View Full Version : Rendere router voip tele2 wifi
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi a venire fuori da una situazione a dir poco odiosa :mad:
In casa abbiamo la famigerata tariffa tele2 tutto compreso, con adsl router Voip che ci hanno fornito. Fino a quando ho usato il pc fisso, e il cavo per la navigazione tutto bene, adesso mi sono comprata un notebook con la possibilità di navigare senza fili, ma il router voip questo non me lo permette !! se voglio navigare in tutta comodità dal salotto di casa, sono costretta a portarmi dietro 10 Metri di cavo ingombrando il passaggio, e questa soluzione non è più fattibile, avendo anche animali domestici che ci giocano e lo masticano con piacere -.-
Ho saputo che c'è la possibilità di renderlo wifi, comprando un altro router e collegandoli tra loro (!?) cambiando poi alcuni parametri degli ip.
Le mie domande sono queste:
1) Quale router mi consigliate, compatibile con l'altro router Voip Tele2?
2) Sareste così gentili da illustrarmi i passaggi da effettuare in modo abbastanza elementare, visto che non ho nessuna esperienza del settore?
Vorrei imparare a farlo io, perchè a un mio amico è successa una cosa spiacevole, ha chiamato un tecnico per farsi fare questo collegamento tra il router voip tele2 e un altro router, ha pagato un bel po' di soldini, poi dopo un mese la wifi non gli ha piu' funzionato (pensa che siano saltati i parametri) ed è dovuto tornare al cavetto, non ha piu' chiamato il tecnico perchè essendo studente non puo' permettersi ogni mese di chiamare l'esperto in linea.... magari se imparo qualcosa gliela sistemo io :fagiano:
Su consiglio dell'addetto alle vendite, poco fà ho acquistato questo access point : Hamlet HNW150AP 150Mbit
http://www.hamletcom.com/products/hnw150ap.aspx
dite che va bene ??:help:
Per favore qualcuno può darmi qualche indicazione?
sul forum ho cercato le guide, ma non ho trovato niente di specifico, visto che si tratta di un router modem voip, oltre a comprare un access point e collegarlo al router tele2 alla giusta maniera (cosa che dovrei aver fatto) devo settare i parametri degli ip, ho dato un'occhiata alla pagina dei settaggi dell'access point, ma nn ho la minima idea di come cambiarli e ho paura di fare casino:help: :help: :help: :help: :help:
Dumah Brazorf
16-09-2011, 16:59
Rispost
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35943254#post35943254
Il Bruco
16-09-2011, 18:43
Per favore qualcuno può darmi qualche indicazione?
sul forum ho cercato le guide, ma non ho trovato niente di specifico, visto che si tratta di un router modem voip, oltre a comprare un access point e collegarlo al router tele2 alla giusta maniera (cosa che dovrei aver fatto) devo settare i parametri degli ip, ho dato un'occhiata alla pagina dei settaggi dell'access point, ma nn ho la minima idea di come cambiarli e ho paura di fare casino:help: :help: :help: :help: :help:
Fai subito una prova per vedere se l'IP dell'Hamlet entra in conflitto con quello del Router Tele2
Collega con il cavo in dotazione all'Hamlet un uscita LAN del Router Tele2 alla porta WAN dell?Hamlet.
Poi con iul cavo che dal PC fisso andava al Router Tele2, lo scolleghi da questo e lo colleghi ad una delle 4 porte LAN dell'Hamlet.
Attendi un minuto e prova con il PC fisso ad andare su Internet
Fammi sapere se in questo modo navighi.
Fai subito una prova per vedere se l'IP dell'Hamlet entra in conflitto con quello del Router Tele2
Collega con il cavo in dotazione all'Hamlet un uscita LAN del Router Tele2 alla porta WAN dell?Hamlet.
Poi con iul cavo che dal PC fisso andava al Router Tele2, lo scolleghi da questo e lo colleghi ad una delle 4 porte LAN dell'Hamlet.
