PDA

View Full Version : Windows 8 UI Metro-style: prime impressioni


Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-8-ui-metro-style-prime-impressioni_38469.html

In occasione della BUILD Conference in corso in queste ore Microsoft ha distribuito 5000 prototipi di tablet Samsung equipaggiati con il nuovo OS Windows 8. Ecco le nostre prime impressioni riguardo l'interfaccia touch-friendly

Click sul link per visualizzare la notizia.

ToroXp
14-09-2011, 09:52
uhm... il fatto che vogliano trasformare il desktop in un winfonino mi fa un po storcere il naso.

diciamo che stanno pressando a mo di Apple a sto punto, spingono su questa cosa per spingere parallelamente anche il loro SO per il telefono.

da provare in ogni caso, prima di sentenziare, probabilmente bisognerà fare il callo a questa cosa dato che sarà imposta in ogni caso a tutti.

Un brutto colpo per i nostalgici.

Nenco
14-09-2011, 09:58
Spero solo non si torni più indietro

Cappej
14-09-2011, 10:00
ho appena finito si scricare la 32bit... stasera lo provo...

con il fatto che oramai sono un "touch" dipendente, non mi dispiacerà questa Metro... vediamo!

utentenonvalido
14-09-2011, 10:03
Ma che roba è???

Orrenda la grafica e la scelta dei colori e incomprensibile la navigazione delle schede. Vade retro!!!

RosoXR
14-09-2011, 10:04
uhm... il fatto che vogliano trasformare il desktop in un winfonino mi fa un po storcere il naso.

diciamo che stanno pressando a mo di Apple a sto punto, spingono su questa cosa per spingere parallelamente anche il loro SO per il telefono.

da provare in ogni caso, prima di sentenziare, probabilmente bisognerà fare il callo a questa cosa dato che sarà imposta in ogni caso a tutti.

Un brutto colpo per i nostalgici.

L'interfaccia metro è un qualcosa di aggiuntivo perfettamente integrato con il sistema (non come il windows media center) specificatamente pensata per i tablet ( secondo me eccezionale ) i computer desktop avranno la possibilità di attivarla dal menù start in caso di necessità. Il sistema rimane un'evoluzione di windows 7 con tantissime novità a cominciare dal ridotto uso di risorse di sitema. Inoltre le applicazioni per windows 7 e per Windows Phone 7 gireranno entrambi su windows 8 !!

Cappej
14-09-2011, 10:06
ho appena finito si scricare la 32bit... stasera lo provo...

con il fatto che oramai sono un "touch" dipendente, non mi dispiacerà questa Metro... vediamo!

unico neo... come si userà metro su un normale notebook!? BHO:mbe:

Nenco
14-09-2011, 10:09
i computer desktop avranno la possibilità di attivarla dal menù start in caso di necessità.

è il contrario, metro è l'interfaccia di default, explorer si avvierà come un'applicazione

RosoXR
14-09-2011, 10:10
unico neo... come si userà metro su un normale notebook!? BHO:mbe:

Con il mouse :)

RosoXR
14-09-2011, 10:11
è il contrario, metro è l'interfaccia di default, explorer si avvierà come un'applicazione

Nel caso l'installazione avviene su tablet, se avviene su desktop no.

Killer87
14-09-2011, 10:22
è il contrario, metro è l'interfaccia di default, explorer si avvierà come un'applicazione

Metro su PC è più da intendere come una dashboard e il sostituto dello start.
Per il resto l'uso su PC è il solito a cui siamo abituati.

Se premi start entri nella dashboard e inizi a cercare le applicazioni (o dentro le applicazioni se supportano l'integrazione) se lo ripremi torni al desktop normale.

utentenonvalido
14-09-2011, 10:28
Ma a parte le fregnacce sull'interfaccia, il filesystem è ancora ntfs? Ancora bisogna stare a fare il defrag pure su windows 8?

elevation1
14-09-2011, 10:32
i netbook così come sono ora sono destinati a scomparire... diverranno come l'asus transformers.. con lo schermo estraibile e utilizzabile col touchscreen e al momento opportuno con la tastiera... windows 8 su questi sistemi potrebbe fare la differenza se davvero sarà un sistema operativo reattivo e che richiede poche risorse

DanieleG
14-09-2011, 10:36
Ma a parte le fregnacce sull'interfaccia, il filesystem è ancora ntfs? Ancora bisogna stare a fare il defrag pure su windows 8?

