View Full Version : Microsoft Windows 8 developer preview, un sistema operativo per domarli
Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-developer-preview-un-sistema-operativo-per-domarli_38466.html
Microsoft toglie il velo alla developer preview di Windows 8: un sistema operativo unico, sviluppato per funzionare su ogni tipo di piattaforma hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
nuovoUtente2
14-09-2011, 08:55
wow :sbav:
non vedo l'ora di metterci le mani ... anzi le dita :D
Red Baron 80
14-09-2011, 08:56
Per me rimane ancora e più che valido Win7. Windows 8 non mi dice assolutamente niente.
Pier de Notrix
14-09-2011, 08:57
Azz, che omaggio discreto e sobrio :eek:
nuovoUtente2
14-09-2011, 08:58
Per me rimane ancora e più che valido Win7. Windows 8 non mi dice assolutamente niente.
si però Win7 e precedenti non supportano ARM, Win8 è sviluppato guardando l'integrazione fra tutti i tipi di dispositivi :)
molta molta molta paura di questo nuovo windows 8, non tanto per i tablet con cui si adatterà bene, ma trovo che utilizzare questo tipo di interfaccia su pc desktop con questo focus sul touch sia controproducente e molto scomodo.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura:eek:
Unrealizer
14-09-2011, 09:00
Per me rimane ancora e più che valido Win7. Windows 8 non mi dice assolutamente niente.
se avessi visto la conferenza, avresti notato che le novità vanno molto oltre la semplice interfaccia grafica ;)
Killer87
14-09-2011, 09:01
A me la conference è piaciuta molto e prevedo di guardarmi tutti gl iappuntamenti da qui a venerdi visto che copriranno molti temi specialmente riguardanti allo sviluppo.
Solo a vedere le risorse occupate sul netbook su cui avevano fatto vedere windows 7 che si sono dimezzate fa sperare bene.
Red Baron 80
14-09-2011, 09:01
si però Win7 e precedenti non supportano ARM, Win8 è sviluppato guardando l'integrazione fra tutti i tipi di dispositivi :)
Si questo lo so. Devo dirti la verità, secondo me questa integrazione totale non la vedo così di buon occhio. Un PC non è un tablet che non è uno smartphone. Dovrebbero, come hanno fatto con Win7, creare versioni per ogni tipologia di strumento senza nulla togliere alla possibilità di condividere il tutto. Mi sembra che Win7 questo lo faccia.
Questo per dire che su un Pc vorrei che Windows continuasse a essere Windows.
Killer87
14-09-2011, 09:02
molta molta molta paura di questo nuovo windows 8, non tanto per i tablet con cui si adatterà bene, ma trovo che utilizzare questo tipo di interfaccia su pc desktop con questo focus sul touch sia controproducente e molto scomodo.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura:eek:
La nuova interfaccia su PC risulta come una dashboard, basta che premi un tasto e torni al desktop normale a cui tutti siamo abituati.
La cosa bella è che non sono 2 OS uno "castrato" per tablet e uno a piena potenza su PC ma sarà 1 solo OS.
Unrealizer
14-09-2011, 09:03
molta molta molta paura di questo nuovo windows 8, non tanto per i tablet con cui si adatterà bene, ma trovo che utilizzare questo tipo di interfaccia su pc desktop con questo focus sul touch sia controproducente e molto scomodo.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura:eek:
non ho ancora provato la DevPreview ma dalle prime voci su twitter non sembra male editse usato con mouse e tastiera/edit... Comunque è sempre presente un desktop standard ed è possibile usarlo. Importante da sottolineare che Immersive (la UI Metro) non è un programma che gira sopra Aero, ma sono "allo stesso livello".
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango")
Pier2204
14-09-2011, 09:05
Si questo lo so. Devo dirti la verità, secondo me questa integrazione totale non la vedo così di buon occhio. Un PC non è un tablet che non è uno smartphone. Dovrebbero, come hanno fatto con Win7, creare versioni per ogni tipologia di strumento senza nulla togliere alla possibilità di condividere il tutto. Mi sembra che Win7 questo lo faccia.
Questo per dire che su un Pc vorrei che Windows continuasse a essere Windows.
Infatti continua ad essere Windows con l'interfaccia normale sui PC, METRO è studiato per dispositivi senza tastiera e mouse.
"le utility, sviluppate per interfaccia Metro, promettono un'esperienza di utilizzo migliore, a tutto schermo, senza quindi distrazioni"
Ecco, se c'è una cosa che detesto, è usare le applicazioni a pieno schermo su pc :asd:
In generale comunque mi pare che il questo sistema, sebbene intrinsecamente non troppo distante dai precedenti, stia portando notevoli cambiamenti sull'esperienza d'uso, e questa spero e credo si riveli un fattore molto positivo, così come finalmente la nascita di un ecosistema solidale e completo tra i diversi tipi di dispositivi: questa era la vera arma di microsoft, vista la sua posizione nel mondo pc, e pare si accingano a sfruttarla adeguatamente.
