PDA

View Full Version : Un mouse una tastiera per 4 PC: ordine sulla scrivania


Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 10:06
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2964/un-mouse-una-tastiera-per-4-pc-ordine-sulla-scrivania_index.html

Mouse Without Borders è un'utility distribuita da Microsoft che permette di controllare fino a 4 PC utilizzando una singola coppia di tastiera e mouse. Disponibile anche il drag and drop e il copia incolla da un sistema all'altro

Click sul link per visualizzare l'articolo.

avvelenato
14-09-2011, 10:45
Fabio, hai provato a usare il programma con un sistema in dual-view?

papafoxtrot
14-09-2011, 10:51
CHEFFFIG@AAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!

arch++
14-09-2011, 10:57
Con Synergy e' possibile condividere mouse, tastiera e clipboard anche tra sistemi Windows, Linux e Mac. Niente drag-and-drop pero'...

http://synergy-foss.org/

Fabio Boneschi
14-09-2011, 11:01
@avvelenato:
mi sono limitato a provarlo sul mio notebook connesso a un display esterno via VGA (desktop esteso) e funziona benone.

SofC
14-09-2011, 11:15
@avvelenato:
mi sono limitato a provarlo sul mio notebook connesso a un display esterno via VGA (desktop esteso) e funziona benone.

scusa non capisco, e cosa fà di particolare in questa configurazione che non si possa fare senza il software in oggetto?

Wombam
14-09-2011, 11:19
Scenario:

3 pc in una stessa rete

1 pc con 2 monitor

1 pc SENZA monitor (il monitor è condiviso con il primo pc tramite una 2a entrata video)

1pc con monitor in altra stanza connesso alla rete via wifi

Posso, dal pc principale (quello con i 2 monitor) pilotare e vedere i desktop virtuali oppure 'sto bel software serve unicamente per muoversi con 1 sola tastiera tra tanti pc dotati di video?

Mi sono capito? :Prrr: :D

Gemini77
14-09-2011, 12:06
Con Synergy e' possibile condividere mouse, tastiera e clipboard anche tra sistemi Windows, Linux e Mac. Niente drag-and-drop pero'...

http://synergy-foss.org/

è quello che uso da diversi mesi condividendo tastiera e mouse tra Windows 7 ed un Mac Mini con OSX 10.6

mai avuto nulla di più comodo!!

Spank
14-09-2011, 12:07
Posso, dal pc principale (quello con i 2 monitor) pilotare e vedere i desktop virtuali oppure 'sto bel software serve unicamente per muoversi con 1 sola tastiera tra tanti pc dotati di video?


da quel che ho capito condivide solo mouse e tastiera, non il display (quindi dovresti tenerlo acceso altrimenti muoveresti il mouse e digiteresti a caso :mbe: )
sembra utile cmq, la proverò (a volte mi capita di avere 3 pc accesi contemporaneamente e non ho molto spazio sulla scrivania :D ma uso 2 monitor con doppi ingressi ^_^)
Con uno swtich kvm cmq risolveresti tutti i problemi :fagiano: :p

Domanda: il sw si installa come servizio o come applicazione in esecuzione automatico? ad es. nella schermata di login di windows riesci ad inserire utente e passwd sul secondo pc da pilotare? e devono essere cmq inserite tastiera e mouse su entrame le macchine o non serve collegarle?

byez!

X3n0
14-09-2011, 12:48
cheffigata, lo installo subito

X3n0
14-09-2011, 12:53
Scenario:

3 pc in una stessa rete

1 pc con 2 monitor

1 pc SENZA monitor (il monitor è condiviso con il primo pc tramite una 2a entrata video)

1pc con monitor in altra stanza connesso alla rete via wifi

Posso, dal pc principale (quello con i 2 monitor) pilotare e vedere i desktop virtuali oppure 'sto bel software serve unicamente per muoversi con 1 sola tastiera tra tanti pc dotati di video?

Mi sono capito? :Prrr: :D
con i pc senza monitor o in altre stanze usa il desktop remoto di windows, non avresti nessuna utilità usando questo programma, visto che non puoi vederne gli schermi.

