View Full Version : Microsoft agli sviluppatori: Metro è il futuro
Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-agli-sviluppatori-metro-il-futuro_38472.html
Windows 8 rappresenta una importante transizione, che deve però tenere conto delle centinaia di migliaia di applicazioni a oggi presenti su PC: spazio allora a Metro, il futuro, ma con un occhio al passato e al presente
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
14-09-2011, 10:19
Non siamo ancora a metà mattinata e già ci stanno 4 news del sistema operativo microsoft in versione preview ....
tribal.87
14-09-2011, 10:25
Beh, visto che si tratta di un resoconto del BUILD 2011, dove l'intervento su Win 8 era uno dei più attesi, mi sembra più che normale dargli ampio spazio....non mi sembra che siano discorsi da fanboy quando in occasione dell'E3 si parla di videogiochi....
Non siamo ancora a metà mattinata e già ci stanno 4 news del sistema operativo microsoft in versione preview ....
:D :D
Ti dice niente il tag BUILD 2011 vicino al titolo delle news?
Markk117
14-09-2011, 10:32
@utentenonvalido: non si tratta di fanboyismo, aprite gli occhietti e vedete la differenza e quanto sia grossa l'introdizione di un OS completo, conosciuto e retrocompatibile, che gira su tutte le piattaforma desktop e tablet senza compromessi, altro che OS mobile rivisitati per girare su Talbet, quelli potete etichettarli come gadget, un surplus, se devi farci qualcosa che esce dall'ambito multimediale scarno sei impossibilitato, cosa che invece con un os come quello che hai sul tuo desktop è facilmente fruibile e fattibile, la novità? quell'os che conosci e che hai sempre usato è stato ottimizzato e rivisto per essere usato anche su tablet con enormi vantaggi e ovviamente la guerra ai netbok e notebook è iniziata poichè queste soluzioni portatili sono molto più compatte e comode!
@utentenonvalido: non si tratta di fanboyismo, aprite gli occhietti e vedete la differenza e quanto sia grossa l'introdizione di un OS completo, conosciuto e retrocompatibile, che gira su tutte le piattaforma desktop e tablet senza compromessiQuesto aspetterei a dirlo...
Sono proprio curioso di sapere come si comporterà un sistema operativo che ha sempre richiesto sistemi molto più potenti per funzionare decentemente ad operare con dei semplici Cortex A9.
Se si può ottimizzare Windows per ARM, anche più semplice è ottimizzare un Android per tablet. Di certo, Windows ha un parco software sconfinato... ma per x86, non per ARM.
Pier de Notrix
14-09-2011, 11:15
Mettere Metro su un PC è come mettere Unity su Ubuntu Linux... Ubuntu rules! :D
utentenonvalido
14-09-2011, 11:28
@utentenonvalido: non si tratta di fanboyismo, aprite gli occhietti e vedete la differenza e quanto sia grossa l'introdizione di un OS completo, conosciuto e retrocompatibile, che gira su tutte le piattaforma desktop e tablet senza compromessi, altro che OS mobile rivisitati per girare su Talbet, quelli potete etichettarli come gadget, un surplus, se devi farci qualcosa che esce dall'ambito multimediale scarno sei impossibilitato, cosa che invece con un os come quello che hai sul tuo desktop è facilmente fruibile e fattibile, la novità? quell'os che conosci e che hai sempre usato è stato ottimizzato e rivisto per essere usato anche su tablet con enormi vantaggi e ovviamente la guerra ai netbok e notebook è iniziata poichè queste soluzioni portatili sono molto più compatte e comode!
E' proprio questo che si definisce fanboysmo invece. Hai gia tutte queste certezze e neanche hai provato la preview.
Come si dice, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ...