Ma sei qua solo per flammare? :rolleyes:

utentenonvalido
14-09-2011, 10:51
Ma sei qua solo per flammare? :rolleyes:

No, cerco di capire se a parte le solite infiocchettature (di dubbio gusto tra l'altro) c'è anche un po' di sostanza.

dotlinux
14-09-2011, 10:52
utentenonvalido sei rimasto a win98?

Killer87
14-09-2011, 10:58
No, cerco di capire se a parte le solite infiocchettature (di dubbio gusto tra l'altro) c'è anche un po' di sostanza.

Allora ti consiglio di guardarti la conference che magari risponde a molte tue domande.

Pikazul
14-09-2011, 11:01
@utentenonvaido

ti do il beneficio del dubbio e ti do una risposta seria.
La frammentazione di un dispositivo di memoria è una cosa nota e arcinota fino agli albori dell'informatica, prima ancora che gli HDD esistessero. Da decenni prima che esistessero Windows e NTFS si conosce la sua esistenza, si sa come evitarla, come ridurla e come "curarla".
L'utilizzo di un file system che porta a frammentazione negli OS microsoft non è un problema dovuto a mancanza di innovazione tecnologica è una scelta di design esattamente come la scelta di non farlo dei filesystem ext*.
Un algoritmo di allocazione dei dati che porta a frammentazione ha vantaggi e svantaggi e nell'uso casalingo e su dischi magnetici (la stragrande maggioranza del mercato MS) è una scelta che da prestazioni superiori a quella opposta.

Quindi scordati di abbandonare il defrag prima che gli SSD siano diventati lo standard, per la maggior parte degli utenti è meglio così. Senza contare che non c'è più neanche bisogno di sapere cosa sia il defrag dal 2007, quando arrivò la deframmentazione autom

utentenonvalido
14-09-2011, 11:14
utentenonvalido sei rimasto a win98?

Perchè su xp, vista e seven no???

Io sono un utilizzatore di windows, oltre che linux e mac da quando c'era il 3.11.

Oggi utilizzo win7 64 bit e mi piacerebbe che microsoft desse una svolta ad alcuni meccanismi che trovo assurdi. Fortunatamente non sono quello che viene definito un "utente medio", ma capisco anche che un SO non deve essere uno strumento su cui metterci le mani continuamente. Ad oggi su windows 7 ancora c'è il problema del defrag del NTFS che non è stato risolto ma hanno semplicemente aggiunto nel gestore eventi la schedulazione del defrag autmatica. Inoltre ad ogni applicazione installata ormai ti ritrovi un servizio o un processo che parte all'avvio e chi non sa utilizzare "msconfig" dopo un mese si ritrova un sistema lento e se non hai abbastanza risorse a volte inutilizzabile. Ben vengano le metro, i tram e le interfacce multi tacc, ma la parte UI è solo lapunta dell'iceberg ...

Killer87
14-09-2011, 11:17
Perchè su xp, vista e seven no???

Io sono un utilizzatore di windows, oltre che linux e mac da quando c'era il 3.11.

Oggi utilizzo win7 64 bit e mi piacerebbe che microsoft desse una svolta ad alcuni meccanismi che trovo assurdi. Fortunatamente non sono quello che viene definito un "utente medio", ma capisco anche che un SO non deve essere uno strumento su cui metterci le mani continuamente. Ad oggi su windows 7 ancora c'è il problema del defrag del NTFS che non è stato risolto ma hanno semplicemente aggiunto nel gestore eventi la schedulazione del defrag autmatica. Inoltre ad ogni applicazione installata ormai ti ritrovi un servizio o un processo che parte all'avvio e chi non sa utilizzare "msconfig" dopo un mese si ritrova un sistema lento e se non hai abbastanza risorse a volte inutilizzabile. Ben vengano le metro, i tram e le interfacce multi tacc, ma la parte UI è solo lapunta dell'iceberg ...

