attenuazione della linea e margine di rumore e della velocità di connessione, ma sono tutti fissi a zero :muro: Quando usavo solo il Router per connettermi questi dati erano disponibili, sarà colpa dell'accoppiata Modem-Router che non li fa vedere :mad: Cosa posso fare?

nuovoUtente86
21-09-2011, 12:33
Grande! :mano:

Ok, sono riuscito ad accedere alle impostazioni del Router Netgear, vado a vedere i valori dell'attenuazione della linea e margine di rumore e della velocità di connessione, ma sono tutti fissi a zero :muro: Quando usavo solo il Router per connettermi questi dati erano disponibili, sarà colpa dell'accoppiata Modem-Router che non li fa vedere :mad: Cosa posso fare?

Ovvio che tu non li veda, sono dati del modem, non del router.

Matt86
21-09-2011, 13:23
Capisco, allora come faccio a vedere i parametri della mia linea se il modem non li offre?

balotelli
21-09-2011, 13:42
Capisco, allora come faccio a vedere i parametri della mia linea se il modem non li offre?

Il router instrada la connesione del modem in questo caso, quindi i valori teoricamente dovresti vederli pure da li. Io li vedevo quando usavvo il router collegato al modem. Comunque, di norma i parametri del modem sono riportati in: connessione a banda larga (o una voce simile che naturalmente varia in base al modello e alla lingua) ---> connessione adsl ---> informazioni collegamento (se vedi solo una parte delle informazioni il resto dovresti trovarlo su dettagli)

nuovoUtente86
21-09-2011, 15:21
Il router negozia un PPPoE, quindi di quello che fa il modem, non ne sa nulla.

balotelli
21-09-2011, 16:13
se il modem è collegato al router, il router in teoria dovrebbe diventare un modem router...

nuovoUtente86
21-09-2011, 17:00
No se parliamo di un router broadband, figuriamoci in un collegemento (modem/router -switch) come quello in esame.

Matt86
21-09-2011, 18:20
Il router instrada la connesione del modem in questo caso, quindi i valori teoricamente dovresti vederli pure da li. Io li vedevo quando usavvo il router collegato al modem. Comunque, di norma i parametri del modem sono riportati in: connessione a banda larga (o una voce simile che naturalmente varia in base al modello e alla lingua) ---> connessione adsl ---> informazioni collegamento (se vedi solo una parte delle informazioni il resto dovresti trovarlo su dettagli)

Grazie ma ho guardato ogni singola voce della pagina del modem, ci sta un po' di tutto ma non i dati riguardo alla qualità della linea. Non si può magari utilizzare un programma esterno?

Matt86
22-09-2011, 13:34
Sono riuscito a trovare i valori della linea, ho dovuto un po' combattere ma ho trovato qui (http://www.alice-community.de/forum/viewtopic.php?f=33&t=3165&p=21576#p21576) la soluzione per ottenerli.

LocalSNRMargin = 6.0 dB
LocalLineAttn = 29.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
RemoteLineAttn = 19.0 dB
RemoteSNRMargin = 6.0 dB

Sono buoni?

utente_medio_
22-09-2011, 14:26
che server DNS utilizza la tua connessione?

Matt86
22-09-2011, 21:30
Guardando sulle impostazioni del WiFi il server DNS è automatico.

balotelli
22-09-2011, 23:13
Sono riuscito a trovare i valori della linea, ho dovuto un po' combattere ma ho trovato qui (http://www.alice-community.de/forum/viewtopic.php?f=33&t=3165&p=21576#p21576) la soluzione per ottenerli.

LocalSNRMargin = 6.0 dB
LocalLineAttn = 29.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
RemoteLineAttn = 19.0 dB
RemoteSNRMargin = 6.0 dB

Sono buoni?
Uhm... a me i valori non sembrano buoni, ma su questo aspetterei conferma da qualcuno più esperto... Intanto posta anche il valore della linea portante.. Vai sempre su telent e accedi al modem tramite telnet e po fai ---> adsl info

Matt86
23-09-2011, 11:44
Sul forum tedesco mi hanno detto che sono nella norma quei valori, e anche i valori dell'upload e download sono ok (in grassetto in kbit/s).

Non ho ben capito dove dovrei mettere il comando "adsl info", ho provato nella stessa finestra di comando del modem ma non viene riconosciuto come comando valido:


Alice Modem 1111
Alice Software Version : 4.19

Login: admin
Password: **************

Login successful

--> adsl info

Unrecognized command (use '?' to see valid completions)

--> port a1 show


PortClassATM = true
Version = 1.01
LineRate = 228096
TxCellTransmitted = 0
RxCellReceived = 0
cbr_CPS = 0
rvbrSCR_CPS = 0
vbrSCR_CPS = 0
rvbrPCR_CPS = 0
vbrPCR_CPS = 0
ubr_CPS = 8000
ubrMCR_CPS = 0
CACMode = Simple
CACFunction = 0x20022934
PortSpeedHook = 0x00000000
vpiRange = 8
vciRange = 16
defaultPcr = 0
trafficShaping = false
NiType = uni
isDslDmaUp = 1
enabledChannels = 5
DriverVersion = 1.69
APIVersion = GS_API_609
FirmwareVersion = E.37.2.8
DspVersion = 0x00000090
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt.BisPlus
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x00000000
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 1102000
RxBitRate = 12089100
RxATTNDR = 0
CodeTypeStatus = Unknown (1)
TxCellRate = 2599
RxCellRate = 28512
PhyTXCellCount = 1533141
PhyRXCellCount = 17383771
PhyCellDropCount = 1
OverallFailure = 0
MaxInterleaveD = 64
INPup = 0.67
INPdown = 1.26
PMmode = L2L3NotAllowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 6.0 dB
LocalLineAttn = 29.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 0
LocalInterleavedChannelTxRate = 0
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 0
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteTxPower = 0.0 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 19.0 dB
RemoteSNRMargin = 6.5 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 1437849
LocalMgmtCRC0 = 6508
LocalMgmtFECErroredSec = 147201
LocalMgmtErroredSec = 4316
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 1
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 135533
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 4265347639
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 17383771
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = NonOvlp-M1
ActivateLine = None
LineStatus = false
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 0
Action = Startup
Profile = MAIN
ProfileStatus = MAIN
Standard = B-G.Dmt.BisPlusAuto
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = FDM
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 33
TxEndBin = 63
RxStartBin = 64
RxEndBin = 511
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Bis_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
CodeType = ADSL2A
MaxDownRate = 511
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableOverallOnly
DetectNoise = Disable
Capability = Unknown (7681)
CodingGain = auto
FramerType = Type3ET
FastRetrain = Disable
ClockType = Oscillator
DyingGasp = Enable
Defaults = None
LineMode = None
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 0
portSnmpIfType = 0

-->