View Full Version : Windows 8, il primo contatto, le prime impressioni
Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-il-primo-contatto-le-prime-impressioni_38477.html
Scaricata la Developer Preview di Windows 8, l'abbiamo installata su un normale sistema desktop. Ecco il nostro primo contatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
14-09-2011, 15:38
si ma dai, l'interfaccia Metro così "integrata" sembra un accesso facilitato per diversamente abili :doh:
appleroof
14-09-2011, 15:40
di questo primo contatto colpisce particolarmente la velocità di esecuzione che il sistema operativo ha mostrato di garantire: ogni applicazione viene avviata in poco tempo.
però avevate anche una macchina molto performante: sul mio sistema in firma con installato Seven 64 home premium (che si avvia in pochi secondi anch'esso) tutto si apre in un lampo, anche adesso dopo mesi dall'installazione :asd:
inoltre non vedo molto adatta la nuova interfaccia per un sistema desktop, ma su questo mi riservo di vederla all'opera di persona magari è solo questione di abitudine
a parte tutto, sarei curioso di sapere se ci sono novità veramente sostanziali rispetto a Seven, tipo file system nuovo o cose del genere...
samuello 85
14-09-2011, 15:42
piccola critica: dovevate provarla su una macchina un po più "normale"
mi meraviglierei del contrario se con quel sistema andasse a rilento :D
Acid Queen
14-09-2011, 15:46
Stasera lo proverò sul mio HTPC, sono curioso di vedere all'opera la METRO UI dal letto della mia camera...la vedo molto bene utilizzata distante dalla TV
@Redazione: 3,7ghz?! ma siete proprio dei nerdoni :D
camillo967
14-09-2011, 15:47
A nessuno interessa il file system? Perché non provare una installazione con protogon? Ricordate WinFS? Protogon dovrebbe essere la realizzazione di WinFS abbandonato con windows vista. Protogon dovrebbe supportare nel file system alcune caratteristiche tipiche dei database tabelle, colonne, transazioni, insomma consultare il contenuto delle cartelle in modo dinamico come si fa con i database. Sembra che di windows 8 sia importante solo la gui.
birmarco
14-09-2011, 15:47
Il l'avrei provato direttamente sul server di HWU a sto punto :asd:
Cmq non vedo l'ora di provarla... in download! :)
PS. Non vedo l'ora che MS faccia un nuovo file system con un nuovo nome... almeno non dovrò più leggere commenti da ingegneria del software del tipo "spero che ci sia un nuovo file system se no sto windows è uno schifo come al solito" :doh:
Brutto ibrido per tablet, smartphone e desktop, nato per il touchscreen.
Inoltre incorpora quella porcheria di Xbox Live.
Mi sa che Seven camperà quanto XP.
Sery Sery
14-09-2011, 15:51
Brutto ibrido per tablet, smartphone e desktop, nato per il touchscreen.
Inoltre incorpora quella porcheria di Xbox Live.
Mi sa che Seven camperà quanto XP.
Lo penso pure io, ho avuto un wp7 venduto dopo 2 giorni :D
Inoltre incorpora quella porcheria di Xbox Live.
per me è il miglior servizio di giochi on-line e credo per molte altre persone
come mai una porcheria sarei curioso di sapere i perché....
appleroof
14-09-2011, 16:00
A nessuno interessa il file system? Perché non provare una installazione con protogon? Ricordate WinFS? Protogon dovrebbe essere la realizzazione di WinFS abbandonato con windows vista. Protogon dovrebbe supportare nel file system alcune caratteristiche tipiche dei database tabelle, colonne, transazioni, insomma consultare il contenuto delle cartelle in modo dinamico come si fa con i database. Sembra che di windows 8 sia importante solo la gui.
Ecco, come dicevo sopra, questi argomenti li ritengo decisamente più interessanti, aspettiamo analisi più approfondite...
......che cagata !
Scusate ma non ce l'ho proprio fatta a non esternare il mio disappunto per questa specie....questa specie....non saprei...questa specie di Windows Millennium del terzo millennium :(
......che cagata !
Scusate ma non ce l'ho proprio fatta a non esternare il mio disappunto per questa specie....questa specie....non saprei...questa specie di Windows Millennium del terzo millennium :(
:D Quoto se vuoi lo dico io...questa specie di C @ g @ ta!
non metto indubbio la bontà di windows 8, ma spero vivavente che si possa disabilitare l'interfaccia metro ogni volta che clicchi su "Start" compare l'interfaccia metro, la trovo una perdita di tempo e risorse, secondo me, li è normale che sia veloce se avete aperto solo quelle applicazioni da cell. ma voglio vedere quando hai su installata parecchia roba, poi imhoo.
Io mi riservo di provarlo prima di sputarci sopra.
La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è la barra di scorrimento inferiore nell'interfaccia metro.
In un sistema pensato per il touch, mi sarei aspettato di poter scorrere orizzontalmente le tile con un gesto del mouse, un trascinamento inerziale. Invece nel video vedo usare la barra di scorrimento orizzontale come se fosse una finestra della vecchia gui.
cire92cry
14-09-2011, 16:21
Scrivo da questa build di Windows 8 , la trovo ottima certe cose della nuova interfaccia possono essere utili se personalizzata bene. La velocità del sistema è molto alta e molto fluida per chi ha una macchina già veloce come quella che hanno testato non cambia molto con Windows 7 . Io ho un ssd con su Windows 7 e infatti non noto differenze alte ma questo Windows 8 l'ho installato su una partizione del disco normale e è veramente notevole come sia veloce per ora.
ranma over
14-09-2011, 16:21
Scusate l'ignoranza ma si può scaricare e provare anche noi?E dove si scarica?
diabolik1981
14-09-2011, 16:21
Certo che, per una discussione che già si prevede abbastanza flammante, chiudere l'articolo con una trollata è da maestri.
Poi ci si lamenta dei flame, delle Os war, etc etc. Forse prima degli utenti andrebbero moderati gli articoli.
Il marchio Microsoft lascia comunque il segno: installato in mattinata, Windows 8 nel primo pomeriggio ci ha già dato il benvenuto, come testimonia l'immagine a seguire:
Windows 8
Il servizio di aggiornamento di Windows 8 ha già identificato 9 aggiornamenti utili per il sistema operativo. Il buongiorno si vede dal mattino?
In effetti caro il mio Burgazzi, queste affermazioni cosa vorrebbero lasciar intendere? :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
14-09-2011, 16:26
Trolling is the new Core Business :D
non l'avete ancora capito? http://images.encyclopediadramatica.ch/6/64/Trollfaceplz.gif
grogdunn
14-09-2011, 16:31
ogni applicazione viene avviata in poco tempo
ma dai con un SSD :D fate una prova con un hdd tradizionale (anche potenzialmente scadente come quello dei portatili) così giusto per comparare :D
filippo1980
14-09-2011, 16:35
Non ricordo chi lo chiedeva ma dopo una breve ricerca con Google sono arrivato a questo link da dove poter scaricare Windows8 Preview:
http://www.windows8italia.com/2011/09/download-windows-8-developer-preview.html
riuzasan
14-09-2011, 16:36
Su quella macchina se aveva la minima incertezza si potevano sparare seduta stante
http://softsupplier.com/wp-content/uploads/2010/07/04e-windows-ME.jpg
filippo1980
14-09-2011, 16:40
Ah, mi sono dimenticato di commentare la notizia :)
Beh prima di tutto sinceramente il fatto di trovare subito degli aggiornamenti io la vedo come cosa positiva!
Oltretutto stiamo parlando di una versione in fase di sviluppo! Sarebbe strano se, dopo averla installata non si vedessero aggiornamenti per settimane!
Se avessi un muletto proverei ad installarla anch'io...
mo provo windows 8 sul mio pc! il mio notebook è la media perfetta...
core duo
HD da 5400rpm
4GB ram
Nvidia 8600m GS
cmq non capisco certe lamentele,nel senso che non vi sta bene niente: Windows vista lo criticaste perchè fosse lento e pesante... mentre adesso che windows 8 promette veramente buone prestazioni e poca memoria ram occupata(ho provato pensate la prima Millestone ed era molto reattiva su un notebook di 7 anni fa e NON è quello sopra citato)
cmq spero veramente tanto che avrete torto... cmq vedo che molti lo stanno criticando quando nemmeno lo hanno toccato con mano! Almeno abbiate la decenza(prima di creare flame) di scaricarvela sta Pre-Beta!
Utonto_n°1
14-09-2011, 16:43
Strano che su un super computer nn abbia incertezze!
Cos'è, è il vostro modello base? :eek:
per qualcosina di più pesante usate quelli della NASA? :asd: :asd:
Soulbringer
14-09-2011, 16:47
Pazzesco...una marea di commenti stupidi riempe già il thread.
Il punto qui è che qualsiasi cosa faccia MS, per le solite persone, la fa sbagliata.
Ma dico io invece di venire a sparare qui non potete andare su qualche altro thread? :rolleyes:
E poi anche nella recensione eh...come già fatto notare da altri utenti, è veramente triste vedere anche lì le solite, inutili frecciatine.
Adesso è diventata una cosa negativa anche solo il fatto di avere degli aggiornamenti...già, perché giusto per fare un paragone, se OS X avesse la metà della diffusione di Windows non sarebbe di continuo sotto patch? :asd:
Ma per piacere!!!
Arnoldforever
14-09-2011, 16:55
comunque ritornando in topic sempre peggio :doh: in ufficio ancora xp uso nemmeno seven metto figurati questo.
io capisco per uso casalingo ma in ufficio con sta roba proprio no, per un uso professionale c'è bisogno di un sistema classico poco da fare, se non danno un'alternativa sono dei cazzari
Capisco che l'interfaccia metro su desktop sia probabilmente abbastanza inutile, ma da qui a dire una cosa del genere... E poi ci facciamo le domande sul perchè Microsoft abbia deciso di abbandonare il supporto ad un sistema ormai obsoleto. L'alternativa c'è dal 2006 con quel tanto criticato (per cosa poi boh...) windows vista. Basterebbe avere una mente un pò più aperta sopratutto nei settori aziendali e non rimanere ancorati a sistemi vecchi di dieci anni. Conosco gente che dice "sono passato da windows a mac! E' tutta un'altra cosa altro che quella m... di Winzozz!". Peccato che manco sa che dopo xp sono usciti altri due SO di microsoft...
ste affermazioni io proprio non le capisco...
Passiamo alle cose serie:
Qualcuno lo ha gia provato? I driver sono disponibili e\o compatibili con quelli di SEVEN?
Qualcuno ha provato ad installarci un gioco e a giocarci?
Non posso esimermi anch'io da commentare quanto già evidenziato:
1) non ha senso esaltare la reattività del sistema operativo usando un SSD e un processore di fascia alta (altissima). Come si può essere obbiettivi così?
2) a proposito di obbiettività concordo con chi ha trovato fuori luogo il commento acido dell'autore a fine articolo. Un po' di professionalità, dai!
Pazzesco...una marea di commenti stupidi riempe già il thread.
Il punto qui è che qualsiasi cosa faccia MS, per le solite persone, la fa sbagliata.
Ma dico io invece di venire a sparare qui non potete andare su qualche altro thread? :rolleyes:
no.
se personalmente quell'interfaccia fa schifo, fa schifo punto e basta.
non ci devo andare di touch , ci devo andare di mouse e tastiera.
personalmente lo ritengo inutile. win 7 fa gia tutto quello che deve fare e bene. imho questo l'hanno tirato fuori proprio per i tablet e si spiega anche perche lo stanno facendo cosi in fretta. mica stupidi alla microsoft. tanti soldini sono in arrivo per loro, ma non dalle mie tasche stavolta.
E poi anche nella recensione eh...come già fatto notare da altri utenti, è veramente triste vedere anche lì le solite, inutili frecciatine.
Adesso è diventata una cosa negativa anche solo il fatto di avere degli aggiornamenti...già, perché giusto per fare un paragone, se OS X avesse la metà della diffusione di Windows non sarebbe di continuo sotto patch? :asd:
Ma per piacere!!!
perche pensi che osx , per la diffusione che ha, non dovrebbe essere (se necessario) sempre sotto patch?
per quanto mi riguarda... scaffale!
birmarco
14-09-2011, 16:57
A giudicare da questi commenti immagino che Windows 8 non sia ancora stato capito, come non è stato capito Vista per chissà quale motivo. Si osannana 7 come ai tempi XP, sarà la paura della novità, sarà che qualcuno si trova spaesato appena cambia una virgola. Forse si dato che, per quanto ne possa percepire l'utente medio che usa solo la superficie del sistema, 7 è un Vista con la barra diversa e più veloce con i computer lenti ma neanche tanto o quasi nulla con quelli più veloci. In fin dei conti Vista è stato un grandissimo e innovativo prodotto, 8 propone di essere lo stesso. Forse subirà la stessa sorte di Vista. Spero di no perchè dalle premesse risulta un gran prodotto:
Windows 8 installato in poco più che 15 minuti su un Atom 1.6Ghz single core e 2GB DDR2-667. Windows 8 propone un setup differenziato e in stile installazione di un programma qualsiasi per l'upgrade da 7. Windows 8 introduce un boot manager con GUI.
E ora mi metto subito a provarlo. Metro è per tablet e sistemi touch!! E' come usare Android sul desktop...
Artins90
14-09-2011, 17:00
Ma se le applicazioni rimangono "sospese" addio ram? Spero si possa disattivare completamente metro a me sembra proprio uno spreco di risorse dato che non ha senso su un sistema desktop
Arnoldforever
14-09-2011, 17:01
"Il servizio di aggiornamento di Windows 8 ha già identificato 9 aggiornamenti utili per il sistema operativo. Il buongiorno si vede dal mattino?"
Ma che vuol dire? Da una testata giornalistica che si occupa di notizie informatiche è davvero preoccupante leggere una frase del genere.
birmarco
14-09-2011, 17:03
Per chi volesse continuare la discussione su Windows 8 seriamente, lasciando da parte commenti infantili, il 3d ufficiale di Windows 8:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
:) :) :)
piccola critica: dovevate provarla su una macchina un po più "normale"
normale? Suvvia, oggi un sandy 2500, che va anche meglio lo si trova a 140 euro nei mercatini, una mamma per farlo andare costa meno di 100 euro, e con 40 e passa ti fai 8 giga di ram.
Per chi volesse continuare la discussione su Windows 8 seriamente, lasciando da parte commenti infantili, il 3d ufficiale di Windows 8:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
:) :) :)
ottimo ;)
birmarco
14-09-2011, 17:04
Ma se le applicazioni rimangono "sospese" addio ram? Spero si possa disattivare completamente metro a me sembra proprio uno spreco di risorse dato che non ha senso su un sistema desktop
E' il classico "minimizza in taskbar" ;)
Arnoldforever
14-09-2011, 17:06
no.
se personalmente quell'interfaccia fa schifo, fa schifo punto e basta.
non ci devo andare di touch , ci devo andare di mouse e tastiera.
personalmente lo ritengo inutile. win 7 fa gia tutto quello che deve fare e bene. imho questo l'hanno tirato fuori proprio per i tablet e si spiega anche perche lo stanno facendo cosi in fretta. mica stupidi alla microsoft. tanti soldini sono in arrivo per loro, ma non dalle mie tasche stavolta.
perche pensi che osx , per la diffusione che ha, non dovrebbe essere (se necessario) sempre sotto patch?
E difatti credo proprio che lo sia... Però come mai quando si parla della sacra mela di sta ciolla il buongiorno non si vede mai dal mattino?
La prossima volta, se possibile, usate Deep Blue per testare Windows 8 e non macchine così scadenti...
....
2) a proposito di obbiettività concordo con chi ha trovato fuori luogo il commento acido dell'autore a fine articolo. Un po' di professionalità, dai!
..Ma provare a prenderla come una normale battuta...?!
Pier2204
14-09-2011, 17:30
no.
se personalmente quell'interfaccia fa schifo, fa schifo punto e basta.
non ci devo andare di touch , ci devo andare di mouse e tastiera.
personalmente lo ritengo inutile. win 7 fa gia tutto quello che deve fare e bene. imho questo l'hanno tirato fuori proprio per i tablet e si spiega anche perche lo stanno facendo cosi in fretta. mica stupidi alla microsoft. tanti soldini sono in arrivo per loro, ma non dalle mie tasche stavolta.
perche pensi che osx , per la diffusione che ha, non dovrebbe essere (se necessario) sempre sotto patch?
per quanto mi riguarda... scaffale!
:D
TAnks for the info, non mi metto neanche a cercare l'immagine.
mrmarcog
14-09-2011, 17:32
Sono scettico sul nuovo approccio scelto, ma mi riservo di verificare...
Ricordo quanto fu ostico per me passare dal DOS alla gui di windows 95 (i windows 3.x non sono sistemi operativi e quindi non li considero), ma ora ci convivo tranquillamente...
Stesso sistema di finestre che ha osx se vogliamo (fermo quì il confronto) e a cui ormai siamo tutti abituati...
Vedremo l'applicabilità in pratica al momento del rilascio definitivo e nell'uso nella vita quotidiana...
A mio avviso gli scenari possono essere:
1 L'interfaccia ha successo e si impone al mercato
2 Flop pazzesco con graduale migrazione dalla piattaforma Windows a favore di osx (forte anche dello slancio di immagine che apple sta avendo ultimamente)
3 Flop pazzesco con progetto abbandonato in stile Windows ME
con microsoft che corre ai ripari preparandoci in fretta e furia Windows 9 con la GUI a cui siamo abituati...
Trovo però un pò stucchevole a lungo termine l'interfaccia METRO, e la vorrei vedere applicata a gestione di file e cartelle (ammesso che non si debba ricorrere all'attuale esplora risorse)...
E oltre all'aspetto grafico, che novità concrete ci porta???
Ne ho lette poche ad ora.
Sono davvero scettico...
jokerpunkz
14-09-2011, 17:40
si grazie graziella!
un crucial m4.....
su un i7 975 Extreme......
con un Os in beta (quindi senza tutti i servizi).....
.....e tutto si apre velocemente??...ma andate a :mc:
doctormarx
14-09-2011, 18:02
è sintomatico di grande ignoranza parlare di unca cosa che non si è mai vista o provata, sul loro pc va alla grande, sul mio, intel i3, 4gb di ram e hard disk da notebook va alla grande in egual maniera, decisamente più di seven, che ho pulito praticamente avendo sopra solo cubase e nient'altro
DarkDrake88
14-09-2011, 18:08
si ma dai, l'interfaccia Metro così "integrata" sembra un accesso facilitato per diversamente abili :doh:
ti giuro ho avuto la stessa impressione!!
si grazie graziella!
un crucial m4.....
su un i7 975 Extreme......
con un Os in beta (quindi senza tutti i servizi).....
.....e tutto si apre velocemente??...ma andate a :mc:
direi che era l'unico componente a far la differenza
LuciferSam
14-09-2011, 18:54
Mi pare che ultimamente le GUI di tutti i sistemi operativi cercano di diventare molto (l)user friendly. Io sono molto "all'antica", dove posso uso sempre i terminali anche per l'utilizzo di tutti i giorni. Vedremo il prodotto finito, comunque è molto interessante.
PS: Chi dice (o dirà) che NTFS è rimasto sempre lo stesso si sbaglia: siamo arrivati alla "6.1" :) http://en.wikipedia.org/wiki/Ntfs . Comunque è vero NTFS non sarà avanzato come ext, ZFS o btrfs però il suo lavoro lo fa :)
PS: Sbaglio o il fantomatico "WinFS" era NTFS con uno strato di db relazionale che permetteva l'indicizzazione immediata dei file?
MiKeLezZ
14-09-2011, 19:13
SSD + QUADCORE 3,7GHZ + 6GB DI RAM
e avete la faccia tosta di dire che il sistema operativo gira bene ...
volevo vedere un po' fosse stato il contrario .............................
SSD + QUADCORE 3,7GHZ + 6GB DI RAM
e avete la faccia tosta di dire che il sistema operativo gira bene ...
volevo vedere un po' fosse stato il contrario .............................
quindi? come già detto sopra una piattaforma sandy costa molto meno e va anche meglio, non parliamo di pc della nasa.
Del resto in questo caso è quasi tutta opera del disco.
avvelenato
14-09-2011, 19:23
io trovo invece che la gui di Metro sia un tentativo di risposta a un problema che molti utenti hanno, anche con seven:
abbiamo computer incredibili in potenza, con capacità pari ai supercomputer di 10 anni fa o meno, ma, tolti i giochi e gli ambiti business di nicchia dove serve potenza computazionale, per lo più ci facciamo sempre le stesse cose.
Se non si trova un nuovo scopo, una nuova raison d'etre per i Personal Computers, questi ultimi sono destinati a soccombere e ritrarsi in una nicchia, rinunciando al ruolo centrale che finora hanno avuto. Rinunciando all'aumento della potenza computazionale e parallelamente alla diminuzione del costo per performance, alla commoditizzazione del supercalcolo, alla legge di Moore...
Una cosa per cui la potenza non basta mai è il multitasking: ma purtroppo le gui attuali non consentono di sfruttarlo mai appieno. E' vero, possiamo masterizzare mentre transcodiamo, mentre renderizziamo, mentre giochiamo, mentre simuliamo e mentre virtualizziamo: ma chi è quel pazzo che riesce a fare tutte queste cose PRATICAMENTE e PRODUTTIVAMENTE? E come? A colpi di Alt+tab? O usate altri SO? E nel caso, quali?
La tile interface è secondo me un buon punto di partenza per rendere l'informazione di più applicazioni immediatamente accessibile, e comunque è il primo tentativo di rivoluzione in tal senso visto da 20 anni a questa parte.
io trovo invece che la gui di Metro sia un tentativo di risposta a un problema che molti utenti hanno, anche con seven:
abbiamo computer incredibili in potenza, con capacità pari ai supercomputer di 10 anni fa o meno, ma, tolti i giochi e gli ambiti business di nicchia dove serve potenza computazionale, per lo più ci facciamo sempre le stesse cose.
Se non si trova un nuovo scopo, una nuova raison d'etre per i Personal Computers, questi ultimi sono destinati a soccombere e ritrarsi in una nicchia, rinunciando al ruolo centrale che finora hanno avuto. Rinunciando all'aumento della potenza computazionale e parallelamente alla diminuzione del costo per performance, alla commoditizzazione del supercalcolo, alla legge di Moore...
Una cosa per cui la potenza non basta mai è il multitasking: ma purtroppo le gui attuali non consentono di sfruttarlo mai appieno. E' vero, possiamo masterizzare mentre transcodiamo, mentre renderizziamo, mentre giochiamo, mentre simuliamo e mentre virtualizziamo: ma chi è quel pazzo che riesce a fare tutte queste cose PRATICAMENTE e PRODUTTIVAMENTE? E come? A colpi di Alt+tab? O usate altri SO? E nel caso, quali?
La tile interface è secondo me un buon punto di partenza per rendere l'informazione di più applicazioni immediatamente accessibile, e comunque è il primo tentativo di rivoluzione in tal senso visto da 20 anni a questa parte.
perchè per i giochi di oggi serve anche potenza? :p
Mamma mia quanti troll.
Vi do' un resoconto più umano da una macchina che è tutto fuorché potente:
AMD E-350
HD 350 GB 5400rpm
4GB DDR3 1300
Installato Windows 8 Developer Preview x64 (lo metto in evidenza per quei troll che hanno già iniziato a lamentarsi delle patch) da drive USB in 20 minuti scarsi (dal boot al login).
Il sistema è a dir poco fluidissimo, le applicazioni si avviano quasi all'istante, gli aggiornamenti si installano in 1/2 del tempo richiesto su Seven.
L'interfaccia Metro NON E' una cagata, anzi, una volta che si impara a sfruttarla è comoda poiché si ha tutto a portata di mano.
Internet Explorer 10 in versione Metro, fullscreen, è davvero bello; fin'ora non ho riscontrato lentezza del rendering o problemi di incompatibilità... notevole.
L'utilizzo con mouse+tastiera in effetti non è dei migliori, ma è noto che in questa Developer Preview (risottolineo per i più distratti) non è stato abilitato tutto: mancano le Gestures complete e il Market Place.
Non ho ancora testato le prestazioni di Protogon, ma a giudicare dal tempo di boot/hibernate su un normale 5400rpm sembra davvero una rivoluzione in campo Microsoft.
Nota riguardante la ram: le applicazioni non si chiudono, non c'è la X, ma vengono mandate in background come un dispositivo mobile. La cosa sorprendente è che il memory footprint è bassissimo. Il sistema, al boot, utilizza meno ram di un sistema Linux Gnome/KDE (su quel subnotebook sono solito usare Linux)... e le applicazioni in background non influenzano minimamente le prestazioni.
E' da vedere, tuttavia, come si comporteranno le applicazioni prodotte da altri; se questi, ovvero, saranno capaci di una buona integrazione col nuovo Windows.
Per la navigazione Web Internet Explorer 10 è nativo a 64bit, ho installato Flash Player 11 rc1 64bit e Java senza alcun problema :)
Queste sono le mie prime impressioni d'utilizzo, gradirei non essere etichettato come fanboy solo perché ne ho parlato bene.
bah,si vede che è un s.o. fatto per gli smartphone/tablet,non mi piace rimarrò con seven e con calma comincio a sperimentare le varie distro linux,perchè se questo è il futuro dei s.o. by microsoft.. non fanno per me :(
Adoro Seven per come lo ho "messo là" sui miei mezzi. Per me è il nuovo XP :D in fatto di stabilità e compatibilità con tutto e di più. (installato da gennaio 2009, mai formattato e sempre prestante al max! )
Adesso, pero' , sono troppo curioso e mi vado a scaricare sta beta, mi buildizzo un portatile volante con disco a collegamento esterno e ce lo monto.
In pratica "a occhio" sembra un sistema BASATO su internet. Senza internet tutte quelle icone servono a qualcosa? :D Mmmm boh...
Corro a preparare la cavia e nel frattempo mi scarico la beta!
:)
Pier2204
14-09-2011, 19:52
Senza ironia....
Ma un sistema operativo non deve far girare gli applicativi nella maniera più comoda possibile?
Non deve essere alla portata di tutti avvicinando il concetto di interazione uomo macchina in modo naturale, cercando di avvicinare la macchina al modo di pensare umano e non il contrario?
Non deve essere produttivo in qualsiasi momento nell'istante in cui ne abbiamo bisogno?
...mi sfugge qualcosa?
No perchè qui sembra che lo hanno semplificato troppo, tanto che qualcuno lo ha definito per diversamente abili. Magari quel diversamente abile potrebbe pensarla diversamente, che lo hanno allontanato dai nerd ottusi...:D
__miche__
14-09-2011, 20:02
io davvero non capisco perchè non hanno ancora introdotto una cosa che secondo me è semplicissima e intuitiva: vorrei che alla pressione di alt+tab, o di un'altra combinazione, si potesse decidere che tutte le finestre aperte nella barra delle applicazioni si dispongano ordinatamente in una griglia coprendo l'intero desktop, e così si avrebbe una vista d'insieme.
poi con il mouse selezioni quella che ti interessa e la massimizzi, oppure ne selezioni 2, 3, o 5 e le massimizzi, e il sistema te le mette automaticamente davanti alle altre, sempre in griglia..
quando qualcuna viene minimizzata, ritorna alla sua posizione in griglia..
samuello 85
14-09-2011, 20:15
quindi? come già detto sopra una piattaforma sandy costa molto meno e va anche meglio, non parliamo di pc della nasa.