Per questo mi voglio guardare tutta la conference che dura fino a venerdi, proprio perchè spiegheranno nel dettaglio "l'indice della conference" che hanno presentato ieri.

dotlinux
14-09-2011, 11:30
Perchè su xp, vista e seven no???

Io sono un utilizzatore di windows, oltre che linux e mac da quando c'era il 3.11.

Oggi utilizzo win7 64 bit e mi piacerebbe che microsoft desse una svolta ad alcuni meccanismi che trovo assurdi. Fortunatamente non sono quello che viene definito un "utente medio", ma capisco anche che un SO non deve essere uno strumento su cui metterci le mani continuamente. Ad oggi su windows 7 ancora c'è il problema del defrag del NTFS che non è stato risolto ma hanno semplicemente aggiunto nel gestore eventi la schedulazione del defrag autmatica. Inoltre ad ogni applicazione installata ormai ti ritrovi un servizio o un processo che parte all'avvio e chi non sa utilizzare "msconfig" dopo un mese si ritrova un sistema lento e se non hai abbastanza risorse a volte inutilizzabile. Ben vengano le metro, i tram e le interfacce multi tacc, ma la parte UI è solo lapunta dell'iceberg ...
Su XP pure pure ma sfido a trovare qualcuno che defragga Vista/7 se non per "faccio il defrag che mi ha detto un amico che ne sa che devo farlo".

utentenonvalido
14-09-2011, 11:37
Su XP pure pure ma sfido a trovare qualcuno che defragga Vista/7 se non per "faccio il defrag che mi ha detto un amico che ne sa che devo farlo".

Infatti non lo fai tu, lo fà lo scheduler all'una di notte. Poi se vuoi disabiliti l'attività e lo lanci a manella. Il punto non è fare o no i defrag, ma utilizzare un filesystem diverso da NTFS che ha nella frammentazione un problema alla base della sua natura.

A questo fatto poi aggiungiamoci il fatto che windows ha una quantità di accessi al disco imbarazzante. Ha mai notato rispetto ad altri OS quanto resta accessa quella maledetta lucina del HDD su windows?

p.s.

Non parlerei neanche di Vista, Microsft stessa l'ha definito un clamoroso passo falso ...

dotlinux
14-09-2011, 11:42
Infatti non lo fai tu, lo fà lo scheduler all'una di notte. Poi se vuoi disabiliti l'attività e lo lanci a manella. Il punto non è fare o no i defrag, ma utilizzare un filesystem diverso da NTFS che ha nel defrag un problema alla base della sua natura.

A questo fatto poi aggiungiamoci il fatto che windows ha una quantità di accessi al disco imbarazzante. Ha mai notato rispetto ad altri OS quanto resta accessa quella maledetta lucine del HDD su windows?

p.s.

Non parlerei neanche di Vista, Microsft stessa l'ha definito un clamoroso passo falso ...

E grazie a questa mossa ha venduto una valanga di service pack agli utonti (Apple docet)

utentenonvalido
14-09-2011, 11:50
E grazie a questa mossa ha venduto una valanga di service pack agli utonti (Apple docet)

Se ti riferisci al passaggio tra Leopard e Lion direi che non è paragonabile a quello tra Vista e Seven. apple ti vende l'upgrade a 29 euro mi pare e se non vuoi farlo hai un sistema operativo comunque molto stabile e leggero. Chi ha abbandonato Vista ha dovuto pagare molto piu' dei 29 euro ed è stato costretto perchè finchè non usci' la SP era un SO inutilizzabile, tanto è vero che alcuni compravano i portatili e chiedevano il rollback a windows XP!!!