Red Baron 80
14-09-2011, 09:07
Che poi la possibilità di avere il "solito" desktop lo si può impostare dall'inizio o si va direttamente in dashboard?
Sicuramente un windows non castrato è cosa buona, anzi ottima, ma visto che un PC ha più potenza di un qualunque tablet o smartphone, come fanno a fare una cosa unica? Cioè dico non è che lo "castreranno" ad hoc per uniformare 3 tre famiglie? Questo è quello che ho voluto dire su. Non vorrei che debba essere il PC ad adattarsi perchè sarebbe una perdita.
nuovoUtente2
14-09-2011, 09:09
molta molta molta paura di questo nuovo windows 8, non tanto per i tablet con cui si adatterà bene, ma trovo che utilizzare questo tipo di interfaccia su pc desktop con questo focus sul touch sia controproducente e molto scomodo.
La fusione dei due sistemi potrebbe trovare molti vantaggi sul mondo mobile ma per i pc fissi si rischia di arrivare a troppe semplificazioni con alcuni tagli a interfaccie comode.
Già solo il fatto di non poter chiudere e richiamare le applicazioni con il classico sistema delle icone mi fa storcere il naso, in più non ho capito se il multitasking sia stato eliminato oppure sia stato modificato, boh
continuo ad avere paura:eek:
ma su PC l'interfaccia di Windows rimarrà uguale, con migliramenti nell'explorer, nella copia ecc
se avessi visto la conferenza, avresti notato che le novità vanno molto oltre la semplice interfaccia grafica ;)
A me la conference è piaciuta molto e prevedo di guardarmi tutti gl iappuntamenti da qui a venerdi visto che copriranno molti temi specialmente riguardanti allo sviluppo.
Solo a vedere le risorse occupate sul netbook su cui avevano fatto vedere windows 7 che si sono dimezzate fa sperare bene.
si può vedere da qualche parte? potete postare il link please?
non ho ancora provato la DevPreview ma dalle prime voci su twitter non sembra male editse usato con mouse e tastiera/edit... Comunque è sempre presente un desktop standard ed è possibile usarlo. Importante da sottolineare che Immersive (la UI Metro) non è un programma che gira sopra Aero, ma sono "allo stesso livello".
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango")
appunto, vedo tutto a favore dei tablet e smartphone e tutto a sfavore dei veri desktop.
A questo punto penso che l'uscita di un Windows 9 only per desktop sia obbligata.
neanche apple ha osato inserire Ios su PC desktop ma comunque continuare (secondo me giustamente) con MAc OS e Ios, integrando giusto le applicazioni.
Parlo da utente linux e Windows .
Ma veraemtne tutti voi volete lavoraregiocare/navigare con il touch anche sul fisso?
La gestione con il mouse con questo sistema è qualcosa di ridicolo
sembrerebbe un passo avanti molto coraggioso da parte di Microsoft che supera persino Apple nel campo dei desktop touchscreen .
il problema è che attualmente non mi serve a nulla , ho un PC con programmi costati migliaia di euro e devo preoccuparmi principalmente della compatibilità .
e un SO che virtualizza tutto pone sicuramente dei problemi di retrocompatibilità .
però fra qualche anno sicuramente mi tornerà utile .
Killer87
14-09-2011, 09:12
ma su PC l'interfaccia di Windows rimarrà uguale, con migliramenti nell'explorer, nella copia ecc
si può vedere da qualche parte? potete postare il link please?
è tutto nella conference Microsoft Build (http://www.buildwindows.com/) che finirà venerdi.
Le iso sono liberamente scaricabili (ricordandosi che non è neppure una beta) i link sono anche qui su HUpgrade
Che poi la possibilità di avere il "solito" desktop lo si può impostare dall'inizio o si va direttamente in dashboard?
Sicuramente un windows non castrato è cosa buona, anzi ottima, ma visto che un PC ha più potenza di un qualunque tablet o smartphone, come fanno a fare una cosa unica? Cioè dico non è che lo "castreranno" ad hoc per uniformare 3 tre famiglie? Questo è quello che ho voluto dire su. Non vorrei che debba essere il PC ad adattarsi perchè sarebbe una perdita.
infatti, il solo fatto che non sia castrato per i tablet/smartphone è la testimonianza che sarà indirettamente castrato per desktop
sembrerebbe un passo avanti molto coraggioso da parte di Microsoft che supera persino Apple nel campo dei desktop touchscreen .
il problema è che attualmente non mi serve a nulla , ho un PC con programmi costati migliaia di euro e devo preoccuparmi principalmente della compatibilità .
e un SO che virtualizza tutto pone sicuramente dei problemi di retrocompatibilità .
però fra qualche anno sicuramente mi tornerà utile .
per me il touchscreen non è altro che una moda su PC fisso, che non potrà mai portare agli stessi risultati del mouse/tastiera
Infatti continua ad essere Windows con l'interfaccia normale sui PC, METRO è studiato per dispositivi senza tastiera e mouse.Mi dispiace ma non è così. L'interfaccia di default è Metro anche su un desktop. Ovviamente si può utilizzare la UI tradizionale, ma purtroppo non si elimina la Metro. Il menù start non esiste più, ora ogni volta che si clicca sul pulsante start, o il tasto di windows, si viene riportati alla home Metro. Il sistema è molto poco coerente. Provate la developer preview. Il desktop tradizionale è come se fosse una app fra le tante, sinceramente questo approccio non mi piace.