Attendi un minuto e prova con il PC fisso ad andare su Internet
Fammi sapere se in questo modo navighi.
ma sai che è successa una cosa strana, il primo giorno, ho notato subito che l'ip della pagina delle configurazione dell'Hamlet è lo stesso del router di tele2, pero' non mi ricordo come, sono riuscita ad accedere alla pagina delle configurazioni.
Oggi invece non c'e' verso di entrarci, ho provato in tutti i modi possibili, cambiando tutte le combinazioni con i cavetti, ma mi fa entrare solo in quello di Tele2 :mad:
quando lancio il programma dell'Hamlet, e clicco su configurazione base, si apre una finestra di ricerca, il primo giorno dopo vari tentativi ci sono riuscita, oggi mi da sempre un errore, come se non vede il cavo ethernet -.-
Ho anche provato a premere reset, ma niente.... mi sa che oggi lo riporto al negozio e mi faccio dare un altro access point, questo è troppo complicato x me :muro:
Dumah Brazorf
17-09-2011, 15:24
Fa 192.168.1.254 anche il tele2?
Non è che hai collegato l'hamlet al tele2 per far prima? Se hanno lo stesso ip è normale che ci siano problemi. Collega hamlet e pc direttamente per la configurazione.
Cambia ip all'hamlet per sicurezza. Nella pagina Network Settings -> LAN Interface metti un ip tipo 192.168.1.253 e applica.
Tastino reset premilo per un buon 10 secondi.
si ho collegato prima l'hamlet al tele2, poi per prova ho collegato il cavo solo all'hamlet, ma in quest'ultimo passaggio, poi non si connetteva proprio più, mentre se lo riattacco al tele2 la linea torna...
Ora che ci penso, quella volta (e unica) che sono riuscita ad accedere alla pagina dell'ip dell'Hamlet, avevo provato a disabilitare il dhcp come avevo letto nei post delle guide, e a mettergli l'ip diverso, ora non vorrei che sia dovuto a causa mia che non accedo piu' :D :D :D
bon... intanto vado a cambiare l'hamlet, già il fatto che ha lo stesso ip di tele2 mi incasina le cose, e io voglio renderle più semplici possibile...alla mia portata :D
ma poi è possibile che non esista un apparecchio che abbia le stesse identiche funzioni del router voip tele2 e in più la wireless ?! è incredibile che al giorno d'oggi ci siano ancora simili limiti :mad: e l'unica soluzione è impazzire a settare un access point...... e non riesco a capirci una cippa, non esiste un tutorial che spieghi passo passo x semplificare le cose, ma io son testarda, sono riuscita a flashare il firmware del mio nokia n8, e devo riuscire anche in questa impresa :O col vostro aiuto ....
scusate lo sfogo :D :D
EDIT:
Mi tocca tenermi l'Hamlet -.- da Comet non hanno un altro Access point puro .... cominciamo bene ...
allora... ho riprovato... ma niente, non c'e' modo di accedere all'access point :muro:
se collego in questo modo, con il cavo ethernet nel router tele2, navigo:
http://imageshack.us/photo/my-images/850/20110917004.jpg/
mentre se lo collego all'access point, non funge :
http://imageshack.us/photo/my-images/683/20110917003.jpg/
nel pc fisso, ho settato gli ip così:
http://imageshack.us/photo/my-images/15/configip.jpg/
e questa è la schermata di errore che mi da l'access point, se provo ad accedere alla configurazione di base:
http://imageshack.us/photo/my-images/191/erroreqc.jpg/
è un bel dilemma ......... :rolleyes:
Il Bruco
17-09-2011, 18:57
Ricominciamo da zero.
Collega solo il Router Tele2 al PC
Poi
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato del comando dato
Poi andiamo avanti.
Dumah Brazorf
17-09-2011, 21:40
Ora che ci penso, quella volta (e unica) che sono riuscita ad accedere alla pagina dell'ip dell'Hamlet, avevo provato a disabilitare il dhcp come avevo letto nei post delle guide, e a mettergli l'ip diverso, ora non vorrei che sia dovuto a causa mia che non accedo piu' :D :D :D
Eh sì col dhcp disabilitato non funziona il collegamento diretto col pc a meno di andare a trafficare con la scheda di rete del pc.
