PDA

View Full Version : Attenuazione peggiorata cambiando provider


flapane
14-09-2011, 10:35
Questa la situazione (un pò meno di 3000mt dalla centrale):
Vecchio provider (Fastweb): attenuazione oscillante fra i 38 ed i 40db (come infatti dovrebbe essere a questa distanza)
Nuovo provider (Tiscali): 47.5db, più raramente 47.

Ovviamente questo influisce sulla larghezza di banda, e sulla stabilità.

Dopo svariate versioni del provider, secondo cui una volta il doppino varia da provider a provider, un'altra volta il doppino è sempre lo stesso, ma il segnale di Fastweb è più "potente" (what the hell?) e causa attenuazione inferiore, l'unica soluzione a cui sanno arrivare, come per ogni provider di questo Paese, è tagliare pesantemente la banda senza pensarci su due volte, rispondendo con laconici "la centrale è lontana".
Si era arrivati addirittura a castrare a 4/0.3 (un affare, pagare più di Fastweb ed avere prestazioni inferiori), ed ho chiesto espressamente di alzare almeno a 6/0.5 (snr fisso su 12db), ma ciò causa interruzioni sporadiche con crollo di SNR (i profili 8/1 e 10/1 ad SNR=6db impostati all'attivazione, causavano interruzioni leggermente più frequenti)... a giusta ragione, dico io. Quasi 50db di attenuazione, a neanche 3km, sono pura follia, e NON sono spiegabili, dato che il doppino non è cambiato.

Inutile dire che l'impianto in casa è perfetto, e non è oggetto di questa discussione.
Anche la tratta casa-armadio è stata verificata più volte da tecnici.

Mi sono recato fuori la centrale, ed ho parlato con un tecnico Telecom "amico" (oltre che competente) che già conoscevo, il quale mi ha detto che cambiando provider il doppino rimane sempre lo stesso, e se c'è stato questo aumento del 20% dell'attenuazione, cioè è imputabile ad un problema di "logica", ovvero qualcosa che non va a livello di impianti Tiscali in centrale, in particolare è probabile che il problema sia a livello di MUX dove siamo collegati.

E'plausibile? Come dovrei comportarmi con l'operatore, e cosa dovrei richiedergli con esattezza?

aleroc
14-09-2011, 11:03
Questa la situazione (un pò meno di 3000mt dalla centrale):
Vecchio provider (Fastweb): attenuazione oscillante fra i 38 ed i 40db (come infatti dovrebbe essere a questa distanza)
Nuovo provider (Tiscali): 47.5db, più raramente 47.

Ovviamente questo influisce sulla larghezza di banda, e sulla stabilità.

Dopo svariate versioni del provider, secondo cui una volta il doppino varia da provider a provider, un'altra volta il doppino è sempre lo stesso, ma il segnale di Fastweb è più "potente" (what the hell?) e causa attenuazione inferiore, l'unica soluzione a cui sanno arrivare, come per ogni provider di questo Paese, è tagliare pesantemente la banda senza pensarci su due volte, rispondendo con laconici "la centrale è lontana".
Si era arrivati addirittura a castrare a 4/0.3 (un affare, pagare più di Fastweb ed avere prestazioni inferiori), ed ho chiesto espressamente di alzare almeno a 6/0.5 (snr fisso su 12db), ma ciò causa interruzioni sporadiche con crollo di SNR (i profili 8/1 e 10/1 ad SNR=6db impostati all'attivazione, causavano interruzioni leggermente più frequenti)... a giusta ragione, dico io. Quasi 50db di attenuazione, a neanche 3km, sono pura follia, e NON sono spiegabili, dato che il doppino non è cambiato.

Inutile dire che l'impianto in casa è perfetto, e non è oggetto di questa discussione.
Anche la tratta casa-armadio è stata verificata più volte da tecnici.

Mi sono recato fuori la centrale, ed ho parlato con un tecnico Telecom "amico" (oltre che competente) che già conoscevo, il quale mi ha detto che cambiando provider il doppino rimane sempre lo stesso, e se c'è stato questo aumento del 20% dell'attenuazione, cioè è imputabile ad un problema di "logica", ovvero qualcosa che non va a livello di impianti Tiscali in centrale, in particolare è probabile che il problema sia a livello di MUX dove siamo collegati.

E'plausibile? Come dovrei comportarmi con l'operatore, e cosa dovrei richiedergli con esattezza?


perché non torni con fastweb?

flapane
14-09-2011, 11:05
A parte dover pagare i circa 80eur di disattivazione dopo solo un mese dal cambio, ci sono altri motivi, principalmente incompetenza, per cui ho lasciato Fastweb dopo 9 anni. Però non è questo il punto del mio discorso.;)

random566
14-09-2011, 11:10
al 99,9% il doppino è rimasto lo stesso.
il motivo più plausibile della maggiore attenuazione è che fastweb utilizzasse g.dmt (adsl tradizionale), mentre tiscali utilizzi adsl2+.
le frequenze più elevate vengono attenuate maggiormente dai cavi in rame e, dato che l'attenuazione riportata è una media stimata delle attenuazioni dei vari canali che costituiscono la portante, è normale che il valore sia superiore.
oltre a questo, il valore dell'attenuazione non è una misura vera e propria, ma il risultato di uno scambio di dati fra modem e dslam, pertanto differenze di qualche dB sono normali a seconda dell'accoppiata modem-dslam.
a volte capita che alcuni tipi di modem non vadano molto d'accerdo con alcuni dslam, con la conseguenza di veder peggiorare le prestazioni.