Killer87
14-09-2011, 09:16
appunto, vedo tutto a favore dei tablet e smartphone e tutto a sfavore dei veri desktop.
A questo punto penso che l'uscita di un Windows 9 only per desktop sia obbligata.
neanche apple ha osato inserire Ios su PC desktop ma comunque continuare (secondo me giustamente) con MAc OS e Ios, integrando giusto le applicazioni.
Parlo da utente linux e Windows .
Ma veraemtne tutti voi volete lavoraregiocare/navigare con il touch anche sul fisso?
La gestione con il mouse con questo sistema è qualcosa di ridicolo
Ma l'avete guardata la conference? Non è che uno esclude automaticamente l'altro. Appena menzionavano la parola touch dicevano subito che tutto quello che fai col touch lo puoi fare con mouse e tastiera.
L'OS sarà lo stesso e se lo usi su tablet sfrutterai di più metro puntata molto sul touch mentre se sei sul fisso ti usi la solita grafica di windows con mouse e tastiera. Mi sembra un concetto semplice.
sembrerebbe un passo avanti molto coraggioso da parte di Microsoft che supera persino Apple nel campo dei desktop touchscreen .
il problema è che attualmente non mi serve a nulla , ho un PC con programmi costati migliaia di euro e devo preoccuparmi principalmente della compatibilità .
e un SO che virtualizza tutto pone sicuramente dei problemi di retrocompatibilità .
però fra qualche anno sicuramente mi tornerà utile .
Windows 8 da quanto hanno detto avrà piena compatibilità con tutto quello che gira su windows 7.
per me il touchscreen non è altro che una moda su PC fisso, che non potrà mai portare agli stessi risultati del mouse/tastiera
la penso in modo esattamente opposto a te : tastiera e mouse sono destinati a scomparire
gli schermi touchscreen permettono la migliore esperienza possibile , soprattutto in campo CAD e grafica pubblicitaria , però devono essere schermi grandi, reattivi , immuni alla sporcizia e supportati da applicazioni completamente ridisegnate per sfruttarne i vantaggi .
Unrealizer
14-09-2011, 09:18
ma su PC l'interfaccia di Windows rimarrà uguale, con migliramenti nell'explorer, nella copia ecc
si può vedere da qualche parte? potete postare il link please?
appunto, vedo tutto a favore dei tablet e smartphone e tutto a sfavore dei veri desktop.
A questo punto penso che l'uscita di un Windows 9 only per desktop sia obbligata.
neanche apple ha osato inserire Ios su PC desktop ma comunque continuare (secondo me giustamente) con MAc OS e Ios, integrando giusto le applicazioni.
Parlo da utente linux e Windows .
Ma veraemtne tutti voi volete lavoraregiocare/navigare con il touch anche sul fisso?
La gestione con il mouse con questo sistema è qualcosa di ridicolo
http://www.buildwindows.com/
Non è come mettere iOS sui mac, è come mettere mac os sull'ipad :D
E a quanto si leggere l'esperienza con mouse e tastiera non è male. Tra 2 ore ti saprò dire di più :D
infatti, il solo fatto che non sia castrato per i tablet/smartphone è la testimonianza che sarà indirettamente castrato per desktop
Non è castrato per i tablet perché avrà le stesse potenzialità della versione desktop (uguali o superiori a windows 7). Davvero, durante la prima parte della presentazione nessuno aveva capito che stavano usando un tablet ARM, non c'era alcuna differenza nell'usare un fisso x86. Guarda quel video prima di disperarti :D
nuovoUtente2
14-09-2011, 09:20
grazie per i link :)
non penso di provare uesta build (almeno per ora, se riesco a resistere alla grandissima tentazione :D )
Unrealizer
14-09-2011, 09:21
Mi dispiace ma non è così. L'interfaccia di default è Metro anche su un desktop. Ovviamente si può utilizzare la UI tradizionale, ma purtroppo non si elimina la Metro. Il menù start non esiste più, ora ogni volta che si clicca sul pulsante start, o il tasto di windows, si viene riportati alla home Metro. Il sistema è molto poco coerente. Provate la developer preview. Il desktop tradizionale è come se fosse una app fra le tante, sinceramente questo approccio non mi piace.