TheDariodario
14-09-2011, 11:39
ok io ho la build da almeno 4 ore e vi posso fare un riassuntino:
interfaccia metro carina... anche se su un pc desktop la vedo inutile... ma frega niente...
desktop pulito con una grafica aero rinnovata.
sistema:
alleggerito non poco... prestazioni decisamente migliorate.
voto:
3/5
è un buon voto considerando che è una preview... animazioni molto accattivanti, su tablet batte alla grande iOS. Su desktop il fatto che manca la casellina di ricerca in start e per avere la ricerca bisogna entrare in un interfaccia apposita è abbastanza scomodo, comodo invece avere una sezione con tutte le applicazioni messe insieme (come il launchpad di OS X lion ma in stile metro)
altro punto contro è il pannello di controllo... certo ottimo per sistemi touch, ma su desktop risulta limitato, è comunque possibile dal pannello metro accedere a quello classico, ma perde di comodità.
manca inoltre un explorer in metro ui, quello standard è ottimo ma poco usabile sui touch.
p.s.: windows 7: 4/5
se ci sono troppe news in un giorno su Apple&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Windows&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Nvidia ---> "fanboysmo"
- || - su Intel ---> "fanboysmo"
...:mbe: ma andate a curarvi va...
Acid Queen
14-09-2011, 12:52
Non siamo ancora a metà mattinata e già ci stanno 4 news del sistema operativo microsoft in versione preview ....
Si però tu commenti OGNI notizia di HWUpgrade con l'atteggiamento del criticatutto
Si però tu commenti OGNI notizia di HWUpgrade con l'atteggiamento del criticatutto
Perchè è un fanboy delle critiche. :D
predator87
14-09-2011, 14:02
se ci sono troppe news in un giorno su Apple&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Windows&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Nvidia ---> "fanboysmo"
- || - su Intel ---> "fanboysmo"
...:mbe: ma andate a curarvi va...
ti quoto.. :nono:
Asterion
14-09-2011, 14:12
Secondo me l'interfaccia attuale di Windows è ottima: perché stravolgerla senza nemmeno sapere se questa Metro UI verrà apprezzata nello stesso modo?
SCARIOLANTE
14-09-2011, 14:43
Insomma, praticamente un’inversione a U che dimostra quanto Apple (leggi iPhone e iPad) abbia cambiato l’informatica negli ultimi 4 anni. E se lo dice, non a parole ma coi fatti, persino Microsoft…
Killer87
14-09-2011, 14:47
Secondo me l'interfaccia attuale di Windows è ottima: perché stravolgerla senza nemmeno sapere se questa Metro UI verrà apprezzata nello stesso modo?
Ma infatti su PC l'interfaccia rimane invariata se non con l'aggiunta dei ribbon (che possono essere nascosti) il task manager migliorato (almeno secondo me).
La metro e per i tablet e attualmente appare al posto del menu start, una volta li senza fare nessun click se inizi a digitare ti fa la ricerca tra i programmi e in quelli supportati la ricerca dentro al programma.
Acid Queen
14-09-2011, 15:06
Insomma, praticamente un’inversione a U che dimostra quanto Apple (leggi iPhone e iPad) abbia cambiato l’informatica negli ultimi 4 anni. E se lo dice, non a parole ma coi fatti, persino Microsoft…
Un pò ce la siamo cercata noi, elevando l'iphone a simbolo.
Proprio oggi sono rimasto sconcertato: durante la pausa pranzo sono andato al Mc ed era pieno di ragazzini usciti da scuola media superiore. 8 su 10 (e ribadisco 8 su 10) avevano l'iphone in mano!!!
Posso arrivare a capire fino a un certo punto, ma un oggetto COMPLETAMENTE INUTILE (Farà pure mille cose, ma nemmeno una veramente necessaria) che costa 600 e piu euro, come fa a essere nelle mani di tutti i ragazzini di una scuola?
[++OT]o penso che il modo di vivere occidentale sia arrivato al capolinea...ancora qualche mese/anno di autonomia
appleroof
14-09-2011, 15:43
se ci sono troppe news in un giorno su Apple&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Windows&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Nvidia ---> "fanboysmo"
- || - su Intel ---> "fanboysmo"
...:mbe: ma andate a curarvi va...