Che poi microsoft abbia fatto questa mossa per guadagnare è assolutamente falso. Microsoft sta ricominciando a guadagnare qualcosa solo ultimamente con Seven, negli ultimi anni era in perdita su tutta la sua linea prodotti tranne che Office.

blackforce
14-09-2011, 11:51
windows8 teoricamente dovrebbe avere protogon come fs al posto di ntfs...

comunque come ha già detto qualcun'altro uno dei punti di forza di win8 sarà proprio l'unione sia sofware che hardware di netbook/notebook/tablet.
avere un unico software /dispositivo per tutto è un vantaggio enorme... android e qualsiasi altro sistema al momento non può offrire la stessa cosa

Killer87
14-09-2011, 11:54
Se ti riferisci al passaggio tra Leopard e Lion direi che non è paragonabile a quello tra Vista e Seven. apple ti vende l'upgrade a 29 euro mi pare e se non vuoi farlo hai un sistema operativo comunque molto stabile e leggero. Chi ha abbandonato Vista ha dovuto pagare molto piu' dei 29 euro ed è stato costretto perchè finchè non usci' la SP era un SO inutilizzabile, tanto è vero che alcuni compravano i portatili e chiedevano il rollback a windows XP!!!

Che poi microsoft abbia fatto questa mossa per guadagnare è assolutamente falso. Microsoft sta ricominciando a guadagnare qualcosa solo ultimamente con Seven, negli ultimi anni era in perdita su tutta la sua linea prodotti tranne che Office.

Il paragone non va fatto visto che Apple ha un guadagno anche dall'HW e questo la porta a poter vendere la versione retail a meno (tanto hai già pagato la differenza).

Per lo stabile... io ci devo lavorare con un iMac è stabile tanto quanto windows ovvero anche il sacro Mac si pianta e ti tocca riavviare o forzare la chiusura delle applicazioni senza contare i crash di xcode.

MiKeLezZ
14-09-2011, 11:56
Questa UI è semplicemente orribileee
Forse potrà esser esteticamente accattivante,
Ma ritengo avrà una pessima usabilità

La cosa che però più mi sconvolge, in questa era di semplificazioni di UI, è che non abbiano ancora capito che dovere cliccare 3 volte per ottenere qualcosa a cui basterebbe 1 click (e che magari solitamente viene tenuto nascosto per tenere pulita l'interfaccia) NON è una semplificazione della UI

Anzi, a lungo andare, questo "nascondere tutto" porterà la gente ad esser ancora più spaesata di prima, e ritenere di non potere fare qualcosa, quando invece quel qualcosa è semplicemente abilmente celato in menu e sottomenu

Tanto la ribbon era un passo in avanti, tanto questa metro mi fa una gran pena... Se la storia è questa sarò felice di fermarmi a Windows 7 per un periodo imprecisato

Revan1988
14-09-2011, 12:00
Per un impressione VISTA SOLO SUL VIDEO LINKATO mi pare che sia affetto dalla stessa problematica di Unity.. L'idea è bella, e forse su touchpad multitouch non è così malaccio. Ma a vedere questo video l'impressione è la stessa di quando ho provato unity: secondo me c'è una grande scomodità per quel che riguarda l'utilizzo con un mouse "classico"... non è comodo cliccare e trascinare per spostare le cose.. L'idea è perfetta per un tablet.. ma per un puntatore del mouse... mh...

Parlo come una persona che usa un iPad, un pc con debian( GNOME!! ) e win7...

Non metto in confronto con lion perchè sono alquanto disinformato sulla nuova visuale delle app anche se da quel poco che ho visto mi sembra anch'essa affetta dalle stesse problematiche, anche se magari il magic mouse risolve un po' le cose...
alla fine la vera differenza è tra i touchscreen/touchpad e il mouse classico. mah...

Perplesso ma mi auguro fiducioso in un innovazione piuttosto che una regressione...

MolinMauro
14-09-2011, 12:02
La mia domanda è la seguente:
Inseriranno un migliore supporto per gli SSD?

utentenonvalido
14-09-2011, 12:03
Il paragone non va fatto visto che Apple ha un guadagno anche dall'HW e questo la porta a poter vendere la versione retail a meno (tanto hai già pagato la differenza).

Per lo stabile... io ci devo lavorare con un iMac è stabile tanto quanto windows ovvero anche il sacro Mac si pianta e ti tocca riavviare o forzare la chiusura delle applicazioni senza contare i crash di xcode.

Si, anche a me qualche volta crasha finder, anche se un numero di volte infinitesimale rispetto a explorer.