Fai un bel reset (tieni pigiato il tastino un buon 10 secondi) e dovresti riavere il moro come nuovo.
Eh sì col dhcp disabilitato non funziona il collegamento diretto col pc a meno di andare a trafficare con la scheda di rete del pc.
Fai un bel reset (tieni pigiato il tastino un buon 10 secondi) e dovresti riavere il moro come nuovo.
io il tastino reset l'ho premuto anche oggi, mantenendolo premuto anche 20 sec, ma continuo a non accedere.... vorrei proprio scoprire xke'...
Ricominciamo da zero.
Collega solo il Router Tele2 al PC
Poi
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato del comando dato
Poi andiamo avanti.
ecco lo screen del pc fisso:
http://img43.imageshack.us/img43/5997/promth.jpg
non so' se serve, ma posto anche quello del notebook:
http://img833.imageshack.us/img833/1540/promtvista.jpg
Il Bruco
18-09-2011, 10:55
Prima di tutto fai un reset come si deve.
Collega il Router all'alimentazione senza inserire nessun cavo LAN
Rigira sottosopra il Router, vedrai un forellino con scritto Reset
Prendi uno stecchino e infilalo nel forellino spingendo il pulsantino all'interno fino a quando i LED non si spengono e si riaccendono (10 secondi ca.)
Ora inserisci il cavo di rete in dotazione in una delle sue 4 porte LAN e dall'altra parte lo inserisci nella scheda di rete del PC fisso configurata con "Acquisizione automatica dell'IP".
Apri il Broswer di navigazione
Digita 192.168.1.254
User Name: admin
Password: hamlet
Quick Setup
In Operation Mode Setup, spunta "Gateway", clicca su "Next"
In Wan Interface Setup, scegli dal menù a tendina "DHCP Client",clicca su "Next"
In Wireless Basic Setup, se vuoi puoi cambiare il SSID o lasciarlo così (11n-AP_Router) clicca su "Next"
In Wireless Security Setup, in "Encryption:" scegli "WPA2(AES), in Pre-Shared Key: inserisci la tua chiave
(es: pinopalla_2011), clicca su Finished
Chiudi tutto
Apri il Broswer di navigazione
Digita 192.168.1.254
User Name: admin
Password: hamlet
In LAN Interface Setup, inserisci in:
IP address 192.168.2.254
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway lo lasci stare
DHCP lo lasci Server
DHCP Client 192.168.2.100 --- 192.168.2.200
In seguito lasci stare tutto come default
Clicca su "Apply Changes" e poi su "OK"
Chiudi tutto
Collega con un cavo LAN la porta WAN dell'Hamlet ad una delle porte LAN del Router Tele2
Tutti i PC devono partire opra dal Router Hamlet.
Configura tutti I PC con acquisizione automatica dell'IP sia LAN che WiFi
Ora dovresti navigare con il Fisso collegato in LAN, con il Notebook ti devi collegare alla rete 11n-AP_Router, se non l'haui cambiata, ed alla richiesta della chiave di rete inserisci quella che hai memorizzato nell'Hamlet, (es: pincopalla_2011), attendi l'OK di connessione e prova a navigare.
Per eventuiali modifiche di configurazione dell'Hamlet devi entrare con 192.168.2.254.
Fammi sapere
P.S. Configurazione presa dal manuale, non posso provarla realmente.
Dumah Brazorf
18-09-2011, 12:49
La tua configurazione la incasinerà quella volta che dovrà aprire una porta.
Prima di tutto fai un reset come si deve.
Collega il Router all'alimentazione senza inserire nessun cavo LAN
Rigira sottosopra il Router, vedrai un forellino con scritto Reset
Prendi uno stecchino e infilalo nel forellino spingendo il pulsantino all'interno fino a quando i LED non si spengono e si riaccendono (10 secondi ca.)