sono quasi sicuro che ci sarà un modo per far avviare la UI tradizionale di default... una volta installata la DPT sarà la prima cosa che cercherò (più che altro per completezza, penso che userò un po' Immersive prima, quantomeno per conoscerla)
Windows 8 da quanto hanno detto avrà piena compatibilità con tutto quello che gira su windows 7.
ci credo solo quando lo vedo .
e in ogni caso la compatibilità non è tutto : se va più lento in virtualizzazione non ha senso per me migrare al nuovo SO . ( e credo che tutte le aziende facciano il mio stesso identico ragionamento )
Pier2204
14-09-2011, 09:21
appunto, vedo tutto a favore dei tablet e smartphone e tutto a sfavore dei veri desktop.
A questo punto penso che l'uscita di un Windows 9 only per desktop sia obbligata.
neanche apple ha osato inserire Ios su PC desktop ma comunque continuare (secondo me giustamente) con MAc OS e Ios, integrando giusto le applicazioni.
Parlo da utente linux e Windows .
Ma veraemtne tutti voi volete lavoraregiocare/navigare con il touch anche sul fisso?
La gestione con il mouse con questo sistema è qualcosa di ridicolo
Invece anche apple si sta muovendo per uniformare il Sistema Operativo, lo hanno dichiarato più volte, tra l'altro c'è un articolo proprio qui su HWU.
L'interfaccia grafica si cambia cliccando semplicemente con il mouse e si passa all'istante alla classica di Windows 7,premendo invece il tasto start si ritorna a metro...quindi basta fare disinformazione,le interfacce ci sono tutte e 2 punto,ognuno si sceglie quello che preferisce ma evitiamo di mettere paure inutili agli utenti
Killer87
14-09-2011, 09:22
Mi dispiace ma non è così. L'interfaccia di default è Metro anche su un desktop. Ovviamente si può utilizzare la UI tradizionale, ma purtroppo non si elimina la Metro. Il menù start non esiste più, ora ogni volta che si clicca sul pulsante start, o il tasto di windows, si viene riportati alla home Metro. Il sistema è molto poco coerente. Provate la developer preview. Il desktop tradizionale è come se fosse una app fra le tante, sinceramente questo approccio non mi piace.
Ma voglio dire parecchi ad ogni release di windows si lamentano che non c'è nulla di nuovo e poi come fanno qualcosa di diverso a fa tutto schifo (ma non solo su microsoft in generale qualsiasi news di qualsiasi cosa è cosi).
alla fin fine il menù start serve per trovare le applicazioni? quindi se ti da subito disponibile quelle che usi di più e la possibilità di effettuare una ricerca tra quelle installate non ti da le stesse funzionalità di quello attuale?
Killer87
14-09-2011, 09:26
ci credo solo quando lo vedo .
e in ogni caso la compatibilità non è tutto : se va più lento in virtualizzazione non ha senso per me migrare al nuovo SO . ( e credo che tutte le aziende facciano il mio stesso identico ragionamento )
Anche io sono san tommaso style e per questo intanto mi voglio provare la DP per togliermi un po di dubbi.
O.T.
Per chi lo vuole provare per ora su macchina virtuale la versione x64 va solo su WMWARE WorkStation 8 o su virtual box
/O.T.
Comunque visto che hanno ottimizzato per farlo girare sui tablet (ho sottolineato ottimizzato per il fatto che molto spesso ci si adatta all'hw in commercio e nn si ottimizza avendo potenza a gogo vedi vista) le risorse sono dimezzate.
Ma voglio dire parecchi ad ogni release di windows si lamentano che non c'è nulla di nuovo e poi come fanno qualcosa di diverso a fa tutto schifo (ma non solo su microsoft in generale qualsiasi news di qualsiasi cosa è cosi).
alla fin fine il menù start serve per trovare le applicazioni? quindi se ti da subito disponibile quelle che usi di più e la possibilità di effettuare una ricerca tra quelle installate non ti da le stesse funzionalità di quello attuale?Bè non sono certo io a lamentarmi per quel genere di cose. Credo solo che obbligare gli utenti a convivere con due interfacce così differenti fra loro sia una scelta sbagliata. Vorrei semplicemente poter usare il desktop tradizionale, che comunque ha molte interessanti novità, ma purtroppo non capisco se e come sia possibile eliminare gli elementi Metro. Basta premere con il mouse sul bordo sinistro dello schermo, quando si usa il desktop classico, che si viene portati ad un'altra app Metro aperta in precedenza!
nuovoUtente2
14-09-2011, 09:35
grazie per i link :)
non penso di provare questa build (almeno per ora, se riesco a resistere alla grandissima tentazione :D )
sto guardando la build2011, ok ho cambiato idea provo il sistema, E' STUPENDO, magari sul portatile :D
http://www.buildwindows.com/
Non è come mettere iOS sui mac, è come mettere mac os sull'ipad :D
E a quanto si leggere l'esperienza con mouse e tastiera non è male. Tra 2 ore ti saprò dire di più :D
Non è castrato per i tablet perché avrà le stesse potenzialità della versione desktop (uguali o superiori a windows 7). Davvero, durante la prima parte della presentazione nessuno aveva capito che stavano usando un tablet ARM, non c'era alcuna differenza nell'usare un fisso x86. Guarda quel video prima di disperarti :D
hai letto male io ho detto che non è castrato per i tablet e questo conseguentemente si tradurrà in una castrazione sui fissi.