Del resto in questo caso è quasi tutta opera del disco.
A furia di frequentare il forum di hwupgrade non ci si rende conto di quale sia la base installata nel modo reale. Io ho un i3 e tra i miei compagni di uni sono quello col pc più veloce... Detto questo la mia impressione leggendo le news su windows 8 promette bene sulla questione leggerezza e ottimizazione, ma lo si dimostra con un hd a 5400 giri non con un crucial m4.
avvelenato
14-09-2011, 20:16
perchè per i giochi di oggi serve anche potenza? :p
boh, sono un po' fuori dal mercato dei giochi "di oggi", comunque in linea di princìpio ai giochi la potenza non basta mai, poi chiaro che i programmatori devono essere interessati a sfruttarla, anziché fare conversioni...
Senza ironia....
Ma un sistema operativo non deve far girare gli applicativi nella maniera più comoda possibile?
Non deve essere alla portata di tutti avvicinando il concetto di interazione uomo macchina in modo naturale, cercando di avvicinare la macchina al modo di pensare umano e non il contrario?
Non deve essere produttivo in qualsiasi momento nell'istante in cui ne abbiamo bisogno?
...mi sfugge qualcosa?
No perchè qui sembra che lo hanno semplificato troppo, tanto che qualcuno lo ha definito per diversamente abili. Magari quel diversamente abile potrebbe pensarla diversamente, che lo hanno allontanato dai nerd ottusi...:D
E' proprio qui il punto: la GUI è un elemento fondamentale di ogni SO. Metro, sicuramente dobbiamo provarlo, io ho il mio scetticismo e dubito che alla fine riuscirà a portare le soluzioni ai problemi attuali su PC che ci sono (vedi mio post sopra) e che finora nessun produttore di SO mi pare affronti concretamente (forse ho visto qualcosa su linux, ma robe troppo di nicchia per essere prese in considerazione).
Faccio un esempio: mi ritrovo con un po' di finestre: quella dove sto scrivendo ora, di hwupgrade, quella dove mi guardo le mie azioni salire o scendere, quella dove assisto alle percentuali di scaricamento ed eventuali intoppi o problemi, ce ne è una con le mail, ce ne è una con facebook, c'è una finestra dove sto facendo un rendering in cg, c'è una finestra dalla quale posso visualizzare la tv, ecc... ecc.
Esiste un modo per disporre le finestre in maniera ottimizzata, in modo che possa avere tutto sott'occhio? Esiste un modo diverso di passare da un'applicazione ad un'altra, che non sia l'ALT+TAB o la barra delle applicazioni?
Esistono delle API che permettono agli sviluppatori di creare in maniera semplice programmi studiati per presentare delle notifiche esplicative ed essenziali in una porzione di schermo ridotta, passando ad una versione completa del programma quando viene massimizzato?
Ora, chiunque ha queste esigenze ora come ora ha come opzioni soltanto quella di dotarsi di un sistema massivamente multimonitor, mentre windows 7 finora ho visto che rispetto a XP possiede solo la possibilità di affiancare due finestre in orizzontale spingendone una fuori a destra e l'altra a sinistra (senza opzioni sulla percentuale di distribuzione dello schermo).
Il paradigma del tiling lo so già che NON mi darà tutte le risposte a questi problemi, e invece temo purtroppo che introdurrà invece altri problemi e storture tipiche di un'interfaccia per tablet utilizzata su di un sistema desktop, ma almeno, ci prova... io finora come già detto non ho visto niente del genere su OSx (non lo conosco bene, magari m'è sfuggito!) e poche cose su linux, da installare separatamente al SO...
Il sistema che avete utilizzato non è rappresentativo di quelli che sono usati dall'utonto medio, non tanto il processore quanto l'uso dell'SSD è a beneficio dei soli smanettoni.
E' chiaramente un sistema nato per trainare WP7 e sequel, rischia di fallire miseramente sia l'uno (WP7 già fallito) e questo perchè non compreso.
Certamente l'utente che usa il PC solo per Faccialibro potrebbe trovarne giovamento; il problema è che stanno avanzando con passi da gigante mid-phone ma sopratutto Tablet che sono molto più pratici per questa monofunzione e qui non c'è partita attualmente per Microzozz.
Pier2204
14-09-2011, 20:40
boh, sono un po' fuori dal mercato dei giochi "di oggi", comunque in linea di princìpio ai giochi la potenza non basta mai, poi chiaro che i programmatori devono essere interessati a sfruttarla, anziché fare conversioni...
E' proprio qui il punto: la GUI è un elemento fondamentale di ogni SO. Metro, sicuramente dobbiamo provarlo, io ho il mio scetticismo e dubito che alla fine riuscirà a portare le soluzioni ai problemi attuali su PC che ci sono (vedi mio post sopra) e che finora nessun produttore di SO mi pare affronti concretamente (forse ho visto qualcosa su linux, ma robe troppo di nicchia per essere prese in considerazione).
Faccio un esempio: mi ritrovo con un po' di finestre: quella dove sto scrivendo ora, di hwupgrade, quella dove mi guardo le mie azioni salire o scendere, quella dove assisto alle percentuali di scaricamento ed eventuali intoppi o problemi, ce ne è una con le mail, ce ne è una con facebook, c'è una finestra dove sto facendo un rendering in cg, c'è una finestra dalla quale posso visualizzare la tv, ecc... ecc.
Esiste un modo per disporre le finestre in maniera ottimizzata, in modo che possa avere tutto sott'occhio? Esiste un modo diverso di passare da un'applicazione ad un'altra, che non sia l'ALT+TAB o la barra delle applicazioni?
Esistono delle API che permettono agli sviluppatori di creare in maniera semplice programmi studiati per presentare delle notifiche esplicative ed essenziali in una porzione di schermo ridotta, passando ad una versione completa del programma quando viene massimizzato?
Ora, chiunque ha queste esigenze ora come ora ha come opzioni soltanto quella di dotarsi di un sistema massivamente multimonitor, mentre windows 7 finora ho visto che rispetto a XP possiede solo la possibilità di affiancare due finestre in orizzontale spingendone una fuori a destra e l'altra a sinistra (senza opzioni sulla percentuale di distribuzione dello schermo).
Il paradigma del tiling lo so già che NON mi darà tutte le risposte a questi problemi, e invece temo purtroppo che introdurrà invece altri problemi e storture tipiche di un'interfaccia per tablet utilizzata su di un sistema desktop, ma almeno, ci prova... io finora come già detto non ho visto niente del genere su OSx (non lo conosco bene, magari m'è sfuggito!) e poche cose su linux, da installare separatamente al SO...
sono daccordo su questo, forse dovrebbero riservare una zona dello schermo in basso con tiles in miniatura. Sia da mouse nel caso di PC o con il touch
Poi si potrebbe assegnare a un tasto funzione la comparsa di tutti i programmi attivi istantaneamente nel caso di PC, nel caso di tablet il tiling è comodo, e si potrebbero aggiungere una tab istantanea dove nello schermo compaiono i processi attivi.
Ad esempio su wp7 mango toccando il tasto indietro compaiono tutti i programmi attivi in un unica schermata.
Per le notifiche invece, da quello che mi risulta, compaiono già in primo piano quando queste arrivano, e basta cliccare per aprire a schermo pieno l'applicazione relativa alla notifica.
In teoria non dovrebbe essere una cosa complicata, su una tastiera basterebbe assegnare un tasto funzione, su touch un'icona in un angolo oppure un tasto fisico esterno come su wp7.
Non avendo windows 8 installato posso dire sciocchezze, ma sarebbe un buon suggerimento per gli sviluppatori.
A furia di frequentare il forum di hwupgrade non ci si rende conto di quale sia la base installata nel modo reale. Io ho un i3 e tra i miei compagni di uni sono quello col pc più veloce... Detto questo la mia impressione leggendo le news su windows 8 promette bene sulla questione leggerezza e ottimizazione, ma lo si dimostra con un hd a 5400 giri non con un crucial m4.
oddio se guarda la mia signa capirai che foro o non foro, ho le mie idee sull'hardware ;)
Quanto al resto direi che rralmente è solo l'SSD a fare la differenza in quel contesto.
Xalexalex
14-09-2011, 20:47
Se c'e' una cosa che hanno levato (o almeno mi pare, a spanne) e che andrebbe reintrodotta e' la barra di ricerca SUBITO attiva appena si preme Start.
Secondo me non dovrebbe essere nemmeno necessario premere Start: se si ha il focus sul desktop e non su una cartella specifica, la digitazione da tastiera deve far partire subito la ricerca automatica (di programmi in primis, poi di file, eccetera).
Pier2204
14-09-2011, 20:54
Se c'e' una cosa che hanno levato (o almeno mi pare, a spanne) e che andrebbe reintrodotta e' la barra di ricerca SUBITO attiva appena si preme Start.
Secondo me non dovrebbe essere nemmeno necessario premere Start: se si ha il focus sul desktop e non su una cartella specifica, la digitazione da tastiera deve far partire subito la ricerca automatica (di programmi in primis, poi di file, eccetera).
Nn credo che l'hanno tolta, sarebbe assurdo, è una funzione ottima di w7, osservando il video e toccando lo schermo a destra compare sempre una lente di ingrandimento che nel paradigma di metro è il tasto cerca, e dovrebbe essere anche contestuale.
Ma come dicevo non ho w8 installato, quindi non so.
claudio156
14-09-2011, 21:30
per win 7 avevo trovato un paio di programmini che aggiungevano questa funzionalità al sistema operativo (uno si chiama Switcher). E' quello che su osx si chiama exposè :)
Switcher
si attiva con tastoWin+TAB
fabcal2469
14-09-2011, 21:32
dopo aver letto un articolo e visto un video di un sistema operativo in preview (quindi una pre pre pre beta) avete idea di quello che avete scritto? Wp7 fallito? Non credo, ho provato la beta di mango, sapeva che ero connesso al vivavoce della macchina e mi ha chiesto se volevo ascoltare un sms. L'interfaccia metro di WP7? Innovativa, non segue quello che finora han fatto gli altri. Può piacere e non piacere. C'è da ammirare una cosa: Microsoft ha iniziato a seguire una strada nuova. In Windows 8 si può disattivare Metro e diventa come Windows 7. Di certo dire che è un flop su una prima beta è un pò prematuro. E i touch non sono solo i tablet. HP fa un pc con schermo 21" touch. Chiamatelo tablet?!?! Ultima nota. Ho WP7 da un mese, un tocco e accedo a tutto con facilità. L'unica pecca è che non posso disattivare le conversazioni negli sms. L'unica preoccupazione è dover passare per il marketplace anche per installare le applicazioni su pc (e doverle pubblicare a pagamento sul marketplace). Questi sono i veri problemi non le critiche ad un'interfaccia nuova disattivabile dall'utente.
tecno789
14-09-2011, 21:32
A furia di frequentare il forum di hwupgrade non ci si rende conto di quale sia la base installata nel modo reale. Io ho un i3 e tra i miei compagni di uni sono quello col pc più veloce... Detto questo la mia impressione leggendo le news su windows 8 promette bene sulla questione leggerezza e ottimizazione, ma lo si dimostra con un hd a 5400 giri non con un crucial m4.
beh in effeti è quello che ho pensato anche io, ma provandolo direttamente sul mio hard disk schifoso, devo dire che mi sono stupito e che i tempi sono davvero diminuiti.
sta preview mi sà tanto di os x lion, (quello in cui però le finestre si dispongono a griglia con un manco un cliclk :D)
e mi chiedo perchè l'utenza professionale negli aggiornamenti dei pricipali os e non solo, negli ultimi anni sia stata dimenticata. perchè vado in uffici e trovo monitor 16:9 con una risoluzione altissima e la gente che bestemmia perchè non ci vede e se abbassa la ris. si vede sfocato? io in ufficio uso windows xp in dual monitor sennò non riesco a lavorare con uno (sono riuscito ad accapparrarmi gli ormai rari 19' 1280x1024 gli unici rimasti prima che il fornitore ci portasse solo roba wide nera lucida e se un collega ne dismette uno mi piglio pure il terzo); per velocizzare il tutto sono costretto ad usare UltraMon, WindoSpace, e VistaSwitcher (per chi usa più monitor andateli a vedere che se li provate non li mollate più)
Una cosa che non capisco di seven è perchè fotta così tanta area utile: la barra è altissima, si poteva ottenere l'ottimo risultato di raggruppamento e deduplica di icone anche con una barra più sottile e i bordi delle finestre li avete visti? sono grossi come una corda da traino, alla apple fanno il contrario, nascondono le barre per racimolare altri pixel utili e le finestre non hanno bordi e ms li ingrossa? a casa mi potrebbe anche andare bene, anzi di più, ma mi spiegate come fà un sistemista per esempio a lavorare con un sistema desktop che evolve in questa direzione?
Pier2204
14-09-2011, 21:56
sta preview mi sà tanto di os x lion, (quello in cui però le finestre si dispongono a griglia con un manco un cliclk :D)
e mi chiedo perchè l'utenza professionale negli aggiornamenti dei pricipali os e non solo, negli ultimi anni sia stata dimenticata. perchè vado in uffici e trovo monitor 16:9 con una risoluzione altissima e la gente che bestemmia perchè non ci vede e se abbassa la ris. si vede sfocato? io in ufficio uso windows xp in dual monitor sennò non riesco a lavorare con uno (sono riuscito ad accapparrarmi gli ormai rari 19' 1280x1024 gli unici rimasti prima che il fornitore ci portasse solo roba wide nera lucida e se un collega ne dismette uno mi piglio pure il terzo); per velocizzare il tutto sono costretto ad usare UltraMon, WindoSpace, e VistaSwitcher (per chi usa più monitor andateli a vedere che se li provate non li mollate più)
Una cosa che non capisco di seven è perchè fotta così tanta area utile: la barra è altissima, si poteva ottenere l'ottimo risultato di raggruppamento e deduplica di icone anche con una barra più sottile e i bordi delle finestre li avete visti? sono grossi come una corda da traino, alla apple fanno il contrario, nascondono le barre per racimolare altri pixel utili e le finestre non hanno bordi e ms li ingrossa? a casa mi potrebbe anche andare bene, anzi di più, ma mi spiegate come fà un sistemista per esempio a lavorare con un sistema desktop che evolve in questa direzione?
