View Full Version : Asus A6va cortocircuto o no?
Salve a tutti =)
Ho un portatile asus della serie A6va (precisamente il q021h). Premetto che la batteria è andata da tempo, dura si e no 30 sec a piena carica, da qualche tempo(neanche ricordo da quanto) il pc non carica direttamente da corrente senza la batteria inserita ma non me ne sono curata visto che tanto lo uso sempre con batteria + alimentazione da corrente(tanto ormai la batteria è inutile). L'altro giorno però mi si è spento all'improvviso e da allora non parte neanche con la batteria inserita. La lucina arancione che indica batteria in carica è accesa, ma quando vado a premere il tasto di accensione arriva max max a caricare l'OS visualizzando il desktop e poi puff.. Più volte tento di riaccenderlo meno dura.. Questo mi ha fatto pensare che non arriva abbastanza corrente per alimentarlo e che quindi utilizza quel pò di carica della batteria. L'ho portato da un tecnico e dice che la scheda madre va in corto ed è da sostituire.. Ma neanche ha aperto completamente il pc.. Questa spiegazione non mi ha convinta.. Di sicuro i componenti sono ok perchè parte e carica l'OS, la scheda madre va in corto? Mmmm ok.. Ma senza aprirlo completamente.. come fa a dire che è da cambiare e non è un cavetto o altro rotto/spellato che fa contatto o robe simili?
Vorrei un vostro parere!!
Scusate per il poema ^^
Techworld
14-09-2011, 17:57
Salve a tutti =)
Ho un portatile asus della serie A6va (precisamente il q021h). Premetto che la batteria è andata da tempo, dura si e no 30 sec a piena carica, da qualche tempo(neanche ricordo da quanto) il pc non carica direttamente da corrente senza la batteria inserita ma non me ne sono curata visto che tanto lo uso sempre con batteria + alimentazione da corrente(tanto ormai la batteria è inutile). L'altro giorno però mi si è spento all'improvviso e da allora non parte neanche con la batteria inserita. La lucina arancione che indica batteria in carica è accesa, ma quando vado a premere il tasto di accensione arriva max max a caricare l'OS visualizzando il desktop e poi puff.. Più volte tento di riaccenderlo meno dura.. Questo mi ha fatto pensare che non arriva abbastanza corrente per alimentarlo e che quindi utilizza quel pò di carica della batteria. L'ho portato da un tecnico e dice che la scheda madre va in corto ed è da sostituire.. Ma neanche ha aperto completamente il pc.. Questa spiegazione non mi ha convinta.. Di sicuro i componenti sono ok perchè parte e carica l'OS, la scheda madre va in corto? Mmmm ok.. Ma senza aprirlo completamente.. come fa a dire che è da cambiare e non è un cavetto o altro rotto/spellato che fa contatto o robe simili?
Vorrei un vostro parere!!
Scusate per il poema ^^
Più volte lo accendi e meno ti dura acceso ????
Per me è un problema di surriscaldamento dovresti farti pulire il gruppo di dissipazione e sostituire la pasta termica alla CPU e alla GPU...
Di solito quando il notebook è in corto l'alimentatore va in protezione e non da tensione al pc e di conseguenza non accende.... a meno che non ci sia un assorbimento e qui bisognerebbe accendere il pc con alimentatore da banco e controllare se all'atto dello spegnimento hai un assorbimento di corrente.
Mi spiego meglio. Quando lo alimento solo da corrente, senza batteria, non parte proprio(e questo lo fa da molto). Con batteria inserita parte ma per poco, man mano il tempo si riduce, come se in realtà usasse solo la carica della batteria insomma(infatti anche se stacco la corrente e lascio solo la batteria si comporta allo stesso modo). La ventola è stata sostituita da qualche mese e in generale faccio pulizia spesso. Il surriscaldamento lo escluderei perché resta acceso pochi secondi. È come se la corrente che arriva alla batteria(la luce di batteria in carica si accende, quindi la corrente arriva no?) sia poca per supportare la richiesta energetica del pc e carica molto lentamente la batteria, che comunque dura niente di suo.
effettivamente un problema sul circuito d'alimentazione della scheda madre è l'idea che è venuta anche a me...
posso aggiungere che magari è il power jack che si è parzialmente dissaldato dalla scheda madre... questo può causare il non avviamento con alimentatore ma il solo funzionamento da batteria... però è solo un'ipotesi e anche se fosse occorre qualcuno capace di dissaldare il pezzo e saldarlo nuovamente o saldarne uno nuovo (costa pochi euro... il pezzo! il lavoro non credo...)
ho avuto anche io un problema simile al tuo e nel mio caso era l'alimentatore andato..
se puoi prova il pc con un altro alimentatore..vanno bene anche quelli universali..
No l'alimentatore va benissimo. Ho provato anche un altro ed è la stessa cosa. Poi penso che anche il tecnico abbia provato con uno suo..
Io continuo a pensare che ci sia un punto in cui la corrente o si perde o non passa :muro:
@ Marco: Effettivamente il power Jack è stato cambiato 1 annetto fa, il vecchio alimentatore difettoso lo aveva letteralmente fuso, avevo pensato anche io che potesse essere quello.. Però diversamente dall'altra volta che la luce di carica andava e veniva.. adesso resta sempre saldamente accesa.
Quando parli di problema di alimentazione alla scheda madre.. ti riferisci quindi ad un corto, supportando l'idea del tecnico?
No l'alimentatore va benissimo. Ho provato anche un altro ed è la stessa cosa. Poi penso che anche il tecnico abbia provato con uno suo..
Io continuo a pensare che ci sia un punto in cui la corrente o si perde o non passa :muro:
@ Marco: Effettivamente il power Jack è stato cambiato 1 annetto fa, il vecchio alimentatore difettoso lo aveva letteralmente fuso, avevo pensato anche io che potesse essere quello.. Però diversamente dall'altra volta che la luce di carica andava e veniva.. adesso resta sempre saldamente accesa.
Quando parli di problema di alimentazione alla scheda madre.. ti riferisci quindi ad un corto, supportando l'idea del tecnico?
io non so se si tratta di un corto o cos'altro... diciamo che è la cosa più intuitiva da dire... una ricerca più approfondita sulla scheda potrebbe eseguirla un tecnico preparato meglio se tuo amico (visto costi/benefici)!
ho pensato al jack poichè il problema può manifestarsi anche con alimentatore che carica la batteria ma non alimenta il pc... oppure non alimenta il pc e carica in maniera discontinua la batteria, le possibilità non mancano... le soluzioni si però...
già il fatto che il jack è stato cambiato... e c'è stato un problema di alimentazione precedente può essere una causa che però si è manifestata solo ora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.