Inoltre, oltre agli ambiti grafici, veramente preferite usare il touch su pc fissi?, anche se su schermi grandi, è una delle cose più scomode che abbia mai provato.
Ma voglio dire parecchi ad ogni release di windows si lamentano che non c'è nulla di nuovo e poi come fanno qualcosa di diverso a fa tutto schifo (ma non solo su microsoft in generale qualsiasi news di qualsiasi cosa è cosi).
alla fin fine il menù start serve per trovare le applicazioni? quindi se ti da subito disponibile quelle che usi di più e la possibilità di effettuare una ricerca tra quelle installate non ti da le stesse funzionalità di quello attuale?
un conto e cambiare, un altro e stravolgere
Unrealizer
14-09-2011, 09:44
hai letto male io ho detto che non è castrato per i tablet e questo conseguentemente si tradurrà in una castrazione sui fissi.
Inoltre, oltre agli ambiti grafici, veramente preferite usare il touch su pc fissi?, anche se su schermi grandi, è una delle cose più scomode che abbia mai provato.
e perché dovrebbe essere castrato sui fissi? il fatto che non sia castrato per i tablet semplicemente gli permette di poter fare le stesse cose di un fisso, non mi pare che ciò implichi che i fissi possano "fare meno cose"...
Inoltre, l'unico software su cui attualmente vorrei usare il touch è Rosetta Stone, per gli altri usi ne posso fare a meno... In ogni caso sono del parare che prima di giudicare una cosa non bisogna solo guardarla da lontano, bisogna provarla
e perché dovrebbe essere castrato sui fissi? il fatto che non sia castrato per i tablet semplicemente gli permette di poter fare le stesse cose di un fisso, non mi pare che ciò implichi che i fissi possano "fare meno cose"...
Inoltre, l'unico software su cui attualmente vorrei usare il touch è Rosetta Stone, per gli altri usi ne posso fare a meno... In ogni caso sono del parare che prima di giudicare una cosa non bisogna solo guardarla da lontano, bisogna provarla
il problema e che la sto provando proprio ora:D
Unrealizer
14-09-2011, 09:51
il problema e che la sto provando proprio ora:D
e cosa ti fa pensare che sia castrata? :confused:
utentenonvalido
14-09-2011, 10:24
Ma microsoft vi paga per provare le sue preview?
e cosa ti fa pensare che sia castrata? :confused:
dubito che un sistema possa essere così scalabile da poter sfruttare a pieno sia i tablet che i PC fissi.
Comunque per ora l'interfaccia la ritengo molto bella ma poco pratica, soprattutto con mouse e tastiera è scomoda
Killer87
14-09-2011, 10:25
Ma microsoft vi paga per provare le sue preview?
Non so se ti sei accorto di essere in un forum di appassionati di tecnoloagia in generale.
Ma voglio dire parecchi ad ogni release di windows si lamentano che non c'è nulla di nuovo e poi come fanno qualcosa di diverso a fa tutto schifo (ma non solo su microsoft in generale qualsiasi news di qualsiasi cosa è cosi).
alla fin fine il menù start serve per trovare le applicazioni? quindi se ti da subito disponibile quelle che usi di più e la possibilità di effettuare una ricerca tra quelle installate non ti da le stesse funzionalità di quello attuale?
Esattamente quello che dico io!!!
Quanti ho letto su queste pagine quando sono usciti i primi screenshot: "Ancora con il solito menu di Start! Non cambia mai!"
E adesso ci si lamenta... personalmente mi piace. E' un piccolo stravolgimento ma ci sta tutto!
Tramite Start accedi ai Tile che devono essere il modo più rapido per accedere alle TUE applicazioni (e quindi informazioni) a tua disposizione esattamente come avviene su Windows Phone. E dal menu a comparsa di destra basta un clic per accedere al Search delle applicazioni installate, esattamente quello che fa Start.
Perchè dovrebbe essere meno comodo...?! :D
Killer87
14-09-2011, 10:30
Esattamente quello che dico io!!!
Quanti ho letto su queste pagine quando sono usciti i primi screenshot: "Ancora con il solito menu di Start! Non cambia mai!"
E adesso ci si lamenta... personalmente mi piace. E' un piccolo stravolgimento ma ci sta tutto!