Tasto F11...
<<<moro>>>
14-09-2011, 22:02
Ma allora...
E' una release per sviluppatori, per mostrare come realizzare le nuove applicazioni con la nuova interfaccia. Questa versione ha il focus sulla nuova GUI per tablet, ma è ovvio che Windows 8 per desktop avrà l'interfaccia Explorer normale di Seven, ma c'è qualcuno che pensava a metro e basta?
E su Metro in se, non vi piace? Secondo me è una GUI innovativa, ma se no predetevi le icone a griglia dell'iPad o lasciate perdere e usatevi solo il pc, nessuno se ne avrà a male.
E se qualcuno parla acora di WinFS o di defrag....
Con gli SSD il defrag non è più necessario con ogni FS, fatevene una ragione.
beh se andasse piano con quella configurazione della nasa ci sarebbe da preoccuparsi
PS: l'interfaccia start con i pulsantoni su un desktop è TERRIBILE :|
fastleo63
14-09-2011, 22:47
...spero vivavente che si possa disabilitare l'interfaccia metro...
...Spero si possa disattivare completamente metro a me sembra proprio uno spreco di risorse...
Si può disattivare tramite registry.
Per ritornare al vecchio menù Start basta modificare questo valore:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RPEnabled e portarlo da "1" a "0".
A me, sinceramente, Metro piace, è una buona idea. Non so se sfonderà, vedremo. Però è uno dei primi tentativi di affrancamento dal consueto menu che si vede in giro da un bel pò di anni...
Su una macchina virtuale VMware Workstation 8.0.0 (questa nuova release è uscita proprio ieri, che coincidenza... :D) predisposta con 3 cores e 2 GB RAM sul sistema in firma, Metro compare dopo 45 secondi, e la memoria in uso è ridotta, meno di 600 MBytes! Non male come inizio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110914234551_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110914234551_Clipboard01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110914234620_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110914234620_Clipboard02.jpg)
E questo è il resoconto del WinSAT:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110914234954_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110914234954_Clipboard03.jpg)
Gannjunior
14-09-2011, 23:58
Gabriele o chi ha parlato nella recensione..PLS...parla più lentamente e scandisci di più le parole...non me ne volere e senza nulla togliere all'ottimo lavoro, ma si capisce poco e questo lo "sminuisce"...
;)
Processore: Intel Core i7 975 Extreme, frequenza di clock portata a 3,73 GHz via incremento del moltiplicatore di frequenza sino a 28x;
Memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 9-9-9-20 1T;
Hard disk: Crucial m4 da 240GB;
Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
Alimentatore: ToPower 1.100 Watt
ogni applicazione viene avviata in poco tempo.
Seriamente credo che un sistema del genere con archlinux, dalla schermata del bios possa richiedere meno di 3 secondi ad arrivare sul desktop (con utente loggato).. :rolleyes:
Sarebbe il colmo le applicazioni non si avviassero in poco tempo :sofico:
tulifaiv
15-09-2011, 01:10
di questo primo contatto colpisce particolarmente la velocità di esecuzione che il sistema operativo ha mostrato di garantire: ogni applicazione viene avviata in poco tempo. Nel nostro caso abbiamo installato il sistema operativo sulla nostra piattaforma di testing per le VGA. Queste le caratteristiche tecniche:
- Processore: Intel Core i7 975 Extreme, frequenza di clock portata a 3,73 GHz via incremento del moltiplicatore di frequenza sino a 28x;
- Memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 9-9-9-20 1T;
- Hard disk: Crucial m4 da 240GB;
- Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
- Alimentatore: ToPower 1.100 Watt
Ti piace vincere facile eh? :ciapet:
Kasanova
15-09-2011, 02:32
L'ho installato sul mio netbook Samsung con Atom N150 e devo dire che l'ho trovata più scattante rispetto a Windows 7 ed a JoliCloud. Sotto questo punto di vista hanno fatto davvero un gran bel lavoro.
L'interfaccia Metro è molto semplice ma nello stesso tempo a volte veramente troppo complicata. Le applicazioni sono a maggior portata di click rispetto all'interfaccia classica ma per cercare altre funzioni di sistema bisogna fare troppi giri. Penso però che "Metro" come interfaccia di supporto, soprattutto per le applicazioni, sia davvero valida.
In generale non penso di provarla su desktop perchè mi trovo già bene con 7, ma su netbook già da ora (e siamo in pre-beta) da soddisfazioni.
samslaves
15-09-2011, 07:35
@samuello 85
>
piccola critica: dovevate provarla su una macchina un po più "normale"
<
Guarda, gia' hanno fatto finta di provarlo su un tablet normale; era un tablet samsung core i5 con tanto di ventole. Alla faccia.
Pier2204
15-09-2011, 07:48
Per la redazione
Provatela anche con una configurazione minima, altrimenti molti utenti qui soffrono di complessi strani.
basta anche un un notebook con i3 oppure Llano o brazos, dopo sta storia dovrebbe finire.
Sono soddisfatto anche io di questa preview.... non riesco a comprendere tutti questi commenti così negativi!
Metro è un grosso cambiamento ma se come dicono vogliono unificare tablet smartphone e pc la scelta è giusta...
Grande evoluzione per me è ie10... interfaccia pulitissima!! Non uso più explorer dal 7 ormai... ma questo mi ispira!
L'ho installato ieri sera sul mio netbook/tablet Lenovo S10-3T, e da quel poco che ho visto, confermo che nonostante l'hardware limitato (cpu Atom), la velocità e fluidità siano ottime, ed anche il touch risponde molto bene.
Purtroppo a causa della risoluzione limitata non vengono lanciate le applicazioni dall'interfaccia Metro, ma ho letto che il problema si dovrebbe risolvere con una modifica al registro.
Con un hardware simile sarebbe scattante pure Vista in emulazione...
L'interfaccia Metro può andar bene per i chioschi delle stazioni o degli aeroporti...
Su un pc la trovo allucinante!
tecno789
15-09-2011, 08:25
Con un hardware simile sarebbe bello pure Vista in emulazione...
L'interfaccia Metro può andar bene per i chioschi delle stazioni o degli aeroporti...
Su un pc la trovo allucinante!
infatti su un pc desktop l'interfaccia Metro è un pò scomoda, sugli itouch invece dovrebbe dare il meglio
Arnoldforever
15-09-2011, 08:43
Con un hardware simile sarebbe bello pure Vista in emulazione...
L'interfaccia Metro può andar bene per i chioschi delle stazioni o degli aeroporti...
Su un pc la trovo allucinante!
Mi chiedo se perlomeno tu l'abbia minimamente testata per dare un giudizio così cristallino... Ah no! ho appena realizzato che non me ne frega niente, ora puoi anche tornare a parlare con i muri
Pier2204
15-09-2011, 09:15
Con un hardware simile sarebbe bello pure Vista in emulazione...
L'interfaccia Metro può andar bene per i chioschi delle stazioni o degli aeroporti...
Su un pc la trovo allucinante!
Un giorno lo farà pure Apple, anzi sta già cominciando a lavorarci, naturalmente Apple lo farà meglio e prima...:O
Un giorno lo farà pure Apple, anzi sta già cominciando a lavorarci, naturalmente Apple lo farà meglio e prima...:O
E soprattutto lo avrà brevettato prima :O
ogni applicazione viene avviata in poco tempo
Processore: Intel Core i7 975 Extreme, frequenza di clock portata a 3,73 GHz via incremento del moltiplicatore di frequenza sino a 28x;
Memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 9-9-9-20 1T;
Hard disk: Crucial m4 da 240GB;
Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
Alimentatore: ToPower 1.100 Watt
E grazie al ca**o che ogni applicazione viene avviata in poco tempo, un i7 Extreme portato a 3,73GHz con 6GB di ram e un SSD da 240GB con caratteristiche allucinanti:
http://digilander.libero.it/baboo85/CrucialM4.jpg
Ma si puo' sapere che razza di "benchmark" sarebbe questo? "Ehi, Windows 8 e' velocissimo!" :doh: FAIL.
http://files.sharenator.com/Nuclear_Facepalm_Poster_by_Nianden_What_has_this_world_come_to-s750x600-101929-535.jpg
nikibill
15-09-2011, 09:31
mi lascia un pò perplesso,da quello che si è visto molto veloce nei vari passaggi,ma sinceramente io non sento il bisogno di un interfaccia così,preferisco molto di più quella attuale,in ogni caso sono solo mie impressioni e gusti personali.
Boh! A sentire certi commenti c'è da fare facepalm al cubo.....
Stiamo parlando di un SO che uscirà perlomeno fra un anno per cui la configurazione usata da HW sarà non dico normale, ma sicuramente meno estrema di quanto lo sia adesso e le specifiche dei nuovi PC su cui verrà installato di base saranno molto simili a quelle usate da HWupgrade per cui non vedo perchè avrebbero dovuto provarlo con una configurazione obsoleta.
Effettivamente chi critica il test di hwupgrade un po di ragione ce l'ha... non credo che molti di noi abbiamo una configurazione hw così.... anche se non mi dispiacerebbe! ;)
s0nnyd3marco
15-09-2011, 09:54
Sono d'accordo con giofag, metro e' inutile su un pc, ed ho idea che finira' come mediacenter: una cosa che non usa nessuno.
Mi chiedo se perlomeno tu l'abbia minimamente testata per dare un giudizio così cristallino... Ah no! ho appena realizzato che non me ne frega niente, ora puoi anche tornare a parlare con i muri
Viva l'educazione!
Effettivamente chi critica il test di hwupgrade un po di ragione ce l'ha... non credo che molti di noi abbiamo una configurazione hw così.... anche se non mi dispiacerebbe! ;)
Certo, ma a quanto pare non va mai bene comunque.....
@samuello 85
Guarda, gia' hanno fatto finta di provarlo su un tablet normale; era un tablet samsung core i5 con tanto di ventole. Alla faccia.
Certo, ma nemmeno con un "normale" i5 va bene....... e nel 2012/2013 quando sarà distribuito in quantità la configurazione minima di un PC DESKTOP sarà anche migliore.
Per la redazione
Provatela anche con una configurazione minima, altrimenti molti utenti qui soffrono di complessi strani.
basta anche un un notebook con i3 oppure Llano o brazos, dopo sta storia dovrebbe finire.
QUOTO così perlomeno vedremo se finiranno le lamentele e soprattutto le rosicate
Come sempre appena una ditta realizza qualcosa di nuovo ecco che da una parte accontenta qualcuno e scontenta qualcun'altro. C'è però da considerare una cosa: tanti commentano senza prima aver provato. Haaa, che brutto, non mi piace, che schifo, ma cos'è? No no, spazzatura. Allora, dato che tutti possono scaricare questa preview sia a 32 che 64 bit direttamente dal sito micosoft a questo indirizzo:
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516
consiglio a tutti di provare prima di giudicare. Anche perchè cliccando semplicemente su un pulsante si torna all'interfaccia grafica identica a windows 7 se proprio proprio non si trova comoda l'interfaccia Metro. Eviterei sinceramente commenti sparati a caso senza testare. E' come dire la patata mi fa schifo senza averla mai provata. (per patata intendo il cibo).
MaxFactor[ST]
15-09-2011, 10:03
Leggo che tutti vi lamentate dell'interfaccia...
MA AVETE LETTO LE NOTIZIE PRECEDENTI?
Sarà possibile usare la classica!!!!
Boh! A sentire certi commenti c'è da fare facepalm al cubo.....
Stiamo parlando di un SO che uscirà perlomeno fra un anno per cui la configurazione usata da HW sarà non dico normale, ma sicuramente meno estrema di quanto lo sia adesso e le specifiche dei nuovi PC su cui verrà installato di base saranno molto simili a quelle usate da HWupgrade per cui non vedo perchè avrebbero dovuto provarlo con una configurazione obsoleta.
Perche' la maggior parte delle persone magari non cambia pc col cambio dell'OS? :fagiano:
Tra un anno il pc sara' sempre lo stesso, chi lo cambia. E vorrei che su un dual core con 2GB di ram e un normale disco da 7200rpm (perche' tra 1 anno gli SSD costeranno comunque un botto) girasse bene. Certo so che ci gira ma un benchmark di prova l'avrei apprezzato comunque.
"Ehi la nuova Lamborghini e' velocissima" e gli hanno montato su i razzi booster degli shuttle... :asd:
Sono d'accordo con giofag, metro e' inutile su un pc, ed ho idea che finira' come mediacenter: una cosa che non usa nessuno.
Si' anche a me, presentato cosi' con sta interfaccia Metro, fa tanto Mediacenter...
QUOTO così perlomeno vedremo se finiranno le lamentele e soprattutto le rosicate
Mi pareva invece piu' logico provarlo su un normale pc medio piuttosto che su un sistema che ti avvia qualsiasi cosa in 0,3 secondi...