:asd:
Pier2204
14-09-2011, 16:14
se ci sono troppe news in un giorno su Apple&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Windows&Co ---> "fanboysmo"
- || - su Nvidia ---> "fanboysmo"
- || - su Intel ---> "fanboysmo"
...:mbe: ma andate a curarvi va...
Mi sa che hai proprio ragione, dispiace dirlo ma quando sono entrato qui 3 anni fa avevo solo da imparare, trovavo il forum utile per informazioni utili, adesso è solo una trollata dietro l'altra, che sia apple, che sia MS, intel, AMD, samsung..ecc l'importante è trollare..
predator87
14-09-2011, 16:32
Mi sa che hai proprio ragione, dispiace dirlo ma quando sono entrato qui 3 anni fa avevo solo da imparare, trovavo il forum utile per informazioni utili, adesso è solo una trollata dietro l'altra, che sia apple, che sia MS, intel, AMD, samsung..ecc l'importante è trollare..
scusate l'ot ma non posso far altro che concordare, qui la situazione è ben cambiata da un pezzo.. bah..
Secondo me l'interfaccia attuale di Windows è ottima: perché stravolgerla senza nemmeno sapere se questa Metro UI verrà apprezzata nello stesso modo?
quoto, personalmente a me quell'interfaccia fà ribrezzo, la posso capire su un tablet ma per un pc è un controsenso
A parte che l'interfaccia si può cambiare, comunque questa abbinata ad un controller tipo kinekt ce la vedo strabene..... (minority report docet :D )
Krusty93
14-09-2011, 19:48
è gia la seconda news che leggo su w8 stasera, e trovo commenti (tantissimi) che ripetono sempre la stessa cosa:metro su desktop è inutile
ma ancora non avete capito che si puo passare a quella "standard" appunto per i desktop?
A me sorge un dubbio... se Windows 8 sara' l'OS di Microsoft per PC, smartphone e Tablet allora le applicazione potranno essere sviluppate in C/C++/C#/Java&company per tutti i dispositivi?? Oggi come oggi, per Windows Phone 7 bisogna sviluppare in .NET, per Android in Java o C/C++, per iOS in objective C/C/C++... questo significa che finalmente sara' possibile sviluppare per Windows 8 con la tecnologia che ci piace di piu' per tutti i dispositivi senza le restrizioni attuali?? Cio permetterebbe di fare il porting di applicazioni Java Android a Windows 8, idem per C/C++... mah, non penso... pero' sarebbe fantastico!
Krusty93
14-09-2011, 21:35
A me sorge un dubbio... se Windows 8 sara' l'OS di Microsoft per PC, smartphone e Tablet allora le applicazione potranno essere sviluppate in C/C++/C#/Java&company per tutti i dispositivi?? Oggi come oggi, per Windows Phone 7 bisogna sviluppare in .NET, per Android in Java o C/C++, per iOS in objective C/C/C++... questo significa che finalmente sara' possibile sviluppare per Windows 8 con la tecnologia che ci piace di piu' per tutti i dispositivi senza le restrizioni attuali?? Cio permetterebbe di fare il porting di applicazioni Java Android a Windows 8, idem per C/C++... mah, non penso... pero' sarebbe fantastico!
non sono un esperto di programmazione (mi sono avvicinato gli ultimi 2 mesi), ma se ho afferrato bene la domanda, W8 supporta tutti, o quasi, i linguaggi di programmazione.quindi, si
oppure... tipo la possibilità di interagire il display da distante senza per forza toccarlo?
tipo kinect?
belga_giulio
14-09-2011, 23:17
Ma ragazzi, rifletteteci, è una ficata questa doppia interfaccia!
Alla bisogna usi quella che pensi possa servirti di più.. o quello con cui ti trovi meglio! ^_^
E conoscere entrambe le interfacce sarà utile se si pensa di avere un unico OS per tutti i propri dispositivi, desktop o mobile.. questo è il futuro! :-)
E poi era ora che si facessero dei passi avanti con Windows. Evviva e basta! :-)
Mi entusiasma anche solo il sapere che ci sarà del nuovo da provare!