Tramite Start accedi ai Tile che devono essere il modo più rapido per accedere alle TUE applicazioni (e quindi informazioni) a tua disposizione esattamente come avviene su Windows Phone. E dal menu a comparsa di destra basta un clic per accedere al Search delle applicazioni installate, esattamente quello che fa Start.
Perchè dovrebbe essere meno comodo...?! :D
Non serve neppure il click mentre sei su metro come inizi a scrivere con la tastiera parte la ricerca
Unrealizer
14-09-2011, 10:38
Ma microsoft vi paga per provare le sue preview?
No. Questa preview non è destinata all'utente comune, ma agli sviluppatori (da qui "Developer Preview") in modo che prendano confidenza con il SO e con l'ambiente di sviluppo, così da avere una buona quantità di software pronta al lancio. È per questo motivo che hanno rilasciato, sempre agli sviluppatori, la beta di Windows Phone 7.5
dubito che un sistema possa essere così scalabile da poter sfruttare a pieno sia i tablet che i PC fissi.
Comunque per ora l'interfaccia la ritengo molto bella ma poco pratica, soprattutto con mouse e tastiera è scomoda
Quindi è una tua semplice supposizione? Io credo che sia possibile invece
Non serve neppure il click mentre sei su metro come inizi a scrivere con la tastiera parte la ricerca
'nvedi un pò! :D
No. Questa preview non è destinata all'utente comune, ma agli sviluppatori (da qui "Developer Preview") in modo che prendano confidenza con il SO e con l'ambiente di sviluppo, così da avere una buona quantità di software pronta al lancio. È per questo motivo che hanno rilasciato, sempre agli sviluppatori, la beta di Windows Phone 7.5
Quindi è una tua semplice supposizione? Io credo che sia possibile invece
Spero anch'io sia possibile non sai quanto però siamo ancora nell'ambito delle pure supposizioni entrambi
Questa volta hanno riscritto il kernel o è sempre lo stesso come fù per Win7?
Unrealizer
14-09-2011, 10:51
Spero anch'io sia possibile non sai quanto però siamo ancora nell'ambito delle pure supposizioni entrambi
Guarda, dopo aver visto la conferenza e altre informazioni tecniche, penso che la mia sia più di una semplice supposizione. È sempre il caro vecchio windows. Sarebbero degli idioti a castrarlo, visto che più del 90% del mercato (e dei loro guadagni, mica bruscolini) proviene da lì. Questa nuova interfaccia metro, come tutto ciò che c'è dietro, dalle WinRT alle applicazioni scritte in javascript è solo un'aggiunta: puoi sempre tornare al vecchio desktop, alle vecchie applicazioni .NET (sia WPF che WinForms) come anche alle normalissime applicazioni scritte in C++ e che si basano sulle API Win32.
Questa volta hanno riscritto il kernel o è sempre lo stesso come fù per Win7?
Nelle build precedenti il kernel si identificava come NT 6.2 (6.0 fu Vista, 6.1 è Seven)
domthewizard
14-09-2011, 10:52
ragazzi ho letto tra i requisiti minimi che vuole minimo 16gb di hard disk (o cmq memoria in generale): quindi tutti i tablet/slate che usciranno con win8 avranno almeno 32gb di ssd? devo abbandonare le speranze di vederlo sul mio tablet con "soli" 16gb di memoria? :cry:
cmq l'interfaccia è uguale a quella di wp7 solo che è sviluppata in orizzontale, spero che non perdano di vista l'obiettivo principale che è quello dei fissi altrimenti siam messi male
Nelle build precedenti il kernel si identificava come NT 6.2 (6.0 fu Vista, 6.1 è Seven)Quindi una rivisitazione.. non un kernel nuovo di pacca.. giusto?
Spero anch'io sia possibile non sai quanto però siamo ancora nell'ambito delle pure supposizioni entrambi
Beh, ma castrare la parte PC desktop cosa può significare in realtà?
Sarebbe assurdo non poter utilizzare tutti i programmi a cui siamo abituati oggi... molti di questi sarebbero troppo complessi per essere riprodotti in ambiente Metro quindi credo sia logico poterli utilizzare al pieno delle loro potenzialità in ambiente Desktop...
Unrealizer
14-09-2011, 10:58
ragazzi ho letto tra i requisiti minimi che vuole minimo 16gb di hard disk (o cmq memoria in generale): quindi tutti i tablet/slate che usciranno con win8 avranno almeno 32gb di ssd? devo abbandonare le speranze di vederlo sul mio tablet con "soli" 16gb di memoria? :cry:
cmq l'interfaccia è uguale a quella di wp7 solo che è sviluppata in orizzontale, spero che non perdano di vista l'obiettivo principale che è quello dei fissi altrimenti siam messi male
Probabilmente perdendoci un po' di tempo con vLite potrai farti un'installazione personalizzata in modo che entri sul tuo tablet :D
Quindi una rivisitazione.. non un kernel nuovo di pacca.. giusto?