Jackhomo
15-09-2011, 10:09
mi iscrivo al thread
tecno789
15-09-2011, 10:12
"Ehi la nuova Lamborghini e' velocissima" e gli hanno montato su i razzi booster degli shuttle... :asd:
mi pareva invece piu' logico provarlo su un normale pc medio piuttosto che su un sistema che ti avvia qualsiasi cosa in 0,3 secondi...
si quoto, anche secondo me per testarlo dovevano farlo su un pc più "ciofeca" di quella bestia. i7+crucial e grazie al ca*** :D
Perche' la maggior parte delle persone magari non cambia pc col cambio dell'OS? :fagiano:
Si certo anche se la maggior parte dei SO Microsoft sono venduti in versione OEM, comunque sia il SO deve essere orientato al futuro mica al passato e nel 2012/2013 quando uscirà e sarà installato in volumi le configurazioni minime saranno più o meno così (esclusi forse gli SSD)
Tra un anno il pc sara' sempre lo stesso, chi lo cambia. E vorrei che su un dual core con 2GB di ram e un normale disco da 7200rpm (perche' tra 1 anno gli SSD costeranno comunque un botto) girasse bene. Certo so che ci gira ma un benchmark di prova l'avrei apprezzato comunque.
Vedrai che di prove ce ne saranno quante ne vuoi, d'altra parte è una PREVIEW e non credo che chi si ritrova un PC da 150€ ne spenderà 200 per installarci sopra 8......
"Ehi la nuova Lamborghini e' velocissima" e gli hanno montato su i razzi booster degli shuttle... :asd:
:D
Si' anche a me, presentato cosi' con sta interfaccia Metro, fa tanto Mediacenter...
Vero, però c'è da dire che trovarsi con una interfaccia unica soprattutto per chi è abituato agli smartphone o tablet è una grande cosa, e anche per chi il PC lo usa per fare sempre quelle 3 o 4 cose averle a portata di mano è un vantaggio, tanto gli smanettoni sono lo zero virgola degli utenti....
Mi pareva invece piu' logico provarlo su un normale pc medio piuttosto che su un sistema che ti avvia qualsiasi cosa in 0,3 secondi...
Così perlomeno possiamo vedere se il SO sfrutta a dovere l'HW più recente :O
tecno789
15-09-2011, 10:33
comunque devo dire che come tempistiche ( io ho un hard disk del cavolo ) siamo messi bene, cioè a me si avvia molto prima di Windows 7 e si spegne in 1 sec e mezzo, ok che è vuoto, però davvero secondo me è davvero buono! Diciamo che per essere solo una preview è messa bene dai...almeno io la penso così
Bestseller
15-09-2011, 10:37
Non ho ben capito in che senso Xbox live è stato integrato in windows 8. Qulacuno che l'ha provato, me lo spiega? Grazie.
Qualcuno può spiegarmi come si fa ad avere l'interfaccia classica ottimizzata per mouse e tastiera?
Perchè se io clicco su "desktop", si apre si il desktop vecchio stile, ma NON C'E' il menu di start.
Se clicco su start si riapre l'interfaccia metro.
Sbaglio io qualcosa? Se non è così allora non è vero che si può facilmente usare un interfaccia classica, in un modo o nell'altro ti fanno usare metro.
Poi magari sbaglio io eh...
@ edgar:
per ritornare al vecchio menù Start basta modificare questo valore:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\RPEnabled e portarlo da "1" a "0".
La developer version non dovrebbe uscire così facilmente a mio avviso.
Mancano un sacco di settaggi che magari metteranno dopo e la gente si impanica.
Grazie mille, provo subito! :)
tecno789
15-09-2011, 10:54
La developer version non dovrebbe uscire così facilmente a mio avviso.
Mancano un sacco di settaggi che magari metteranno dopo e la gente si impanica.
ma no non è questione di impanicarsi, sarà solo l'abitudine, anche se l'interfaccia metro non so se rimarrà fino alla release ufficiale per pc desktop!
<<<moro>>>
15-09-2011, 10:59
ragazzi dai... questa versione è per sviluppatori, incentrata su metro, è ovvio che sulla versione finale se sei un pc avrai di defualt la gui classica e se sei un tablet avrai metro...
XBOX Live dovrebbe sostituire Zune e offrire tutti i contenuti, musica e film... nonchè supporto per comunità di gamers, dai su, cambiano i nomi, ma è la stessa cosa...
LennyNERO69
15-09-2011, 11:12
Sicuramente l'influenza di Apple ha costretto un pò tutti a rivedere l'interfaccia di qualsiasi dispositivo, Pc compreso. Ma quello che noto che windows 8 nasce principalmente per sfruttare questa interfaccia utilizzando altre carateristiche e interfacce alternative ed in particolare quelle messe a disposizione da Kinect, quindi non solo mouse, tastira, touch ma amche mani e voce. Ecco questo potrebeb essere la vera innovazione e non solo un adattarsi.
birmarco
15-09-2011, 11:15
L'unica cosa che fa incazzare è che con funzionano le app con risoluzione inferiore ai 600px verticali... ma chi ha come me un net touch con dislpay da 10.1 che deve fare? :stordita:
a me invece fa incazzare che non ci sia la X nelle applicazioni... ;)
dotlinux
15-09-2011, 11:26
Non funziona il multitouch dello schermo del Surface )primo modello).
Microsoft ha detto che ci mandano i drivers aggiornati entro domani sera.
Speriamo
tecno789
15-09-2011, 11:29
a me invece fa incazzare che non ci sia la X nelle applicazioni... ;)
sempra un pò aver marcato le gesta di OSX in questo caso.
s0nnyd3marco
15-09-2011, 11:31
Non ho ben capito in che senso Xbox live è stato integrato in windows 8. Qulacuno che l'ha provato, me lo spiega? Grazie.
La spiegazione e' semplice: pratica scorretta. Per vendere piu' xbox cerca di integrare il servizio in windows in modo da sfavorire l'acquisto di playstation. Tanto poi l'anti trust lo cassera'.
s0nnyd3marco
15-09-2011, 11:32
Ma quello che noto che windows 8 nasce principalmente per sfruttare questa interfaccia utilizzando altre carateristiche e interfacce alternative ed in particolare quelle messe a disposizione da Kinect, quindi non solo mouse, tastira, touch ma amche mani e voce. Ecco questo potrebeb essere la vera innovazione e non solo un adattarsi.
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
Soulbringer
15-09-2011, 11:37
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
Se l'avesse fatto Apple invece saremmo qui a gridare al miracolo! :asd:
Invece secondo me è una cosa molto interessante.
tecno789
15-09-2011, 11:39
La spiegazione e' semplice: pratica scorretta. Per vendere piu' xbox cerca di integrare il servizio in windows in modo da sfavorire l'acquisto di playstation. Tanto poi l'anti trust lo cassera'.
beh se ci pensi la mossa commerciale non è male come pensata.
é come ati e amd che vanno di pari passo o nvdia e intel, semplici blocchi per avere il mercato dalla loro parte.
comunque qualcuno ha provato il riconoscimento facciale?
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
Ricordo di aver sentito dire "ma ti ci vedi a muovere una scatoletta con un filo attaccato davanti al PC?"
Alla frutta mi sembrano decisamente certi commenti fatti tanto per attaccare senza motivo, visto che come ripetuto n volte l'interfaccia può essere CLASSICA o METRO.........
E visto poi che un PC non è usato solo per fare videoscrittura o programmi di utilità, ma anche come mediacenter e per giocare e tutto il resto, il poter sfruttare altre periferiche di input oltre alla tastiera+mouse è senz'altro un vantaggio.
Arnoldforever
15-09-2011, 11:47
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
Ma perchè devi venire qui a spammare commenti inutili? Appena senti nominare Microsoft ti senti prudere le mani e sei obbligato a criticare qualunque cosa faccia... Eh l'invidia gioca sempre brutti scherzi
LennyNERO69
15-09-2011, 11:55
Ecco... il PC come è stato considerato da anni è "finito"! Adesso c'è una convergenza tra dispositivi che è inevitabile. Guardate i dati di vendita dei PC negli ultimi 2 anni! Il processo di cambiamento è ormai irreversibile e MS sta solo "intercettando" questo e non è detto che sia definitivo, ma certo è il più grosso passaggio dal mondo "Personal Computer" al "? Computer".
Pier2204
15-09-2011, 12:07
La spiegazione e' semplice: pratica scorretta. Per vendere piu' xbox cerca di integrare il servizio in windows in modo da sfavorire l'acquisto di playstation. Tanto poi l'anti trust lo cassera'.
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
La tua antipatia nei confronti di Microsoft è una cosa risaputa, lo hai dichiarato anche tu in un bel messaggio che riassumo così: "per me l'1% di wp7 è persino troppo se fosse meno sarebbe meglio"..se vuoi ti riposto il tuo messaggio appena lo trovo.
Commenti inutili e poco obbiettivi, dal valore nullo.
Seconda cosa nessuno ti costringe a comprare nulla, quindi non vedo il problema.
cloud_2004
15-09-2011, 12:29
indubbiamente il passaggio è da tenere in considerazione ma dopo averlo provato ieri devo dire che mi sono trovato molto male(e io ho sempre e solo usato sistemi operativi ms)sicuramente ci saranno implementazioni che miglioreranno l'usabilità per pc ma per ora resterò fedele al seven
pensate a Metro + kinect.... = minority report! Figata! :D
devilred
15-09-2011, 13:36
il trucco c'e' e si vede, con questa nuova interfaccia si cerca di abituare la gente a windows phone, non appena si sara' diffuso 8 prevedo un boom di vendite di wp7.
dotlinux
15-09-2011, 14:11
La qualità dei commenti è paurosamente vicina a quella di PI.
Capisco il voler fare visite ma i moderatori un minimo di paletti potrebbero pure metterli.
Utonto_n°1
15-09-2011, 14:12
Ma chi di voi per navigare in internet sul PC di casa, o in ufficio, non andrebbe bene a farlo con le mani che si muovono nell'aria, tipo 5 cm appena sopra la tastiera, invece che con il mouse?
Con Kinect magari il mouse si userà solo in ambiti specifici e non sempre come si fa oggi... quindi Win8 mi sembra nella giusta direzione
Un pò di fantasia prospettiva, no?
La cosa che non si tiene in conto, è che tenere le braccia sollevate dal tavolo è faticoso, non è fattibile usare un pc con schermo in posizione standard, con comandi touch o muovendo le mani nell'aria in stile kinekt, va bene per 5 minuti ma è impossibile usare un pc per delle ore in questo modo...
birmarco
15-09-2011, 14:35
La cosa che non si tiene in conto, è che tenere le braccia sollevate dal tavolo è faticoso, non è fattibile usare un pc con schermo in posizione standard, con comandi touch o muovendo le mani nell'aria in stile kinekt, va bene per 5 minuti ma è impossibile usare un pc per delle ore in questo modo...
Esatto, tenere il braccio prossimo ad altezza spalla è antiergonomico e alla lunga provoca problemi alla spalla stessa.
beh dipenderà molto dal campo di applicazione... nella parte "entertainment" lo vedo molto interessante, sicuramente invece nella parte "office" non mi ci vedo a gesticolare davanti al pc.... tutto dipende dall'uso del pc stesso!
Utonto_n°1
15-09-2011, 14:56
ok, ma scorrere le pagine web e fermarmi a leggere sul plasma da 44" stando seduto sul divano, muovere per brevi momenti le braccia nell'aria lo trovo + comodo del mouse che uso adesso, non so voi, ma io, non è che mentre uso internet muovo continuamente il mouse
Se non riesce a girare con 640KB di RAM non m'interessa... :O
Se non riesce a girare con 640KB di RAM non m'interessa... :O
Lo compilassero anche per il C64 sarebbe un MUST :D
ok, ma scorrere le pagine web e fermarmi a leggere sul plasma da 44" stando seduto sul divano, muovere per brevi momenti le braccia nell'aria lo trovo + comodo del mouse che uso adesso, non so voi, ma io, non è che mentre uso internet muovo continuamente il mouse
Ma sei serio? :confused:
Aprire link?
Scorrere pagina?
Cambiare Tab?
In qualche modo che sia tastiera o mouse lo devi fare, e se usufruisci di internet, sono gesti che fai ripetutamente e continuamente, se dovessi stare con le braccia alzate a toccare il touch screen o muovendo le mani nell'aria per compiere queste azioni, farei un ottimo allenamento per le spalle, ma non sarebbe molto comodo!
Vedrei di gran lunga con più favore, tecnologie che si interfacciano con lo spostamento delle pupille, per interagire con lo sguardo, quello si.
strangers
15-09-2011, 15:24
Non avete capito una minchia!
Considerati i casi di obesità in continuo aumento nel mondo la microzozz ha inventato questa nuova minchiata che ti tiene in continuo movimento con le braccia...:D
Più o meno avrà lo stesso successo che ha ora wp7 ossia:non se la caga nessuno e la MAGGIORPARTE DI VOI(come si evince da queste pagine)metterà mano subito al registro di configurazione(che per la gioia di tutti non è stato tolto :asd:)per eliminare questa pacchiana interfaccia che solo microzozz poteva inventare!
Arnoldforever
15-09-2011, 15:48
Non avete capito una minchia!
Considerati i casi di obesità in continuo aumento nel mondo la microzozz ha inventato questa nuova minchiata che ti tiene in continuo movimento con le braccia...:D
Più o meno avrà lo stesso successo che ha ora wp7 ossia:non se la caga nessuno e la MAGGIORPARTE DI VOI(come si evince da queste pagine)metterà mano subito al registro di configurazione(che per la gioia di tutti non è stato tolto :asd:)per eliminare questa pacchiana interfaccia che solo microzozz poteva inventare!
CLAP CLAP CLAP
Bravo ora puoi tornare a giocare con i lego (Linux o Apple che sia)
strangers
15-09-2011, 16:20
Eh eh eccolo subito il:FERITO DI TURNO!
Sai..giocare con i lego è perlomeno costruttivo.
Di quelle piastrellone :asd: che compaiono appena accendi il PC francamente il 99% di chi ha postato qui ancora non ne ha capito l'utilità.
Del resto,uno si accende il PC perché lo deve usare e non certo per contemplare la schermata iniziale masturbandosi dietro una piastrella che si aggiorna ogni minuto in base alle notifiche ad essa collegate quando poi le stesse sei comunque costretto ad aprirle nel solito modo per andartele a leggere.
