View Full Version : Intel, ecco i piani generali per la tecnologia a 22nm e oltre
Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ecco-i-piani-generali-per-la-tecnologia-a-22nm-e-oltre_38457.html
Durante l'IDF Intel rivela alcuni dei cambiamenti procedurali per la realizzazione di piattaforme e chip, anche in virtù di un mercato che cambia
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
14-09-2011, 07:50
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere. Ma mi hanno gia dato 4 giorni di jail per sto argomento nell'ultima discussione per cui getto il sasso e nascondo la mano :)
assurdo per quale motivo? con i miliardi di dollari investiti nelle fab per un processo produttivo, cercano di rientrare e fare profitti il più possibile ovviamente, come farebbe chiunque.
poi si puo discutere sulla valenza o meno degli atom, ma ce da dire anche una cosa, se un procio viene pensato e costruito per fare una certa cosa, e poi invece lo snatura per fare altro, la colpa di chi è? di chi l ha progettato o di chi lo usa in modo improprio?
ho un netbook atom, che da 2 anni uso al lavoro e senza lode ne infamia fa il suo lavoro.
coschizza
14-09-2011, 07:56
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere. Ma mi hanno gia dato 4 giorni di jail per sto argomento nell'ultima discussione per cui getto il sasso e nascondo la mano :)
ti sfugge un concetto fondamentale l'atom non è prodotto da intel e non è prodotto in nessuna delle sue fabbriche è prodotto dalla TSMC dalla sua prima generazione.
Le Fab costano, e ad ogni die shrink i costi aumentano: vedendo le maggiori difficolta di GF e TSMC, direi che Intel sa' bene come muoversi :)
Cmq, all'IDF il CEO Otellini ha detto testualmente:
‘To that end I can tell you that we already have line-of-sight to our 14nm technology. In fact, we are well into development of this technology and are beginning to build and tool our factories to support it.’"
Sta' cominciando il passaggio ai 14nm, quindi a spanne H2 2013 le prime cpu.
II ARROWS
14-09-2011, 09:10
Il punto è che Atom è una famiglia di processore a basso consumo energetico... Quindi converrebbe che passassero anche loro invece che rimanere indietro per un anno. Almeno facessero due versioni, una con il vecchio modello e i nuovi Atom a 22 nm più costosi...
Ma Atom è soprattutto un processore a basso costo. Siamo sicuri che abbia senso produrre degli atom più costosi, quando comunque vendono ottimamente anche così?
Assurdo come intel faccia di tutto per ottimizzare i profitti utilizzando le fab a 32 nanometri quando saranno obsolete al fine di produrre processori (atom) che a mio avviso non avrebbero motivo di esistere.
Come se in quelle a 32nm ci producessero solo Atom.
Ma figurati, ci produrranno chipset per ancora una vita, più tutti i processori a 32nm che non vanno immediatamente EOL all'uscita di quelli più nuovi.
Quando poi diminuiranno le richieste, magari fra 2 anni, perché no, le aggiorneranno.
Ma lo stesso fanno tutti, o tu pensi che al day one dei 22nm GF passi tutte le sue fab? Producendo i vecchi processori con il pongo?
O pensi che abbiano i magazzini di chip invenduti? (non li hanno, una fab costa una quantità spropositata di soldi e deve allo stesso tempo viaggiare sempre a pieno regime e soddisfare la richiesta, se no sono quantità immani di soldi buttati)
ti sfugge un concetto fondamentale l'atom non è prodotto da intel e non è prodotto in nessuna delle sue fabbriche è prodotto dalla TSMC dalla sua prima generazione.
Assolutamente no, quello è avvenuto molto dopo, ed era orientato a creare design embedded che usassero Atom, cosa che non è successa e quindi TSMC non ha prodotto assolutamente niente.
Vediamo di non fare disinformazione.
coschizza
14-09-2011, 10:47
errore
emanuele83
14-09-2011, 11:33
Come se in quelle a 32nm ci producessero solo Atom.
Ma figurati, ci produrranno chipset per ancora una vita, più tutti i processori a 32nm che non vanno immediatamente EOL all'uscita di quelli più nuovi.
Quando poi diminuiranno le richieste, magari fra 2 anni, perché no, le aggiorneranno.
Ma lo stesso fanno tutti, o tu pensi che al day one dei 22nm GF passi tutte le sue fab? Producendo i vecchi processori con il pongo?
O pensi che abbiano i magazzini di chip invenduti? (non li hanno, una fab costa una quantità spropositata di soldi e deve allo stesso tempo viaggiare sempre a pieno regime e soddisfare la richiesta, se no sono quantità immani di soldi buttati)
Assolutamente no, quello è avvenuto molto dopo, ed era orientato a creare design embedded che usassero Atom, cosa che non è successa e quindi TSMC non ha prodotto assolutamente niente.
Vediamo di non fare disinformazione.
il fatto ü che gli atom cosi poco performanti come sono no hanno motivo di esistere se non per vendere prodotti come i netbook per differenziare il mercato dai prossimi ultrabook. come ho gia ribadito in altre discussioni è solo una strategia di itel per segmentare il mercato e vendere di piu, punto e basta.
soluzioni amd+ati sono molto meglio ma la gente legge intel e compra un netbook (o net pc) che non riesce a riprodurre filamti 720p in streaming o che crasha con una emulatore amiga.
il tutto per tenere alti i prezzi dei netbook (ulv guarda un po processo a 22nm quando gli atom sono fermi a 32) e non prendiamoci per i fondelli sui prezzi perche un netbookk sviluppato con un processo ulv a 22nm fa tutto quelloc he un ultrabook farä ad un prezzo inferiore.
Sì ma tutto questo non ha nulla a che vedere con i processi produttivi, e no, Intel non farà processori economici a 22nm, con quello che ha speso per costruire/aggiornare le fab produrrà solo processori con ampio margine di guadagno, figuriamoci se si mette a fare roba ulv a 22nm per un segmento che:
1) non ha grossi margini di guadagno
2) ha comunque una cpu a 32nm in uscita ora per cercare di riguadagnare il market share perso a favore delle ottime soluzioni AMD
Assurdo solo pensarlo, e gli Atom non sono affatto nati per vendere i netbook, bensì per entrare negli smartphone (vedasi la partnership con Nokia prima e Google ora), il boom dei netbook è stato una sorpresa per Intel in primis, e lamentarsi che Atom faccia schifo in un ambito per cui di certo non è stato prodotto, beh, onestamente lascia il tempo che trova.
Esatto, finchè lasciano i 22nm a ivi e i 45-32 a atom, non progrediranno mai. devono invertire la rotta.
Sempre all'IDF, Intel ha mostrato la roadmap dei processi produttivi futuri ed il divario con la concorrenza:
http://www.pcper.com/files/news/2011-09-13/22nm18.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.