E sicuramente è vero anche il fatto dell'interfaccia stile minority report..
da qui si aprono mille strade. Il fatto resta ben vengano le novità!
E invece di sparare subito a zero, facciamolo uscire, proviamolo, e poi si vedrà.
Ciauuu!
Ma ragazzi, rifletteteci, è una ficata questa doppia interfaccia!
Alla bisogna usi quella che pensi possa servirti di più.. o quello con cui ti trovi meglio! ^_^
E conoscere entrambe le interfacce sarà utile se si pensa di avere un unico OS per tutti i propri dispositivi, desktop o mobile.. questo è il futuro! :-)Io veramente non ho parole... davvero pensi che sia questo il futuro? Avere DUE interfacce?
Ma allora perché non tagliamo la testa al toro e facciamo le cose seriamente, permettendo MILLE interfacce, anche sviluppate da terzi? Non è veramente questa la libertà di scegliere cos'è meglio per sé?
E poi, francamente, l'interfaccia vuol dire tanto, l'usabilità è importante, ma alla base di un nuovo OS mi attendo novità molto più "profonde" del modo in cui visualizzare le icone.
Insomma, praticamente un’inversione a U che dimostra quanto Apple (leggi iPhone e iPad) abbia cambiato l’informatica negli ultimi 4 anni. E se lo dice, non a parole ma coi fatti, persino Microsoft…
Cioè non soddisfatto di aver postato sta fesseria sul thread del nuovo IE10 hai ben pensato di fare un copia incolla in un altro thread? Ma complimenti! Poi quando si da del fanboysmo c'è anche chi ha la faccia tosta di offendersi.
quoto, personalmente a me quell'interfaccia fà ribrezzo, la posso capire su un tablet ma per un pc è un controsenso
Faz onestamente un post così da un moderatore non me lo aspetto.
1 - La interfaccia Metro si può abilitare e disabilitare a piacere
2 - Su un desktop non la vedi utile? E se ti compri un touch screen o il kinect?
Probabilmente all'improvviso la troveresti molto comoda
3 - Windows 8 NON è un sistema solo per desktop ma un sistema a tutto campo. Ci si è lamentati per anni delle 1000 varianti di Windows (e non solo) a seconda del target dove deve girare e delle incompatibilità fra i vari OS derivanti dalla stessa base ed adesso che MS cerca di fare veramente un bel lavoro, facendo un sistema operativo diciamo universale, ci si lamenta? Un solo OS che vada bene per praticamente tutti i parchi di utilizzo: Desktop, Netop, Laptop, Notebook, Tablet, Cellulare e, secondo quanto dice MS stessa anche X-Box e televisori. Normale che essendo un sistema unico, deve contenere (in modo configurabile) TUTTE le opzioni possibili in modo da adattarsi a TUTTI gli scenari di utilizzo. Insomma, se si fa un SO per tutto, come non includere una interfaccia touch? E tablet e smartphone che? Dopodichè, non piace? Non la si necessita perchè si usa Windows 8 in un "normale" desktop tastiera & mouse, benissimo si disabilita e si lavora come sempre, quale è il problema avendo opzioni in più?
Permettimi anche il piccolo OT: Quando è uscito OS X Lion, commenti entusiasti degli utenti Apple che addirittura aggiungeva le finestre a tutto schermo etc etc... dico, mi sembra che le funzionalità aggiunte da Lion con quelle aggiunte da Win8 abbiano molto poco a che vedere, il cambio da Win7 a Win8 si propone come decisamente molto più succoso e con molti più scenari di utilizzo. Ergo perchè non apprezzare la buona volontà ed il buon lavoro (al meno al momento così sembra) che Microsoft sta facendo?
Tutto questo ovviamente IMHO
Krusty93
16-09-2011, 12:51
Faz onestamente un post così da un moderatore non me lo aspetto.
1 - La interfaccia Metro si può abilitare e disabilitare a piacere
2 - Su un desktop non la vedi utile? E se ti compri un touch screen o il kinect?