Un aggiornamento per la precisione... Ma non è mica poco, guarda il salto che c'è stato dal 6.0 (Vista) al 6.1 (Seven)
domthewizard
14-09-2011, 11:00
Probabilmente perdendoci un po' di tempo con vLite potrai farti un'installazione personalizzata in modo che entri sul tuo tablet :D
da solo non credo proprio :asd:
Unrealizer
14-09-2011, 11:04
da solo non credo proprio :asd:
è più facile di quanto pensi :D ma stiamo parlando di un tablet arm o x86? nel primo caso mi sa che dovrai aspettare che qualcuno sblocchi il bootloader e capisca come installarlo :D (qualcuno ha detto XDA?)
nuovoUtente2
14-09-2011, 11:08
ragazzi ho letto tra i requisiti minimi che vuole minimo 16gb di hard disk (o cmq memoria in generale): quindi tutti i tablet/slate che usciranno con win8 avranno almeno 32gb di ssd? devo abbandonare le speranze di vederlo sul mio tablet con "soli" 16gb di memoria? :cry: ...
ti sbagli, anche a me ha ingannato ma quelli sono i requisiti della versione x86 e x64, ancora non c'è ombra della versione AMR.
Killer87
14-09-2011, 11:12
ti sbagli, anche a me ha ingannato ma quelli sono i requisiti della versione x86 e x64, ancora non c'è ombra della versione AMR.
Sulla beta o RC per ARM sono poco fiducioso, credo che la versione ARM la troveremo direttamente in negozio salvo i vari leak o i vai miracoli di XDA ;)
nuovoUtente2
14-09-2011, 11:14
Sulla beta o RC per ARM sono poco fiducioso, credo che la versione ARM la troveremo direttamente in negozio salvo i vari leak o i vai miracoli di XDA ;)
intendevo questo, non mi aspetto una preview su arm
camillo967
14-09-2011, 11:18
Qualcuno sa se è possibile utilizzare protogon in fase di installazione? Nelle build più vecchie era possibile dalla shell dare il comando "format x:/FS: protogon /q" Però si potevano formattare solamente le partizioni dove non era installato il sistema operativo!
Ragazzi guardate che gli OS non sono palloncini, non è che devono gonfiarsi o sgonfiarsi per supportare macchine di diversa potenza il concetto "castrare" informaticamente non ha assolutamente senso.
Quello che un OS fa è mettere in comunicazione l'hardware, il software e l'utente.
Per quanto riguarda l'hardware gli innovatori sono comunque i dispositivi mobile (accellerometro, giroscopio etc) e non è che per supportare loro Windows abbandonerà il supporto a CPU e GPU.
Per quanto riguarda il software un OS deve supportare i framework ed hanno già detto che supporteranno TUTTI quelli passati più quelli nuovi, quindi anche qui non si capisce dove avrebbero dovuto ridurre. i nuovi ambienti girano anche accanto a quelli vecchi, senza che nessuno dei due abbia una posizione privilegiata nella gerarchia quindi, boh.
E per quanto riguarda l'utente c'è da vedere metro come si comporta con mouse e tastiera, c'è sicuramente da tenere conto che il modello desktop+barra è anche vecchio e male utilizzato, quasi tutti quelli che conosco lo tengono o incasinatissimo o semivuoto, senza via di mezzo (perchè organizzare manualmente le icone è qualcosa che solo i più ossessivi fanno), e la maggior parte dei programmi viene lanciata dalla barra delle applicazioni o da quella di ricerca quindi spazio di miglioramento c'è, non sono molto convinto che Metro sia la scelta migliore, ma proviamo.
Una cosa di cui ci dobbiamo rendere conto però è che l'hardware è andato avanti molto più velocemente del software, quando W8 uscirà il 99% delle applicazioni desktop saranno sufficientemente leggere da girare anche sull'hardware di un cellulare, non c'è nessun motivo per tenere separate le due piattaforme (nel senso di "base su cui sviluppare"), è sufficiente un OS unico in grado di supportare egualmente bene diversi sistemi di input.
non ho ancora provato la DevPreview ma dalle prime voci su twitter non sembra male editse usato con mouse e tastiera/edit... Comunque è sempre presente un desktop standard ed è possibile usarlo. Importante da sottolineare che Immersive (la UI Metro) non è un programma che gira sopra Aero, ma sono "allo stesso livello".
Il multitasking è stato parzialmente modificato. Le applicazioni "normali" gireranno come sempre anche in background, mentre le applicazioni Metro verranno sospese (ma sempre presenti in ram) quando non sono visibili, esattamente come succede con WP 7.5 ("Mango")
La nuova interfaccia su PC risulta come una dashboard, basta che premi un tasto e torni al desktop normale a cui tutti siamo abituati.
La cosa bella è che non sono 2 OS uno "castrato" per tablet e uno a piena potenza su PC ma sarà 1 solo OS.