Ora inserisci il cavo di rete in dotazione in una delle sue 4 porte LAN e dall'altra parte lo inserisci nella scheda di rete del PC fisso configurata con "Acquisizione automatica dell'IP".
Apri il Broswer di navigazione
Digita 192.168.1.254
User Name: admin
Password: hamlet
Quick Setup
In Operation Mode Setup, spunta "Gateway", clicca su "Next"
In Wan Interface Setup, scegli dal menù a tendina "DHCP Client",clicca su "Next"
In Wireless Basic Setup, se vuoi puoi cambiare il SSID o lasciarlo così (11n-AP_Router) clicca su "Next"
In Wireless Security Setup, in "Encryption:" scegli "WPA2(AES), in Pre-Shared Key: inserisci la tua chiave
(es: pinopalla_2011), clicca su Finished
Chiudi tutto
Apri il Broswer di navigazione
Digita 192.168.1.254
User Name: admin
Password: hamlet
In LAN Interface Setup, inserisci in:
IP address 192.168.2.254
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway lo lasci stare
DHCP lo lasci Server
DHCP Client 192.168.2.100 --- 192.168.2.200
In seguito lasci stare tutto come default
Clicca su "Apply Changes" e poi su "OK"
Chiudi tutto
Collega con un cavo LAN la porta WAN dell'Hamlet ad una delle porte LAN del Router Tele2
Tutti i PC devono partire opra dal Router Hamlet.
Configura tutti I PC con acquisizione automatica dell'IP sia LAN che WiFi
Ora dovresti navigare con il Fisso collegato in LAN, con il Notebook ti devi collegare alla rete 11n-AP_Router, se non l'haui cambiata, ed alla richiesta della chiave di rete inserisci quella che hai memorizzato nell'Hamlet, (es: pincopalla_2011), attendi l'OK di connessione e prova a navigare.
Per eventuiali modifiche di configurazione dell'Hamlet devi entrare con 192.168.2.254.
Fammi sapere
P.S. Configurazione presa dal manuale, non posso provarla realmente.
questa configurazione funziona, adesso sto navigando wifi dal notebook *____* però c'e' qualcosa che non và, la rete mi cade in continuazione, devo staccare e riattaccare la spina del tele2 x ripristinare la linea... non so' se è una coincidenza o un effetto collaterale...... a cosa puo' essere dovuto?
Il Bruco
18-09-2011, 16:07
La tua configurazione la incasinerà quella volta che dovrà aprire una porta.
Basta dare un IP statico classe 192.168.1.x alla WAN dell'Hamlet, aprire le porte o il DMZ sul Tele2 verso questo IP e poi lavorare sull'Hamlet.
Il Bruco
18-09-2011, 16:09
questa configurazione funziona, adesso sto navigando wifi dal notebook *____* però c'e' qualcosa che non và, la rete mi cade in continuazione, devo staccare e riattaccare la spina del tele2 x ripristinare la linea... non so' se è una coincidenza o un effetto collaterale...... a cosa puo' essere dovuto?
Prova a cambiare canale di TX sull'Hamlet.
Poi prova
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita ipconfig /all
Premi Invio
Dai come valori di IP statici alla scheda WiFi quelli che ti vengono a video e come DNS quelli che ti assegnava il Tele2
91.80.36.137
91.80.37.101
non so che diavolo ho fatto, però sembra che funziona... prima non sapevo che fare, xke' la linea oggi saltava in continuazione, e non potevo leggere qua, così sn rientrata nella pagina delle configurazioni dell'hamlet, e gli ho disabilitato il dchp (avevo letto sta cosa da qualche parte di un utente che ci era riuscito facendo così, ma poi nn ho trovato piu' il post), poi ho salvato e sn uscita...dopo sono entrata nella pagina dei settaggi di tele2 e ho premuto su reboot, xke' la linea oggi saltava di continuo....
