ErMeglio
14-09-2011, 09:59
Ciao
Ho un hard disk interno che mi sta evidentemente salutando.
Per fortuna su questo disco sono presenti solo alcuni dati non fondamentali ma vorrei davvero recuperarli nel miglior modo possibile ed evitare di fare cavolate che lo rendano del tutto inutilizzabile.
Spiego meglio la situazione: il disco viene sempre rilevato, etichetta, dimensione e tutto. Ed è in grado di fare la lista dei contenuti, talvolta con qualche titubanza (attese snervanti) ma i contenuti sono lì evidentemente.
Se provo a copiare i file con Windows non mi da nessun errore, però dopo pochi file si pianta per tempi lunghissimi su alcuni file. Se attendo onestamente sì, li copia, ma arriva a metterci un millennio per un singolo file, figuriamoci per tanti gb. In ogni caso mai dato errori e il procedimento continua sempre. Il fatto è che se copio i file in questo modo non finirà mai e probabilmente andrò incontro alla rottura definitiva dell'hard disk, che sento sempre fare il classico clack di accensione ogni tanto. Ho provato un programma unstoppable copier http://www.roadkil.net/program.php?ProgramID=29 ma non è di aiuto. Non segnala errori e fa esattamente come windows.
Esiste qualcosa di basso livello che rilevi quando il disco si pianta e si riavvia ed eviti di copiare quel settore/file/cosa sembri danneggiato o non facilmente leggibile, che per me sarebbe perfetto?
E' davvero snervante...:muro:
Ho un hard disk interno che mi sta evidentemente salutando.
Per fortuna su questo disco sono presenti solo alcuni dati non fondamentali ma vorrei davvero recuperarli nel miglior modo possibile ed evitare di fare cavolate che lo rendano del tutto inutilizzabile.
Spiego meglio la situazione: il disco viene sempre rilevato, etichetta, dimensione e tutto. Ed è in grado di fare la lista dei contenuti, talvolta con qualche titubanza (attese snervanti) ma i contenuti sono lì evidentemente.
Se provo a copiare i file con Windows non mi da nessun errore, però dopo pochi file si pianta per tempi lunghissimi su alcuni file. Se attendo onestamente sì, li copia, ma arriva a metterci un millennio per un singolo file, figuriamoci per tanti gb. In ogni caso mai dato errori e il procedimento continua sempre. Il fatto è che se copio i file in questo modo non finirà mai e probabilmente andrò incontro alla rottura definitiva dell'hard disk, che sento sempre fare il classico clack di accensione ogni tanto. Ho provato un programma unstoppable copier http://www.roadkil.net/program.php?ProgramID=29 ma non è di aiuto. Non segnala errori e fa esattamente come windows.
Esiste qualcosa di basso livello che rilevi quando il disco si pianta e si riavvia ed eviti di copiare quel settore/file/cosa sembri danneggiato o non facilmente leggibile, che per me sarebbe perfetto?
E' davvero snervante...:muro: