PDA

View Full Version : Passaggio windows ubuntu, ubuntu windows


ferro06
14-09-2011, 11:39
Ho un computer con due hard disk e con installato windows 7. Ora però vorrei provare a passare ad ubuntu. Quello che voglio sapere è ke se per caso una volta unstallato ubuntu nn mi trovassi bene e quindi volessi ripassare a windows, questo possa creare conflitti fra il primo ed il secondo hard disk visto che questo nn verrà formattato

Khronos
14-09-2011, 12:56
su un pc puoi installare, in più harddisk e/o in partizioni diverse, tutti i sistemi operativi che vuoi.
a patto che si possano avviare.
nel caso dei windows accoppiati ai linux... sono i linux a "prendere il sopravvento" sull'avvio, perchè la tua bubuluntu, installandosi, metterà nel MBR del primo disco le istruzioni per un bootloader, che si chiama GRUB (di specifico le ultime ubuntu usano GRUB2 anche se è in beta -.-).

questo GRUB ti permetterà di avviare sia la nuova bubuluntu installata, sia windows.
ovviamente, windows non vedrà le partizioni linuxiane (a meno di suicidarti installando su una FAT32), mentre linux avrà "quasi pieno accesso alle partizioni di windows", tranne quando lo iberni. non mi fido ancora della scrittura su NTFS, comunque la lettura riesce.

se in futuro tu vorrai tornare ad avere solo windows, ti basterà avviare semplicemente windows, e usare EasyBCD per ripristinare il boot "solo di windows". poi cancellerai senza ritegno le partizioni linuxiane del disco 2, usando la "gestione computer->archiviazione->gestione disco".

se in futuro tu vorrai rimanere su linux, ti basta cancellare la cartella di windows (o formattare la partizione relativa) e la relativa voce del GRUB2 coi comandi appositi (update-grub,....) oppure intervenendo a mano nel menu.lst del GRUB1.



Ti faccio notare che, se tu vuoi "SOLO PROVARE" non c'è bisogno di scomodare un harddisk, perchè Ubuntu, come parecchie altre distribuzioni (link nella mia firma) è un Live cd. puoi "avviare il sistema senza installare", e usarla senza toccare i tuoi harddisk. ovviamente se vuoi salvare il tuo lavoro potresti installarla su una chiavetta USB autoavviabile, ma a quel punto la Ubuntu è troppo grossa, e cambierei su distribuzioni molto più leggere.