Che cagata!
Pier2204
15-09-2011, 16:38
Eh eh eccolo subito il:FERITO DI TURNO!
Sai..giocare con i lego è perlomeno costruttivo.
Di quelle piastrellone :asd: che compaiono appena accendi il PC francamente il 99% di chi ha postato qui ancora non ne ha capito l'utilità.
Del resto,uno si accende il PC perché lo deve usare e non certo per contemplare la schermata iniziale masturbandosi dietro una piastrella che si aggiorna ogni minuto in base alle notifiche ad essa collegate quando poi le stesse sei comunque costretto ad aprirle nel solito modo per andartele a leggere.
Che cagata!
Ci sono persone che nel mondo capiscono tutto... (a parole) eccone una..
Lui ha capito (sempre a parole) cosa servono le piastrelle..
Non avete capito una minchia!
Considerati i casi di obesità in continuo aumento nel mondo la microzozz ha inventato questa nuova minchiata che ti tiene in continuo movimento con le braccia...:D
Più o meno avrà lo stesso successo che ha ora wp7 ossia:non se la caga nessuno e la MAGGIORPARTE DI VOI(come si evince da queste pagine)metterà mano subito al registro di configurazione(che per la gioia di tutti non è stato tolto :asd:)per eliminare questa pacchiana interfaccia che solo microzozz poteva inventare!
Eh eh eccolo subito il:FERITO DI TURNO!
Sai..giocare con i lego è perlomeno costruttivo.
Di quelle piastrellone :asd: che compaiono appena accendi il PC francamente il 99% di chi ha postato qui ancora non ne ha capito l'utilità.
Del resto,uno si accende il PC perché lo deve usare e non certo per contemplare la schermata iniziale masturbandosi dietro una piastrella che si aggiorna ogni minuto in base alle notifiche ad essa collegate quando poi le stesse sei comunque costretto ad aprirle nel solito modo per andartele a leggere.
Che cagata!
Intanto quoto non fosse mai che passasse un moderatore e strangers editasse......
Arnoldforever
15-09-2011, 16:56
Eh eh eccolo subito il:FERITO DI TURNO!
Sai..giocare con i lego è perlomeno costruttivo.
Di quelle piastrellone :asd: che compaiono appena accendi il PC francamente il 99% di chi ha postato qui ancora non ne ha capito l'utilità.
Del resto,uno si accende il PC perché lo deve usare e non certo per contemplare la schermata iniziale masturbandosi dietro una piastrella che si aggiorna ogni minuto in base alle notifiche ad essa collegate quando poi le stesse sei comunque costretto ad aprirle nel solito modo per andartele a leggere.
Che cagata!
E allora vuol dire che il 99% della gente che ha postato qua (me compreso) dovrebbe provarlo personalmente prima di sparare giudizi estremizzati, offensivi e inutili come il tuo. Io provvederò a questa mia mancanza appena avrò un pò di tempo nei prossimi giorni, e te se non vuoi farlo, puoi... bhè puoi tornare a giocare con i lego come ho detto poco fa
Pier2204
15-09-2011, 17:36
E allora vuol dire che il 99% della gente che ha postato qua (me compreso) dovrebbe provarlo personalmente prima di sparare giudizi estremizzati, offensivi e inutili come il tuo. Io provvederò a questa mia mancanza appena avrò un pò di tempo nei prossimi giorni, e te se non vuoi farlo, puoi... bhè puoi tornare a giocare con i lego come ho detto poco fa
Non credo sia necessario, se ti rileggi tutti i commenti di Strangers da quando è comparso in questo forum, è una litania continua di Apple la migliore Windows cacca. (Svista, Microzozz, Windows aborto e altri aggettivi idioti)
Non si tratta neppure di fanboysmo, che in un certo senso lo potrei capire, ma una serie infinita di sciocchezze prive di senso che sconfina nell'adulazione.
Credo che ignorarlo sia più saggio.
L'unica cosa che fa incazzare è che con funzionano le app con risoluzione inferiore ai 600px verticali... ma chi ha come me un net touch con dislpay da 10.1 che deve fare? :stordita:
RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE APPLICAZIONI IMMERSIVE CHE NON PARTONO SUI NETBOOK
Molti utenti, che hanno installato Windows 8 su netbook, hanno riscontrato problemi nell'avviare alcune applicazioni Immersive: ciò è dovuto alla risoluzione roppo bassa del monitor. Per risolvere il problema bisogna apportare alcune modifiche al registro di sistema. Entrate nel registro di sistema (regedit) e cercate la voce Display1_DownscalingSupported: cambiate il valore da 0 a 1. Poi entrate nella cartella 0001 (la trovate sulla sinistra, sotto alla cartella che avete modificato prima) e create una nuova DWORD: chiamatela Display1_DownscalingSupported ed assegnatele 1 come valore. Dopo il riavvio sarà possibile impostare le risoluzioni 1024x768 o 1152x864: provate la combinazione che funziona meglio e lanciate una delle applicazioni Immersive che prima non funzionava.
Fonte: Windows 8 Italia
Funzionano con questa modifica, ma poi si hanno problemi con il touch..:(
birmarco
15-09-2011, 17:59
RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE APPLICAZIONI IMMERSIVE CHE NON PARTONO SUI NETBOOK
Molti utenti, che hanno installato Windows 8 su netbook, hanno riscontrato problemi nell'avviare alcune applicazioni Immersive: ciò è dovuto alla risoluzione roppo bassa del monitor. Per risolvere il problema bisogna apportare alcune modifiche al registro di sistema. Entrate nel registro di sistema (regedit) e cercate la voce Display1_DownscalingSupported: cambiate il valore da 0 a 1. Poi entrate nella cartella 0001 (la trovate sulla sinistra, sotto alla cartella che avete modificato prima) e create una nuova DWORD: chiamatela Display1_DownscalingSupported ed assegnatele 1 come valore. Dopo il riavvio sarà possibile impostare le risoluzioni 1024x768 o 1152x864: provate la combinazione che funziona meglio e lanciate una delle applicazioni Immersive che prima non funzionava.
Fonte: Windows 8 Italia
Funzionano con questa modifica, ma poi si hanno problemi con il touch..:(
Oltre a vedersi da schifo :( L'esperienza touch con questo trucchetto è peggiore che con il mouse...
Spero risolvano nella Beta... aspettavo Windows 8 specialmente per il netbook!
s0nnyd3marco
15-09-2011, 19:44
La tua antipatia nei confronti di Microsoft è una cosa risaputa, lo hai dichiarato anche tu in un bel messaggio che riassumo così: "per me l'1% di wp7 è persino troppo se fosse meno sarebbe meglio"..se vuoi ti riposto il tuo messaggio appena lo trovo.
Commenti inutili e poco obbiettivi, dal valore nullo.
Lo ammetto candidamente che MS non mi sta simpatica...
Seconda cosa nessuno ti costringe a comprare nulla, quindi non vedo il problema.
Magari fosse cosi... windows lo trovi su tutti i pc purtroppo...
s0nnyd3marco
15-09-2011, 19:50
Ma perchè devi venire qui a spammare commenti inutili? Appena senti nominare Microsoft ti senti prudere le mani e sei obbligato a criticare qualunque cosa faccia... Eh l'invidia gioca sempre brutti scherzi
1)Questo e' un forum, siamo in una paese quasi democratico, e come te ho il diritto di dire la mia.
2)Kinect come dispositivo di input su un pc fisso e' inutile. Come sono inutili gli HP all in one con display touch. Ed il mercato mi da ragione.
3)L'interfaccia metro vedremo come si comporta. L'ho provata su wp7 e non mi entusiasma per nulla. Appena finisce di scaricare la demo la provero' anche su windows 8.
tecno789
15-09-2011, 20:18
a leggere i commenti di un sacco di utenti saremmo ancora alla riga di comando col cursore lampeggiante su schermo nero, fosse per loro. e meno male che dovremmo essere su un forum di appassionati che si fanno funzionare il cervello un po' di più della media...
...resta beninteso che se questa cosa fosse stata proposta da qualche altra azienda senza fare nomi si parlerebbe dell'ennesima innovazione storica del paradigma dell'user interface... :asd:
quoto in pieno, non c'era miglior modo per esprimersi!
marcox1994
15-09-2011, 22:15
Appena scaricato e provato...a me la metro piace un sacco....come velocità posso dire che è più prestante rispetto a win7 lo sto provando con un acer ferrari one 200 con le seguenti specifiche:
CPU:AMD athlon x2 le-310 1.2ghz
GPU:ati radeon hd3200
2gb di ram 533mhz
hard disk da 5400rpm molto vecchio.....
bhe che posso dire mi si avvia in 12 secondi....è moolto fluido e veloce...a me piace e comunque si può benissimo tornare alla vecchia interfaccia anzi migliorata con la ribbon....
Stappern
15-09-2011, 22:40
provato su un portatile con i5 e devo dire che da usb l'installazione è fulminea nonostante abbia un normale hd da 5400,l'avvio è veloce e il so è scattante,sono rimasto un po spiazzato da questa Metro ma le cose sono 2
1 mi piacerà e la userò
2 non mi piacerà e quindi userò il desktop normale
per questo non capisco questo accanimento contro questa interfaccia,mica ci hanno tolto quella classica,che ragione c'è di insorgere manco ci avessere tolto il pane di bocca :muro:
Pier2204
16-09-2011, 08:48
provato su un portatile con i5 e devo dire che da usb l'installazione è fulminea nonostante abbia un normale hd da 5400,l'avvio è veloce e il so è scattante,sono rimasto un po spiazzato da questa Metro ma le cose sono 2
1 mi piacerà e la userò
2 non mi piacerà e quindi userò il desktop normale
per questo non capisco questo accanimento contro questa interfaccia,mica ci hanno tolto quella classica,che ragione c'è di insorgere manco ci avessere tolto il pane di bocca :muro:
Chi si ricorda che successe quando comparve Windows XP?
Mi ricordo bordate feroci perche avevano tolto l'interfaccia classica di Windows 98 e di Windows 2000, mancanza di driver all'inizio, critiche alla nuova interfaccia.
Oggi guai a toccare Windows XP
Stessa cosa contro Vista, qui addirittura anche peggio e con qualche ragione all'inizio, poi ci furono critiche anche a Seven ma molto minori perche ormai tutto quello che si poteva dire contro era stato fatto con Vista.
Oggi siamo alle solite, anzi devo dire che pensavo peggio visto il passaggio "traumatico" in una interfaccia che deve essere adatta, volenti o nolenti, a quello che è il mercato emergente, i dispositivi portatili sotto il chilo di peso.
Una mentalità chiusa che non mi spiego in un forum di tecnologia, in particolare su soggetti molto più giovani di me..
Per dirla breve, niente di nuovo all'orrizzonte
provato su un portatile con i5 e devo dire che da usb l'installazione è fulminea nonostante abbia un normale hd da 5400,l'avvio è veloce e il so è scattante,sono rimasto un po spiazzato da questa Metro ma le cose sono 2
1 mi piacerà e la userò
2 non mi piacerà e quindi userò il desktop normale
per questo non capisco questo accanimento contro questa interfaccia,mica ci hanno tolto quella classica,che ragione c'è di insorgere manco ci avessere tolto il pane di bocca :muro:
E' solo un tentavivo per forzare il mercato smartphone attualmente fallimentare per Microzozz.
W8 adesso come adesso non porta proprio niente di innovativo e dal lato "business" le aiende capiranno e salteranno a pie pari una simile soluzione.
Arnoldforever
16-09-2011, 09:11
Io credo che con questo sistema Microsoft entrerà prepotentemente nel mercato mobile e tablet. E' una mossa coraggiosa e sicuramente apprezzabile. Potete criticarla fin quanto volete, ma resta il fatto che nell'ultimo periodo si sta dando un gran da fare per recuperare terreno nei settori di mercato dove è meno forte, e di mantenere la posizione prestigio che detiene da innumerevoli anni nel settore desktop.
E' solo un tentavivo per forzare il mercato smartphone attualmente fallimentare per Microzozz.
W8 adesso come adesso non porta proprio niente di innovativo e dal lato "business" le aiende capiranno e salteranno a pie pari una simile soluzione.
Ecco la voce dell'esperto di mercato...
Mamma mia quanti troll.
Vi do' un resoconto più umano da una macchina che è tutto fuorché potente:
AMD E-350
HD 350 GB 5400rpm
4GB DDR3 1300
Installato Windows 8 Developer Preview x64 (lo metto in evidenza per quei troll che hanno già iniziato a lamentarsi delle patch) da drive USB in 20 minuti scarsi (dal boot al login).
Il sistema è a dir poco fluidissimo, le applicazioni si avviano quasi all'istante, gli aggiornamenti si installano in 1/2 del tempo richiesto su Seven.
L'interfaccia Metro NON E' una cagata, anzi, una volta che si impara a sfruttarla è comoda poiché si ha tutto a portata di mano.
Internet Explorer 10 in versione Metro, fullscreen, è davvero bello; fin'ora non ho riscontrato lentezza del rendering o problemi di incompatibilità... notevole.
L'utilizzo con mouse+tastiera in effetti non è dei migliori, ma è noto che in questa Developer Preview (risottolineo per i più distratti) non è stato abilitato tutto: mancano le Gestures complete e il Market Place.
Non ho ancora testato le prestazioni di Protogon, ma a giudicare dal tempo di boot/hibernate su un normale 5400rpm sembra davvero una rivoluzione in campo Microsoft.
Nota riguardante la ram: le applicazioni non si chiudono, non c'è la X, ma vengono mandate in background come un dispositivo mobile. La cosa sorprendente è che il memory footprint è bassissimo. Il sistema, al boot, utilizza meno ram di un sistema Linux Gnome/KDE (su quel subnotebook sono solito usare Linux)... e le applicazioni in background non influenzano minimamente le prestazioni.