La chiusura forzata delle applicazioni poi, sia su windows che su mac, non è sempre un problema riconducibile al SO, anzi.

Poi per carità, il sistema operativo perfetto non esiste, ma si parlava di Vista che probabilmente dopo millennium è il peggiore che sia uscito da redmond.

Ombra77
14-09-2011, 14:05
io ne ho un'altra di domanda: ho un pc fisso, di usarlo come fosse un tablet me ne sbatto.
Voglio usare il desktop per sempre, e voglio uno start che non mi apra una serie di insulse piastrelle ma le solite cose. Si puo fare? si? no? (se fosse possibile vorrei evitare di scaricare 2 giga di roba per scopirlo)

AndPC
14-09-2011, 14:08
Ma sei qua solo per flammare? :rolleyes:
ti quoto,
non ho mai visto un utente così fastidioso in ogni forum che frequento (dallo sport, all'hardware, ai viaggi etc..)

Utenti così non fanno di certo bene ad una community.

Comets
14-09-2011, 14:10
Per fortuna hanno lasciato l'interfaccia classica , questa e' prettamente per touchscreen , non molto utile per desktop

Killer87
14-09-2011, 14:12
io ne ho un'altra di domanda: ho un pc fisso, di usarlo come fosse un tablet me ne sbatto.
Voglio usare il desktop per sempre, e voglio uno start che non mi apra una serie di insulse piastrelle ma le solite cose. Si puo fare? si? no? (se fosse possibile vorrei evitare di scaricare 2 giga di roba per scopirlo)

Attualmente sembra di no ma quello sfugge a molti è che questa è una versione distante dall'essere commercializzata, rilasciata per gli sviluppatori per fargli prendere mano con le novità.

Più la vedo e più mi sembra una build cucita addosso al dispositivo che hanno dato agli sviluppatori e rilasciata per chi non ha potuto partecipare alla convention e vuole saggiare le novità.

Ombra77
14-09-2011, 14:18
è quello che pensavo. Però anche se solo una build la dice lunga sulla strada intrapresa, che è una inutile forzature varso il touch. E ho una generalizzata impressione che molti produttori con la scusa della semplicità per l'idiozia delle masse stiano sempre più togliendo la possibilità di controllo (a meno che, se permesso, entri in complicate procedure per accedere alle aree interessate). E questo è un gran male.

Killer87
14-09-2011, 14:24
è quello che pensavo. Però anche se solo una build la dice lunga sulla strada intrapresa, che è una inutile forzature varso il touch. E ho una generalizzata impressione che molti produttori con la scusa della semplicità per l'idiozia delle masse stiano sempre più togliendo la possibilità di controllo (a meno che, se permesso, entri in complicate procedure per accedere alle aree interessate). E questo è un gran male.

Steven Sinofsky ogni volta che diceva la parola touch ribadeva io sono un utente mouse e tastiera e windows 8 è stato creato con questo in mente.

Al di la di questo una volta nel desktop è il solito windows con il pannello di controllo normale.

Se entri su metro hai tutto versione metro per essere più facile per il touch.

Sanno che una grossa fetta dei loro clienti sono aziende che usano il computer per lavorare e che quindi lo usano con mouse e tastiera per usare programmi che hanno interfaccie pensate per questi, sarebbe pazzi a fare un OS Touch Oriented.

Hanno fatto (mia idea nel vedere/provare 8) un qualcosa di utilizzabile in tutti e 2 i modi.

Tsaeb
14-09-2011, 14:37
credo che l'articolo faccia un po di confusione: Metro è l'interfaccia di default per i tablet ed il classico explorer derivato dall'attuale Windows 7 è l'interfaccia di default per i normali PC privi di touch. Ovviamente entrambe le interfaccie saranno intercambiabili a piacimento per l'utente.

filippo1980
14-09-2011, 14:40
@ Ombra77:
da come concludi il commento non meriteresti una risposta (a meno che tu non stia parlando di un download successivo all'acquisto di una copia digitale di Win8) e non la meriteresti neanche perchè in questo articolo (come nella maggior parte di quelli che ho letto finora) è chiaramente scritto che l'interfaccia sarà modificabile per tornare a quella classica...