MiKeLezZ
14-09-2011, 12:53
Utile per chi ha 2 PC e 2 Monitor ma 1 sola tastiera e mouse...
Per chi ha 2 PC e 1 Monitor esiste il famoso desktop remoto
Il drag&drop si sostituisce egregiamente con la condivisione di rete
Che sia distribuito da MS mi fa comunque piacere e penso lo proverò, a volte può tornare comodo

Claudio1969
14-09-2011, 13:17
Appena installato e perfettamente funzionante su:
2 PC con Vista 64, entrambi con 2 monitor, quindi in totale 4.
Unica nota, tastiera e mouse condivisi sono solo quelli dove ho installato la prima volta, il secondo PC funziona sempre anche con la sua tastiera ma non pilota il primo.

fioriniflavio
14-09-2011, 13:43
veramente ottimo, in ufficio ho finalemte eliminato la seconda tastiera e il secondo mouse.
Grazie della segnalazione

Fabio Boneschi
14-09-2011, 14:19
@avvelenato:
mi on spiegato male:
un notebook + un display esterno con desktop esteso
un secondo notebook usato per test e a volto un terzo pc acceso

Perseverance
14-09-2011, 14:58
In pratica è uno switch KVM virtuale.

Fabio, c'è una cosa che mi sta come i sassolini dentro le scarpe fin dall'avvento dei sistemi operativi multiuser, ovvero che benché i SO siano multiuser è di fatto impossibile poter usare 1 pc contemporaneamente da più persone con ciascuna il proprio account.

Almeno credevo fosse impossibile fino a un po' di tempo fà quando, cercando, sono venuto a sapere del multi-user multi-head tramite linux. Con linux è possibile configurare il pc in modo da collegargli più periferiche (mouse, tastiera e monitor) e far in modo che ciascun utente abbia una sua sessione desktop indipendente dalle altre, ad esempio mentre uno gioca l'altro può navigare su internet o possono giocare entrambi a giochi differenti.

Su windows lessi che c'era il software BeTwin (_http://www.thinsoftinc.com/product_pc_sharing_betwin.aspx) xò è a pagamento.

Per me è come un sassolino nelle scarpe xkè mi sembra assurdo creare SO multiuser quando poi nel 90% dei casi l'utente è 1 solo e non è possibile usare un pc contemporaneamente in 2 pur avendone le capacità.

Saresti in grado di sperimentare la cosa con linux o windows e scrivere una specie di guida\articolo ?

sna696
14-09-2011, 15:06
interessante, in una situazione come la mia però è necessario per forza un KVM :(

Angelonero87
14-09-2011, 15:08
:eek: :ave: Santo Subito:D
cercavo un tool simile da tempo

HostFat
14-09-2011, 15:17
Uso da tempo questo software, gratuito ;)

http://www.inputdirector.com

franzo15
14-09-2011, 15:29
per chi avesse problemi in fase di installazione "...installation ended prematurely" segnalo che è necessario che il servizion "Windows Firewall" sia attivo, in quanto l'installer crea una regola sul firewall per permettere il traffico nella rete.

Ho notato questo errore abilitando il log dell'installazione:

ExecFirewallExceptions: Installing firewall exception2 MouseWithoutBorders (C:\Program Files (x86)\Microsoft Garage\Mouse without Borders\MouseWithoutBorders.exe)

ExecFirewallExceptions: Error 0x800706d9: failed trying to find existing app

ExecFirewallExceptions: Error 0x800706d9: failed to add/update application exception for name 'MouseWithoutBorders', file 'C:\Program Files (x86)\Microsoft Garage\Mouse without Borders\MouseWithoutBorders.exe'

CustomAction WixExecFirewallExceptionsInstall returned actual error code 1603 (note this may not be 100% accurate if translation happened inside sandbox)

Action ended 15:21:22: InstallFinalize. Return value 3.

Fire-Dragon-DoL
14-09-2011, 21:57
ommioddio questo programma risolverà tutti i miei problemi!!! sapete quante volte cercavo di andare col mouse sullo schermo del laptop!?!

Rusty 81
15-09-2011, 00:37
Ottimo, solo che ha me da timing out... ma non capisco il perchè, il programma è nelle eccezioni del firewall ma nulla, non vuol saperne di funzionare. Uso win7 64 e win 7 32, idee?

ilmelo
15-09-2011, 00:48
A me sembra funzionare perfettamente, da un annetto ho 2 pc per rendering più un pc per internet in lan su una sola scrivania e finora usavo 3 tastiere e 3 mouse.
Anni fa c'era già un software che permetteva questa cosa (switchare con il mouse tra un pc e l'altro su lan), tipo Multiplicity, non mi ricordo il nome...
Se questo venisse rapidamente inserito in Windows (di "sistema") sarebbe un ottima cosa....

lucusta
15-09-2011, 00:51
In pratica è uno switch KVM virtuale.