E' da vedere, tuttavia, come si comporteranno le applicazioni prodotte da altri; se questi, ovvero, saranno capaci di una buona integrazione col nuovo Windows.
Per la navigazione Web Internet Explorer 10 è nativo a 64bit, ho installato Flash Player 11 rc1 64bit e Java senza alcun problema :)
Queste sono le mie prime impressioni d'utilizzo, gradirei non essere etichettato come fanboy solo perché ne ho parlato bene.
quoto tutto...da linaro sono passato a usare anche win7 dopo aver scoperto wp7....trovo che la Ms stia facnedo un ottimo lavoro in tutti gli ambiti ultimamente.
dopo aver letto un articolo e visto un video di un sistema operativo in preview (quindi una pre pre pre beta) avete idea di quello che avete scritto? Wp7 fallito? Non credo, ho provato la beta di mango, sapeva che ero connesso al vivavoce della macchina e mi ha chiesto se volevo ascoltare un sms. L'interfaccia metro di WP7? Innovativa, non segue quello che finora han fatto gli altri. Può piacere e non piacere. C'è da ammirare una cosa: Microsoft ha iniziato a seguire una strada nuova. In Windows 8 si può disattivare Metro e diventa come Windows 7. Di certo dire che è un flop su una prima beta è un pò prematuro. E i touch non sono solo i tablet. HP fa un pc con schermo 21" touch. Chiamatelo tablet?!?! Ultima nota. Ho WP7 da un mese, un tocco e accedo a tutto con facilità. L'unica pecca è che non posso disattivare le conversazioni negli sms. L'unica preoccupazione è dover passare per il marketplace anche per installare le applicazioni su pc (e doverle pubblicare a pagamento sul marketplace). Questi sono i veri problemi non le critiche ad un'interfaccia nuova disattivabile dall'utente.
ma tu davvero perdi tempo con i troll che sperano con tutte le loro forze che Ms fallisca in ogni suo progetto? ma dai su...ignorali che è meglio.
La spiegazione e' semplice: pratica scorretta. Per vendere piu' xbox cerca di integrare il servizio in windows in modo da sfavorire l'acquisto di playstation. Tanto poi l'anti trust lo cassera'.a parte la scemenza su xbox e playstation...la piattaforma xbla che trovi integrata su wp7 e prossimamente qui serve per scaricare i giochi live arcade che si trovano anche su psn, quindi non è per giocare a giochi xbox 360 su pc.
ora io capisco che per te amante della sony la cosa dia fastidio sopratutto dopo le tranvate prese da sony in questa gen e i multipiattaforma sempre castrati tranne 1 o 2 casi che la fantastica ps3 ci propina (non pensavo che le differenze fossero così marcate eppure mi devo ricredere) ma almeno cerca di scrivere meno trollate su un sito tecnico come questo...un minimo dai e che diamine.
il servizio xbox è il medesimo servizio che esiste su iphone per i giochi ma molto piu completo, li serve per il mp....ed è il medesimo che trovi su experia play della sony...in cosa ci sarebbe concorrenza sleale? in cosa l'antitrust dovrebbe cassare? è un servizio che è di ms e secondo te non puo metterlo ovunque? quindi google e relativi servizi possono stare solo su una piattaforma? ma basta scrivere sciocchezze.
La tua antipatia nei confronti di Microsoft è una cosa risaputa, lo hai dichiarato anche tu in un bel messaggio che riassumo così: "per me l'1% di wp7 è persino troppo se fosse meno sarebbe meglio"..se vuoi ti riposto il tuo messaggio appena lo trovo.
Commenti inutili e poco obbiettivi, dal valore nullo.
Seconda cosa nessuno ti costringe a comprare nulla, quindi non vedo il problema.
è nel topic dove c'era quell'altro campione di zephyr...non è che puoi sbagliare, cerca notizie Ms e trovi sempre loro :D
Arnoldforever
16-09-2011, 11:32
è nel topic dove c'era quell'altro campione di zephyr...non è che puoi sbagliare, cerca notizie Ms e trovi sempre loro :D
I paladini della giustizia che lottano contro il male assoluto Microsoft per cercare di difendere la "povera" Apple? :asd:
s0nnyd3marco
16-09-2011, 12:35
il servizio xbox è il medesimo servizio che esiste su iphone per i giochi ma molto piu completo, li serve per il mp....ed è il medesimo che trovi su experia play della sony...in cosa ci sarebbe concorrenza sleale? in cosa l'antitrust dovrebbe cassare? è un servizio che è di ms e secondo te non puo metterlo ovunque? quindi google e relativi servizi possono stare solo su una piattaforma? ma basta scrivere sciocchezze.
Vuoi sapere cosa cassera' l'antitrust? Ti ricorda ninete il ballot screen per i browser? Stesso discorso per i servizi di vendita gioghi e contenuti multimediali.
quindi non è per giocare a giochi xbox 360 su pc
Questo lo so. Sara' semplicemente un integrazione di games for windows live e di zune marketplace (due clamorosi successi di ms ;) ) riproposti con un marchio che ha venduto.
ora io capisco che per te amante della sony la cosa dia fastidio sopratutto dopo le tranvate prese da sony
Guarda.. non ci dormo la notte :D
Soulbringer
16-09-2011, 13:21
Vuoi sapere cosa cassera' l'antitrust? Ti ricorda ninete il ballot screen per i browser? Stesso discorso per i servizi di vendita gioghi e contenuti multimediali.
Questo lo so. Sara' semplicemente un integrazione di games for windows live e di zune marketplace (due clamorosi successi di ms ;) ) riproposti con un marchio che ha venduto.
Guarda.. non ci dormo la notte :D
E basta flammare!!! Tornatene sul thread che ti compete senza importunare più nessuno.
s0nnyd3marco
16-09-2011, 13:28
E basta flammare!!! Tornatene sul thread che ti compete senza importunare più nessuno.
Flammare? stavo solo rispondendo alle critiche che mi avete fatto per aver criticato l'interfaccia metro (perplessita' manifestate de molti utenti). E in caso te lo stessi chiedendo, si l'ho provata e non vedo le potenzialita'.
Arnoldforever
16-09-2011, 13:38
Flammare? stavo solo rispondendo alle critiche che mi avete fatto per aver criticato l'interfaccia metro (perplessita' manifestate de molti utenti). E in caso te lo stessi chiedendo, si l'ho provata e non vedo le potenzialita'.
Il problema è che su qualsiasi notizia riguardante Microsoft arrivi sempre per criticare... Qui si sta parlando della nuova interfaccia Metro, ma qualsiasi altro argomento che la riguarda per te non cambierebbe niente. Solo critiche e offese. Odi Microsoft indipendentemente da qualunque cosa faccia, bene a me invece sta sulle palle Apple! Però perlomeno non vengo a spammare commenti inutili sul thread di Lion.
s0nnyd3marco
16-09-2011, 13:47
Il problema è che su qualsiasi notizia riguardante Microsoft arrivi sempre per criticare... Qui si sta parlando della nuova interfaccia Metro, ma qualsiasi altro argomento che la riguarda per te non cambierebbe niente. Solo critiche e offese.
Critiche si, offese no. Se non sei in grado di accettarle mi dispiace per te.
Odi Microsoft indipendentemente da qualunque cosa faccia, bene a me invece sta sulle palle Apple! Però perlomeno non vengo a spammare commenti inutili sul thread di Lion.
Dimmi cosa c'entra apple in tutto questo discorso. L'ho mai nominata? no mi sembra.
Cmq finiamola qua.
I paladini della giustizia che lottano contro il male assoluto Microsoft per cercare di difendere la "povera" Apple? :asd:
magari...almeno li capirei, questi vanno contro Ms e basta....ci sono certe perle su wp7 che c'è da rimanere a bocca aperte al netto delle lacune che cmq ha sia chiaro.
Vuoi sapere cosa cassera' l'antitrust? Ti ricorda ninete il ballot screen per i browser? Stesso discorso per i servizi di vendita gioghi e contenuti multimediali.
Questo lo so. Sara' semplicemente un integrazione di games for windows live e di zune marketplace (due clamorosi successi di ms ;) ) riproposti con un marchio che ha venduto.
Guarda.. non ci dormo la notte :D
1)Ti risulta che con xbox live poi non puoi installare giochi? ti risulta che per giocare tu non paghi nulla con xbla? a me risulta che il paragone tra il browser internet (avendolo non usi altro) e una piattaforma dove devi pagare per usare i giochi sia molto diversa.
2)almeno ha proposto qualcosa di valido a prescindere se abbia venduto o meno negli ultimi anni...mica come sony per ps3 che oltre a vendere uguale all'ultima arrivata manco propone cose valide. ;) o altre case che almeno all'inizio erano messe pure peggio ma veniva lodate per l'innovazione che portano con ogni cosa che propongono, che sia apple, samsung, sony o chissà che altro.
3)da quello che scrivi direi il contrario...anzi come ti rode a te rode a pochi altri LOL :D
dai su vai a fare la guerra alla cattiva Ms che ha rovinato il tuo mondo perfetto da un altra parte. :)
Flammare? stavo solo rispondendo alle critiche che mi avete fatto per aver criticato l'interfaccia metro (perplessita' manifestate de molti utenti). E in caso te lo stessi chiedendo, si l'ho provata e non vedo le potenzialita'.
le critiche costruttive sono sempre ben accette...le tue in tanti topic sono solo flame e anche in questo non sono da meno.
vuoi che ti riporto quello che hai scritto in prima pagina?
Senza ironia....
Ma un sistema operativo non deve far girare gli applicativi nella maniera più comoda possibile?
Non deve essere alla portata di tutti avvicinando il concetto di interazione uomo macchina in modo naturale, cercando di avvicinare la macchina al modo di pensare umano e non il contrario?
Non deve essere produttivo in qualsiasi momento nell'istante in cui ne abbiamo bisogno?
...mi sfugge qualcosa?
No perchè qui sembra che lo hanno semplificato troppo, tanto che qualcuno lo ha definito per diversamente abili. Magari quel diversamente abile potrebbe pensarla diversamente, che lo hanno allontanato dai nerd ottusi...:D
Quoto:cincin:
s0nnyd3marco
16-09-2011, 14:58
le critiche costruttive sono sempre ben accette...le tue in tanti topic sono solo flame e anche in questo non sono da meno.
vuoi che ti riporto quello che hai scritto in prima pagina?
Questo è il primo commento che ho fatto:
Sono d'accordo con giofag, metro e' inutile su un pc, ed ho idea che finira' come mediacenter: una cosa che non usa nessuno.
Offensivo? Flame? a me no sembra.
Originariamente inviato da Arnoldforever
Mi chiedo se perlomeno tu l'abbia minimamente testata per dare un giudizio così cristallino... Ah no! ho appena realizzato che non me ne frega niente, ora puoi anche tornare a parlare con i muri
Questo invece lo è.
Questo è il primo commento che ho fatto:
Sono d'accordo con giofag, metro e' inutile su un pc, ed ho idea che finira' come mediacenter: una cosa che non usa nessuno.
Offensivo? Flame? a me no sembra.
Originariamente inviato da Arnoldforever
Mi chiedo se perlomeno tu l'abbia minimamente testata per dare un giudizio così cristallino... Ah no! ho appena realizzato che non me ne frega niente, ora puoi anche tornare a parlare con i muri
Questo invece lo è.
e chi te lo ha detto? hai provato? no ma lo hai bocciato come bocci qualsiasi cosa propone ms...se ti pare normale ;)
e bada che anche altri flammano, ma tu lo fai piu di altri e per questo ho quotato te ;)
il secondo commento che hai riportato (offensivo) è una diretta conseguenza.
s0nnyd3marco
16-09-2011, 15:39
e chi te lo ha detto? hai provato? no ma lo hai bocciato come bocci qualsiasi cosa propone ms...se ti pare normale ;)
Si l'ho provato. E rimango della mia idea. :rolleyes:
e bada che anche altri flammano, ma tu lo fai piu di altri e per questo ho quotato te ;)
il secondo commento che hai riportato (offensivo) è una diretta conseguenza.
Il commento riportato cmq non era riferito a me...
tecno789
16-09-2011, 17:06
stop ragazzi questo è un thread per windows 8 e non mi piace per niente che insultiate l'ultimo sistema operativo di casa microsoft, quindi se siete intenzionati a prendere lion o altri sistemi operativi, perchè venite qua a commentare negativamente questo s.o?? non ha senso ragazzi davvero...
Si l'ho provato. E rimango della mia idea. :rolleyes:
E io rimango dell'idea che qualsiasi cosa propone ms tu la bocci a prescindere e la cosa non è normale...che ci vuoi fare ;)
tecno789
16-09-2011, 18:09
E io rimango dell'idea che qualsiasi cosa propone ms tu la bocci a prescindere e la cosa non è normale...che ci vuoi fare ;)
bah lascialo perdere, dovrebbe stare nella sezione apple, invece di contaminare questo thread su windows 8!
s0nnyd3marco
16-09-2011, 18:23
bah lascialo perdere, dovrebbe stare nella sezione apple, invece di contaminare questo thread su windows 8!
Ma cosa c'entra apple??? NON HO MAI NOMINATO APPLE in questo thread. FINE. Chi ha un idea diversa dalla vostra deve avere un mela cucita sui vestiti ed essere relegato in un ghetto? Finitela e accettate qualche critica ogni tanto.
Pier2204
16-09-2011, 19:06
Ma cosa c'entra apple??? NON HO MAI NOMINATO APPLE in questo thread. FINE. Chi ha un idea diversa dalla vostra deve avere un mela cucita sui vestiti ed essere relegato in un ghetto? Finitela e accettate qualche critica ogni tanto.
Un momento Sonny.