A me invece preoccupa una cosa che vedo che preoccupa anche altri... ok, questa interfaccia va bene per chi userà il touch screen, ma chi vuole usare la solita accoppiata mouse/tastiera?
E per me che uso solo la tastiera visto che sono cieco?
Sarei molto interessato a sapere come andranno i nuovi screen reader... speriamo che almeno questa volta ci sia anche la voce in italiano per l'assistente vocale di Windows!

P.S.: ma si sa qualcosa della beta pubblica?

Edgar83
14-09-2011, 14:42
Avete visto che bello il nuovo task manager?

Finalmente lo cambiano, era più o meno lo stesso dai tempi di XP! :D

Killer87
14-09-2011, 14:50
A me invece preoccupa una cosa che vedo che preoccupa anche altri... ok, questa interfaccia va bene per chi userà il touch screen, ma chi vuole usare la solita accoppiata mouse/tastiera?
E per me che uso solo la tastiera visto che sono cieco?
Sarei molto interessato a sapere come andranno i nuovi screen reader... speriamo che almeno questa volta ci sia anche la voce in italiano per l'assistente vocale di Windows!

P.S.: ma si sa qualcosa della beta pubblica?

sarà utilizzabile come vuoi o mouse e tastiera o touch o con la vanga :)

Comunque hanno semplicemente detto che come per W7 ci sarà Beta, RTM, RC e GA (non mi ricordo se tutte pubbliche non vorrei fare falsa informazione).

Lights_n_roses
14-09-2011, 15:38
E' una vergogna, stanno appiccicando questa interfaccia metro da tutte le parti senza pensare al fatto che a molta gente non piace. E' solo uno stupido tentativo di inseguire apple, si è dato spazio ad un'interfaccia estremamente "minimal" priva di vivacità, monocolore, con quadrettoni dell'aspetto ridicolo. Mi sembra più una moda che un'innovazione. relegare il desktop classico ad "applicazione" poi mi sembra una cosa assurda, spero non pretendano che su un pc con il mouse ci si metta ad usare la metro !

Sajiuuk Kaar
14-09-2011, 19:09
Già ho lo schermo che è un ditataio unico... se poi mi fanno windows touch vado a fare scorta di alcool al discount perchè se no son fottuto >.> Addio smangiucchiare al pc patatine o altra roba appiccicosa/unta...

Il touch a me continua a sembrare una tecnologia cacatosa... Quando sarà touchless se ne riparla >.>
Per touchless intendo qualcosa alla "minority report", tanto per rendere l'idea...
Mi sa che resterò su seven per un bel pezzo U.U

Krusty93
14-09-2011, 20:02
NO NIENTE DA FARE.

ho letto tutte le news di oggi su W8 con tutti i relativi commenti

il 90% delle persone, se non di più, critica Metro, non avendo ancora capito che si può passare anche all'interfaccia normale a cui siamo abituati.
fino a qualche mese fa non commentavo mai le notizie, perchè leggevo commenti da cui potevo solo imparare.
oggi, devo CORREGGERE gli altri, almeno su queste cose.:doh:

Lights_n_roses
14-09-2011, 20:11
si sa che il desktop rimarraà come adesso ma l'interfaccia metro non la reggo proprio ha uno stile troppo minimal....che la tolgona, se poi penso che per la metro hanno fatto morire windows mobile...

Edgar83
14-09-2011, 20:40
NO NIENTE DA FARE.

ho letto tutte le news di oggi su W8 con tutti i relativi commenti

il 90% delle persone, se non di più, critica Metro, non avendo ancora capito che si può passare anche all'interfaccia normale a cui siamo abituati.
fino a qualche mese fa non commentavo mai le notizie, perchè leggevo commenti da cui potevo solo imparare.
oggi, devo CORREGGERE gli altri, almeno su queste cose.:doh:

Sto provando questo nuovo SO in questi minuti, ma non ho capito una cosa.

Ok, avendo un pc classico ho cliccato su "desktop" ed è tornato il desktop classico, però se clicco sul pulsante "start" ritorna l'interfaccia metro, è normale? dov'è il menu classico?