flapane
14-09-2011, 11:15
Ciao,
ti ringrazio per la risposta. In effetti ho avuto il dubbio che ci fosse una differenza cambiando la modulazione, però devo dire che forzando Tiscali in g.dmt, l'attenuazione si attesta sui 44db, valore comunque superiore a quanto avevo prima.
Ho preso il Digicom Combo CX proprio perchè pare essere risaputo che il suo chipset lavori molto bene con i DSLAM Tiscali. Non credo di aver mai visto nessuno con un'attenuazione simile a neanche 3km.
Secondo te potrebbe esserci "qualcosa che non va" nei loro apparati, come suggeritomi ieri?

random566
14-09-2011, 11:23
Secondo te potrebbe esserci "qualcosa che non va" nei loro apparati, come suggeritomi ieri?

tutto è possibile, comunque un'attenuazione di 47 in adsl2+ dB può essere del tutto normale anche su linee più brevi di 3 km.
mentre dall'attenuazione in g.dmt si può risalire con una buona approssimazione alla lunghezza della linea, in adsl2+ la relazione è meno affidabile.
comunque, per farti un esempio, sulla mia linea di 1,6 km (documentati dal percorso dei cavi), ho circa 27 dB in g.dmt e circa 31 in adsl2+

flapane
14-09-2011, 11:32
Capisco. Certo che, anche in g.dmt, un peggioramento del 10% è duro da mandar giù, quasi peggio del doversi tenere le disconnessioni di una mediocre linea 6/0.5.
Il problema è che i provider quasi mai (leggi: mai) sono collaborativi. Tu lamenti, loro tagliano. Più che i 4Mbps in downstream, sono grotteschi quei 300kbps in upstream. Non parliamo di un paesino collegato ad un miniDSLAM, ma di un quartiere semicentrale di 100.000 abitanti.
Fra l'altro, la cosa che mi preoccupa è che con l'arrivo delle piogge e l'aumento dell'umidità del terreno, la situazione peggiori.

aleroc
14-09-2011, 11:46
A parte dover pagare i circa 80eur di disattivazione dopo solo un mese dal cambio, ci sono altri motivi, principalmente incompetenza, per cui ho lasciato Fastweb dopo 9 anni. Però non è questo il punto del mio discorso.;)

il problema è che secondo me, dato che, come tu stesso hai affermato:

"i provider quasi mai (leggi: mai) sono collaborativi." se ci si trova male con un provider l'unica soluzione è cambiarlo...

ma tu che abbonamento hai? 20 mega in ull? e prima lo stesso?

flapane
14-09-2011, 11:55
No, prima era un contratto 6Mbps. Fastweb dà l'ADSL2+ solo ai nuovi clienti.
In ogni caso, uno non è che può mettersi a bruciare soldi pagando le penali per cambiare un operatore al mese, voglio che Tiscali mi dia il meglio che posso ottenere. :(

aleroc
14-09-2011, 11:59
No, prima era un contratto 6Mbps. Fastweb dà l'ADSL2+ solo ai nuovi clienti.
In ogni caso, uno non è che può mettersi a bruciare soldi pagando le penali per cambiare un operatore al mese, voglio che Tiscali mi dia il meglio che posso ottenere. :(

e ora che contratto hai?

ma quindi prima non eri in ULL?

flapane
14-09-2011, 12:02
Qui tutti i provider sono in ULL. Quindi ADSL FW ADSL 6Mbps, Tiscali ADSL2+ 20Mbps.
In ogni caso o ti rivolgi a Telecom, o al provider di turno, o al Padre Eterno, raramente ho sentito di qualcuno che sia riuscito a risolvere i propri problemi di connessione. Solitamente, ci si frega.

Come mi diceva il tecnico ieri: "vabè, non preoccuparti, fra molti anni tutte le reti saranno in fibra ottica."
"Ah... peccato che dubito sarò ancora qui, fra molti anni"

Comunque siamo OT, il punto è che a parità di doppino l'attenuazione è peggiorata, e loro sparano una versione differente ogni volta.

aleroc
14-09-2011, 12:05
Qui tutti i provider sono in ULL. Quindi ADSL FW ADSL 6Mbps, Tiscali ADSL2+ 20Mbps.
In ogni caso o ti rivolgi a Telecom, o al provider di turno, o al Padre Eterno, raramente ho sentito di qualcuno che sia riuscito a risolvere i propri problemi di connessione. Solitamente, ci si frega.

ma tu riscontri già dei problemi? ti cade spesso la linea?

Il download è molto basso?

se no di che ti preoccupi

Slash82
14-09-2011, 15:29
anche io ho avuto un peggioramento dell'attenuazione... prima con infostrada avevo 21-22db ora con tiscali ho 25db... non saprei il motivo di questo peggioramento.

random566
14-09-2011, 15:37
ma una differenza di + o - 2/3 dB dell'attenuazione non è indicativa di malfunzionamenti o altri problemi in genere.
è normale vedere queste differenze anche fra un router e un altro, figuriamoci fra dslam diversi.
a conferma dell'approssimazione del valore indicato dal router, posso riferire che, tempo fa, in occasione di un intervento di un tecnico telecom presso la mia abitazione, il router indicava 31 dB di attenuazione in downstream e 16 in upstream, mentre il palmare del tecnico (che leggeva il dato direttamente sul dslam) indicava rispettivamente 28 e 13 dB