Fabio, c'è una cosa che mi sta come i sassolini dentro le scarpe fin dall'avvento dei sistemi operativi multiuser, ovvero che benché i SO siano multiuser è di fatto impossibile poter usare 1 pc contemporaneamente da più persone con ciascuna il proprio account.

Almeno credevo fosse impossibile fino a un po' di tempo fà quando, cercando, sono venuto a sapere del multi-user multi-head tramite linux. Con linux è possibile configurare il pc in modo da collegargli più periferiche (mouse, tastiera e monitor) e far in modo che ciascun utente abbia una sua sessione desktop indipendente dalle altre, ad esempio mentre uno gioca l'altro può navigare su internet o possono giocare entrambi a giochi differenti.

Su windows lessi che c'era il software BeTwin (_http://www.thinsoftinc.com/product_pc_sharing_betwin.aspx) xò è a pagamento.

Per me è come un sassolino nelle scarpe xkè mi sembra assurdo creare SO multiuser quando poi nel 90% dei casi l'utente è 1 solo e non è possibile usare un pc contemporaneamente in 2 pur avendone le capacità.

Saresti in grado di sperimentare la cosa con linux o windows e scrivere una specie di guida\articolo ?

questa funzionalita' e' riservata a windows terminal server, una versione server che fa' girare piu' desktop remoti sulla stessa macchina, sfruttabile con thin client (PC "stupidi" che visualizzano il desktop remoto e basta, molte volte senza nemmeno HDD ma che all'avvio scaricano da LAN un OS basilare generalmente basato su una minidistribuzione linux).
prova a ricercare qualcosa di Xen.
comunque i sistemi windows server sono decisamente poco protici per uso desktop, te lo sconsiglio, anche perche' hai gia' trovato la migliore soluzione: linux.

s12a
16-09-2011, 07:30
Effettivamente con la potenza dei moderni pc e l'ambiente operativo gia` multi-user mi sembra strano che non ci sia di default (o free) la possibilita` di uso multi-head (usando direttamente le periferiche necessarie dal server principale, senza uso di terminali "stupidi"). In molti casi Linux non e` una soluzione viabile.

Superman1001
16-09-2011, 13:55
io uso 4 pc con solo 1 mouse, 1 tastiera e 1 monitor semplicemente con rdp o vnc :Prrr:

lucusta
16-09-2011, 15:06
Effettivamente con la potenza dei moderni pc e l'ambiente operativo gia` multi-user mi sembra strano che non ci sia di default (o free) la possibilita` di uso multi-head (usando direttamente le periferiche necessarie dal server principale, senza uso di terminali "stupidi"). In molti casi Linux non e` una soluzione viabile.

ed in piu', aggiungi, la virtualizzazione della CPU, ad oggi sfuttata solo per virtual PC separati.

e' vero, ma se il sistema non e' congeniato per tale uso poco ci si puo' fare.
l'applicazione citata poco sopra era composta da una scheda PCI; questa s'iterfacciava con il sistema host tramite la virtualizzazione di una scheda di rete (in pratica il PC la vedeva come una normale scheda lan), ed era un vero e proprio sistema che risiedeva nel PC ospite; la scheda cliente integrava una sua CPU, ram, chipset, scheda audio e scheda video, con le proprie uscite, e traeva energia direttamente da un molex dell'alimentatore del sistema ospite.
era in pratica un altro PC nel PC, collegato a questo non tramite un cavo LAN ma direttamente su PCI.
le prestazioni derivavano percio' prettamente dalla componentistica integrata, che piu' o meno era quella die piu' stupidi thin client del tempo (a memoria aveva i vecchisimi geox derivati da K6).
ben diverso e' devidare, ad esempio, una parte delle funzioni di calcolo delle moderne CPU multicore, che sono sopite per la maggior parte del tempo.
quello che vorresti operare tu e' una questione di kernel, e non puoi far altro che usarne uno adatto, ossia linux.

giap959
16-01-2012, 00:04
provo a installarlo