Krusty93
14-09-2011, 20:48
Sto provando questo nuovo SO in questi minuti, ma non ho capito una cosa.

Ok, avendo un pc classico ho cliccato su "desktop" ed è tornato il desktop classico, però se clicco sul pulsante "start" ritorna l'interfaccia metro, è normale? dov'è il menu classico?

io ora come ora non l'ho installato. magari nei prossimi giorni tiro fuori il pc vecchio (devo riguardarmi i requisiti e vedere se lo fa girare, ma ne dubito) e lo provo.
non so come aiutarti mi spiace
quello che so, è perchè l'ho letto

robertogl
14-09-2011, 21:14
io il menu non lo uso mai, basta poter fare click su start, scrivere una parola e premere invio :O

maxmax80
14-09-2011, 22:32
pure io sono un affezionato del caro vecchio desktop di Xp e l'interfaccia di Metro con i link veloci ai siti internet di informazioni, sport, gossip,etc mi da solo il nervoso..

ma la stratergia di Microsoft è semplice: contrastare Apple & android su tutti i fronti, su tutti i supporti, e quindi anche su pc!

se ci ragionate non è una strategia sbagliata...una comunicazione immediata fra desktop, laptop,smartphone e magari pure tablet per un utente è una cosa secondo me ottima, calcolando che da un supporto all' altro l' interfaccia rimane la stessa!

il reagionamento non lo dovete fare da smanettoni, quali noi siamo, ma da parte dei consumatori che vanno nei centri commerciali a comprare i propri devices...e loro probabilmente sono un tantino più di noi...

gnappoman
15-09-2011, 00:19
penso che proverò questo baracchino.. tra un paio d'anni...
E' il tempo che ci ho messo a transitare da win ME a XP pro sp2 e da ques't ultimo a win 7 ultimate.

mi sono risparmiato i mille mal di testa di win xp home e di vista

_FalcOn_
15-09-2011, 09:33
Meglio Windows 7 64bit per me che sono passato da xp a Win7...Hanno stufato le idee da tablet...

Edgar83
15-09-2011, 10:37
Ma dato che tutti continuano a dire che c'è la possibilità di usare l'interfaccia classica, io ci ho provato, ma non riesco ad accedere al menu standard di windows, che credo sia l'interfaccia più comoda per chi usa il mouse.

Sono io che non lo trovo o NON C'E' ?

Se non c'è mi sembra abbastanza grave, e vorrebbe dire che NON E' VERO che si può usare un interfaccia "vecchio stile"


EDIT: Mi rispondo da solo, come suggerito dall'utente G4MBERO:


per ritornare al vecchio menù Start basta modificare questo valore:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\RPEnabled e portarlo da "1" a "0".

argent88
15-09-2011, 13:40
eppur mi piace :D

Myloch
11-10-2011, 01:46
tranquilli state troppo agitati: in soldoni è un windows 7 riveduto e corretto con aggiunta di nuova interfaccia metro (si può comunque switchare alla classica), nuovo file system (forse), leggero come seven (dicono meno ma ci credo poco) e presunta compatibilità di software tra windows 8 e windows phone 7...

litocat
11-10-2011, 08:28
il reagionamento non lo dovete fare da smanettoni, quali noi siamo, ma da parte dei consumatori che vanno nei centri commerciali a comprare i propri devices...e loro probabilmente sono un tantino più di noi...
Io penso che la maggior parte dei consumatori trovera' scomodo utilizzare su un pc l'interfaccia metro cosi' come troverebbe scomodo utilizzare su un cellulare l'interfaccia desktop. Metro e' concepita per il touch, e' una forzatura volerla usarla con mouse e tastiera.

Myloch
11-10-2011, 10:39
la metro su un desktop la si può usare come alternativa alla tendina che usciva con i precedenti windows cliccando sul bottone start in basso a sinistra (o sul tasto con l'icona windows sulle recenti tastiere). Per il resto la modalità col desktop c'è ancora e credo nella versione finale la si potrà impostare anche come modalità default, volendo.