Come si può notare da questo tread la discussiona non è mai rimasta, tranne pochi casi, su critiche costruttive,
siccome io sono uno di quelli, forse uno dei pochi a quanto mi risulta, che pensa non esista il software perfetto, ma è sempre una evoluzione continua fatta da momenti di continuità e momenti di distacco come nel caso di Metro, sarebbe cosa saggia criticare senza avere pregiudizi di Marchio, quote di mercato, antipatie e pregiudiziali ideologiche.
Capisco che l'argomento è spinoso e in un paese dalla cultura della squadra del cuore, dei Guelfi e dei Ghibellini è quasi impossibile, ma se si vuole rimanere entro un minimo di critica costruttiva entrando dentro la questione tecnica bisogna per forza lasciare fuori opinioni dettate da sentimenti di cui sopra.
Un forum è anche un mezzo interessante per lo scambio di opinioni e capire vedute diverse, non serve a niente se chi vi partecipa ci entra con la bandana da Ultras..e non parlo di te nello specifico, ma tantè questo tread è andato in vacca.
Ho esagerato, ma il concetto è chiaro.
tecno789
16-09-2011, 19:13
Un momento Sonny.
Come si può notare da questo tread la discussiona non è mai rimasta, tranne pochi casi, su critiche costruttive,
siccome io sono uno di quelli, forse uno dei pochi a quanto mi risulta, che pensa non esista il software perfetto, ma è sempre una evoluzione continua fatta da momenti di continuità e momenti di distacco come nel caso di Metro, sarebbe cosa saggia criticare senza avere pregiudizi di Marchio, quote di mercato, antipatie e pregiudiziali ideologiche.
Capisco che l'argomento è spinoso e in un paese dalla cultura della squadra del cuore, dei Guelfi e dei Ghibellini è quasi impossibile, ma se si vuole rimanere entro un minimo di critica costruttiva entrando dentro la questione tecnica bisogna per forza lasciare fuori opinioni dettate da sentimenti di cui sopra.
Un forum è anche un mezzo interessante per lo scambio di opinioni e capire vedute diverse, non serve a niente se chi vi partecipa ci entra con la bandana da Ultras..
Ho esagerato, ma il concetto è chiaro.
non so io da questo utente vedo solo critiche su critiche ma non ho mai visto concetti positivi che ci sono a mio avviso in questa edizione di windows, come dici concordo con te con il fatto che non esista un software perfetto, infatti ci sono varie edizioni e l'innovazione è sempre in continuo sviluppo e aggiornamento, ma entrare in un thread solo per screditare o per degradare un sistema operativo, beh questo mi sembra inutile a mio avviso.
s0nnyd3marco
16-09-2011, 20:26
Un momento Sonny.
Come si può notare da questo tread la discussiona non è mai rimasta, tranne pochi casi, su critiche costruttive,
siccome io sono uno di quelli, forse uno dei pochi a quanto mi risulta, che pensa non esista il software perfetto, ma è sempre una evoluzione continua fatta da momenti di continuità e momenti di distacco come nel caso di Metro, sarebbe cosa saggia criticare senza avere pregiudizi di Marchio, quote di mercato, antipatie e pregiudiziali ideologiche.
Capisco che l'argomento è spinoso e in un paese dalla cultura della squadra del cuore, dei Guelfi e dei Ghibellini è quasi impossibile, ma se si vuole rimanere entro un minimo di critica costruttiva entrando dentro la questione tecnica bisogna per forza lasciare fuori opinioni dettate da sentimenti di cui sopra.
Un forum è anche un mezzo interessante per lo scambio di opinioni e capire vedute diverse, non serve a niente se chi vi partecipa ci entra con la bandana da Ultras..e non parlo di te nello specifico, ma tantè questo tread è andato in vacca.
Ho esagerato, ma il concetto è chiaro.
Come ho già scritto nel thread dedicato all'interfaccia ribbon di explorer, IMHO microsoft dovrebbe cercare di migliorere l'interfaccia del file manager (e non trovo che l'iterfaccia ribbon sia un passo avanti anzi). Poi ho scritto che potrebbe implementare i desktop virtuali. Ho anche scritto che sui tablet ci vedrei molto meglio windows phone 7 (o derivato) piuttosto che windows 8. E come ho già scritto anche sul thread di lion (o mio Dio critico apple) non mi piace l'idea di convergenza di sistemi operativi mobile (tablet e smartphone) con i sistemi per i pc tradizionali (fissi e notebook senza touch). Poi sono anche dell'idea che usare kinect come dispositivo di input sia scomodo su un fisso (come i touch verticadi degli all in one HP) nel senso dell'ergonomia. Al massimo kinect lo si potrebbe usare come input di un eventuale mediacenter, ma anche qua molto meglio un telecomando. (non so, ma quando guard un film sono al buio, e se voglio stoppare o tornare indietro la riproduzione non accendo di sicuro la luce, e non so come funziona kinect in condizioni di scarsa illuminazione).
Questi sono i motivi che mi spingono a criticare MS.
Pier2204
16-09-2011, 22:17
Come ho già scritto nel thread dedicato all'interfaccia ribbon di explorer, IMHO microsoft dovrebbe cercare di migliorere l'interfaccia del file manager (e non trovo che l'iterfaccia ribbon sia un passo avanti anzi). Poi ho scritto che potrebbe implementare i desktop virtuali. Ho anche scritto che sui tablet ci vedrei molto meglio windows phone 7 (o derivato) piuttosto che windows 8. E come ho già scritto anche sul thread di lion (o mio Dio critico apple) non mi piace l'idea di convergenza di sistemi operativi mobile (tablet e smartphone) con i sistemi per i pc tradizionali (fissi e notebook senza touch). Poi sono anche dell'idea che usare kinect come dispositivo di input sia scomodo su un fisso (come i touch verticadi degli all in one HP) nel senso dell'ergonomia. Al massimo kinect lo si potrebbe usare come input di un eventuale mediacenter, ma anche qua molto meglio un telecomando. (non so, ma quando guard un film sono al buio, e se voglio stoppare o tornare indietro la riproduzione non accendo di sicuro la luce, e non so come funziona kinect in condizioni di scarsa illuminazione).
Questi sono i motivi che mi spingono a criticare MS.
Ribbon , visto che lo uso su Office, ha bisogno solo di un pò di tempo di apprendimento dopodichè diventa molto comodo avere subito a disposizione i tasti che si usano di frequente e ha una buona dose di personalizzazione, usarlo come file manager da più possibilità, certamente più di esplora risorse.
Poi è anche questione di abitudine.
Kinect funziona tramite riconoscimento tridimensionale del sensore usa un mix di laser e infrarossi, tecnologie che non dipendono dalla luce visibile e quindi usabili anche al buio, quindi si, lo puoi usare anche come un telecomando al buio.
La convergenza tra SO mobile PC dipende come viene fatta, l'approccio che userà MS da quanto si è visto è molto spinto verso l'uso delle Tiles e del sistema di notifiche, sebbene per i PC si può avere anche l'interfaccia tradizionale con gli aggiornamenti del caso. Qui comunque stiamo parlando di un SO che è previsto tra un anno, oggi è allo stato di beta se non alpha, difficile valutarlo oggi al 100%. Apple ha seguito una strada diversa con Lion, a preso alcune cose di iOs e le ha implementate su OSX lasciando la struttura più o meno inalterata, ma la futura major update prevede un'integrazione molto spinta, se non la fusione completa.
Il perchè di questo credo che si chiami ecosistema completo, a partire da un lettore mp3 fino ad arrivare al pc di casa..per arrivare allo store..
leoneazzurro
17-09-2011, 12:54
Non avete capito una minchia!
Considerati i casi di obesità in continuo aumento nel mondo la microzozz ha inventato questa nuova minchiata che ti tiene in continuo movimento con le braccia...:D
Più o meno avrà lo stesso successo che ha ora wp7 ossia:non se la caga nessuno e la MAGGIORPARTE DI VOI(come si evince da queste pagine)metterà mano subito al registro di configurazione(che per la gioia di tutti non è stato tolto :asd:)per eliminare questa pacchiana interfaccia che solo microzozz poteva inventare!
Eh eh eccolo subito il:FERITO DI TURNO!
Sai..giocare con i lego è perlomeno costruttivo.
Di quelle piastrellone :asd: che compaiono appena accendi il PC francamente il 99% di chi ha postato qui ancora non ne ha capito l'utilità.
Del resto,uno si accende il PC perché lo deve usare e non certo per contemplare la schermata iniziale masturbandosi dietro una piastrella che si aggiorna ogni minuto in base alle notifiche ad essa collegate quando poi le stesse sei comunque costretto ad aprirle nel solito modo per andartele a leggere.
Che cagata!
Strangers, ne ho abbastanza delle tue sparate pro-Apple (o Anti-MS che dir se ne voglia). Utenza bannata. Anzi, se eviti di tornare ad insozzare questo forum te ne saremmo tutti abbondantemente grati.
e chi te lo ha detto? hai provato? no ma lo hai bocciato come bocci qualsiasi cosa propone ms...se ti pare normale ;)
e bada che anche altri flammano, ma tu lo fai piu di altri e per questo ho quotato te ;)
il secondo commento che hai riportato (offensivo) è una diretta conseguenza.
Mi chiedo se perlomeno tu l'abbia minimamente testata per dare un giudizio così cristallino... Ah no! ho appena realizzato che non me ne frega niente, ora puoi anche tornare a parlare con i muri
Un giorno lo farà pure Apple, anzi sta già cominciando a lavorarci, naturalmente Apple lo farà meglio e prima...:O
Ma ti ci vedi a gesticolare davanti ad un pc? dai dai... sono alla frutta.
E anche voi, se non volete una sanzione, commentate restoando in temae senza flame. E se un utente si comporta "male" secondo voi si SEGNALA e non si risponde sugli stessi toni, altrimenti le sanzioni partono pe tutti. Spero sia l'ultima volta che debba dirverlo.
molto gradevole la presentazione di IE 10 ...
il Metro, per ora, lo trovo troppo dispersivo/ingombrante/poco intuitivo ... per quanto semplicistico visto che si tende ad un uso più frendly del pc e sempre meno da esperti ...
di fatto è troppo presto per sbilanciarsi a dare giudizi ... siamo ancora alla preview
buon windows 8 ... :D
ironman72
18-09-2011, 10:24
Spero eliminino l'interfaccia metro,o meglio diano la possibilita' di nn installarla!! E' del tutto fuori luogo con un pc desktop!
Ottima per smartphone o tablet ma non per pc!!
La developer preview nn mipiace affatto...cosi come si presenta..imho.
in base a dove installerai avrai un interfaccia o un altra....cmq non è detto che rimanga quella di win7.
però prima di bocciarla sarebbe il caso di provarla no? ;)
ironman72
18-09-2011, 11:40
in base a dove installerai avrai un interfaccia o un altra....cmq non è detto che rimanga quella di win7.
però prima di bocciarla sarebbe il caso di provarla no? ;)
Infatti l'ho provata e non mi piace per nulla... rivoglio il desktop classico con il pulsante start classico.. voglio un sistema operativo serio come lo e' windows7 x64!!
Metro lasciamolo ai tablet e smartphone.
L'ho installato sul pc in firma e la gui metro c'e' .. quindi non e' vero che si installa in base all'host.
giudizio dopo l'utilizzo.. 2 sulla fiducia...
IMHO!!
P.S
Fortunatamente e' disattivabile da registro...!!!
nikibill
18-09-2011, 18:28
Infatti l'ho provata e non mi piace per nulla... rivoglio il desktop classico con il pulsante start classico.. voglio un sistema operativo serio come lo e' windows7 x64!!
Metro lasciamolo ai tablet e smartphone.
L'ho installato sul pc in firma e la gui metro c'e' .. quindi non e' vero che si installa in base all'host.
giudizio dopo l'utilizzo.. 2 sulla fiducia...
IMHO!!
P.S
Fortunatamente e' disattivabile da registro...!!!
questo si che è parlare!!io la metro la voglio per spostarmi e non fissa su uno schermo!!windows 7 x64 è un signor sistema operativo!!!
ci sto' smanettando da un paio di giorni e devo dire che una volta configurato il proprio pc in base alle proprie esigenze le piastrelle di metro possono essere un modo nuovo e divertente di usare le applicazioni, ho appena scoperto che si possono togliere e aggiungere a proprio piacimento, il browser di metro a tutta pagina trovo che sia molto piacevole anche se è ovviamente ancora molto scarno riguardo alle opzioni disponibili.
se funziona a dovere win 8 sui tablet potrebbe essere una piacevolissima sorpresa.
secondo me questa doppia interfaccia è una bella novita' , nel senso che se con il pc ci devo "giocare" uso metro se invece ci devo "lavorare" passo alla modalita' desktop con un semplice click.
Infatti l'ho provata e non mi piace per nulla... rivoglio il desktop classico con il pulsante start classico.. voglio un sistema operativo serio come lo e' windows7 x64!!
Metro lasciamolo ai tablet e smartphone.
L'ho installato sul pc in firma e la gui metro c'e' .. quindi non e' vero che si installa in base all'host.
giudizio dopo l'utilizzo.. 2 sulla fiducia...
IMHO!!
P.S
Fortunatamente e' disattivabile da registro...!!!
la versione attuale è solo con metro...poi si potrà cambiare.
cmq noto che si è passati da win xp os serio e il resto penoso a win 7 :D
sarà mai che tra 2 anni diremo lo stesso di win8 ;) ?
Provato. Devo dire: per fortuna che la "vecchia" interfaccia e' selezionabile.
Metro fa schifo al ca**o.
sgsgsfgsgsfgsg
26-09-2011, 12:37
Provato e a me francamente non ha entusiasmato proprio per nulla.
A parte le piastrellone iniziali poi sotto il vestito c'è nient'altro che windows7 con alcune modifiche ai menù che lo rendono più macchinoso del precedente.
Mi aspettavo chissà quali novità,penso rimarrò con OSX ancora per molto se questo è quello ceh sono riusciti a partorire alla Microsoft...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.