Probabilmente all'improvviso la troveresti molto comoda
3 - Windows 8 NON è un sistema solo per desktop ma un sistema a tutto campo. Ci si è lamentati per anni delle 1000 varianti di Windows (e non solo) a seconda del target dove deve girare e delle incompatibilità fra i vari OS derivanti dalla stessa base ed adesso che MS cerca di fare veramente un bel lavoro, facendo un sistema operativo diciamo universale, ci si lamenta? Un solo OS che vada bene per praticamente tutti i parchi di utilizzo: Desktop, Netop, Laptop, Notebook, Tablet, Cellulare e, secondo quanto dice MS stessa anche X-Box e televisori. Normale che essendo un sistema unico, deve contenere (in modo configurabile) TUTTE le opzioni possibili in modo da adattarsi a TUTTI gli scenari di utilizzo. Insomma, se si fa un SO per tutto, come non includere una interfaccia touch? E tablet e smartphone che? Dopodichè, non piace? Non la si necessita perchè si usa Windows 8 in un "normale" desktop tastiera & mouse, benissimo si disabilita e si lavora come sempre, quale è il problema avendo opzioni in più?
Permettimi anche il piccolo OT: Quando è uscito OS X Lion, commenti entusiasti degli utenti Apple che addirittura aggiungeva le finestre a tutto schermo etc etc... dico, mi sembra che le funzionalità aggiunte da Lion con quelle aggiunte da Win8 abbiano molto poco a che vedere, il cambio da Win7 a Win8 si propone come decisamente molto più succoso e con molti più scenari di utilizzo. Ergo perchè non apprezzare la buona volontà ed il buon lavoro (al meno al momento così sembra) che Microsoft sta facendo?
Tutto questo ovviamente IMHO
quoto tutto.
leggendo i commenti di molti utenti di Hardware Upgrade, sembra che Windows8 farà la fine di Windows Vista...che ha fatto quella fine per colpa soprattutto degli utenti e di leggende metropolitane (anche chi non sa la differenza tra firefox, chrome e ie diceva che Vista faceva schifo, per "sentito dire")
io spero di no, perchè se questo progetto va a buon fine, cambierà tutto
Asterion
16-09-2011, 14:28
1 - La interfaccia Metro si può abilitare e disabilitare a piacere
Stando al video che ha pubblicato Hardware Upgrade, il desktop (come lo conosciamo oggi) sembra solo un'applicazione.
2 - Su un desktop non la vedi utile? E se ti compri un touch screen o il kinect?
Probabilmente all'improvviso la troveresti molto comoda
Troveresti comodo kinect su un desktop?
3 - Windows 8 NON è un sistema solo per desktop ma un sistema a tutto campo. Ci si è lamentati per anni delle 1000 varianti di Windows (e non solo) a seconda del target dove deve girare e delle incompatibilità fra i vari OS derivanti dalla stessa base ed adesso che MS cerca di fare veramente un bel lavoro, facendo un sistema operativo diciamo universale, ci si lamenta? Un solo OS che vada bene per praticamente tutti i parchi di utilizzo: Desktop, Netop, Laptop, Notebook, Tablet, Cellulare e, secondo quanto dice MS stessa anche X-Box e televisori.
E' proprio questo il problema: non credo che una sola interfaccia possa andar bene per dispositivi così diversi.
Io non condivido il principio base di unificazione dei computer desktop con i dispositivi portatili: preferirei sistemi operativi e interfacce dedicate per ogni dispositivo e un buon sistema di sincronizzazione dei dati tra tutti.
Asterion
16-09-2011, 14:32
E poi, francamente, l'interfaccia vuol dire tanto, l'usabilità è importante, ma alla base di un nuovo OS mi attendo novità molto più "profonde" del modo in cui visualizzare le icone.
Mi sarebbe piaciuto vedere una semplificazione del sistema operativo, eliminando (o semplificando) il registro di configurazione, causa di tanti problemi.