infine ho collegato il cavetto dal router tele2, all'access point, ma non nella porta wan, l'ho messo in una delle altre porte lan.... poi ho acceso l'access point, et voilà, funziona, adesso sto usando la wifi. :eek:
certo non ho capito se quello che ho fatto ha una logica, forse devo assegnare gli ip statici al computer, ma x ora li ho lasciati in automatico dato che funziona così...... magari domani salta tutto e mi tocca impazzire di nuovo :D
il tutto ha funzionato x un'oretta, poi è tornato a non funzionare -.-'
adesso sn tornata alla configurazione di prima, ho resettato l'access point, e rimesso i valori di prima.... e sembra ok, se ricomincia a saltare la linea come prima, allora provo anche questo passaggio:
Prova a cambiare canale di TX sull'Hamlet.
Poi prova
Start
Programmi
Accessori
Prompt dei comandi
Digita ipconfig /all
Premi Invio
Dai come valori di IP statici alla scheda WiFi quelli che ti vengono a video e come DNS quelli che ti assegnava il Tele2
91.80.36.137
91.80.37.101
solo non ho capito, che sarebbe il canale di TX all'hamlet, poi adesso sono nel notebook, se dopo devo dare i valori di IP statici, avendo il vista, vado su "proprietà connessione rete wireless" poi su protocollo internet versione 4 (TCP/IPV4) e do questi valori:
http://img831.imageshack.us/img831/3830/ultimapromt.jpg
quindi:
indirizzo ip: 192.168.2.100
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.2.254
server dns predef.: 91.80.36.137
server dns alternat.: 91.80.37.101
mammamia quasi più lungo di un travaglio sta cosa ....
Il Bruco
18-09-2011, 23:50
indirizzo ip: 192.168.2.100
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.2.254
server dns predef.: 91.80.36.137
server dns alternat.: 91.80.37.101
Giustissimo
Se dovessi avere ancora problemi di connessione metti i DNS universali di Google
server dns predef.: 8.8.8.8
server dns alternat.: 8.8.4.4
Per cambiare il canale TX (trasmissione) dell'Hamlet
Entri nella configurazione dell'Hamlet sezione Wireless Basic Sttings e cambi il
Channel number: da 11 in 2 o 5 o 8 e lo lasci su quello che ti da meno problemi.
Grazie mille, senza il vostro aiuto a quest'ora probabilmente mi sarei arresa e avrei chiamato il tecnico :D
la wifi dal mio ultimo messaggio ancora funziona *__* e spero continui così senza troppi problemi.
Domani poi devo chiamare la famigerata tele2, ho scoperto che il router si surriscalda un po' troppo, e me ne faccio mandare uno nuovo, e con l'occasione ne approfitto x rinnovare gli insulti verso questa compagnia perchè si ostinano ancora a produrre router voip senza il wifi -.- .... magari li minaccio di disdire il contratto, e gli dico che passo ad alice gate voip 2 plus wifi :D :D :D vediamo come mi sveglio domani mattina :D
di sicuro se al risveglio scopro che di nuovo è saltata la wifi, li chiamo e mi sentono ! :O
Rinnovo ancora i ringraziamenti per l'aiuto, oggi ho sono riuscita a mettere la wifi a un mio amico che aveva il mio stesso problema con tele2, quando l'ho visto girare per casa col portatile e cavetto dietro (proprio come facevo io) mi ha fatto pena, e gli ho proposto di comprare il mio stesso access point, così gli avrei settato il tutto.... e nel giro di 20 min, ora anche lui naviga con la wifi :D, gli ho anche salvato il link a questo post, così se gli salta la linea, legge qui come fare .
A proposito di linea, oggi mi è saltata, nonostante il pc risultava connesso, ma ho inserito i dns universali di google:
server dns predef.: 8.8.8.8
server dns alternat.: 8.8.4.4
stessa cosa ho dovuto fare nel cellulare, e tutto è tornato a funzionare ;)
Penso che sia ora di aggiornare le guide visto che questa spiegata da @Il Bruco funziona alla grande :)
Ciao! ho letto il forum e mi chiedevo se sei riuscita a far funzionale l'access point al router di Tele2 (o teletu!) visto che ho lo stesso problema. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.