Mi dispiace ma non è così. L'interfaccia di default è Metro anche su un desktop. Ovviamente si può utilizzare la UI tradizionale, ma purtroppo non si elimina la Metro. Il menù start non esiste più, ora ogni volta che si clicca sul pulsante start, o il tasto di windows, si viene riportati alla home Metro. Il sistema è molto poco coerente. Provate la developer preview. Il desktop tradizionale è come se fosse una app fra le tante, sinceramente questo approccio non mi piace.
Mmmmm
Non vorrei che per lanciare il Windows Mobile si sia perso di vista il PC, quella di uniformare le interfacce può essere interressante ma un pc non è uno smartphone, non si usa come uno smartphone, non ha le stesse applicazioni di uno smartphone e chi lo usa ha priorità diverse da quelle che ha quando usa uno smartphone.
A vederlo così mi pare un ambiente schizofrenico con una WM Mobile infilata a forza dentro Windows e l' obbligo di usare un' interfaccia da telefono per gestire il PC che è tutto fuorchè adatta al compito assegnato.
domthewizard
14-09-2011, 11:39
è più facile di quanto pensi :D ma stiamo parlando di un tablet arm o x86? nel primo caso mi sa che dovrai aspettare che qualcuno sblocchi il bootloader e capisca come installarlo :D (qualcuno ha detto XDA?)
arm, ho un olipad con tegra2 (se era x86 stavo già scaricando la developer :asd:)
speriamo in san xda :fagiano:
ti sbagli, anche a me ha ingannato ma quelli sono i requisiti della versione x86 e x64, ancora non c'è ombra della versione AMR.
bene, mi sento un pò più sollevato... se cacciassero una versione arm universale (un pò come quella x86) mi piazzerei al dayone davanti a qualche centro commerciale pure tre giorni prima, android proprio non lo sopporto
Killer87
14-09-2011, 11:41
Per far capire quanto gli interessa l'utenza desktop finalmente in multimonitor la barra sarà su tutti i monitor e sarà possibile scegliere se averla in copia uguale su tutti o avere solo le applicazioni presenti in quel monitor nella barra.
Altra cosa meno importante lo sfondo potrà essere adattato in modo da apparire omogeneo su tutti gli schermi.
birmarco
14-09-2011, 14:13
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Come ho fatto a connettermi su HWU solo ora è perdermi tutte ste cose!!! Spettacolare!
mirkonorroz
14-09-2011, 15:52
Un OS per domarli, Un OS per trovarli,
Un OS per ghermirli e nel buio incatenarli ...
:)
Gnubbolo
14-09-2011, 17:57
peggio di Unity non si poteva fare, solo che qua non ci sono alternative, si c'è è 7..
da come è messa questa beta adesso, w8 commercialmente può essere un bel fail
birmarco
14-09-2011, 18:31
peggio di Unity non si poteva fare, solo che qua non ci sono alternative, si c'è è 7..
da come è messa questa beta adesso, w8 commercialmente può essere un bel fail
Per chi volesse disabilitare metro e ribbon di explorer
http://www.askvg.com/how-to-enable-good-old-windows-vista-and-7-style-start-menu-in-windows-8-developer-preview/
TheDarkAngel
14-09-2011, 21:24
Per chi volesse disabilitare metro e ribbon di explorer
http://www.askvg.com/how-to-enable-good-old-windows-vista-and-7-style-start-menu-in-windows-8-developer-preview/
Ma la ribbon è un progresso, servirebbe lasciarla invece metro non andrebbe nemmeno fatto vedere a normodotati e con pure mouse/tastiera
birmarco
14-09-2011, 23:19
Ma la ribbon è un progresso, servirebbe lasciarla invece metro non andrebbe nemmeno fatto vedere a normodotati e con pure mouse/tastiera
purtroppo la ribbon è un'effetto collaterale... poi è uscita da poche ore, è già stato tanto trovare quella modifica! :D Poi secondo me è ottima per chi non tollera gli aggiornamenti GUI di 8 e vuole godersi un windows 7 con un tuning sotto il cofano :D
Killer87
15-09-2011, 08:00
Ma la ribbon è un progresso, servirebbe lasciarla invece metro non andrebbe nemmeno fatto vedere a normodotati e con pure mouse/tastiera
La ribbon non serve fare nulla da registro, basta nasconderla e lei sparisce da sola se la rivuoi premi il tastino e riappare.
Pier2204
15-09-2011, 09:29
peggio di Unity non si poteva fare, solo che qua non ci sono alternative, si c'è è 7..
da come è messa questa beta adesso, w8 commercialmente può essere un bel fail
Se mi paragoni Metro a Unity, è meglio che togli il casco e fai respirare la testa.
argent88
15-09-2011, 13:18
La cosa interessante sarà l'evoluzione della diatriba macOS / OSX e windows 8..
Chrome OS e Android sono indietro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.