Krusty93
16-09-2011, 14:44
E' proprio questo il problema: non credo che una sola interfaccia possa andar bene per dispositivi così diversi.
Io non condivido il principio base di unificazione dei computer desktop con i dispositivi portatili: preferirei sistemi operativi e interfacce dedicate per ogni dispositivo e un buon sistema di sincronizzazione dei dati tra tutti.
ma non ti lamentavi ce ne fossero due?
Asterion
16-09-2011, 15:10
ma non ti lamentavi ce ne fossero due?
No
Spectrum7glr
17-09-2011, 20:18
Stando al video che ha pubblicato Hardware Upgrade, il desktop (come lo conosciamo oggi) sembra solo un'applicazione.
.
e di grazia quale sarebbe il "malus" di questa soluzione? forse se lo chiamassimo gestore di finestre ti aggraderebbe di più?
robertogl
17-09-2011, 20:21
e di grazia quale sarebbe il "malus" di questa soluzione? forse se lo chiamassimo gestore di finestre ti aggraderebbe di più?
il male è che, per ora, è tutto integrato con metro, non è esattamente come su 7 o vista, ogni tanto si riapre l'interfaccia metro per aprire qualche applicazione che va benissimo anche adesso :stordita:
Shady8044
20-09-2011, 10:43
Ma mi domando, a parte qualcuno, sto sistema l'avete provato?
Il desktop classico NON è un'applicazione, anche se può sembrare tale.
Avete presente i desktop virtuali delle Distro Linux? (io ne uso 4 su Kubuntu). L'interfaccia classica è come se fosse un secondo desktop, non un'applicazione che si carica al momento, dato che se ci clicchi su non è che parta un'applicazione supplementare (controllato tramite task manager). Invece una cosa che ho notato è che se fai partire un'applicazione dell'interfaccia metro (tipo Alarms), anche se esci l'applicazione viene sospesa, ma non interrotta, quindi consuma ancora ram (anche se di meno). Mentre se apri un programma tipo firefox ti passa direttamente al secondo dektop (classico) per poi ritornare al desktop metro quando la chiudi (in questo caso il programma si chiude completamente). Non ho trovato ancora un modo per killare queste apps se non tramite task-manager, ma forse sono io che non ho trovato il modo, dato che ci ho giocherellato poco.
Credo comunque che questo sia solo un assaggio di quello che si vedrà, e che molte funzioni siano ancora inibite. Però fino ad ora niente male, manca ancora qualche passaggio veloce per la configurazione del sistema, ma sull'interfaccia metro puoi mettere tutte le icone che vuoi e quindi fare partire i programmi installati con 1 click, non lo trovo scomodo, anzi, è solo diverso. Giusto il tempo di diventare veloci con quest'interfaccia.
Ottimo il riconoscimento hardware: Win 7 non riconosceva la scheda di rete della mia Crosshair IV formula e ci voleva il driver apposito, Win 8 invece funzionante out-of-the-box e non è neanche una beta.
Win 8 è reattivo più di Win7, testato su un WD da 2TB serie green nato per lo storing e quindi non certo una scheggia, è veloce e non fa una piega. Secondo me stanno facendo un bel lavoro, sono curioso di vederne gli sviluppi, per vedere come si evolverà il tutto.
Specifico che non sono un fanboy Microsoft, anzi per adesso sto usando Kubuntu 11.04, figuriamoci, quindi le mie impressioni sono più che obiettive. Io non sparerei a zero dicendo che fa schifo questo o quello, anzi sto cercando di scorgere le ampie possibilità di questo sistema incuriosito da quello che potrà diventare.
Asterion
20-09-2011, 11:52
L'interfaccia classica è come se fosse un secondo desktop, non un'applicazione che si carica al momento, dato che se ci clicchi su non è che parta un'applicazione supplementare (controllato tramite task manager).
Premesso che di una pre-beta si tratta, spero che nella versione finale ci sia la possibilità di scegliere di utilizzare solo l'interfaccia classica. Xp dava la possibilità di scegliere l'ambiente "classico" di allora, che era quello del 2000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.